|
11-09-2009, 14:21
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 07 Sep 2009
ubicazione: trivolzio
|
meccanismo precarico ammortizzatore 1200gs
ciao a tutti scrivo per la prima volta in questo forum chiedo se qualcuno mi puo dare qualche dritta espongo il fatto nel ruotare la manopola del precarico molla ammo post. del mio 1200 gs del 2006 probabilmente qualcosa all'interno si deve essere rotto perchè adesso la manopola gira a vuoto il conce mi dice bisogna sostituire tutto l'ammo spesa 800€ possibile che non ci sia alternativa?
qualcuno ha provato a smontare il meccanismo interno? grazie comunque a tutti Claudio1200gs
|
|
|
11-09-2009, 15:13
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
|
Se si è rotto il precarico molla si ripara il precarico molla.Perchè sostituire l'ammortizzatore che è tutto un'altra cosa?
|
|
|
11-09-2009, 16:03
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2005
ubicazione: Ai piedi dell'appennino emiliano.
|
in piu' spesso e' solo la manopola in plastica che si sgrana all'interno e gira a vuoto...svita la vite in testa e controlla all'interno che l'incastro sia a posto..vedrai che basta sostituire la manopola..
__________________
R1150GS R1100RT R1200R R1100S R1200GS
Multi.R1200GSADV R1200GSLC S1000XR
R1250HP+R1250RS R1300GS
|
|
|
11-09-2009, 16:11
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Nov 2008
ubicazione: Roma
|
Ma quando si agisce sulla manopola del precarico post. deve fare gli scatti tipo "clac", anche la mia non li ha mai fatti, quiindi mi sono andato a leggere il libretto di manutenzione e dice espressamente che li deve fare. Mi fate chiarezza per favore??
__________________
ex R1200GS 2007 nero ardesia ora R1200GS Adventure 2010
Ultima modifica di fredgs; 11-09-2009 a 16:14
|
|
|
11-09-2009, 16:31
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: Terni
|
lo scatto "clack" come dici te è lieve, non c'è una camapana li dentro!!!! lo dovresti sentire di più con il tatto e la sensibilità delle mani!!!!
per claudio!!!
da come hai descritto il problema quasi sicuramente come dice anche robby potrebbe essere semplicemente la manopola di plastica sgranata, basta cambiare quella o addirittura la togli e giri con un bullone
800 euro per l'ammo posteriore ma che cazzo di meccanici frequentate!!!
cmq un ammo nuovo sul sito di wrs costa 600 o 700 euro ma un holins
non una merda
|
|
|
11-09-2009, 16:58
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jun 2008
ubicazione: Verona
|
beh poteve proporti di sostituire tutta la moto a sto punto..i meccanici ormai non sono più meccanici....(non tutti per fortuna, ma sono rari...)
__________________
"O il male è ciò di cui hai paura, o il male è che hai paura"
|
|
|
11-09-2009, 17:04
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
|
Robby ha ragione,può essere anche quella la causa del problema e i clic del pomello sono dati da una biglia spinta da una molla che a volte si rompe impedendo l'inserimento della biglia stessa in cave ricavate sulla manopola.Funziona benissimo anche senza clic.
|
|
|
11-09-2009, 19:22
|
#8
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Quote:
Originariamente inviata da claudio1200gs
... il conce mi dice bisogna sostituire tutto l'ammo spesa 800€ possibile che non ci sia alternativa?
|
Giusto per fare un esempio, i Wilbers, che non sono minimamente paragonabili con quelle schifezze che la BMW monta di serie, costano dai 500 agli 800 Euro (il modello più bello!)
http://www.wilbers-shop.de/motorradwelt.php
Vedi un po' tu...
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
11-09-2009, 21:42
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: Cagli (pu)
|
Io ho comprato a marzo WILBERS :anteriore mod.630-posteriore mod.640 con precarico molla esterno ,il tutto pagati 960 euro compresa spedizione. WWW.MOT-TEI.DE ,prova a guardare nel sito e chiedi un preventivo risparmi qualcosa dal listino,me li hanno tarati secondo il mio peso + passeggiero+ borse .
