Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-09-2009, 16:10   #1
Morello
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito Caricabatteria R850R

Purtroppo l'ho già messa a riposo (causa un problema ad un tendine che mi impedisce di guidarla) fino alla prossima primavera.
Non vorrei però fare morire la batteria ne vorrei mettermi a smontarla dato che mi è stato detto sia abbastanza laborioso.
Ho quindi pensato di procurarmi un carica batteria dotato dello spinotto adatto ad entrare nell'apposito foro posto sul lato sx vicino al cilindro.
Ho guardato un pò su ebay e su altri siti ma a parte l'originale (che mi dicono molto caro) non ho trovato granchè... C'è sempre qualche caratteristica che non combacia con i 19 Ah che richiede la moto.
Qualcuno sa indicarmi dove poterlo acquistare?
Qualcuno che già ce l'ha mi sa dire se quello di "mantenimento" lo tiene collegato per tutto il periodo di inattività della moto?
Grazie per le risposte.
Ciao

BMW R850R Confort 2004 Nera
  Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 16:27   #2
BMWBOXER
Mukkista doc
 
L'avatar di BMWBOXER
 
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Vetralla-Vt-In the Open Air
Messaggi: 3.509
predefinito

Per esperienza personale ti consiglierei il suo originale che non è un caricabatteria ma un manutentore di carica che puoi lasciare attacato sempre.
Per quanto riguarda il prezzo si aggira sugli € 80,00,costa dunque meno di una batteria nuova senza tutto lo sbattimento di doverla smontare.
__________________
Now I ride my Moby Dick R1200C and my R850R Confort
BMWBOXER non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 16:27   #3
BMWBOXER
Mukkista doc
 
L'avatar di BMWBOXER
 
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Vetralla-Vt-In the Open Air
Messaggi: 3.509
predefinito

Dimenticavo per la tua ci vuole il manutentore di colore grigio,non quello blu.
__________________
Now I ride my Moby Dick R1200C and my R850R Confort
BMWBOXER non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 16:52   #4
MaverickR850R
Pivello Mukkista
 
L'avatar di MaverickR850R
 
Registrato dal: 08 May 2009
ubicazione: Teramo
Messaggi: 269
predefinito

Ho risolto il problema, e se l'ho risolto io vuol dire che è davvero facile, togliendo il contatto dal polo sinistro. Basta una coppia di chiavi. Quando sono andato a riattaccarlo è partita come se l'avessi messa via da un minuto solo!

Mav
__________________
BMW R850R 2001
A lo parlare agi mesura
MaverickR850R non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 17:02   #5
quadrellablu
Mukkista in erba
 
L'avatar di quadrellablu
 
Registrato dal: 03 Apr 2008
ubicazione: terra di siena
Messaggi: 434
predefinito

Io ho l'originale e quello della lidl (comprato per la "2 moto) che a parer mio è migliore del primo e di tanti altri in commercio. Se lo acquisti poi ti procuri (pochi euro in negozio fornito) lo spinotto dedicato per la ricarica della moto poi da solo o in 10 minuti da un elettrauto ti fai mettere dei connettori sui cavi, neg e pos, così sulle pinze nonchè sulla spina così puoi usarlo per tutti i mezzi e non arrivi a spendere la metà. Con il resto cena.
Immagini allegate
Tipo di file: jpg LIDL2.jpg (5,2 KB, 322 visite)
__________________
BMW R850R6M R850GS R80R247EAmestista
quadrellablu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 17:23   #6
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Io ho questo, modello BC plus, che uso per auto, moto e scooter:

www.batterycontroller.it
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 17:39   #7
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

A differenza della serie 1200, sulla 850 puoi attaccare qualsiasi caricabatteria/mantenitore per batterie a 12 volt. Se devi lasciare la moto a riposo meglio un mantenitore da lasciare attaccato a tempo indeterminato. Per lo spinotto si trova abbastanza facilmente nei zegozi per camperisti o dalla solita Touratech. Se ti fai il lavoro da te ricorda il positivo al contatto centrale. Se non ti vuoi sbattere a cercare lo spinotto, sulla comfort hai il polo positivo a fianco della presa Hella, per il negativo fai massa su qualsiasi parte NON VERNICIATA della moto semplicemente con le pinzette a "coccodrillo" che hanno tutti i carica/mantenitori.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports

Ultima modifica di SKA; 04-09-2009 a 17:42
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 19:59   #8
bartolomeo
Mukkista
 
L'avatar di bartolomeo
 
Registrato dal: 30 Jun 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 886
predefinito

mantenitore di carica originale sugli 80 euro, basta attaccarlo 3 giorni prima di riprenderla se la tieni ferma una mesata, oppure una volta al mese per tre giorni se il periodo e' lungo come nel tuo caso.

lo staccare semplicemente la batteria non serve a niente, la batteria si rovina e muore per inattivita', infatti il mantenitore prima la carica molto lentamente un paio di giorni per farlo, poi simula dei cicli di utilizzo con quella che viene definita solfatazione, la batteria e' cosi' sempre in forma.

lievissimo OT, ma la tua religione ti vieta di usare la moto in inverno? chiaro che la primavera e' l'ideale, ma io preferisco "organizzarmi" per il freddo, che squagliarmi quando fa' 40°.
__________________
made in west germany
bartolomeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 20:59   #9
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

..... ma la tua religione ti vieta di usare la moto in inverno.......

