Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-12-2009, 12:56   #1
orso bruno
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Sep 2004
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 262
predefinito Benzina 100 ottani x e costo pulizia teste

Buongiorno a Tutti , solitamente percorro circa 2000km ogni 20000 con la benzina a 100 ottani per mantenere pulite le teste , con aggravio di costi di circa 25€. La mia bambina ha 112000 , appena tagli andata e va benissimo , anzi sembra che adesso sia ancora + elastica di prima (vedi usura , sintoflon …) Utilizzo prevalentemente per lavoro , senza mai forzare. Secondo Voi esite qualche nuovo adittivo per scrostare le teste o meglio continuare così (consumo di 100/125gr x 1000km da sempre , olio Carreforur).Non amo tirare le marce , preferisco sentire la coppia in basso
quanto costerebbe far pulire le teste e revisionare le valvole ? ha senso falro a 120.000km ? converrebbe cambiare anche catena di distribuzione ?
Grazie un saluto a tutti
__________________
R1150rt 2004 200.000km Un saluto a Tutti

Ultima modifica di orso bruno; 01-01-2010 a 14:04
orso bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2009, 13:33   #2
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Ciao... il mio GS 1100 aveva gli stessi consumi d'olio e le stesse prestazioni della tua, ma in 100.000 km non è mai stato usato nessun additivo e s'è sempre bevuto le peggio benzinacce del mondo.

Per cui non saprei.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2009, 13:40   #3
Fulch
Mukkista doc
 
L'avatar di Fulch
 
Registrato dal: 18 Oct 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 3.873
predefinito

Perchè la 100 ottani dovrebbe tener pulite le teste?
Fulch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2009, 13:43   #4
axjani
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Feb 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.333
predefinito

Tommygun.... Non svelare o ricordare certe prerogative della moto che ancora in pochi abbiamo
__________________
1100%GS
inutile che leggi non ho firmato
axjani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2009, 17:34   #5
vincenzo 66
Pivello Mukkista
 
L'avatar di vincenzo 66
 
Registrato dal: 01 Jun 2006
ubicazione: Alcamo(TP)
Messaggi: 284
predefinito

Hai detto bene axjani.!!!!!!!!!!!!

Gs1100 nero del 99 Vespa PX 150E
vincenzo 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2009, 17:38   #6
goia
Mukkista
 
L'avatar di goia
 
Registrato dal: 10 Dec 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 747
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fulch Visualizza il messaggio
Perchè la 100 ottani dovrebbe tener pulite le teste?
per un maggior potere detonante della benzina .
__________________
R 1200 RT
goia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2009, 18:15   #7
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

O per un maggiore potere anti-detonante?

In realtà le benzine che vendono in Italia con numero elevato di ottani (V-Power, Blu-Super, ecc) hanno degli additivi detergenti che -appunto- dovrebbero aiutare a tenere pulita la camera di scoppio e gli iniettori.
"Dovrebbero"... lo sottolineo!

Sulla loro effettiva efficacia (e soprattutto sul rapporto prezzo/benefici) c'è una querelle che probabilmente non finirà mai.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2009, 18:39   #8
Fulch
Mukkista doc
 
L'avatar di Fulch
 
Registrato dal: 18 Oct 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 3.873
predefinito

Gli additivi per la pulizia della camera di scoppio si possono mettere sia nella 95 che nella 100 ottani... non direi che gli ottani tengano più pulita la camera di scoppio.

Da quel che so io una benzina con più ottani brucia con maggior difficoltà e più lentamente.....questa caratteristica la rende adatta a motori molto anticipati di accensione o compressi, che di loro tenderebbero a far accendere la miscela aria benzina prima che la scintilla della candela scocchi.

La 95 o verde si accende più facilmente, ma su motori compressi può detonare...però forse bruciando più facilmente è quella che non lascia residui incombusti e perciò tiene la camera di scoppio pulita.

