Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-04-2010, 21:49   #1
rednose
Mukkista doc
 
L'avatar di rednose
 
Registrato dal: 10 May 2006
ubicazione: Teteschia! :-)
Messaggi: 1.455
Thumbs up da gs12 a rt12

Ciao,
non sapevo bene se mettere questo post sulla stanza delle rt o delle gs, poi mi sono deciso E' un pò che pensavo che in fondo in fondo con il gs non ci vado mai in off (troppa paura di cadere e romperla), malgrado i due corsi di guida off fatti. Quindi forse mi conviene un RT? Grazie alla dritta di un collega elikaromana, vado sul sito bmw e prenoto la prova della RT. Detto fatto, il sabato successivo (che velocità! pensavo di dover fare la fila, ma forse la crisi non è vero che è passata mi viene data una RT full opt. per due ore. Non devo neanche pagarev la benzina!!! Un plauso a mamma BMW, meno ai venditori di bmw roma, sulla prenestina, particolarmente ... scoio-nati. Premetto che io ho un GS12 del 2004. La RT12 invece è una fiammante 2010. Scrivo le mie impressioni per condividere e così poi se mi viene la scimmia, posso rileggerle

Ovvio non sono un tester, anzi sono piuttosto un fermone, e le considerazioni sono su una moto che non conosco, e che devo riportare indietro ... integra Quindi presi zero rischi.

MOTORE: la differenza c'è e si sente. In confronto il mio gs è "duro" e un pò scorbutico. Quelo della RT gira bello "rotondo", è un piacere aprire con un filo di gas e sentire come è elastico. I 10 cv si sentono o forse merito dei nuovi alberi?

FRENI: appena "pensi" di frenare la moto inchioda! Poi quando ho ripreso il GS ho rischiato un lungo!! Non ho provato staccate decise (avevo dietro lo zainetto), però lo sforzo alla leva è molto più basso.

ASSETTO: la moto piega con molta più facilità (ruota da 17), ma a bassa velocità non mi sentivo sicuro, causa manubrio stretto e minore effetto giroscopico. Non è un problema, credo che in pochi km si fa subito l'abitudine. Ho provato l'esa e si sente la differenza. Il tempomat è da sturbo. Poter rilassare il braccio dx in autostrada è fantastico. Mi sa che faccio la modifica al gs ... Molto comodo anche il cupolino elettrico. Complice la forma diversa che avevo davanti agli occhi rispetto al gs mi dava un pò fastidio, ma la protezione è naturalmente migliore. Non così migliore come mi aspettavo però, dopo le modifiche che ho fatto al gs (cupolino maggiorato+estesioni).

IN SELLA: alla fine del giro avevo il torcicollo lato dx, forse per la diversa postura (e un pò di tensione per la moto "sconosciuta"). Il manubrio è parecchio più stretto. Quello che cambia totalmente è la seduta in sella. I piedi sono più in alto, le ginocchia hanno un angolo più chiuso e in generale si sta più ... accucciati. Con il gs è più tipo "cavallo", il tronco è dritto, l'angolo delle ginocchia aperto e i piedi in basso. Occorre dire che al mio gs ho messo le pedane ribassate per stare più comodo. Io sono 183cm mia moglie 180cm. Non mi sentivo a mio agio, ma forse è solo la novità di una nuova postura.

ZAINETTO: ... parte prevenuta, preferisce l'essenzialità del gs alle sovrastrutture della rt ... poi dice che la sella è più grande, ma si trova peggio sia per il discorso ginocchia, sia perchè scivola sulla sella. E' meno esposta al vento, ma vede anche meno perchè le selle sono quasi sullo stesso piano. In generale sente di essere più insaccata sopra la sella. Forse anche per lei è una fatto di nuova postura a cui occorre abituarsi.

Beh alla fine ... mi tengo il gs!! Ma se potessi lo affiancherei con una rt!!
__________________
QDE: dove a nessuno va bene una qualsiasi cazzo di cosa, neanche che il limone é giallo (Cit.)
rednose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2010, 23:07   #2
alexa72
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.196
predefinito

Il gusto del GS...manubrio largo...seduta predominante...postura "rilassata" è difficile da battere.
La RT sarà più protettiva e adatta ai lunghi viaggi, ma preferisco di gran lunga il sapore del GS. UNICA!
Io, piuttosto, penserei al GS2010.
Ciao!!!
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - 450 CL-C
alexa72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2010, 23:41   #3
Andrea V
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Jan 2010
ubicazione: San Severino marche
Messaggi: 471
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alexa72 Visualizza il messaggio
Il gusto del GS...manubrio largo...seduta predominante...postura "rilassata" è difficile da battere.
La RT sarà più protettiva e adatta ai lunghi viaggi, ma preferisco di gran lunga il sapore del GS. UNICA!
Io, piuttosto, penserei al GS2010.
Ciao!!!
perfettamente d'accordo ! La nuova RT mi è piaciuta,bel motorone, sicuramente eccezionale in autostrada. io l'ho provata tra le curve della Val Nerina, dove con il GS il divertimento è assicurato !. Mi era venuta una mezza scimmia anche a me,ma considerato che sono un amante dei passi di montagna e delle strade "guidate",preferisco il GS ! ( ho un 1200 my 2006)
Ciao !
__________________
Memento Audere Semper
K 100 Rt my 1985
Gs 1200 Adventure my 2011
Andrea V non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2010, 23:36   #4
macchianera59
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Mar 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 84
predefinito

Il GS non si cambia !!!!!!! Se non con ....un altro GS...
macchianera59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2010, 23:40   #5
Rumpestump
Mukkista doc
 
L'avatar di Rumpestump
 
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Oslo
Messaggi: 2.341
predefinito

Non ho mai provato il GS 1200. A furia di leggere questi post sull'amletico dubbio RT o GS (ne esce uno ogni due settimane) mi è venuta la curiosità: la prossima settimana cercherò un conce che me la voglia fare provare
__________________
Milanorvesalentino DOC
Rumpestump non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2010, 23:43   #6
DAKAR-BAUS
Lo svalvolato
 
L'avatar di DAKAR-BAUS
 
Registrato dal: 29 Oct 2008
ubicazione: PIEMONTE
Messaggi: 4.006
predefinito

Con il GS vai dove ti pare ti permette di fare anche un po' di strada bianca con l'RT dovresti fare solo asfalto.
DAKAR-BAUS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2010, 23:43   #7
DAKAR-BAUS
Lo svalvolato
 
L'avatar di DAKAR-BAUS
 
Registrato dal: 29 Oct 2008
ubicazione: PIEMONTE
Messaggi: 4.006
predefinito

Pero' l'RT e' una poltrona ed il GS fa' venire mal di schiena perche' ti viene da insaccare la schiena.
DAKAR-BAUS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2010, 23:49   #8
Rumpestump
Mukkista doc
 
L'avatar di Rumpestump
 
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Oslo
Messaggi: 2.341
predefinito

Io ormai con l'RT faccio anche le strade bianche. E' solo questione di abitudine e di come la guidi. Certo che le strade bianche non me le vado a cercare
__________________
Milanorvesalentino DOC
Rumpestump non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:19.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©