|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
16-01-2010, 19:09
|
#1
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
Messaggi: 6.427
|
imparare ad andare in equilibrio su 2 ruote
se penso a quando ho imparato,mi emoziono!!
fu mio padre ad insegnarmi,nel cortile giochi del condominio su di una graziella (in precedenza di mia sorella) sotto misura.
correva l'anno 1976 ed avevo 5 anni!!......bei ricordi!
non ci misi molto ad imparare e non caddi mai,anche perchè se fosse successo,mi sarei grattuggiato ben bene....asfalto in grani poco affogati!!
mi sentivo padrone del mondo,un passo indimenticabile....
paragonabile all'imparare a leggere e scrivere,sino al primo bacio o al primo orgasmo!! ahahahah
poi,il contatto con la strada,i giri dell'isolato con gli amici senza neanche scendere dal marciapiede......logico,l'arrivare a cronometrarci con i mitici orologini al quarzo!
poi,la srtada chiusa fu il 3° step,sino a girare nelle campagne circostanti.
ed arrivò il motorino!!
quello del papà di un amico fu il primo approccio.....a 10-11anni,andavamo ad accenderlo per girare a turno antistante ai box.
quando mio padre compro il garelli vip1,a 12-13 anni glielo rubavo ed andavo a girare nelle strade di campagna (facevo + off con quello che ora con il GS,ahahahahah).
a 14 anni,divenne mio....evvai di 75cc,proma e carburatore maggiorato!!
poi,son "degenerato"!!...125,etcetc ahahahah
....ma,se n'era già parlato? :-/
vabbè,sentivo il bisogno di esternare questo mio entusiasmo che ogni tanto mi riaffiora.....e penso a tutti quei bambini che devono,o stanno muovendo i primi pedali!!
|
|
|
16-01-2010, 19:16
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jun 2008
ubicazione: Salento-Trinacria
Messaggi: 1.791
|
E perchè fare i salti mettendo i bidoni piegati, quelli in ferro,che contengono olio motore per capirci, con una tavola in legno appoggiata? Quanti telai ho fatto fuori.
E scendere le scale? o andare dentro i garage pubblici al buio come pazzi attraverso le discese? o andare a fare cross?... Che tempi...
__________________
ex R 1200 GS BLU TANZANITE "BELLISSIMA".
R 1200 GS ADV "30 YEARS" "SUPERBA".
|
|
|
16-01-2010, 19:19
|
#3
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
Messaggi: 6.427
|
se....ma così,Tu,eri già ad un livello superiore!! ;-)
|
|
|
16-01-2010, 19:22
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jun 2008
ubicazione: Salento-Trinacria
Messaggi: 1.791
|
Perchè non lo sapevi che sono nato con le rotelle a posto delle orecchie......
e qualcuna anche fuori posto....
__________________
ex R 1200 GS BLU TANZANITE "BELLISSIMA".
R 1200 GS ADV "30 YEARS" "SUPERBA".
|
|
|
16-01-2010, 19:23
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: Apricena (FG)
Messaggi: 2.480
|
Ho imparato ad andare in equilibrio già col desiderio.
Appena avuto a tiro una bici ero già esperto.
Riuscivo ad andare con una gamba sotto l'asse della bici perchè al sellino non ci arrivavo.
Poi con la graziella ci facevo di tutto su qualunque strada, poi cominciammo a "fregare" motorini lambrette e vespe a quelli più grandi.
Soprattutto bella la libertà che c'era di andare ovunque senza problemi, cosa che i ragazzi di oggi non possono provare.
Tutto organizzato, corsi di quà, palestra di là.
__________________
G650Xcountry Rotax 2008
La fantasia al podere.
|
|
|
16-01-2010, 19:26
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jun 2008
ubicazione: Salento-Trinacria
Messaggi: 1.791
|
Ahahah!! Miche come non quotarti...
__________________
ex R 1200 GS BLU TANZANITE "BELLISSIMA".
R 1200 GS ADV "30 YEARS" "SUPERBA".
|
|
|
16-01-2010, 19:29
|
#7
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
Messaggi: 6.427
|
già,Michè sono daccordissimissimo!! :-)
ah,non lo scritto,ma dopo un annetto di graziellina,arrivò fiammante una bici da cross......era bellissima e grande per me!
mi sembra di ricordare che la tenni almeno 4-5 anni.....sempre a tunizzarla e ripararla nel mentre!! ahahahah
|
|
|
16-01-2010, 19:33
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Jan 2009
ubicazione: Magna Grecia
Messaggi: 650
|
c'era meno traffico nei paesi, a 6 anni andavo a scuola da solo e girare in bici era normale . Fare casino era la regola e le campagne erano a quattro giri di pedale da casa. Mio figlio ha 8 anni e non ha mai attraversato la strada da solo in città. Meno male che ha spazio a disposizione sotto casa per girare in bici. Ma mi domando: io andavo con la bici ed ora vado in moto, lui fa evouzioni con skateboard, bmx e pattini in linea, cosa diavolo quiderà tra 35 anni?
