Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-12-2009, 22:25   #1
giunpy79
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito Lo so....con questa domanda dovrei tornare a essere un C1...eheheh

Sto cercando di capire la mukkona giorno per giorno....chi mi spiega in parole semplici come funziona la frenata sulla Rt1200????Mi ero abituato a frenare senza ABS, e ora invece devo fare i conti col Can Bus,ABS,ASC ecc ecc....quando freno ho ancora il "vizio" di pinzare coll'anteriore e a volte dare una piccola pressione sulla pedalina....con la mukkona ho notato che a volte la pedalina è come se "saltellasse".....nell'utilizzo bradipo devo solo usare l'anteriore???....lo so...dopo questa domanda metto le orecchie da ciuco e vado dietro la lavagna ....
  Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2009, 00:05   #2
cecco
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco
 
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
predefinito

Se é come la mia (2006), la leva anteriore dovrebbe azionare i freni anteriori e posteriore, mentre il pedale solo il posteriore. Il tutto con servofreno (che però nelle serie successive ora é stato tolto).
Nell'uso normale al 90% uso la leva anteriore, in rare occasioni il pedale.
L'ABS nell'uso normale non ci penso mai che esiste, quando deve intervenire lo sa lui; IMHO richiede solo un pò più di attenzione su fondi critici tipo sampietrini e simili. Ma su questo si può fare filosofia all'infinito e non si riesce a dire niente di definitivo.

Ah, vedo che la tua é un 2009; allora non considerare la prima parte del discorso.
__________________
SZKVSTRM650!
cecco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2009, 08:24   #3
raoul72
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 May 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 265
predefinito

Non è che il "saltellamento" è dato dall'ABS che entra in funzione perchè premi troppo sul pedale?
__________________
R1150RT 2k3 e 45k - Passami il tornio...
raoul72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2009, 08:58   #4
sauro
Mukkista doc
 
L'avatar di sauro
 
Registrato dal: 02 Apr 2005
ubicazione: Provincia di Perugia
Messaggi: 1.210
predefinito

Io al contrario di Cecco uso solo ed esclusivamente il freno posteriore, l'anteriore lo chiamo a rapporto solo se devo fare una frenata importante. Per l'ABS non preoccuparti c'è e sa lui quando intervenire il saltellamento che senti sul pedale è perchè forse lo premi con troppa enfasi e fai intervenire l'ABS.
__________________
R1200RT MY2005
Vivere è una raritÃ*.... i molti esistono (O.W.)
sauro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2009, 09:06   #5
Manzini Marco
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 Sep 2009
ubicazione: Terra di ciliegie tortellini e lambrusco
Messaggi: 405
predefinito

Tranquillo,
a me succede la stessa cosa, non sono ancora entrato nell' ordine di idee che c'è l'ABS a gestire il discorso frenata e spesso mi ritrovo con il piede anche solo appena appoggiato al pedale del freno posteriore, l'ABS si ribella a questa " forzatura " e mi dà dei calcetti per dirmi di togliermi di lì che ci pensa lui . Pian piano ci si abituerà, anche se credo che una lievissima pestatina per correggere l'entrata in una qualche curva in discesa la darò sempre ..... le abitudini sono dure a morire e la mia fiducia nell' elettronica non è così sconfinata.
__________________
Marco - BMW R 1200 RT -
Manzini Marco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2009, 09:59   #6
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.129
predefinito

secondo me non è l'intervento dell'ABS a dare questo saltello sul pedale del posteriore

ma l'azione del ripartitore
siccome la leva anteriore agisce su ant e anche sul post., se premuta per prima sta già fungendo da pedale, quindi premendo successivamente anche il pedale probabile che il circuito risponda così

ho notato che questo fenomeno si percepisce di più su moto senza servo freno (quindi dal 2007 in poi)
sulla mia GT che ha anche il servo ad esempio non si percepisce

forse con la centralina del servo, il circuito di ripartizione della frenata reagisce diversamente

ma è solo una mia sensazione/idea non confutata nè da conoscenze meccaniche nè tecniche
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2009, 11:03   #7
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito

