|
12-04-2010, 12:53
|
#1
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
GPS: Consigliatemi - Spiegatemi
Spiegatemi come fossi un bambino di 5 anni. Non so nulla dei GPS, mercato modelli.
Antefatto: ho sempre viaggiato con la cartina, mi trovo bene. Al momento sto usando il tom tom one sulla moto perché obbligato dalla cittá enorme in cui vivo e che non conosco ancora bene.
Quando faccio le mie uscite domenicali in moto, il GPS non lo uso visto che conosco bene i giri che devo fare.
Mi puó essere comodo in viaggio (come ho usato il tom tom questa estate andando in Italia), e mi farebbe comodo quando "vai appositamente a perderti", come dispositivo di tracciamento.
Non mi frega nulla del:
- blutut
- musica
- foto
- vivavoce
- altre inutili cazzate di marketing
Mi fa comodo un'unitá con cui posso programmare uno spostamento da A a B come il Tom Tom quando lo uso in cittá.
Mi fa comodo un'unitá che posso collegare al Mac e crearmi itinerari piuttosto lunghi, caricarli e tenerli in memoria.
Stessa cosa (ovviamente limitata) direttamente dal GPS.
Mi fa comodo poter rigirare in automatico la traccia che sto seguendo.
Mi fa comodo tenere una traccia di dove sto andando anche se il GPS non sta seguendo nessuna rotta (il vecchio garmin lo faceva).
Lo devo montare su una eSSe, quindi qualcosa di piccolo che sta ancorato al lato della piastra, senza creare quelle specie di altari sacrificali per GPS che vedo sui GS oggi.
Cosa (chi?) mi consigliate, senza spendere un miliardo... (diciamo top 400)?
Thanks in advance.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
12-04-2010, 13:07
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
|
Ma se c'hai già il Tom Tom come navigatore, che fai? Te ne accatti un altro??
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|
|
|
12-04-2010, 13:22
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
|
__________________
R 1100 GS
" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
|
|
|
12-04-2010, 13:22
|
#4
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Ne voglio uno da moto, che poi uso anche in auto. Il tom tom one lo regaleró a mia sorella o lo do ai miei che se lo mettono nell'altra macchina.
Parliamo di questo:
Ora ho il tom tom one che é, ovviamente, piuttosto limitato ed oltretutto non é da moto.
Problemi maggiori che ho al momento:
- creare gli itinerari é un casino, genera molti errori ed ho dovuto anche fare un downgrade del firmware per gestirli, il che ha reintrodotto diversi fastidiosi problemi.
- non é in grado di generare tracce mentre guidi
- non é in grado di invertire i percorsi "on the fly"
Pensavo un Garmin Zumo 550 potesse bastare, ma so veramente poco sui vari modelli esistenti, per questo chiedevo consiglio.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 12-04-2010 a 13:26
|
|
|
12-04-2010, 13:27
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
|
Se sei abituato al Tom Tom, mettiti alla ricerca di un Rider,
o, se vuoi tornare su Garmin, e non ti interessa bt, e cazzate varie, ma vuoi un GPS serio, prova a cercare un 276/278 usato.
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|
|
|
12-04-2010, 15:52
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
|
Quote:
Originariamente inviata da GIANFRANCO
.... ma vuoi un GPS serio, prova a cercare un 276/278 usato.
|
...lo vorrebbe piccolo........
__________________
R 1100 GS
" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
|
|
|
12-04-2010, 16:32
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: Romagna
|
nuvi 510, cerca 3d per ogni info
__________________
>R45>K75C|R1200R
Tante volte sono partito per andare da qualche parte e mi sono ritrovato altrove.
|
|
|
12-04-2010, 19:13
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
|
A me la scelta dello Zumo 550 non sembra sbagliata. Lo uso da tre anni e non ne posso dir male.
Perchè (nell'ordine in cui mi vengono alla mente):
- impermeabile (usato a lungo sotto pioggia battente, non ha fatto una piega (lui);
- resistente alle vibrazioni (della moto e delle sconnessioni della strada, soprattutto se vai per strade secondarie in collina o in montagna);
- struttura massiccia e robusta (il che non guasta, visto che lo si maneggia continuamente);
- programmabile a tavolino con l'uso del software MapSource in dotazione (come grafica non è il massimo, manca l'altimetria, ma funziona);
- registra il percorso del viaggio, quando è acceso, che stia seguendo una rotta programmata o no;
- può contenere più rotte separate da seguire in successione;
- consente di evitare i tipi di percorso non desiderati (strade a pedaggio, traghetti, strade non asfaltate, ecc. ....);
- è discretamente veloce nel ruotare la mappa movimento durante (nella modalità traccia in alto);
- è discretamente veloce nell'aggiornare la rotta, quando esci fuori da qella impostata inizialmente;
- ha il bluetooth, che ti consente di sentire i preavvisi e le istruzioni di rotta (vantaggio non trascurabile, perchè, specie nel traffico, non sempre puoi stare con l'occhio al navigatore);
- consente di inserire una SD da 2 giga per aggiungere mappe o musica da ascoltare in cuffia (SD di capacità superiore possono essere inserite collegandolo al computer in fase di installazione delle stesse; dettagli nella discussione in merito su QdE);
- consente di gestire il collegamento al telefono cellulare (rispondere, chiamare, visualizzare la rubrica telefonica);
- puoi aggiungere POI personalizzati;
- consente di usare lo schermo touch screen anche con i guanti indossati;
- offre in dotazione gli attacchi per la moto e quelli per l'auto.
