Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-11-2009, 18:47   #1
Paoletto
Mukkista
 
Registrato dal: 27 Aug 2008
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 912
predefinito R1150rR e i viaggi.

Vorrei comprare una r115or, esteticamente mi piace un sacco ma ci vorrei acneh viaggiare con la mia ragazza, tappe da 200/300 km al giorno.
Per quest'uso oltre alle valigie touring aggiungerei un bel baulettone dietro, parabrezza e pedane passeggero ribassate.
Cosa mi dite? Chi con questa moto ha fatto dei bei viaggi in coppia? Com'è il comfort?
Paoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2009, 18:55   #2
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.266
predefinito

2/300 chilometri al giorno li fai in scioltezza.

Il bauletto forse meglio di no che ti sposta molto il baricentro. Forse la sacca a rollo morbida poggiata sul portapacchi e le borse é un pelo "piú bassa" e da meno fastidio.

Il comfort non sará quello di una turistica ipercarenata, ma ci si viaggia benissimo.
Per una vacanza di 10/14 giorni le due valige piú una borsa da serbatoio vanno benissimo, fidati.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2009, 20:34   #3
GHIGO
Mukkista doc
 
L'avatar di GHIGO
 
Registrato dal: 03 Dec 2004
ubicazione: Pescara
Messaggi: 1.455
predefinito

quoto in tutto er-minio
ed aggiungo che il "cofano" posteriore sulla 1150 r NON va messo
__________________
R 1150 R
GHIGO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2009, 21:19   #4
giunpy79
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Concordo con gli altri...con la 850 sono partito dalla Liguria e arrivato in Calabria...con una sosta a meta' strada dai miei sia a scendere che a salire..avevo zavorrina..borse laterali,borsa rollo e borsa serbatoio...piu, uno zainetto sulla zavorrina..e tutto l'occorrente x stare fuori quasi un mese...un po' stancante ma molto fattibile!
  Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2009, 11:01   #5
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.266
predefinito

Rieccomi: paoletto guarda, la R1150R è una gran moto. Io, ci ho fatto veramente di tutto.

Partendo dal presupposto che se vuoi viaggiare, viaggi anche con il califfone, e che la eRRe rimane sempre una moto piuttosto comoda io ci sono andato in Spagna, Spagna e Portogallo, Bretagna Normandia e Parigi, Germania più ovviamente tutto il centro e nord Italia.

Ai bei tempi andati, il normale giro del sabato o della domenica dell'elica romana per andare a mangiare qualcosa fuori porta non era mai meno di 3/400 chilometri di norma...
hai presente la scena di fantozzi quando il Filini inforcando la bici urla "a Pinerolo!!!"?
Uguale

Ovviamente il limite maggiore è il vento, ma ci si fa l'abitudine e non è cosa tragica.
Io ho sempre auto lo speedster e il manubrio basso della Rockster.
Inizialmente viaggiavo con le due borse da serbatoio una sopra l'altra, poi ne portavo una sola perchè due erano veramente scomode e tra l'altro mi sparavano più vento in faccia.

Questa era la moto carica all'ultimo viaggio in germania, l'unico in cui ci portammo la borsa a rollo oltre le valige (ottima per mettere scarpe, e altre cose voluminose che puoi anche non piegare).

http://www.flickr.com/photos/er-mini...n/set-1045592/

Le pedane ribassate non ne ho mai sentito il bisogno, e io sono alto 1.90. Anche perchè se no le pianti in curva troppo facilmente.

La mia ex-ragazza, con cui ho fatto tutti questi viaggi era piccolina, ma s'è sempre trovata benissimo.

Calcola anche che sui viaggi lunghi è una questione di abitudine ed anche di "allenamento".
Quando presi la moto nuova, il primo weekend andammo a casa al mare all'Argentario, da Roma, 160 km. Praticamente siamo arrivati distrutti e abbiamo dormito mezza giornata... L'ultimo viaggio insieme siamo partiti da Roma la mattina e siamo arrivati vicino a Garmish dopo un migliaio abbondante di km fermandoci per pranzo, benzine varie ed per un caffè ad incontrare altri amici sul Brennero - e la sera siamo andati a cena fuori e fatto una passeggiata per il paese
Il range d'utilizzo varia da persona a persona, ed anche da come sei abituato.
Io stesso ora riesco a reggere molto meno in sella, visto che uso la moto un decimo di quanto facevo negli anni passati.

Certo, non è che tutte le volte ti devi fare un'ammazzata da mille km, ma si può fare.

PS: se compri una moto che ha parecchi km, dai 40/50mila in su, tieni conto che potresti voler revisionare o cambiare gli ammortizzatori, sopratutto se ci viaggi in coppia a pieno carico.

