|
02-11-2009, 13:06
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 1.035
|
Il boxer!...prò, chi l'avrebbe detto.
Di moto ne ho avute diverse. Ho avuto monocilindriche, bicilindriche, quadricilindriche, mai un boxer o una v contrapposto (Guzzi). Parlando con motociclisti, ho sentito tante volte raccontare di emozioni legate ad un certo tipo di propulsore. Conosco gente che non rinuncerebbe mai ad una Guzzi per l'unicità del suo motore, altri biemmevuisti i quali passati alla K, l'hanno resa indietro per tornare al boxer. Lo ammetto, spesso mi sembravano esagerazioni.
Io ricordo l'urlo dei quattro cilindri, si esalante, ma poi l'emozione inisce lì con quel giusto grado di peso che le si deve dare. Ricordo anche certi bicilidrici, il senso di potenza del pompone Ducati per esempio. Tutti bei ricordi, ma niente di trascendentale.
Non pensavo invece di innamorami del boxer BMW. Non è il propulsore in assoluto più potente che abbia avuto, ne quello più rabbioso, ma m'infonde un senso di rassicurante serenità mentre viaggio, che mi piace un casino. Lo sento pieno, sempre pronto, lineare nell'erogazione, educato perchè non ti invita a correre più del dovuto, educato perchè non sbraita come altri. Un mix di forza ed correttezza che fa di ogni viaggio una gita speciale.
E' normale, oppure sono da ricovero?
__________________
R1200R NERA
il "BARONE NERO"
|
|
|
02-11-2009, 13:07
|
#2
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
Sei normalmente da ricovero.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
02-11-2009, 13:09
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2009
ubicazione: in tea tina dea zarpa
Messaggi: 1.081
|
io ho avuto mono bic. tri. e quattro...ora bic. boxer...tra questi sono rimasto innamorato del tre triumph  come erogazione suono e fluidità...ha il sotto del bic e l'allungo da quattro (logicamente nn uguale  )
__________________
la val dee tole...
|
|
|
02-11-2009, 13:14
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
Messaggi: 1.124
|
credo che sia la stessa senzazione di tutti coloro che posseggono questa moto.
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
|
|
|
02-11-2009, 13:15
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 1.035
|
Quote:
Originariamente inviata da proseccoboxer
io ho avuto mono bic. tri. e quattro...ora bic. boxer...tra questi sono rimasto innamorato del tre triumph  come erogazione suono e fluidità...ha il sotto del bic e l'allungo da quattro (logicamente nn uguale  )
|
Ti sembrerà strano, ma da quando ho questa moto, tralascio volutamente il concetto di allungo, tanto da oltrepassare difficilmente i 5000 giri.
E' l'effetto "mulo" che più mi galvanizza. Per me non ha più senso tirare le marce con questo motore, quando a 4000 giri comunque cambi e la moto ha sempre trazione.
__________________
R1200R NERA
il "BARONE NERO"
|
|
|
02-11-2009, 13:42
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI)
Messaggi: 5.900
|
benvenuto in famiglia!
__________________
R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
|
|
|
02-11-2009, 13:42
|
#7
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.266
|
Diciamo che un po' come innamorarsi della Pastamatic caro mustang.
Ma ci siamo passati tutti
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
02-11-2009, 13:47
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 1.124
|
secondo me hai colto in pieno l'essenza del nostro motorone, per di più lo hai fatto con a disposizione la moto che secondo me si lascia di più apprezzare sia quando si vuole passeggiare sia quando si vuole correre un po' di più.
__________________
Sauternes (Andrea - PR)
BMW R1150R (2005) grigio grafite
ex BMW R80 G/S (1984) blu
|
|
|
02-11-2009, 15:30
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 May 2009
ubicazione: Teramo
Messaggi: 269
|
Secondo me, invece il buon Mustang sta cominciando ad assaporare quel gusto di tranquillità e signorilità che questo motore, nelle sue varie evoluzioni, propone. Ho letto altri post suoi e anche delle prestazioni che pretende e riesce a tirare fuori dalle moto e vederlo scrivere così è un vero piacere. Come dice il "capo dei capi"  (l'accostamento con Totò è casuale, non me ne volere Rebb) "benvenuto in famiglia"
Mav
__________________
BMW R850R 2001
A lo parlare agi mesura
|
|
|
02-11-2009, 16:14
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: Vicino Roma, dove l'aria è più pulita.
Messaggi: 1.427
|
Quote:
Originariamente inviata da p51mustang
Non pensavo invece di innamorami del boxer BMW...
|
Tu dici che l'età non c'entra, eh?
__________________
R1200R nera e filetto bianco
Senza musica la vita sarebbe un errore.