Questi sono (quasi tutti) i motivi per cui lo ricomprerei.
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
|
|
|
12-04-2010, 19:17
|
#9
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
|
purtroppo non esistono navigatori da moto, esistono dei navigatori da auto impermealibizzati.
__________________
...Ager
|
|
|
12-04-2010, 19:24
|
#10
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Quote:
- registra il percorso del viaggio, quando è acceso, che stia seguendo una rotta programmata o no;
|
E' possibile richiamarlo e seguirlo al contrario?
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
12-04-2010, 19:37
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
|
[QUOTE=er-minio;4668029]Spiegatemi come fossi un bambino di 5 anni. Non so nulla dei GPS, mercato modelli.
QUOTE]
Io sono peggio di te e mi servirebbe solo per sapere dove sono i velox. Se tu adoperi il Tom Tom, lo tieni nella borsa da serbatoio e nell'apposita borsa Givi, ma riesci a sentire in marcia l'avvertimento del navigatore quando ti avvicini al velox? Grazie Minio
|
|
|
12-04-2010, 19:37
|
#12
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
|
Garmin 60CSX.
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
12-04-2010, 20:08
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2004
ubicazione: Vigo, España
|
Quote:
Originariamente inviata da brontolo
Garmin 60CSX.
|
Garmin 60CSX
__________________
r 1150gs E.R. (extended range)
|
|
|
12-04-2010, 20:28
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
E' possibile richiamarlo (il percorso registrato) e seguirlo al contrario?
|
Sinteticamente: Sì.
Analiticamente: vai alla finestra "Dati utente", pulsante "Registro di viaggio", nella finestra che compare premi "Salva come percorso".
Ritorni alla schermata di avvio, scegli "Dove si va?", scegli "Percorsi" e lì trovi i vari tratti di registrazione salvati. Apri quello che ti interessa, pulsante "Modifica", pulsante "Riordinamento manuale", inverti la posizione di "Inizio" e "Destinazione".
Ora basta dare l'avvio e ti fornisce le indicazioni come una normale "Rotta", come se l'avessi costruita tu.
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
|
|
|
12-04-2010, 21:16
|
#15
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto
Io sono peggio di te e mi servirebbe solo per sapere dove sono i velox. Se tu adoperi il Tom Tom, lo tieni nella borsa da serbatoio e nell'apposita borsa Givi, ma riesci a sentire in marcia l'avvertimento del navigatore quando ti avvicini al velox? Grazie Minio
|
No. Non si sente.
Ho usato il Tom Tom nel trasparente della borsa da serbatoio per un po' (ed anche un vecchio Garmin mi pare 60 in bianco e nero col capoccione tanti anni fa). Sulla eSSe non ho la borsa da serbatoio, non c'entra quando ti tiri giù anche volendo, e uso la borsetta della GIVI: vedi post apposito.
Dovrebbero aggiungere una funzione che fa lampeggiare lo schermo.
In realtà a me interessa poco perchè qui in Inghilterra i velox sono visibilissimi, pre-segnalati e verniciati di giallo con strisce bianche di riferimento a terra. Quindi se lo becchi... ti ci sei veramente impegnato.
Ora mi vedo sia il CSX che nuvi. Grazie mille.
Dimenticavo, mi serve la cartografia europea dentro, che lo uso veramente quando viaggio. Quindi almeno 3/4 paesi mi dovrebbero entrare.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
13-04-2010, 10:35
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
|
...a Ermì.......lo sò che non è piccolissimo comunque io ciò lo zummo 550 della bmw ed è ottimale in tutti isensi.........
__________________
R 1100 GS
" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
|
|
|
15-04-2010, 10:27
|
#17
|
il bel Dottorino
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
|
io vorrei anche che costasse poco
__________________
Compare di Campari
|
|
|
18-04-2010, 22:40
|
#18
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
|
Quote:
Originariamente inviata da umberto58
io vorrei anche che costasse poco 
|
il problema che ho col tomtom è che quando seguo un percorso precaricato e tra waypoint e waypoin non c'ha le strade mi si impalla e mi fa fare dei giri assurdi sulla cartografia che lui ha caricato.
tutti i garmin hanno invece la possibilità di caricare percorsi che seguiranno indipendentemente dalla cartografia caricata o no?
tipo il semplicissimo ed econominco nuvi se ci carico una traccia fatta da gmap o gearth me la segue?
in breve con un ram mouth relativa tasca impermiabile e una presa supplementare io faccio diventare da moto qualsiasi navigatore,
per quello che mi serve poi.......
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:22.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|