Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-10-2009, 10:20   #1
TommyGS
Mukkista doc
 
L'avatar di TommyGS
 
Registrato dal: 23 Apr 2009
ubicazione: Verbania
Messaggi: 1.303
Question le fasature variabili delle valvole

sia d'aspirazione k di scarico...sono mai state usate sulle moto?e a k livello?s poteva variare solo l'istante di apertura o anche l'alzata...?
__________________
R100GS PD 1990
EX - F800GS The Motorbee
TommyGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 10:29   #2
Sanny
Mukkista doc
 
L'avatar di Sanny
 
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.193
predefinito

KAWA...

http://www.motorbox.com/Moto/Magazin....html?cnt=8303
Sanny ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 10:35   #3
TommyGS
Mukkista doc
 
L'avatar di TommyGS
 
Registrato dal: 23 Apr 2009
ubicazione: Verbania
Messaggi: 1.303
predefinito

ed è la prima....?e unica?xk i vantaggi sarebbero notevoli...

ps: grazie dell'info...
__________________
R100GS PD 1990
EX - F800GS The Motorbee
TommyGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 10:40   #4
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
predefinito

Il V-tech Honda aveva qualcosa di simile, ma forse poteva solo chiudere 2 valvole ( su 4 ) ai bassi a aprirle tutte agli alti.
Variare la fasatura e/o l'alzata forse non è mai stato fatto su alcuna moto
ASPEEEES fatti vivo
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 10:51   #5
TommyGS
Mukkista doc
 
L'avatar di TommyGS
 
Registrato dal: 23 Apr 2009
ubicazione: Verbania
Messaggi: 1.303
predefinito

Quote:
...in più, la ciliegina della distribuzione a fasatura variabile (denominata VVT Variable Valve Timing)..
sulla kawa dall'articolo sembrerebbe k varia sl l'istante di apertura(la frase l'ho riportata)...il problema k ci sarebbe sulle moto è k la testa avrebbe bisogno di più spazio del normale x collocare il motorino elettrico e i vari meccanismi di azionamento x avere alzata e istante variabili...
__________________
R100GS PD 1990
EX - F800GS The Motorbee
TommyGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 10:53   #6
MotorEtto
Mukkista doc
 
L'avatar di MotorEtto
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Acquaviva Picena
Messaggi: 2.887
predefinito

La kawa GTR 1400 ha la fasatura variabile delle valvole. E' un sistema tanto semplice quanto efficace, costituito da un attuatore idraulico che in base al regime di rotazione (quindi alla pressione dell'olio) sfasa appunto gli alberi a camme rispetto all'albero motore.
__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT
MotorEtto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 10:56   #7
TommyGS
Mukkista doc
 
L'avatar di TommyGS
 
Registrato dal: 23 Apr 2009
ubicazione: Verbania
Messaggi: 1.303
predefinito

ok...quelli fatti così quindi possono far variare sl l'istante di apertura giusto...?e nn l'alzata...
__________________
R100GS PD 1990
EX - F800GS The Motorbee
TommyGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 11:03   #8
monsterlippa
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Aug 2007
ubicazione: sestri levante
Messaggi: 156
predefinito

si variano solo il timing, mentre sistemi come il multi air di fiat può variare sia il timing sia l'alzata...il vvt penso sia stato introdotto da toyota
__________________
R1200GS
Piaggio vespa primavera '71
monsterlippa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 11:24   #9
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.701
predefinito

ci sono svariati sistemi e tutti vengono spacciati per "variatori di fase".
Veniamo al dettaglio:
una variazione di fase VERA presuppone che sia l'aspirazione sia lo scarico possano avere fasatura angolare piu' o meno lunga e indipendentemente.E magari regolata con continuita'.E magari variare l'alzata (che pero' e' altra cosa). NESSUN SISTEMA meccanico fa questo.
QUello che piu' si avvicinava era un geniale brevetto fiat con camme troncoconiche a profilo complesso e alberi a camme (doppi ) scorrevoli.
Durante il funzionamento la camma "scivolava" sul piattello cambiando sia l'alzata che la fase.
Da' problemi di complessita' della forma della camma e spinta laterale alla guida valvola.
Veniamo ai sistemi piu' diffusi.
Il sistema kawasaki, derivato dal Vecchio Porsche e BMW vanos prima maniera, e' comunque riconducibile a un brevetto ALFA ROMEO.Sperimentato gia' sulle giulia GTA.
In pratica la fase NON varia, ma varia la fase reciproca tra saspiraione e scarico, ovvero il famoso "incrocio valvole". SI ottiene con un sistema che "forza" il movimento di un albero a camme rispetto all'altro, per esempio "premendo sulla catena" di distribuzione. Funziona piuttosto bene .
Il sistema honda V-tec delle auto aveva una variazione sia di alzata che di fase ma a gradino, non continua, in due step.In pratica una camma si sostituiva alla precedente e andava a comandare.
Funziona MOLTO bene , e' complesso.
Il sistema bmw attuale e credo il fiat multiair, sicuramente variano l'alzata, e penso anche la fase.Ma mi pare che siano previsti solo all'aspirazione (cosa peraltro molto piu' importante che sullo scarico).
Il sistema v tec moto delle vfr per me era una gran belinata! tutto fisso, solo che si andava a 2 o 4 valvole. Credo che fosse piu' questione di immagine che altro.
Il sistema vincente e' quelo che ancora non c'e' e che tutti stan sperimentando. Via le camme e solenoidi elettromagnetici di comando.
Il problema insoluto per ora e' nella velocita' di risposta e nella potenza elettrica spropositata richiesta agli alti regimi
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 11:44   #10
TommyGS
Mukkista doc
 
L'avatar di TommyGS
 
Registrato dal: 23 Apr 2009
ubicazione: Verbania
Messaggi: 1.303
predefinito

per questo stanno studiando i piezoelettrici...k potrebbero essere il futuro...
cmq il variare l'alzata cn un sistema meccanico è possibile...
http://www.youtube.com/watch?v=1ngNJSE5VwI
...nn sn riuscito a trovare le foto k ci sn sul libro k sto studiando ("motori a combustione interna" di Ferrari)...cmq il concetto è simile..
questi sn sistemi di seconda generazione,perchè permettono il variare sia dell'alzata k dellìistante di apertura variandone le leggi di moto in maniera prefissata e cmq cn al max un tot di possibilità,l multiair della fiat teoricamente permette di avere teoricamente infinite leggi d'alzata..
http://www.youtube.com/watch?v=6y-SVMgB6AQ
__________________
R100GS PD 1990
EX - F800GS The Motorbee
TommyGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 11:48   #11
Edo
Mukkista doc
 
L'avatar di Edo
 
Registrato dal: 13 Mar 2004
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.243
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TommyGS Visualizza il messaggio
sia d'aspirazione k di scarico...sono mai state usate sulle moto?e a k livello?s poteva variare solo l'istante di apertura o anche l'alzata...?
Mi pare che una Bandit 400 mai importata in Europa (o forse solo in Italia) avesse fasatura variabile sia nell'alzata che nei tempi. Roba di diversi anni fa, i problemi stavano nei costi e negli ingombri.
__________________
Edo
K1200R
Edo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:42.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©