F.Nietzsche
|
|
|
02-11-2009, 17:13
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Nov 2008
ubicazione: Prato
Messaggi: 140
|
Ho avuto i prova una R1200R per un fine settimana... ebbene mi sono innamorato ovvimaente della moto, ma principalmente del motore. Il risultato è che l'ho comprata poco dopo...
__________________
R1200R nera, R1200GS LC nera, R1250GS ADV hp
|
|
|
02-11-2009, 17:51
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Aug 2008
ubicazione: leini'
Messaggi: 194
|
La frase che dico spesso della MIA R1150r...
HA UN MOTORE CH'E' TUTTA COPPIA....
__________________
IL MIO PRIMO AMORE [I]R1150R[/I]
|
|
|
02-11-2009, 18:12
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.353
|
Io adoro questo motore perchè ci si può andare piano,forse quello che dico pare un controsenso,ma è difficile trovare un 1200cc bicilindrico altrettanto trattabile,al tempo stesso basta tirare la prima e la seconda per rendersi conto che sotto i cavalli ci sono,impenna di potenza,e le marce non sono tanto corte....è questa doppia anima,moto rilassante se si cazzeggia guardando il panorama,oppure soddisfacente mezzo da divertimento se si decide di alzare il ritmo,certo senza esagerare,non è una sportiva,ma fra i passi di montagna dice la sua,ostrega se la dice....
Ora che ho la sella comoda è diventata pure una discreta moto da turismo a medio raggio,ed è migliorata pure la gestione del mezzo perchè non scivolo indietro quando ce ne do,cosa che prima mi infastidiva molto.
Niente da dire,è una moto che si apprezza sempre di più con il passare del tempo.
Mario
|
|
|
02-11-2009, 18:20
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2009
ubicazione: in tea tina dea zarpa
Messaggi: 1.081
|
[QUOTE=p51mustang;4197546]Ti sembrerà strano  sinceramente si 
nn starai mica invecchiando????
quando a 4000 giri comunque cambi e la moto ha sempre trazione.
...lè un tràtùrrr  con le gomme giuste
__________________
la val dee tole...
|
|
|
02-11-2009, 18:21
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Cosenza
Messaggi: 307
|
A me fa impazzire nei transitori in 4° marcia su strade di montagna e poi adoro fare le aperture di gas senza tanti complimenti in 6° a 2.000 rpm...riprende i giri come e meglio di un turbodiesel di ultima generazione. E' un motore eccezionale, non ci sono parole (e poi non consuma un ca220 in proporzione a quello che offre)
__________________
Salvo, quello con la BMW R1200R bianca
|
|
|
02-11-2009, 19:05
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: brescia
Messaggi: 1.025
|
e dell'elasticità del motore che mi dite?? io ho in garage anche il mitico R100gs del 1989 che aveva una elasticità incredibile... ebbene questo motore me la ricorda molto da vicino mentre il 1150gs, che pure ho avuto per diversi anni, se la sogna!! in più c'è la "birra" agli alti e l'agilità in città e nel misto. e dei consumi ne vogliamo parlare? un terzo in meno del GS1150... io l'ho provata e la scimmia è partita, dopo una settimana era mia. e notate che fino ad un momento prima MAI una volta avevo pensato di vendere il GS1150!! mitica!!!!!!
__________________
Vespa 50,HondaXL 600,Dominator 650,BMW GS1000,BMW GS1150,BMW R1200R,BMW S1000XR:che spettacolo!!
|
|
|
02-11-2009, 19:21
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Mar 2009
ubicazione: salerno
Messaggi: 245
|
salve a TUTTI, una domanda per il maestro REBB: la sella dell'r1150r monta sull'r850r del 2006? grazie.
|
|
|
02-11-2009, 19:33
|
#18
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
No, e nemmeno le somiglia vagamente, alla sella dell'850.
Un commento sul motore boxer, così, per essere in tema?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
02-11-2009, 19:37
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Mar 2009
ubicazione: salerno
Messaggi: 245
|
favoloso ! dopo i 5000 da il massimo che è da brividi.ma ti da tutto subito:
|
|
|
02-11-2009, 21:12
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 1.035
|
Sarà l'età? ha scritto G&B.
Può anche essere, non lo metto in dubbio.
Dico solo che però bisogna stare attenti a non fare confusione. Con la r1200r se lo si vuole, si può anche correre forte, molto forte. Solo che non conviene, perchè già ai medi regimi, gira che è una meraviglia e macina km ad andatura tutt'altro che lenta.