L'abs si arrangia per conto suo, quindi lascialo fare il suo lavoro
Il pedale ti serve più che altro per tenere la rotta, tipo timone sulle barche, mai avuto un saltellamento salvo qualche volta sul bagnato se arrivi lungo e spingi troppo ( vero Zio Titta? )
Quando devi frenare sul serio usa la leva.
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2009, 12:53   #8
zebu
Mukkista doc
 
L'avatar di zebu
 
Registrato dal: 26 Aug 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.549
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maxriccio Visualizza il messaggio
L'abs si arrangia per conto suo, quindi lascialo fare il suo lavoro
Il pedale ti serve più che altro per tenere la rotta, tipo timone sulle barche
quoto,
il posteriore su una moto lo usi solo per mantenere la rotta, il grosso lo fai con l'anteriore, senno fai come mia moglie con lo sputer
__________________
KTM 890 SMT 2025
zebu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2009, 14:39   #9
frangatto
Mukkista
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 802
predefinito

la frenata in moto DOVREBBE essere gestita con ambedue i freni ma in percentuale diversa: al 90% l'anteriore ed il restante con il posteriore.(per mantenere in linea il retrotreno). L'Rt avendo alcuni servomeccanismi gestisce al meglio la cosa ma in alcuni casi il freno posteriore diventa importante quando:

1) scarsissima aderenza (scordatevi l'anteriore)

2) all' ingresso di una curva allegrotta per far deviare la traiettoria e chiudere la curva.

.....col solo freno posteriore ci frenano solo i vespisti e gli arleysti
frangatto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2009, 15:11   #10
ale1958
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Jan 2008
ubicazione: VERONA
Messaggi: 242
predefinito

Freno posteriore "in solitaria" :
Inversioni di marcia con gas e frizione puntata
Inserimento in tornanti stretti can maggior facilità
Limitazione dell'allargamento della traiettoria di curva in caso di errate valutazioni o per qualità ciclistiche del mezzo
Ale 1958 R 1200 RT
ale1958 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2009, 15:53   #11
trottalemme
Mukkista doc
 
L'avatar di trottalemme
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ale1958 Visualizza il messaggio
Freno posteriore "in solitaria" :
Inversioni di marcia con gas e frizione puntata
Ale 1958 R 1200 RT
Dai, spiegalo anche a me, please...
Ciao.
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
trottalemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2009, 15:58   #12
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

giunpy79

Mukkista in erba


Lo so....con questa domanda dovrei tornare a essere un C1...eheheh


il passo è breve .....
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2009, 16:28   #13
ZioTitta
Mukkista doc
 
L'avatar di ZioTitta
 
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maxriccio Visualizza il messaggio
L'abs si arrangia per conto suo, quindi lascialo fare il suo lavoro
Il pedale ti serve più che altro per tenere la rotta, tipo timone sulle barche, mai avuto un saltellamento salvo qualche volta sul bagnato se arrivi lungo e spingi troppo ( vero Zio Titta? )
Quando devi frenare sul serio usa la leva.
...Succede anche nelle migliori famiglie !
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
ZioTitta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2009, 16:50   #14
PeterPaper
Mukkista doc
 
L'avatar di PeterPaper
 
Registrato dal: 06 Apr 2006
ubicazione: Al molo Ichnusa
Messaggi: 1.389
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TAG Visualizza il messaggio
secondo me non è l'intervento dell'ABS a dare questo saltello sul pedale del posteriore

ma l'azione del ripartitore
siccome la leva anteriore agisce su ant e anche sul post., se premuta per prima sta già fungendo da pedale, quindi premendo successivamente anche il pedale probabile che il circuito risponda così

ho notato che questo fenomeno si percepisce di più su moto senza servo freno (quindi dal 2007 in poi)
sulla mia GT che ha anche il servo ad esempio non si percepisce

forse con la centralina del servo, il circuito di ripartizione della frenata reagisce diversamente

