Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-12-2009, 11:30   #1
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.700
predefinito Gs 2010 i tester rispondono!

I tester di motoblog rispondono alle domande degli utenti, interessante.

http://www.motoblog.it/post/22191/te...-2010#continua
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2009, 12:08   #2
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.847
predefinito

minchia quanto la fanno lunga con il GS 2010 neanche avessero fatto una moto ad idrogeno..

e' la stessa identica moto con quattro viti cambiate, ziokane...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2009, 14:17   #3
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

zuk: “I consumi difficilmente si potranno vedere in un chilometraggio così basso e con un motore con pochi km alle spalle. Invece … che differenza c’è con il modello precedente? La coppia in più in basso effettivamente si sente? E’ più regolare? Ci sono buchi di erogazione? Seghettamenti?”
motoblog: I chilometri percorsi non sono stati così pochi (in un giorno oltre 300km su strade lente di montagna e un po’ di fuoristrada). Inoltre il consumo effettivo dipende di più dal percorso e dallo stile di guida che non dal chilometraggio delle moto (che comunque erano tutte già ben rodate). Le variazioni rispetto a quanto da noi riscontrato possono attestarsi al max su 1-2 km/l in funzione sempre della guida e del percorso effettuato. La coppia in più si sente eccome, soprattutto in basso, tanto che chi non conosce il comportamento della moto dovrà assuefarsi un po’ alla sua reattività, soprattutto se si apre completamente il gas nelle marce basse.

La risposta è più regolare, soprattutto è più costante nella spinta al variare dei giri, per quanto già prima non si potesse certo definire un motore “appuntito”. Buchi di erogazione invece neanche a parlarne ed i seghettamenti nelle loro manifestazioni più classiche sono spariti ormai da tempo praticamente da tutte le moto. Se ci si riferisce invece a quella leggera variazione di spinta ai medi regimi con il gas parzializzato, il fenomeno non è un vero seghetta mento ma più una stabilizzazione del motore. Anche in questa situazione comunque la risposta è piuttosto dolce.


Quì ci vorrebbe il commento tecnico di Pacifico, che molto probabilmente starà aiutando gli spargisale in azione a Milano con la sua Caponord
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:19.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©