L'età? ovviamente un ragazzo di 20 anni per forza di cose, viene attratto dal mito delle mandrie di cv. Per praticità, comodità e facilità di guida, questa moto si adatterebbe benissimo anche ad un ventenne, però dai, chi di noi non si è fatto ammaliare dalle potenze stratosferiche? Io stesso provengo da un bolide a due ruote e come ho già scritto ci ho messo non poco ad adattarmi.
E' giusto che ognuno faccia le proprie esperienze. Io a 49 o capito che oltre i 100 cv per strada me ne facevo ben poco. Ho capito che avere sportive o naked sportive impone una guida cattiva che non mi andava più onestamente. Con la r1200r se voglio aprire il gas lo faccio senza problemi e mi porta subito a velocità elevate, ma se decido di trotterellare tranquillo a 2000 giri, lo fa altrettanto bene senza strappi, sussulti, impuntamenti vari.
Insomma credo di aver trovato il motore che cercavo. Pensavo alla r1200r del domani, con 120/130 cv e mi auguro che la BMW non faccia caxxate, perchè questo motore va già troppo bene così.
__________________
R1200R NERA
il "BARONE NERO"
|
|
|
02-11-2009, 21:15
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.626
|
Quote:
Originariamente inviata da p51mustang
Di moto ne ho avute diverse. Ho avuto monocilindriche, bicilindriche, quadricilindriche, mai un boxer o una v contrapposto (Guzzi). Parlando con motociclisti, ho sentito tante volte raccontare di emozioni legate ad un certo tipo di propulsore. Conosco gente che non rinuncerebbe mai ad una Guzzi per l'unicità del suo motore, altri biemmevuisti i quali passati alla K, l'hanno resa indietro per tornare al boxer. Lo ammetto, spesso mi sembravano esagerazioni.
Io ricordo l'urlo dei quattro cilindri, si esalante, ma poi l'emozione inisce lì con quel giusto grado di peso che le si deve dare. Ricordo anche certi bicilidrici, il senso di potenza del pompone Ducati per esempio. Tutti bei ricordi, ma niente di trascendentale.
Non pensavo invece di innamorami del boxer BMW. Non è il propulsore in assoluto più potente che abbia avuto, ne quello più rabbioso, ma m'infonde un senso di rassicurante serenità mentre viaggio, che mi piace un casino. Lo sento pieno, sempre pronto, lineare nell'erogazione, educato perchè non ti invita a correre più del dovuto, educato perchè non sbraita come altri. Un mix di forza ed correttezza che fa di ogni viaggio una gita speciale.
E' normale, oppure sono da ricovero?
|
rassicurante serenità, guido boxer da più di 10 anni ma non avevo ancora saputo definire così bene perchè non voglio un'altra moto, bravo
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
|
|
|
02-11-2009, 21:20
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 1.035
|
Eppoi dai gente, da quando è arrivato un pò di freddo, vedo solo belle comitive di boxerati in giro. Per giunta quasi tutti sugli anta (50).
La vecchiaia va presa bene gente.
__________________
R1200R NERA
il "BARONE NERO"
|
|
|
02-11-2009, 21:20
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
|
Ahhhhh ragazzi....che motore.....mi diverte quando in 4a nei curvoni lunghi apro con parsimonia e sento la ruota "pennelare" l'asfalto,e gioco a togliere e dare gas....poi apro la 4a fino i fondo fino a sentire il limitatore che mi fa ar ar ar ar ar ar ar ar ar ......hehehehe........spettacolo!!!!!
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
|
|
|
02-11-2009, 21:42
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Palermo
Messaggi: 2.662
|
Il boxerone BMW credo sia un motore unico. Confermo tutte le qualità che avete perfettamente enunciato prima di me,mi permetto solo di aggiungere una cosa: il Boxer BMW ha un fascino che deriva dalla sua storia. Non vorrei sbagliare ma credo che il boxer della R32 sia addirittura esposto al M.O.M.A. di NYC. E' un motore che esprime carattere e sobrietà, in qualsiasi sua declinazione, dalle R45/65 alle R100 e poi via via dal 850 al 1150 all'ultimo 1200 sia che siano montati sotto un GS che sotto una R.
Insomma W il Boxerone!!!
__________________
R1250GS - Exclusive - Valkiria
Quelli dei 25KM/L
|
|
|
02-11-2009, 22:58
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: brescia
Messaggi: 1.025
|
Quote:
Originariamente inviata da p51mustang
Eppoi dai gente, da quando è arrivato un pò di freddo, vedo solo belle comitive di boxerati in giro. Per giunta quasi tutti sugli anta (50).
La vecchiaia va presa bene gente.
|
cervicale permettendo   
__________________
Vespa 50,HondaXL 600,Dominator 650,BMW GS1000,BMW GS1150,BMW R1200R,BMW S1000XR:che spettacolo!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:47.
|
|
|