Oblò dell'olio sparato come proiettile !!!
Oggi mi è accaduto qualcosa di davvero insolito che mi ha anche spaventato.
Avevo la moto, una 1100 RT, sul cavalletto centrale da una decina di giorni. Sono andato in garage per farmi un giretto oggi pomeriggio. Salgo sulla moto mentre è sul cavalletto, giro la levetta dello starter, inserisco la chiave nel quadro e pigio il pulsante dell'accensione.
La moto parte subito, ma dopo 5-6 secondi che è in moto sento un boato simile ad una esplosione (di dimensioni contenute) e subito dopo il rumore del motore che continua a girare come se nulla fosse accaduto, fino a qualche momento prima ben silenziato, fragoroso e assordante. Sembrava come se fosse esplosa la parte terminale dello scarico con relativo silenziatore. Mentre giro la testa all'indietro verso lo scarico per verificare la validità di questa mia teoria, vedo a terra, sulla sinistra, poco distante (15 - 20 cm max) dalla carena della moto l'oblò che consente di "spiare" il livello dell'olio, con tutta la sua guarnizione, in una chiazza d'olio non più larga, all'incirca, di cm 10 x 10. Capisco allora che l'oblò era stato sparato come un proiettile dal suo alloggiamento ed era finito contro la carena. Spengo subito la moto (in tutto sarà rimasta a motore acceso 10 - 12 secondi) e vedo a terra, come "sputate" dal foro coperto fino a poco prima dall'oblò, un getto di goccioline di olio. Ho notato anche che sulle aste del cavalletto centrale c'erano trasudamenti di olio coperti da polvere, il che significa che la moto aveva in atto una perdita d'olio.
C'è qualcuno che può spiegarmi cosa può essere successo ? Poi mi domando: è mai possibile che l'oblò dell'olio non sia tenuto fermo con delle viti o dei perni al blocco motore ? O, forse, proprio perchè la casa costruttrice ha preso in considerazione la possibilità che si verifichino eventi come quello appena descritto, l'oblò non è fissato al blocco motore per consentire la fuoriuscita di gas di scarico che non troverebbero altrimenti sfogo ?
Domani chiamerò il meccanico per vedere di cosa si tratta. Premetto che dieci giorni fa avevo ritirato la moto dal concessionario per la risoluzione di alcuni problemi all'impianto elettrico, vi avevo percorso circa 40 km e l'avevo riposta in garage senza problemi, fino ad oggi...
Sono proprio avvilito. Scusatemi per lo sfogo.
Sono a dir poco sconcertato. Cosa è successo ?
__________________
BMW R 1100 RT
|