Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-04-2005, 10:48   #1
andrea63
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Mar 2005
ubicazione: Verona
Messaggi: 111
predefinito Prima sparata in autostrada con l'RT.

Dopo 1500 km, ieri sera ho fatto per la prima volta una 40na di km in autostrada con l'Rt1200.

Il boxerone spinge molto bene, si passano i 200 con rapidità e in totale sicurezzza. Notevole. La sesta di potenza lascia ancora una buona spinta.
Buona anche la velocità di crociera, a 160 kmh si viaggia a circa 5000giri in scioltezza.

La protezione è quasi perfetta, tenendo il parabrezza appena alzato, l'aria sfila sopra il casco senza creare nessun fastidioso turbine. Ho provato anche ad alzarlo del tutto e la tipica spinta da dietro è quasi impercettibile.

La stabilità è ottima, nessun alleggerimento/ondeggiamento e risente pochissimo delle scie di altri veicoli.

Pubblicità

andrea63 non è in linea  
Vecchio 19-04-2005, 10:54   #2
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

ampiamente soddisfatto!
 
Vecchio 19-04-2005, 11:13   #3
Spartacus
Mukkista doc
 
L'avatar di Spartacus
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: LI DAVANTI...
Messaggi: 1.000
predefinito

Provato anch'io in due, unico problema il passeggero e' investito dall'aria in modo consistente.

Altro appunto, che in due a 200 circa in tangenziale la sosp posteriore oscilla molto, ma magari quella che ho provato non era ben settata e nelle strade cittadine e' invece molto secca come risposta.

Con 2 Ohlins sarebbe perfetta a mio avviso, visto che ha un ottimo riparo aerodinamico ed un motore che spinge tanto tanto.
__________________
ADVENTURE 990 S ABS
QdE member since 11/07/2002
Spartacus non è in linea  
Vecchio 19-04-2005, 11:38   #4
kaRdano
Sommergibilista doc
 
L'avatar di kaRdano
 
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.238
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Spartacus
Altro appunto, che in due a 200 circa in tangenziale la sosp posteriore oscilla molto, ma magari quella che ho provato non era ben settata...
Ghost Rider giace umiliato ed offeso, sverniciato da Spartacus sulla tangenziale da un BMW RT.
Le riprese del nuovo film dovranno essere ripetute...



PS: quando leggo ste cose mi sento uno sputerista...
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
kaRdano non è in linea  
Vecchio 19-04-2005, 11:39   #5
andrea63
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Mar 2005
ubicazione: Verona
Messaggi: 111
predefinito

Ero da solo e non oscillava particolarmente, ma in effetti quando giro in due è un pò morbida.

Proverò a indurire leggermente il ritorno, probabilmente la taratura standard è più comfort.
andrea63 non è in linea  
Vecchio 19-04-2005, 11:39   #6
Spartacus
Mukkista doc
 
L'avatar di Spartacus
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: LI DAVANTI...
Messaggi: 1.000
predefinito

__________________
ADVENTURE 990 S ABS
QdE member since 11/07/2002
Spartacus non è in linea  
Vecchio 19-04-2005, 11:39   #7
briscola
Obsoleto DOCG
 
L'avatar di briscola
 
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.104
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Spartacus
Altro appunto, che in due a 200 circa in tangenziale la sosp posteriore oscilla molto, ma magari nelle strade cittadine

__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
briscola non è in linea  
Vecchio 19-04-2005, 11:43   #8
Spartacus
Mukkista doc
 
L'avatar di Spartacus
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: LI DAVANTI...
Messaggi: 1.000
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da briscola
Quote:
Originariamente inviata da Spartacus
Altro appunto, che in due a 200 circa in tangenziale la sosp posteriore oscilla molto, ma magari nelle strade cittadine

ari
__________________
ADVENTURE 990 S ABS
QdE member since 11/07/2002
Spartacus non è in linea  
Vecchio 19-04-2005, 11:45   #9
dalex
Mukkista doc
 
L'avatar di dalex
 
Registrato dal: 21 Oct 2002
ubicazione: Novara
Messaggi: 2.025
predefinito

Per Andrea63 tre domande:

quanto sei alto?
posizione della sella?
che moto possedevi precedentemente?
__________________
Bmw, boxer.
dalex non è in linea  
Vecchio 19-04-2005, 12:30   #10
andrea63
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Mar 2005
ubicazione: Verona
Messaggi: 111
predefinito

E' un quiz?

