Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-12-2009, 13:03   #1
Rob66
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito Una riflessione

Ciao... mi sono accorto di una cosa, girando per il web ma anche per concessionarie: le moto nuove, o meglio i nuovi stilemi che caratterizzano le nuove produzioni delle case mi lasciano indifferente, non emozionano piu'. Voglio sottolineare che non sto facendo un rapporto costi-qualità, ma solo a livello di emozioni... Motine plasticose, leggere e assemblate con quella superficialità caratteristica di grandi produzioni, che sembrano prive di "vita", non so se riesco a spiegarmi... Un vecchio supertenere, un Africa Twin, un GS 1150, un vecchio GS 650, una speed M.Y. 2001, un kawa z900, sono stati rimpiazzati da modelli che sanno di leggero, di precario, di destinato ad essere cambaito presto, come i cellulari.

...Sto invecchiando, vero?
  Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2009, 13:18   #2
miche58
Mukkista doc
 
L'avatar di miche58
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: Apricena (FG)
Messaggi: 2.480
predefinito

In passato leggevo su questo forum la differenza tra moto ed elettrodomestico, non ricordo le moto che confrontava ne chi fosse l'autore, e concordo pienamente con quello che dici.
__________________
G650Xcountry Rotax 2008
La fantasia al podere.
miche58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2009, 13:21   #3
doc raf
Mukkista doc
 
L'avatar di doc raf
 
Registrato dal: 21 Jun 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 3.406
predefinito

...Sto invecchiando, vero?[/QUOTE]>
Può essere, ma non è detto che sia un male
__________________
EX GS LC STD rossa rottamata causa incidente
doc raf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2009, 13:42   #4
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

eri abituato a vedere quelle moto......adesso sono state rimpiazzate...e che male c'è '?


lo stesso gs1150, appena presentato , ha fatto storcere il naso a piu di qualcuno (occhi/fanali strabici) ma era ovvio.....venivamo dal gs1100 che aveva un fanale a mo di fiat uno quindi l'innovazione del 1150 era non "familiare"...poi arrivò il 1200...e fu idem con patate

quindi robb secondo me è questione di tempo....ogni decade è stata caratterizzata da vari modelli di moto.....è tutto un evolversi (per fortuna)

a proposito di leggerezza

ho avuto modo di guidare piu volte (perchè entrambi miei compari di giri) la gsxr750 K1 & K8

fidati.....la leggerezza conta tantissimo...!
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2009, 13:49   #5
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.765
predefinito

e' questione di fare l'occhio, ricordo nel 77 quando usci' la vespa px, in molti rimpiangevano il TS, poi col monster uguale,prima che piacesse almeno 2-3 anni....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2009, 13:58   #6
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.276
predefinito

Rob, non prendertela, ma è la vecchiaia.
Il rifiuto del nuovo ne è la dimostrazione.
Ho 2 anni più di te e per ora le novità mi fanno sempre emozionare.
Anche un'Hornet 600 provata di recente mi ha dato delle belle impressioni, girare con uno scarabeo 50 in città sempre rilassante.
Le moto di oggi che che ne dicano sono fatte meglio delle progenitrici.
Paragona quello che puoi fare con un 1200 oggi e pensa quello che si poteva fare 20 anni fa.
__________________
R1250RT - 122.000 km
il franz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2009, 15:00   #7
Rob66
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il franz Visualizza il messaggio
Le moto di oggi che che ne dicano sono fatte meglio delle progenitrici.
Paragona quello che puoi fare con un 1200 oggi e pensa quello che si poteva fare 20 anni fa.
Non ne sarei così certo.... l'elettronica e la ricerca continua al risparmio, secondo me, hanno reso le nuove moto molto piu' vulnerabili e meno affidabili di prima...
  Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2009, 16:12   #8
ILMAGO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Oct 2003
ubicazione: TURIN
Messaggi: 1.171
predefinito

condivido abbastanza il tuo pensiero... e lo stesso vale per auto, macchine fotografiche ecc.. fino a non molti anni fà, il tempo che intercorreva tra l'uscita di un modello e il successivo, era tale da "farti godere" il determinato modello e allo stesso tempo per incuriosirti sull'eventuale successivo... ora è tutto troppo frenetico, le "rivoluzioni" tecnologiche sovente sono solo per far mercato e consumismo perverso...

:-(

Cordialissimi saluti...
__________________
R850R 02 motoretta blù-R1150RT 2003-R100RS '82 Perla-R1200RT 2007-R1200GS ADV 30th-R1100R97-R850RT02
ILMAGO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2009, 16:20   #9
smagia
Mukkista doc
 
L'avatar di smagia
 
Registrato dal: 08 Feb 2009
ubicazione: an de la basa de bèrghèm
Messaggi: 7.087
predefinito

robb66 sono dalla tua parte. Poche le moto che mi emozionano tutte le altre sono x me "indifferenti". Non mi danno più emozioni,solo le HD, la CR&S, le CONFEDERATE, le ROYAL ENFIELD. le URAL. Tutte le altre mi lasciano indifferente
__________________
GS 1150 ACA STRACA
640 ADV RòIA SPURCA
se la sera ti prude il culo,la mattina ti puzza il dito
smagia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2009, 18:41   #10
Luca1200
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Jun 2009
ubicazione: Varese provincia
Messaggi: 90
predefinito