Che religione è la tendinite?
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 21:02   #10
nio974
Mukkista doc
 
L'avatar di nio974
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: Sicily
Messaggi: 9.877
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bartolomeo Visualizza il messaggio
lo staccare semplicemente la batteria non serve a niente, la batteria si rovina e muore per inattivita', infatti il mantenitore prima la carica molto lentamente un paio di giorni per farlo, poi simula dei cicli di utilizzo con quella che viene definita solfatazione, la batteria e' cosi' sempre in forma.
Mi dispiace ma non sono d'accordo , io sul vecchio GS mentre ero a La Spezia (dove piove in abbondanza e l'inverno e rigido) usavo poco la moto,quindi per lunghi periodi staccavo la batteria e non ho MAI avuto nessun problema.Sull'RT invece,complice magari la batteria che stava per andare,in garage dove abito tutt'ora,l'ho lasciata ferma per una quarantina di giorni,quando sono andato per mettergli il carica batteria non ne voleva sapere.Morale della favola l'ho dovuta smontare ,operazione non da poco sull'RT,e far ricaricare dall'elettrauto.Poi ha ripreso come se nulla fosse.
Rimorale della favola...uso un caricabatterie della Lidl che funziona alla perfezione!!!
__________________
71°10′21″ (30/07/2023)
GS 1250 Rally My 21
PX 150 '98
nio974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 21:04   #11
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

Sulla vecchia serie, non serve avere il caricabatteria origgginale per forza, 80 euro per un attrezzo del genere sono un'esagerazione, a quel punto compro un'altra batteria che per le 850 non è necessario sia di quelle al plutonio puro visto che serve meno spunto e la moto non ha consumi anomali a quadro spento.

X NIO
Purtroppo no, le batterie si rovinano se all'interno delle stesse non circola corrente. Si causa così la solfatazione degli elementi di piombo, questi vengono cioè ricoperti di ossido e diventano via via meno efficienti. A volte una bella ricarica li rigenera qul tanto che basta a fornire la corrente necessaria alla moto altre no. Non applicare un mantenitore accorcia la vita della batteria perche la debole corrente erogata dal mantenitore serve più che altro a mantenere efficienti gli elementi all'interno della batteria.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports

Ultima modifica di SKA; 04-09-2009 a 21:12
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2009, 19:16   #12
Morello
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Grazie per tutte le risposte ricevute.
Ma alla Lidl il caricabatterie ce l'hanno sempre oppure era solo una offerta del giorno?
E lo "spinotto" di cui parlano SKA e Quadrellablu, è quello che serve per innestare la ricarica nell'apposito ingresso vicino al cilindro sx della moto?
E cosa devo chiedere al negozio? Ha un nome, una dimensione.....?
Rispondo a BARTOLOMEO: non mi ero dilungato sui motivi della mia inattività ma a questo punto rendo noto che mi sono operato ad un tendine alla spalla destra (non sono caduto in moto!) e, considerando i tempi di recupero (diversi mesi) credo che non riuscirò a guidarla prima di Marzo prossimo. Nessun precetto coranico! Ehehehehe
  Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2009, 19:43   #13
nio974
Mukkista doc
 
L'avatar di nio974
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: Sicily
Messaggi: 9.877
predefinito

Il carica della Lidl era un'offerta...magari lo ripropongono,per quanto riguarda lo spinotto io personalmente l'ho acquistato bikerfactory,però se ne trovano anche su ebay.
__________________
71°10′21″ (30/07/2023)
GS 1250 Rally My 21
PX 150 '98
nio974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2009, 20:02   #14
quadrellablu
Mukkista in erba
 
L'avatar di quadrellablu
 
Registrato dal: 03 Apr 2008
ubicazione: terra di siena
Messaggi: 434
predefinito

Vedrai che con l'arrivo dell' autunno la lidl lo rimetterà in offerta. Gli oggetti sono più o meno gli stessi ciclicamente riproposti, alcuni ottimi per qualità prezzo come il carica da me visto con altra marca, "spiccicato" (Uguale), a MOLTI E++++. Per lo spinotto: si è quello da inserire nella apposita presa.. ebay, elettrauto, pochi euro
__________________
BMW R850R6M R850GS R80R247EAmestista
quadrellablu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2009, 23:17   #15
bartolomeo
Mukkista
 
L'avatar di bartolomeo
 
Registrato dal: 30 Jun 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 886
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKA Visualizza il messaggio
Sulla vecchia serie, non serve avere il caricabatteria origgginale per forza, 80 euro per un attrezzo del genere sono un'esagerazione, a quel punto compro un'altra batteria che per le 850 non è necessario sia di quelle al plutonio puro visto che serve meno spunto e la moto non ha consumi anomali a quadro spento.