Sono "alto"... 1,75.
Sella in posizione bassa.
Pan European 1300
andrea63 non è in linea  
Vecchio 19-04-2005, 12:35   #11
dalex
Mukkista doc
 
L'avatar di dalex
 
Registrato dal: 21 Oct 2002
ubicazione: Novara
Messaggi: 2.025
predefinito

No!
Semplicemente per valutare questa tua affermazione: la protezione [aerodinamica] è quasi perfetta
__________________
Bmw, boxer.
dalex non è in linea  
Vecchio 19-04-2005, 12:36   #12
AsHt
Mukkista doc
 
L'avatar di AsHt
 
Registrato dal: 12 Jul 2004
ubicazione: Brescia
Messaggi: 1.374
predefinito

autostrudel?

andrea, c'abbiamo in ballo ancora la mangiata di porcate sul sebino, remeber?
__________________
[b]Chi va piano ha del tempo da perdere[/b]
Io sono giustificato, + di così non so andare
AsHt non è in linea  
Vecchio 19-04-2005, 13:16   #13
andrea63
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Mar 2005
ubicazione: Verona
Messaggi: 111
predefinito

Si certo Dalex, scherzavo.

Leggo che tu hai il 1150, io qualche anno fà ho avuto il 1100 e forse, se la memoria non mi inganna la protezione era leggermente migliore su entrambi. Però creavano vortici che questa non crea.

Ciao Asht, certo che mi ricordo. Basta che sto caxxo di tempi si sistemi...
andrea63 non è in linea  
Vecchio 19-04-2005, 13:16   #14
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.666
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Spartacus
in due a 200 circa in tangenziale la sosp posteriore oscilla molto, ma magari quella che ho provato non era ben settata e nelle strade cittadine e' invece molto secca come risposta.
Quella che ho provato io, non mi è sembrata oscillare particolarmente in autostrada, però ero da solo.
In compenso, l'ho trovata effettivamente più secca della mia RT1150, nell'uso cittadino.

La due cose mi sembrano in contrasto ... la sto aspettando per Giugno e forse sono ancora in tempo per l'ESA che non ho preso perchè, non solo a mio parere, è un sistema pensato più per le sportive che per una mezzo come l'RT.

... però adesso mi mettete questa pulce nell'orecchio
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea  
Vecchio 19-04-2005, 13:28   #15
EnroxsTTer
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Prima sparata in autostrada con l'RT.

Quote:
Originariamente inviata da andrea63
si passano i 200 con rapidità e in totale sicurezzza.
Cosa vuol dire che si passano i 200 in totale sicurezza?
- Ha un raggio al plasma che distrugge ogni altro autoveicolo nel raggio di qualche chilometro?
- Si attiva una bolla elettromagnetica capace di respingere ogni ostacolo?
- Si attiva un generatore di anti-sfiga al cobalto diamantato?
- Da sotto la sella ti si infila una sonda rettale che ti inietta adamantium?

 
Vecchio 19-04-2005, 13:32   #16
Benzene
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

me pias
 
Vecchio 19-04-2005, 13:34   #17
andrea63
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Mar 2005
ubicazione: Verona
Messaggi: 111
predefinito

Mi sono espresso male... facevo riferimento alla Pan, che come è noto è afflita da leggeri ma fastidiosi ondeggiamenti alle alte velocità e d'è anche molto sensibile alle scie degli altri veicoli,

No tranquillo Ipotenus, la moto è ben stabile, credo basti indurire un pò quando si è in due. Non sò come funzi l'ESA, non l'ho mai provato.
andrea63 non è in linea  
Vecchio 19-04-2005, 14:10   #18
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
predefinito

Senti Andrea 63, ma questi ondeggiamenti della paneuropean sono considerabili trascurabili o 'fanno paura'?
Ho una mezza intenzione di tradire Monaco per la Honda ma sono ancora molto indeciso.
Ciao, Alessandro
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
Alessandro S non è in linea  
Vecchio 19-04-2005, 14:28   #19
andrea63
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Mar 2005
ubicazione: Verona
Messaggi: 111
predefinito

Alessandro, posso dirti della mia, perchè pare che vari molto da esemplare a esemplare.

Per esempio, c'è stata una campagna di richiamo da parte di Honda per ovviare il problema, ma non tutte sono state richiamate.

Innanzi tutto, è molto sensibile alle scie. La mia ondeggiava abbastanza oltre i 130/140 orari. Niente di drammatico o pericoloso, però non era una bella sensazione.

Il consiglio che mi sento di darti è di provarla se ci riesci. Ma provala a forti velocità, perchè facendo un giretto non riesci ad accorgertene.

