Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-11-2009, 17:59   #1
fabianogs
Mukkista doc
 
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: AQ
Messaggi: 1.597
predefinito regolazione visiera shubert c3

salve a tutti,ieri ho mandato in pensione il mio arai ed ho preso uno shubert modulare c3.tornato a casa ho notato che con il casco chiuso la visiera non poggia bene sulla guarnizione di tenuta per aria ed acqua.qualcuno sa se e' possibile regolare la visiera facendola scorrere indietro? sull'arai era abbastanza semplice...grazie a tutti in anticipo.
fabianogs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 18:01   #2
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

abbiamo una sez. che tratta caschi abbigliamento e accessori

ciao ;-)
  Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 18:17   #3
frank50
Mukkista doc
 
L'avatar di frank50
 
Registrato dal: 28 May 2008
ubicazione: Castelli Romani
Messaggi: 1.815
predefinito

non ricordo com'è fatto il C3 ma sui C1 e 2 ai bordi alti della visiera c'è una sporgenza che serve a far avanzare (per far circolare un po' d'aria in estate) o indietreggiare la visiera; prova a verificare
__________________
FrankAzz da Velletri (ex ADVBluLC+RTLC+KLT'05+ADV'12+GS'08) +Velosolex'78+ApePiaggio'01
frank50 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 18:26   #4
rufus.eco
Mukkista doc
 
L'avatar di rufus.eco
 
Registrato dal: 02 Jul 2008
ubicazione: Lecco
Messaggi: 2.014
predefinito

ciao io lo uso da qualche mese è perfetto ha solo l'inconveniente che la visiera viaggiando a una certa velocita'se tenuta aperta tende a chiudersi per il resto è un'ottima scelta silenzioso e ben areato e molto confortevole
__________________
r850r r 1200 gs my 08
oraGS ADV la MISS___________________

Il....GS logora chi non ce l'ha
rufus.eco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 18:37   #5
Fabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Fabio
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 3.904
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rufus.eco Visualizza il messaggio
ha solo l'inconveniente che la visiera viaggiando a una certa velocita' se tenuta aperta tende a chiudersi
E' un "problema"dei primi. Io ho chiesto al mio rivenditore di farmi avere in sostituzione (in garanzia) un paio di meccanismi nuovi: hanno gli scatti un tantino più duri e ora la visiera non cala più da sola... Adesso a mio parere è veramente il casco perfetto.
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€

Ultima modifica di Fabio; 08-11-2009 a 18:42
Fabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 18:39   #6
frank50
Mukkista doc
 
L'avatar di frank50
 
Registrato dal: 28 May 2008
ubicazione: Castelli Romani
Messaggi: 1.815
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rufus.eco Visualizza il messaggio
..... viaggiando a una certa velocita'se tenuta aperta tende a chiudersi
mi dicono essere un requisito di sicurezza per l'omologazione, cioè a circa 80kmh si deve chiudere
__________________
FrankAzz da Velletri (ex ADVBluLC+RTLC+KLT'05+ADV'12+GS'08) +Velosolex'78+ApePiaggio'01
frank50 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 19:52   #7
PALLA62
Mukkista doc
 
L'avatar di PALLA62
 
Registrato dal: 03 Jul 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.381
predefinito

fabianogs, una volta abbassata la visiera bisogna far pressione sulle due alette, sul bordo inferiore della visiera stessa, fino alla chiusura ermetica col classico "clack"!
Ne ho due e sono entrambe ermetici.
__________________
CIAO, PRIMAVERA, XT500, DR400, TENERE' 600 ... 24 anni di buio ...R 1200 GS ADVENTURE Rulez
PALLA62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 22:03   #8
fabianogs
Mukkista doc
 
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: AQ
Messaggi: 1.597
predefinito

lo so che bisogna far pressione sulle linguette ma anche dopo il click la visiera non spiana bene sulla guarnizione,chiedevo se ci fosse un modo per poter regolare la visiera ma guardando il tipo di attacco non mi sembra possile. help me please,il casco mi piace molto ma al primo acquazzone si riempira' d'acqua,e' inevitabile....
fabianogs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 23:08   #9
PALLA62
Mukkista doc
 
L'avatar di PALLA62
 
Registrato dal: 03 Jul 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.381
predefinito

non è che forse la visiera non è della stessa misura del casco?

io pensavo che fossero tutte uguali ma mi sono reso conto del contrario quando ho rotto la mia ed ho dovuto sostituirla.
__________________
CIAO, PRIMAVERA, XT500, DR400, TENERE' 600 ... 24 anni di buio ...R 1200 GS ADVENTURE Rulez
PALLA62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 23:10   #10
fabianogs
Mukkista doc
 
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: AQ
Messaggi: 1.597
predefinito

mah....domani provero' a fare uno squillo al venditore anche se credo gia' di conoscere la risposta....
fabianogs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 23:14   #11
intruso
Mukkista doc
 
L'avatar di intruso
 
Registrato dal: 26 Feb 2003
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.864
predefinito