Le varie benzine speciali, come quella della Shell, vanno meglio perchè riescono a mantenere una velocità di combustione elevata pur con alto numero di ottano , e secondo me perchè sviluppano un potere calorico (energia)leggermente superiore per ogni grammo di peso .

Comunque credo che i detergenti servano a prevenire la formazione di incrostazioni, non credo che un pieno di benzina con detergenti fatto saltuariamente possa intaccare le incrostazioni già depositate.
Fulch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2009, 19:16   #9
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Per evitare i "secondo me":
http://it.wikipedia.org/wiki/Ottani

__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2009, 20:53   #10
ettore61
Mukkista doc
 
L'avatar di ettore61
 
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.610
predefinito

del comparto petrol benzinai, non ho una gran fiducia.
Secondo mè sono quasi sempre delle bufale per fotterti dei soldi e basta.
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
ettore61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2009, 20:58   #11
Fulch
Mukkista doc
 
L'avatar di Fulch
 
Registrato dal: 18 Oct 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 3.873
predefinito

Non posso evitare i "secondo me" perchè per avere la certezza bisognerebbe sapere in che percentuale i vari idrocarburi compongono la benzina del caso...ed ogni idrocarburo ha un proprio potere energetico...

Ottenere il numero di ottano voluto con l'mtbe oppure con il toluene(olo)
dà origine a due benzine completamente diverse pur con lo stesso numero di ottano!
Fulch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2009, 08:57   #12
orso bruno
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Sep 2004
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 262
predefinito

per pulire le teste so di un meccanico spruzza dello svitol dal foro utilizzato per effettuare l' allineamento , ma preferirei un metodo meno ortodosso e + sicuro !
__________________
R1150rt 2004 200.000km Un saluto a Tutti
orso bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2009, 09:01   #13
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Fulch, non mi irferivo a te... il mio era un invito generico, visto che mi pare ci sia confusione sugli ottani.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2009, 09:22   #14
effermann
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 22 Dec 2009
ubicazione: Caponago
Messaggi: 7
predefinito Pro V-Power

Ricordo di aver letto in un numero di InMoto di qualche tempo fa una prova comparativa tra benzine "normali" a 95 ottani e V-Power.
Ebbene la V-Power garantiva un vantaggio in potenza massima di qualche punto percentuale (pochi), ma soprattutto una maggiore vivacità ai bassi regimi e una pulizia della camera di scoppio e delle candele sensibilmente maggiore.

Personalmente uso SEMPRE la V-Power, anche se in alcune zone è difficile da trovare, o almeno prodotti similari con almeno 98 ottani. Un po' per convinzione, un po' perchè sul serbatoio della mia K1200S c'è un simpatico adesivo a ricordarmelo...

Aneddoto: sul mio vecchio VFR V-Tec lo scalino tra le 2 e le 4 valvole si ridimensionava molto con la V-Power...
effermann non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2009, 10:53   #15
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.253
predefinito

MI pare che si faccia confusione tra ottani , potere energetico e additivi vari detergenti ecc ecc. Un numero di ottano alto riduce la possibilita' di battito in testa ma non e' di per se sinonimo di elevate prestazioni, se non per il fatto che senza battito in testa non interviene l' elettronica, nei motori dove lo puo' fare, a tagliare le prestazioni del motore. Un elevato contenuto energetico del carburante dipende dalla miscela di idrocarburi impiegata; fornisce piu' energia a ogni scoppio. Gli additivi come i detergenti tengono piu' pulita la parte calda del motore, lubrificano ecc ecc; non sono solo presenti nelle benzine ad alto numero di ottano.
Da parte mia uso quello cha capita e non ho mai notato alcuna differenza tra la V power e le altre benzine se non effettivamente nel battito in testa aprendo il gas a moto carica con marce alte, cioe' in situazioni che una guida corretta non dovrebbe causare ma che a volte per pigrizia capitano. Per cio' che riguarda le incrostazioni posso dire di avere aperto l' altro giorno , dopo 47.000 km la testa della mia vecchia PX alimentata a quel che capita + olio e di avere trovato una situazione praticamente perfetta a differenza di quello che mi capitava da ragazzino quando aprivo i motori e ci trovavo di tutto; forse qualche progresso i petrolieri lo hanno fatto non solo nei prezzi da strozzinaggio.
In conclusione penso che ognuno dovrebbe usare la benza che gli pare anche se , dal punto di vista della curiosita', vorrei vedere un giorno una prova con dei tester professionisti che usino moto alimentate con vari carburanti senza sapere quale effettivamente hanno nel serbatoio e vedere se si accorgono della diferenza. In genere in queste prove si hanno delle sorprese.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2009, 11:21   #16
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
predefinito