La penso anch'io come voi. Devo dire pero'che se si potessero comprare senza troppi sacrifici anche HD CR&S &CO. dopo non molto ci si lamenterebbe pure di quelle.
__________________
kawa 636 - bmw r1200r
Luca1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2009, 18:57   #11
Massimo54
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: Altovicentino
Messaggi: 599
predefinito

Non è per caso che nel mio garage c'è anche un 750 four del '73, detto questo il GS a parte le plastiche continua a mantenere un suo fascino.
__________________
Ciao
Massimo
----------------------
CB 750 Four '73, ex R 1200 GS
Massimo54 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2009, 19:01   #12
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
e' questione di fare l'occhio, ricordo nel 77 quando usci' la vespa px, in molti rimpiangevano il TS, poi col monster uguale,prima che piacesse almeno 2-3 anni....
la vedo esattamente così.
  Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2009, 19:56   #13
albnesto
Pivello Mukkista
 
L'avatar di albnesto
 
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: Villafranca d'asti
Messaggi: 165
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ILMAGO Visualizza il messaggio
condivido abbastanza il tuo pensiero... e lo stesso vale per auto, macchine fotografiche ecc.. fino a non molti anni fà, il tempo che intercorreva tra l'uscita di un modello e il successivo, era tale da "farti godere" il determinato modello e allo stesso tempo per incuriosirti sull'eventuale successivo... ora è tutto troppo frenetico, le "rivoluzioni" tecnologiche sovente sono solo per far mercato e consumismo perverso...

:-(

Cordialissimi saluti...
sono d'accordo va tutto troppo in fretta solo per tirare euri cambia poco o niente ma la moda dice ke e tu spendi
__________________
che la strada sia con noi e mille emozioni ci riempano l'anima
albnesto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2009, 21:07   #14
c.p.2
Mukkista doc
 
L'avatar di c.p.2
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.450
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rob66 Visualizza il messaggio
Ciao...

...Sto invecchiando, vero?
si
c.p.2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2009, 21:23   #15
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
Red face

mah...............
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2009, 21:30   #16
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rob66 Visualizza il messaggio
...Sto invecchiando, vero?
Non credo... io l'ho sempre pensata così e la penso tutt'ora così. Ho 32 anni e non sono vecchio ne mi sento tale.
La questione che poni imho è giusta. Le moto non hanno più un'anima... stanno diventando alla stregua di auto o di cellulari.
Al di la della plastica, credo che il problema sia l'eccessivo uso di elettronica che viene fatto nelle moto moderne... Non più un motore autonomo e un'impianto elettrico limitato ad accenzione e illuminazione... Oggi i motori girano grazie a complicate centraline e ammennicoli elettrici di ogni genere...
Un pò come dei Frankestein che vivono perchè attaccati alla corrente... creazioni e creature prive di anima ed unicità...
Non sono contro alla modernità o altro. Ma riscontro anch'io questo disagio.
Non più oggetti emozionali, ma puri e semplici oggetti da businnes...
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2009, 22:25   #17
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ILMAGO Visualizza il messaggio
fino a non molti anni fà, il tempo che intercorreva tra l'uscita di un modello e il successivo, era tale da "farti godere" il determinato modello e allo stesso tempo per incuriosirti sull'eventuale successivo...
Non me ne parlare....ho "sofferto" per staccarmi dalle mie Nikon, dalle Olympus Om, dalla Rolleyflex....
Certo la comodità e la rapidità d'uso delle attuali è strepitosa, direi imbattibile nel confronto. Ma quanto fascino in meno....
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2009, 09:54   #18
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.765
predefinito

penso che l'apice del buon compromesso tra affidabilita' e semplicita' oltre che buona costruzione , si sia raggiunto negli anni meta'80-meta' 90.
L'affidabilita' meccanica era assolutamente pari a quella odierna, da questo punto di vista non si son fatti progressi degni di nota.
Nel contempo auto e moto avevano poca elettronica e pochi gadget,e quindi affidabilita' e facilita' a intervenire erano ancora abbastanza buoni.
Per spiegarmi meglio, nessuno nega che l'accensione elettronica sia da preferire alle puntine, o l'iniezione ai carburatori. Se pero' al giorno d'oggi mi monti diluvi di robine che sono gadget, e poi ho dei malfunzionamenti,bene, su queste cose dico "quel che non c'e' non si rompe".
Tanto per capirsi, se su un forum moto o auto leggo che la gente si lamenta del malfunzionamento del "lettore pressione pneumatici", o del dispositivo bluetooth o magari della regolazione elettrice del parabrezza,la prima considerazione che mi viene e' che un mezzo senza ammenicoli inutili, costosi e pesanti e' intrinsecamente piu' affidabile.A completa smentita di chi dice "oggetto costoso=deve essere piu' affidabile".
E' ,come detto piu' volte,il contrario.
Ecco perche' penso che da almeno 15 anni a questa parte su auto e moto la gran maggioranza delle cose "aggiunte" siano fregnacce commerciali.
Dal punto di vista robustezza e qualita' costruttiva invece non penso plastica = peggio di metallo.
La plastica offre innegabili vantaggi di peso, flessibilita', non fa ruggine. Quindi dal lato funzionale dove non manifesti problemi di robustezza meglio plastica che metallo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !

Ultima modifica di aspes; 04-12-2009 a 09:57
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:59.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©