Buon divertimento
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2009, 11:09   #6
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

la mia prima moto
il mio primo viaggio in moto
10 kg fa
(la mia ex)







vado ad annegare i ricordi in birreria...!
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 12:47   #7
albiTO
Mukkista doc
 
L'avatar di albiTO
 
Registrato dal: 30 Mar 2004
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.334
predefinito

Collaudata in 2 per 900Km, senza pedane ribassate e con lo speedster. Nessun problema. Non metterei mai il bauletto posteriore, per un fattor eestetico, ma soprattutto per una questione di sicurezza!
__________________
R1150R grigia. Oltre i 100000!


Le mie foto:http://picasaweb.google.it/Algargi
albiTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 15:11   #8
Paoletto
Mukkista
 
Registrato dal: 27 Aug 2008
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 912
predefinito

Questione di sicurezza?

Comunque, mi faccio troppe seghe mentali, se andiamo a vedere cosa ha fatto il Che con la poderosa....
Paoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2009, 12:39   #9
Ronin
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Sep 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 123
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da albiTO Visualizza il messaggio
Collaudata in 2 per 900Km, senza pedane ribassate e con lo speedster. Nessun problema. Non metterei mai il bauletto posteriore, per un fattor eestetico, ma soprattutto per una questione di sicurezza!


scusa perke x la sicurezza??
__________________
R1200R "Lol@" -Grigia- Schuberth J1-
Ronin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2009, 07:20   #10
Paoletto
Mukkista
 
Registrato dal: 27 Aug 2008
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 912
predefinito

Belle foto, ma le laterali touring da quanti litri sono? La borsa rollo la mettete sul portapacchino originale?
Paoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2009, 15:42   #11
alessandromagno
Pivello Mukkista
 
L'avatar di alessandromagno
 
Registrato dal: 16 Nov 2009
ubicazione: troppo a Milano, troppo poco in Laguna
Messaggi: 262
predefinito



Io così ho fatto il giro della sardegna (in lungo e in largo), magari non era bellissima da vedere...però a me piaceva da morire!
__________________
R1150R grigio con sella rubino
ex Triumph 955i Speed Triple
alessandromagno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2009, 16:01   #12
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.266
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ronin Visualizza il messaggio
scusa perke x la sicurezza??
I bauletti vengono montati a sbalzo dietro.
Giá la borsa a rollo che sarebbe "borderline" sta un po' piú dentro la moto.
Senti molto di piú il peso di un piccolo bauletto che le due valige e borse da serbatoio caricate a piombo.

Il portapacchi non sopporta piú di tanto peso pena la rottura.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2009, 16:11   #13
alessandromagno
Pivello Mukkista
 
L'avatar di alessandromagno
 
Registrato dal: 16 Nov 2009
ubicazione: troppo a Milano, troppo poco in Laguna
Messaggi: 262
predefinito

Il portapacchi "tiene"...la mia foto lo dimostra, sul portapacchi no montate mai un bauletto ma potete caricarci tutto quello che volete!
__________________
R1150R grigio con sella rubino
ex Triumph 955i Speed Triple
alessandromagno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2009, 16:17   #14
essemme
Mukkista doc
 
L'avatar di essemme
 
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.216
predefinito

er-minio.

una garanzia
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.

R100RS-R1300GS ADV
essemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2009, 16:31   #15
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito

Il portapacchi della R di solito non si rompe: si flette parecchio una volta superato un certo limite, e un topcase pieno lo supera facilmente.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2009, 16:33   #16
etyenne11
Mukkista doc
 
L'avatar di etyenne11
 
Registrato dal: 05 Jul 2006
ubicazione: correggio(re)
Messaggi: 1.419
predefinito

ma...estetica a parte
sui bauli dietro parlate x esperienza diretta o per riporti?

io con i vari givi sia il maxia 52 che l'ultimo da 55 litri
ho percorso circa 80000km
in viaggi anche lunghi (nord kapp x citarne 1)
a parte la praticità e la comodità del carico
in caso di pioggia la massima tranquillità sulla tenuta stagna
e il tutto provando a varie velocità

ma...mai avuto neppure l'idea di un problema!!!

sulle laterali originali ho molte riserve a partire dalla capacità
27 lt lato scarico e 33 lt l'altra
in pratica ottime x un week specie con la zainetta
ma insufficienti x un viaggio lungo (ci stà na cippa)
tantè che ho montato givi anche lateralmente (41 + 41 lt)

poi ogni testa è un mondo...
__________________
LA MIA MOTO...UNA MUKKA MOLTO ERETICA ...GS 1200 LC 2013 ° LA SCORBUTICA °
etyenne11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2009, 16:37   #17
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.266
predefinito