ma è solo una mia sensazione/idea non confutata nè da conoscenze meccaniche nè tecniche
concordo con questa versione dei fatti.
Ho avuto una Rt1200 MY 05 e con il servo il pedale del posteriore aveva una sua corsa ben definita e non risentiva del fatto che utilizzassi anche l'anteriore, mentre sulla RT my08 (priva di servo) quelle poche volte che ho premuto sul freno posteriore ho notato che se utilizzato in concomitanza con l'anteriore tendeva a fare una corsa a vuoto per poi stabilizzarsi.
Devo dire che la frenata post. sul my05 era sicuramente + brusca e meno modulabile, tanto è vero che spesso (e non volentieri) su fondo non perfetto o su strade bianche entrava in funzione l'ABS....
__________________
Pierus & Elvy
R1200RT LC my 2014 & GS 650 Sertao

Ultima modifica di PeterPaper; 04-12-2009 a 16:53
PeterPaper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2009, 01:29   #15
giunpy79
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Grazie a tutti!!!!! Ora ho le idee moooolto piu' chiare...e qualcosa sul funzionamento la sospettavo anche io...ero piu' orientato sulla questione del fatto che la leva anteriore gestisce ant e post...e quindi premendo il post si “sovraccarica“ il circuito posteriore....
  Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2009, 09:22   #16
zerbio61
Mukkista doc
 
L'avatar di zerbio61
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
predefinito

domanda da una altro profano, se stai per entrare in curva e la velocita' non e' ideale e quindi anche la traiettoria, pinzi prima l'anteriore cosi' decelleri velocemente ma imposti male la curva o usi il post ? ovviamente intendo impostare la curva non arrivando a velocita' siderale, ma turistica, perche' a me affrontando le curve in secuenza mi succede che esco di traiettoria e mi ritrovo sulla corsia opposta.
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
zerbio61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2009, 10:28   #17
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.129
predefinito

ci vorrebbe un corso di guida
parlo in prima persona singolare perchè io vado ad istinto e sento che dipende da tanti fattori, non ultimo da come sei gommato (ci sono gomme più sensibili all'effetto autoraddrizzante quando pinzi a moto anche solo leggermente inclinata)


-in entrata se la moto è ancora quasi dritta pinzo con l'anteriore, consapevole che sarà più dura da piegare e dovrò spingere di più per farlo e per prendere la corda
-se la moto è al centro pinzo con il posteriore
-se la moto è in uscita spingo sul manubrio interno per rimanere piegato più tempo e non drizzarmi

Però mi sono accorto che KGT che ho ora, spesso e d'istinto pinzo solo con l'anteriore lo stesso, perchè affonda quasi zero, effetto autoraddrizzante quasi zero, effetto se pinzo con il posteriore quasi zero
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2009, 11:26   #18
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito

Zerbio, sono troppe le variabili, bisogna esserci per decidere.
Cmq se nelle curvcontrocurve esci di traiettoria probabilmente è xchè rialzi o acceleri troppo presto, quindi nn termini la curva precedente.
Cmq succede a tutti gli umani, io per esempio tendo a distrarmi per guardare il panorama e allora sono costretto a pinzare e buttare giù di forza.
ciao
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2009, 13:11   #19
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito

L'Integral BMW, con o senza servi, permette di frenare con la leva anteriore su entrambe le ruote, con una frenata perfettamente ripartita e senza dover usare il pedale.
L'uso del pedale crea un effetto che si somma a quello della leva, portando quindi al bloccaggio precoce della ruota posteriore.
Per tale motivo, considero i due comandi alternativi e di solito uso la leva, lasciando al pedale il solo compito di chiudere la traiettoria in curva (cosa che peraltro viene altrettanto bene anche usando la leva, e se uso il pedale è solo per non trovarmi male guidando moto senza frenata integrale).
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2009, 15:33   #20
zerbio61
Mukkista doc
 
L'avatar di zerbio61
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
predefinito

sicuramente faccio degli errori , pero' porcapupazza!hai ragione anche le gomme contano, probabilmente non fidandomi troppo di me ho paura di cadere e si ripercuote nella guida. ne ho di strada da fare! wotan i tuoi interventi sono sempre molto precisi e tecnicamente esaurienti, grazie.
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
zerbio61 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:01.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©