Per il resto, la troverai meno agile dell'RT , un pò più legnosa, più pesante (non solo per il peso effettivo). Per contro ha un bellissimo motore, corposissimo e vibra meno del boxer. Però scaldicchia.

Ovviamente sono solo le mie considerazioni. MA PROVALA.
Ottima moto comunque. Ci ho fatto un sacco di kilometri e mai un problema.
I freni sono ottimi, ABS compreso e il cardano a reazioni meno brusche.
andrea63 non è in linea  
Vecchio 19-04-2005, 15:04   #20
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
predefinito

L'ho provata per un centinaio di km sui passi dolomitici l'anno scorso al dolomiti 2004. Purtroppo non c'è stata la possibilità di utilizzarla in autostrada. Condivido le tue opinioni sulla maneggevolezza, la trasmissione eccetera.
Mi pare che il richiamo riguardasse un seraggio diverso del cuscinetto di sterzo.
Nel bilancio generale tra la nuova rt1200 e la Honda te la senti dai fare una classifica assoluta?
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
Alessandro S non è in linea  
Vecchio 19-04-2005, 15:49   #21
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alessandro S
Nel bilancio generale tra la nuova rt1200 e la Honda te la senti dai fare una classifica assoluta?
Trattandosi di moto che conosco, dico la mia:

1) K1200GT
2) Pan European
Fuori concorso: R1200RT

La R non è paragonabile: cammina meno, vibra di più ed è più leggera e maneggevole delle altre due. E' proprio un altra cosa, nel bene e nel male.

La Pan è molto più pesante della K, non tanto alla bilancia (quasi 20kg) quanto a senzazione, si guida con più fatica ed è nettamente meno stabile in velocita, ha solo cinque marce e il suo motore è un po' meno potente del Sogliolone (e vibra leggermente di più), anche se è molto simile come erogazione. Per contro, costa un po' meno, ha più spazio per i bagagli e maggiore autonomia.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 19-04-2005, 16:22   #22
dalex
Mukkista doc
 
L'avatar di dalex
 
Registrato dal: 21 Oct 2002
ubicazione: Novara
Messaggi: 2.025
predefinito

Si certo Dalex, scherzavo.
ah ecco!!!
Così va meglio!


Comunque prima o poi la riuscirò a provare.
Domenica c'èra la possibilità di farlo a Torino ma a causa del tempo....
__________________
Bmw, boxer.
dalex non è in linea  
Vecchio 19-04-2005, 16:24   #23
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Trattandosi di moto che conosco, dico la mia:

1) K1200GT
2) Pan European
Fuori concorso: R1200RT

La R non è paragonabile: cammina meno, vibra di più ed è più leggera e maneggevole delle altre due. E' proprio un altra cosa, nel bene e nel male.

La Pan è molto più pesante della K, non tanto alla bilancia (quasi 20kg) quanto a senzazione, si guida con più fatica ed è nettamente meno stabile in velocita, ha solo cinque marce e il suo motore è un po' meno potente del Sogliolone (e vibra leggermente di più), anche se è molto simile come erogazione. Per contro, costa un po' meno, ha più spazio per i bagagli e maggiore autonomia.
E togliendo la KGT?
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
Alessandro S non è in linea  
Vecchio 19-04-2005, 16:29   #24
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alessandro S
E togliendo la KGT?
E perché mai dovrei commettere una simile atrocita?

Scherzi a parte, la Pan è davvero un'incudine, nel complesso il paragone col K è a mio avviso impietoso su quasi tutti i fronti.

Se vuoi avere una grossa Honda è più maneggevole la Gold Wing 1800 (giuro, non scherzo).
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 19-04-2005, 17:17   #25
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.300
predefinito Re: Prima sparata in autostrada con l'RT.

Quote:
Originariamente inviata da andrea63
Il boxerone spinge molto bene, si passano i 200 con rapidità e in totale sicurezzza. Notevole. La sesta di potenza lascia ancora una buona spinta.
Buona anche la velocità di crociera, a 160 kmh si viaggia a circa 5000giri in scioltezza.
La protezione è quasi perfetta, tenendo il parabrezza appena alzato, l'aria sfila sopra il casco senza creare nessun fastidioso turbine. Ho provato anche ad alzarlo del tutto e la tipica spinta da dietro è quasi impercettibile.
La stabilità è ottima, nessun alleggerimento/ondeggiamento e risente pochissimo delle scie di altri veicoli.
Quindi vuoi dire che è tale e quale all'RT 1100?
__________________
R1250RT - 125.000 km
il franz non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:26.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©