Quote:
ma insufficienti x un viaggio lungo (ci stà na cippa)
Dipende che ti devi portare in viaggio.
Di solito se viaggio in moto per 15 giorni giacca e cravatta non me la porto.
Jeans, camicie, magliette, mutande, beauty, ci sta tutto perfettamente.
L'unico casino solo le scarpe (sopratutto se porti 46). Li la sacca a rollo fa la parte del leone

Dipende anche da come intendi il viaggiare. Per me la moto deve rimanere mediamente guidabile perché mi voglio divertire. Di partire con un mezzo a due ruote caricato come una roulotte... vado in macchina

PS
con rottura non intendevo che si spezzava.
Io i bauletti li evito perché le (poche, vero, e non sulla eRRe) volte che li ho provati li sentivo tantissimo sulla guida.
Quando carico la moto cerco il piú possibile di tenere il tutto il piú possibile "dentro" la moto.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 01-12-2009 a 16:42
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2009, 17:01   #18
etyenne11
Mukkista doc
 
L'avatar di etyenne11
 
Registrato dal: 05 Jul 2006
ubicazione: correggio(re)
Messaggi: 1.419
predefinito

esperienze diverse erminio...
in viaggio normalmente le tre valigie le divido così
1 laterale x la moto
attrezzi, olio ed equipaggiamento vario tuta antipioggia,le paia di guanti etc etc

1 laterale x mè degli oggetti ingombranti
appunto scarpe e abbigliamento da moto di ricambio...normalmente giacca e pantaloni

il baule x l'abbigliamento non motociclistico
o mio...oppure se con la zainetta...praticamente a lei dedicato

gli ingombri laterali con le givi sono di 1 cm in più rispetto alle touring

hai ragione sulla tenuta...ma solo se hai il baule e basta
xkè il peso aggiunto dietro ne toglie all'avantreno
e quindi è un problema solo alle alte velocità x via dello sbacchettamento che può fare sullo sterzo

ma in viaggio...meglio godersi il panorama che arrivare 5 minuti prima
__________________
LA MIA MOTO...UNA MUKKA MOLTO ERETICA ...GS 1200 LC 2013 ° LA SCORBUTICA °
etyenne11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2009, 17:34   #19
Ronin
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Sep 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 123
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da etyenne11 Visualizza il messaggio
esperienze diverse erminio...
e quindi è un problema solo alle alte velocità x via dello sbacchettamento che può fare sullo sterzo

ma in viaggio...meglio godersi il panorama che arrivare 5 minuti prima
infatti per la sicurezza intendevo proprio quello.io da quando l ho presa ho sempre avuto il bauletto e ho la sensazione che,specialmente aprendo il gas con decisione, si alleggerissca troppo l anteriore e a velocita sopra i 120 faccia vibrare un po l anteriore
__________________
R1200R "Lol@" -Grigia- Schuberth J1-
Ronin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2009, 15:35   #20
karmacoma
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Aug 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 99
predefinito

Bauletto no no noooo
__________________
Karmacoma, jamaica an roma
karmacoma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2009, 16:06   #21
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio
con rottura non intendevo che si spezzava.
Mi sono spiegato male io: si piega, ma una volta tolto il peso, ritorna a posto, un po' come i paraurti della Smart.
Quando l'ho visto, non ci credevo.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2009, 17:23   #22
albiTO
Mukkista doc
 
L'avatar di albiTO
 
Registrato dal: 30 Mar 2004
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.334
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alessandromagno Visualizza il messaggio
Il portapacchi "tiene"...la mia foto lo dimostra, sul portapacchi no montate mai un bauletto ma potete caricarci tutto quello che volete!
Anche la diga del Vajont, 'teneva'!
__________________
R1150R grigia. Oltre i 100000!


Le mie foto:http://picasaweb.google.it/Algargi
albiTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2009, 12:11   #23
Paoletto
Mukkista
 
Registrato dal: 27 Aug 2008
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 912
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da etyenne11 Visualizza il messaggio
io con i vari givi sia il maxia 52 che l'ultimo da 55 litri
ho percorso circa 80000km
in viaggi anche lunghi (nord kapp x citarne 1)
a parte la praticità e la comodità del carico
in caso di pioggia la massima tranquillità sulla tenuta stagna
e il tutto provando a varie velocità

ma...mai avuto neppure l'idea di un problema!!!
Hai per caso foto del givi da 55 montato sulla erre ERRE?
__________________
R1150R argento ABS 2002
Paoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2009, 12:45   #24
utente cancellato_
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

GiVi è stagna, OK !
La maxia, in città, da molti anni e da moto in moto, ma per i viaggi sacca impermeabile (a rollo?) nera.
Borsa da serbatoio (obbligatoria).
Leggero è lo zaino del saggio...
Pochi pesi, non serve molto, e vai !
**p
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:17.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©