Con le benzione a 98-100 ottani (che come sopra già detto servono a limitare il fenomento dell'autodetonazione), poichè contengono anche dei "detergenti" che contribuiscono a tenere pulito motore (testata, cielo pistone e valvole) si contribuisce a mantenere pulite le camere di combusione.
Da quì spesso nasce la confusione per cui si crede che sia il maggior numero di gli "ottani" a tener pulito il motore.
Per rispondere al quesito iniziale (tenere pulito il motore) alcuni accorgimenti:
- acquatortura una volta all'anno (vedi VAQ)
- uso sporadico del cavalletto laterale;
- usare periodicamente additivi con "detergenti"
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2009, 11:38   #17
otrebor62
Mukkista in erba
 
L'avatar di otrebor62
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Milano..appena fuori
Messaggi: 307
predefinito

CONSIGLIEREI DELL'OTTIMA ROCCHETTA....BELLI FUORI PULITI DENTRO!!!!!!!
__________________
BMW R1150RT
otrebor62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2009, 20:16   #18
ettore61
Mukkista doc
 
L'avatar di ettore61
 
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.610
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da otrebor62 Visualizza il messaggio
CONSIGLIEREI DELL'OTTIMA ROCCHETTA....BELLI FUORI PULITI DENTRO!!!!!!!
haahahahahaahahahah spettacolo.
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
ettore61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2009, 23:41   #19
Fulch
Mukkista doc
 
L'avatar di Fulch
 
Registrato dal: 18 Oct 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 3.873
predefinito

Io uso la normale a 95... quando ho messo la 100 il motore andava meglio, dato che l'elettronica non interveniva più per l evitare la detonazione.

Ma.. visto che le mukke hanno le tettazze belle esposte ai lati... non sarebbe buona idea smontare le teste ogni ...diciamo 50000...km e pulire manualmente????? In fondo non stiamo mica parlando di un 6 cilindri a V!!!
Fulch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2010, 14:02   #20
orso bruno
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Sep 2004
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 262
predefinito

quanto costa pulire le teste e, visto il kilometraggio , revisionare le valvole ? ha senso farlo intorno ai 120.000km ? conviene cambiare anche la catena di distribuzione ?
__________________
R1150rt 2004 200.000km Un saluto a Tutti
orso bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2010, 14:02   #21
aldone
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 May 2009
ubicazione: ceresara mantova
Messaggi: 1.281
predefinito

anche pisciarci dentro il lunedi mattina ,dopo un w.end da paura, farla girare al minimo un paio d' ore e diventera come nuova
__________________
k100rt1985 oltre 80.000km
aldone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2010, 14:14   #22
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Orso forse sui 120 un occhio alle valvole lo darei!
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2010, 14:57   #23
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.253
predefinito

Ci puoi pisciare dentro, ma solo se non hai la glicemia sopra i 180; diversamente lo zucchero passa nelle urine ed e' corrosivo per la lega della testata......
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2010, 15:47   #24
orso bruno
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Sep 2004
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 262
predefinito

consigli molto tecnici e qualificati ..........
__________________
R1150rt 2004 200.000km Un saluto a Tutti
orso bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2010, 16:42   #25
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.129
predefinito

secondo me una pulizia teste, con annessa sostituzione guarnizione e verifica valvole potrebbe aggirarsi sui 3 max 400

ma ho sparato a spanne
qualcuno ha indicazioni più veritiere?
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:45.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©