ci sono svariati sistemi e tutti vengono spacciati per "variatori di fase".
Veniamo al dettaglio:
una variazione di fase VERA presuppone che sia l'aspirazione sia lo scarico possano avere fasatura angolare piu' o meno lunga e indipendentemente.E magari regolata con continuita'.E magari variare l'alzata (che pero' e' altra cosa). NESSUN SISTEMA meccanico fa questo.
QUello che piu' si avvicinava era un geniale brevetto fiat con camme troncoconiche a profilo complesso e alberi a camme (doppi ) scorrevoli.
Durante il funzionamento la camma "scivolava" sul piattello cambiando sia l'alzata che la fase.
Da' problemi di complessita' della forma della camma e spinta laterale alla guida valvola.
Veniamo ai sistemi piu' diffusi.
Il sistema kawasaki, derivato dal Vecchio Porsche e BMW vanos prima maniera, e' comunque riconducibile a un brevetto ALFA ROMEO.Sperimentato gia' sulle giulia GTA.
In pratica la fase NON varia, ma varia la fase reciproca tra saspiraione e scarico, ovvero il famoso "incrocio valvole". SI ottiene con un sistema che "forza" il movimento di un albero a camme rispetto all'altro, per esempio "premendo sulla catena" di distribuzione. Funziona piuttosto bene .
Il sistema honda V-tec delle auto aveva una variazione sia di alzata che di fase ma a gradino, non continua, in due step.In pratica una camma si sostituiva alla precedente e andava a comandare.
Funziona MOLTO bene , e' complesso.
Il sistema bmw attuale e credo il fiat multiair, sicuramente variano l'alzata, e penso anche la fase.Ma mi pare che siano previsti solo all'aspirazione (cosa peraltro molto piu' importante che sullo scarico).
Il sistema v tec moto delle vfr per me era una gran belinata! tutto fisso, solo che si andava a 2 o 4 valvole. Credo che fosse piu' questione di immagine che altro.
Il sistema vincente e' quelo che ancora non c'e' e che tutti stan sperimentando. Via le camme e solenoidi elettromagnetici di comando.
Il problema insoluto per ora e' nella velocita' di risposta e nella potenza elettrica spropositata richiesta agli alti regimi
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|