Confermo !!!!! PIOVE DENTRO

(non è il primo casco che uso dopo 30 anni di moto )

ma con questo nuovo c3 piove dentro e peggio tira pure vento ( fa rima ma mi girano le OO)

pur chiudendo tutto tirando leve e levette , sapendo come scritto nelle istruzioni che deve passare un filo d'aria anche con prese chiuse
non mi sembra sia il massimo per un casco di alta fascia ( e prezzo ) con prestazioni da mediocre
lo farò presente dove l'ho acquistato ma prevedo il nulla di fatto in quanto
il modello C3 ha questi problemi dalla nascita
__________________
KTM 890 Adventure - R1100S
intruso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2009, 11:16   #12
stefanov1
Mukkista
 
L'avatar di stefanov1
 
Registrato dal: 29 Sep 2004
ubicazione: MONFERRATO
Messaggi: 619
predefinito

Nessun problema di tenuta con il C3 (ho avuto anche il C2 e il C1 e questo è veramente al top).

Nei primi modelli la visiera non rimaneva aperta e viene sostituita GRATUITAMENTE con quella nuova che ha gli scatti più duri.

Attenzione che in alcuni casi se sostituite la visiera è possibile che vi diano quella di un casco in esposizione o in magazzino .. SBAGLIATISSIMO!!
Le visiere non hanno misure diverse ma devono essere nuove e mai utilizzate altrimenti una volta montate si adattano alla dimensione del casco e fanno passare aria e acqua se si prova a metterle su un altro casco.
__________________
R1200RT '14 R80G/S '81
K1300GT '10 K1200GT '08
K1200S '06 R1100GS '94
R1100S '04 R850R '03
stefanov1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2009, 13:23   #13
fabianogs
Mukkista doc
 
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: AQ
Messaggi: 1.597
predefinito

ma sta benedetta regolazione della visiera si puo' fare o no?
fabianogs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2009, 15:26   #14
orsowow
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 18 May 2007
ubicazione: Granducato di Passeropoli
Messaggi: 14.765
predefinito

Sulla parte superiore della visiera ci sono due sporgenze.
Se tu le schiacchi verso il casco, sentirai un click.
Serve per spannare l'interno del casco.
orsowow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2009, 20:41   #15
fabianogs
Mukkista doc
 
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: AQ
Messaggi: 1.597
predefinito

sul mio non c'e' niente di tutto questo....sei certo di cio' che dici?
fabianogs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2009, 13:22   #16
fabianogs
Mukkista doc
 
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: AQ
Messaggi: 1.597
predefinito

allora? nessuno mi puo' aiutare?
fabianogs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2009, 13:55   #17
Fabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Fabio
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 3.904
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fabianogs Visualizza il messaggio
allora? nessuno mi puo' aiutare?
Magari il rivenditore da cui l'hai acquistato? O magari l'importatore Bergamaschi?
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€
Fabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2009, 19:39   #18
fabianogs
Mukkista doc
 
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: AQ
Messaggi: 1.597
predefinito

problema risolto,riportato il casco dal venditore e dopo mille discussioni ho preteso indietro i miei soldi,solo ora che modulare compro? visierina parasole indispensabile!!!!
fabianogs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2009, 10:46   #19
axanar
Mukkista doc
 
L'avatar di axanar
 
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: Palermo
Messaggi: 1.400
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fabianogs Visualizza il messaggio
problema risolto,riportato il casco dal venditore e dopo mille discussioni ho preteso indietro i miei soldi,solo ora che modulare compro? visierina parasole indispensabile!!!!
secondo le tue specifiche l'unico è il Sistem VI
__________________
ex R100GS '89
ex R1150GS ADV
ex R1200GS ADV MY2010
now R1300GS ADV MY2025
axanar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2009, 11:25   #20
masichesiva
Mukkista
 
L'avatar di masichesiva
 
Registrato dal: 24 Oct 2009
ubicazione: Non mi allontano mai dal pianeta Terra
Messaggi: 920
predefinito

secondo me Intruso volevo cambiare il modello di casco, più che risolvere l'eventuale singolo problema. Mi dispiace per tutti quelli che si sono impegnati a dare una soluzione...
__________________
...non mi dire che non è possibile...
R1200GS - '07
masichesiva non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2009, 12:47   #21
Franz100GS
Mukkista in erba
 
L'avatar di Franz100GS
 
Registrato dal: 28 Oct 2009
ubicazione: Modena
Messaggi: 587
predefinito

Non credo che il C3 abbia lo stesso sistema di aerazione del C2 dove si poteva far scorrere in avanti la visiera (sistema comodissimo che un pò mi manca...) per far entrare un pò d'aria ed evitare l'appannamento.
__________________
BMW R1200 GS Triple Black
Harley-Davidson Dyna Super Glide
Vespa VL2 150 1956
Franz100GS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2009, 14:16   #22
fabianogs
Mukkista doc
 
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: AQ
Messaggi: 1.597
predefinito

il sistem vI a quanto pare non e' sicuro come il c3 che sembra essere il miglior modulare.un amico mi parlava di una modifica fatta dalla casa madre sulla guarnizione di battuta della visiera,sembra possano sostituirla con una maggiorata per annullare lo spazio tra visiera e guarnizione stessa,qualcuno ne sa qualcosa in merito?
fabianogs non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:06.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©