GS 1200 ADV
__________________
valter 58
Gs 1100, Gs 1200 adv, Super Tenere 1200, Gs 1200 adv, F 800 adv- 2014
|
|
|
22-09-2009, 16:56
|
#10
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 07 Sep 2009
ubicazione: trivolzio
|
grazie per le vostre dritte proverò a smontare la manopola spero sia solo quello poi vi faccio sapere Il meccanico che mi ha detto che devo sostituire tutto è il concessionario BMW CAR ZETA di Milano perchè dice che la BMW non fornisce ricambi per quel tipo di problema devo dire che pur essendo soddisfatto della bambina la BMW sotto certi aspetti mi sta deludendo
saluti a tutti e grazie
Claudio1200gs
|
|
|
22-09-2009, 17:04
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
|
Quote:
Originariamente inviata da claudio1200gs
grazie per le vostre dritte proverò a smontare la manopola spero sia solo quello poi vi faccio sapere Il meccanico che mi ha detto che devo sostituire tutto è il concessionario BMW CAR ZETA di Milano perchè dice che la BMW non fornisce ricambi per quel tipo di problema devo dire che pur essendo soddisfatto della bambina la BMW sotto certi aspetti mi sta deludendo
saluti a tutti e grazie
Claudio1200gs
|
nel caso cercati due ammortizzatori originali usati, qui sul mercatino se ne trovano di nuovi da qualcuno che li ha smontati per mettere su degli aftermarket.
Con 200€ prendi l'anteriore e il posteriore
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
|
|
|
24-09-2009, 10:46
|
#12
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 07 Sep 2009
ubicazione: trivolzio
|
ciao a tutti sono ancora io ho verificato la manopola del precarico ed è a posto gira regolarmente e si sente anche il clik quando la giri gira anche l'alberino come se funzionasse tutto regolarmente però non si indurisce come dovrebbe penso sia un problema interno qualcuno a provato ad aprirlo cosa cè li dentro? esiste uno spaccato del meccanismo.
grazie a tutti
claudio1200gs
|
|
|
24-09-2009, 13:00
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2005
ubicazione: Ai piedi dell'appennino emiliano.
|
allora in questo caso e' il sistema idraulico del precarico magari si e' scaricato l'olio causa piccola perdita della guarnizione sul meccanismo..e' comunque riparabile valuta solo cosa ti verrebbe a costare perche' come ti hanno gia' detto sul mercatino ne puoi trovare ad ottimi prezzi di usati funzionanti..
__________________
R1150GS R1100RT R1200R R1100S R1200GS
Multi.R1200GSADV R1200GSLC S1000XR
R1250HP+R1250RS R1300GS
|
|
|
05-10-2009, 15:59
|
#14
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 07 Sep 2009
ubicazione: trivolzio
|
ragazzi domanda diretta qualcuno ha provato ad aprire il meccanismo precarico molla ammo post del 1200gs cosa c'è li dentro? se è come penso io ci dovrebbe essere un meccanismo tipo ghiera ammo ant. con ladifferenza che al posto di girarla con la chiave si gira con la manopola se ci sono foto o spaccati del meccanismo fatemelo sapere.
grazie a tutti
Claudio 1200gs
|
|
|
05-10-2009, 16:34
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2005
ubicazione: Ai piedi dell'appennino emiliano.
|
no...dentro c'e olio, il precarico funziona idraulicamente...
__________________
R1150GS R1100RT R1200R R1100S R1200GS
Multi.R1200GSADV R1200GSLC S1000XR
R1250HP+R1250RS R1300GS
|
|
|
05-10-2009, 16:48
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
|
Precarico molla
E' esattamente come un cric idraulico,quando immetti olio tramite la pompa (quella che qui azioni con la manopola) si alza,quando lo scarichi si abbassa.Se non funziona devi smontare l'attuatore (che è la boccia sotto la molla) cambiare le tenute O-ring che stanno all'interno, riempire il tutto di olio idraulico, spurgare l'aria e tutto torna a funzionare come nuovo.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:38.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|