X NIO
Purtroppo no, le batterie si rovinano se all'interno delle stesse non circola corrente. Si causa così la solfatazione degli elementi di piombo, questi vengono cioè ricoperti di ossido e diventano via via meno efficienti. A volte una bella ricarica li rigenera qul tanto che basta a fornire la corrente necessaria alla moto altre no. Non applicare un mantenitore accorcia la vita della batteria perche la debole corrente erogata dal mantenitore serve più che altro a mantenere efficienti gli elementi all'interno della batteria.
ma lui e' libero di non essere daccordo con le leggi della fisica e della chimica. e' cosi' che sono state scritte, grazie a chi non trovandosi daccordo con gli scritti antichi ha aperto la conoscenza rivelando nuovi orizzonti mai immaginati prima... la terra non e' piatta e non e' il centro dell'universo...
__________________
made in west germany
bartolomeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2009, 08:57   #16
BMWBOXER
Mukkista doc
 
L'avatar di BMWBOXER
 
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Vetralla-Vt-In the Open Air
Messaggi: 3.509
predefinito

Per Ska:
peccato che con € 80,00 la batteria alla BMW te la fanno vedere in fotografia.
__________________
Now I ride my Moby Dick R1200C and my R850R Confort
BMWBOXER non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2009, 10:43   #17
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

X BMWBOXER
Io ne ho una in garage pagata molto meno, io non ho mai detto di andare alla BMW anzi ho detto di non andarci anche per il mantenitore.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2009, 10:49   #18
teoconte
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Mar 2009
ubicazione: Este (PD)
Messaggi: 1.850
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da BMWBOXER Visualizza il messaggio
Per Ska:
peccato che con € 80,00 la batteria alla BMW te la fanno vedere in fotografia.
Io l'ultima che ho preso, esente da manutenzione, l'ho pagata circa la metà di 80 €
Utilizzando la moto o mettendo il manutentore una volta al mese, è sempre partita al primo colpo!

Ciao!
__________________
R1200GS LC MY2015
I video dei miei giri in moto:
www.youtube.com/channel/UCBX13ITK6mw8cioxTo2jhRQ
teoconte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2009, 18:53   #19
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Io ho ancora la Exide-Bmw al gel originale: con il manutentore di tanto in tanto finora mai mancato un'accensione, anche dopo che l'ho lasciata ferma per mesi questo inverno a causa dell'incidente.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2009, 15:43   #20
Morello
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Nell'attesa dell'offerta dalla Lidl, ho avuto un'idea grandiosa: ho telefonato ad un mio amico e gli ho prestato la moto per farsi un giro. Ha fatto 30 km e la batteria è ricaricata a puntino!
  Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2009, 16:12   #21
ilTode
Mukkista
 
Registrato dal: 25 Feb 2006
ubicazione: Valenza
Messaggi: 656
predefinito

ma per il caricabatterie del lidl non avevate detto che per le batterie al gel servono gli impulsi e che quindi non andava bene perchè ricaricava in maniera diversa? o tempo addietro avevo capito male?
__________________
-------------
R 850R 2000
ilTode non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2009, 16:27   #22
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Morello Visualizza il messaggio
Nell'attesa dell'offerta dalla Lidl, ho avuto un'idea grandiosa: ho telefonato ad un mio amico e gli ho prestato la moto per farsi un giro. Ha fatto 30 km e la batteria è ricaricata a puntino!
Ottima idea... se l'amico è fidato e te la riporta sempre.
Sai com'è, di una R850r ci si innamora alla svelta...
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2009, 00:01   #23
senzapatente
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 12
Smile

è per caso questo e si può utilizzare sulla mukka?

http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages...teria_per_auto

se così fosse da giovedì è in offerta!!!!
fatemi sapere che piantono i lidl di zona!!!
senzapatente non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2009, 12:04   #24
omnidrive
Mukkista doc
 
L'avatar di omnidrive
 
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Barcellona
Messaggi: 1.320
predefinito

ricapitolando..

- caricabatteria "intelligente" si, anche non originale per le bmw r 850
- staccare batteria no, dato che comunque la batteria soffre di inattività
- un giretto in moto almeno una volta ogni 3 settimane, di una ventina di km fa solo bene.. anche allo spirito
- anche io, come dino, ho ancora la batteria originale (moto del 1999, altro secolo..), ho usato il mantenitore originale bmw (me lo ha passato il precedente proprietario) per qualche giorno nei periodi in cui ho circolato meno (o quando il freddo diventava più pungente, alle batterie non piace il freddo), la batteria ringrazia, il portafogli pure

altri consigli?
__________________
R850R S.E. - 2002
R 1200 NineT Scrambler - 2017
ex R100R Scrambler - 1992
ex R850R - 1999
omnidrive non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2009, 12:19   #25
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Complimenti! una batteria di dieci anni che va ancora bene è un record. La mia è "solo" del 2005....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:08.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©