__________________
R1200GS ADV Enterprise
Ridatemi il "Sergente" Romano
|
|
|
17-01-2010, 11:22
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Feb 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 193
|
Estate 1979, 4 anni da compiere, a casa della nonna in Versilia. Mio padre, da sempre un grande motociclista, vide un bambino che se la cavava bene senza le ruotine alla bici. Da li, nonostante le proteste della mamma e i miei pianti da ginocchia sbucciate, ho imparato ad andare "in equilibrio". Anche la mia era una graziella, e poi biciclette "ereditate" fino alla BMX regalata per la comunione: si aprì un mondo. Con il mio amico Fiffo andavamo veramente ovunque riuscendo a finire 2 copertoni anteriori e un numero innumerevole di quello posteriori, dilaniati dalle frequenti "ghiacciate". Tutto questo intervallato da mezzi a motore che i miei mi facevano usare da solo (coraggio o incoscienza?) per le strade di campagna intorno casa.
|
|
|
17-01-2010, 19:32
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Apr 2008
ubicazione: maranello/palermo/agrigento
Messaggi: 516
|
Ho cominciato con una graziella, passando intere giornate in campagna a prepare dossi e salti per cercare di rompermi qualcosa! ma ero troppo rotondino per farmi male: se cadevo rimbalzavo di nuovo in piedi!!!
non dimenticherò mai quando sperimentai (da progettista in nuce) un prototipo di "Graziella a vela" montando un albero di legno con una "vela" in pvc (teli per coprire le vigne a tettoia)... ovviamente caddi rovinosamente!!! ma per un attimo sognai... immaginandomi un po' come willy il coyote e un po' come i fratelli wright !!!
ho proseguito poi, con il mitico Califfone senza marce ma che io usavo facendo finta che ci fossero!!! (usavo il piedino per simulare le cambiate e darmi arie...  non me lo scorderò mai!!!  )
percorrevo, insieme ad Oreste (l'amico di vespone munito!) malato quanto me, assolate strade bianche, pensando di essere Edy Orioli alla parigi-dakar!!!
Per non parlare della mondiale figura di m...da (impennata con sgancio della ruota anteriore e terribile stramazzo al suolo con soccorso del futuro suocero!    ) fatta davanti a quella donna che avrei poi sposato  e che oggi mi è compagna di viaggio.
...fu l'unico momento in cui cercai di andare in equilibrio solo con una ruota!!!
...quanti ricordi!
...parafrasando moretti nel film "palombella rossa": i pomeriggi di maggio, le merendine di quando ero bambino, non torneranno più!!!!  ...
... o forse si?
c'è sempre uno strano rimbambimento di ritorno!!!
che ben venga!!! 
__________________
GSAdv09+ktm 250exc|ex Gs06
la bellezza non è nelle cose ma nella mente che le contempla-W.Wenders
|
|
|
17-01-2010, 19:35
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Apr 2008
ubicazione: maranello/palermo/agrigento
Messaggi: 516
|
[QUOTE=calabronegigante;4401614](facevo + off con quello che ora con il GS,ahahahahah)
...esatto!!! 
__________________
GSAdv09+ktm 250exc|ex Gs06
la bellezza non è nelle cose ma nella mente che le contempla-W.Wenders
|
|
|
17-01-2010, 21:17
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Sep 2007
ubicazione: con la testa nelle nuvole
Messaggi: 1.029
|
Volli, fortissimamente volli....cosi è stato per la bici, il motorino...e.........  l'auto.
Autodidatta, con un po' di incoscienza e spirito d'avventura.
Il fatto è che se mio papi avesse avuto l'elicottero sul tetto di casa, avrei pilotato anche quello. Per fortuna si è fermato all'auto ( MINI INNOCENTI MK3)
__________________
"Meglio cinque minuti in moto che una vita sprecata" [Cit SIC]
|
|
|
17-01-2010, 21:30
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 7.063
|
__________________
Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
Karotone maleducato con la R
|
|
|
17-01-2010, 22:03
|
#14
|
BiKiAPPONE doc
Registrato dal: 04 Aug 2006
ubicazione: Giarre-Riposto
Messaggi: 3.923
|
non ricordo quale fu la prima bici, ma a 5 anni già ricordo che andavo su due sole ruote. Poi a 8 anni la mia bici da cross "jaguar" cerchi in lega, tre marce, gialla, una figata pazzesca, gli piegai il telaio su una banchina maledetta. A 14 anni niente motorino, tanto che accumulai tanta fame motociclistica che ancora mi deve passare
__________________
K1100RS "Nerina"
KTM 990 Adventure "Carotina"
Aprilia RSV Factory "Dorotea"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:52.
|
|
|