Ieri ho fatto un giretto in moto abbastanza tranquillo, considerando che le giornate si stanno accorciando, la temperatura abbassando e soprattutto che la moglie aspettava a casa e ha imposto il rientro prima delle 19.
Giro stra-noto e fatto molte volte, avevo voglia di vedere l'innevamento sui colli francesi, considerando che i più alti sono già stati chiusi. Anche se non è un giro per nulla impegnativo, è comunque un giro tranquillissimo di circa 460 km fattibile partendo tardi ed arrivando presto... l'ideale quando si vuole cazzeggiare un po' guidando sempre su strade godibilissime (anche se -lo ripeto - molto note ai più ma sempre divertenti).
Il giro l'ho apprezzato particolarmente per:
- l'assenza totale di traffico (pochissime auto e 3 moto sui colli in tutto il giro)
- il panorama autunnale nei tratti a bassa quota e già invernale in cima ai passi. A me rilassa tantissimo guidare in queste condizioni, con l'aria fresca che entra nel casco e gli alberi giallastri; anche la neve a bordo strada, anzichè mettermi ansia mi mette gioia: pur imponendo un po' di attenzione in più per evitare eventuali lingue di neve sull'asfalto, mi trasmette una sensazione piacevolissima!!!



Vabbè... io sono fatto così!
Partenza da Torino in direzione Susa, poi:
- Moncenisio
- Glandon (con rapida toccata e fuga verso la Croix de FEr)
- Lautaret
- Piccola divagazione verso il Galibier (chiuso il passo - era necessario passare dal tunnel a 2.500 m)
- Monginevro
- Sestriere
- Rientro da Pinerolo.
Il panorama del Moncenisio è sempre bello ma in queste condizoni, con cielo azzurro e montagne imbiancate, lo trovo ancora più bello!!!!

Temperatura in cima di circa 3 gradi, appena è iniziata la discesa verso il versante francese si è abbassata ulterioremente fino ad 1 grado... In ogni caso non ho patito minimamente il freddo, anzi!
1)
2)
3)
4)
5)
6)
In cima alla Croix de Fer:
7)
8)
Qualche scatto salendo verso il Galibier (fino al tunnel perchè purtroppo, il passo era già chiuso

):
9)
10)
11)
12)
13)
14)