Ciao ragazzi, sono a Cortina in vacanza e tornerò il 08/01 a Roma.
Niente sci ma solo passeggiate, mangiate e sane letture: mi sono portato da studiare per il viaggio in Iran.
Appena torno Vi mando l' itinerario che avevo studiato.
Non avevo intenzione di visitare il Nagorno Karabach e mi sarei concentrato sulle chiese ed i monasteri rupestri.
Una cosa è certa, in Georgia non si può mancare la " strada militare Russa" che da Tiblisi sale fino al confine con la Cecenia attraverso spettacolari gole, cime di montagne coperte da boschi, chiese e la cascata posta in quelle che erano chiamate le "Porte Iberiche" dallo storico e cartografo Strabone.
Si tratta della Colchide, la terra del Vello D' Oro dove arrivò Giasone con i suoi Argonauti partiti dalla penisola del Pelion in Grecia.
Un posto meraviglioso che vale da solo il viaggio.
Io contavo di attraversare di nuovo i Balcani quindi la la Turchia ritornando sulla costa del Mar Nero a Rise e visitare le valli di Camli Hensin, poi entrare in Georgia a Batumi, percorrere la strada che passa per Gorni fino a Tiblisi e quindi fare base nella capitale per visitare in una giornata i luoghi più importanti del paese.
Stessa cosa per l' Armenia che ti consente visite in giornata ai vari luoghi di interesse facendo base ad Yerevan.
Ritorno attraverso il Kurdistan Turco fino alla costa della Lycia quindi Grecia - Macedonia - Albania e traghetto da Durazzo o Valona.
Ripeto questo è il "Piano B" se il viaggio in Iran non va a buon fine....
Appena torno vi dò il dettaglio con il road-book giornaliero, distanze e tempo di percorrenza previsto incluso.
Se avete difficoltà con le cartine geografiche di Georgia ed Armenia fatemelo sapere, io ne ho di molto dettagliate, vi farò sapere quali sono e nel caso posso avervi far avere una scannerizzazione.
Domani me ne vado in passeggiata da solo per smaltire il raffreddore che mi sono preso per montare il Presepe fuori in terrazza al freddo e con solo un golf...mia moglie ancora non ha finito di cazziarmi !