|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
12-09-2009, 23:16
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 2.819
|
Goretex e antipioggia
Ma chi ha un completo con fodera in goretex (io per esempio ho la Rev'it Cayenne Pro), si porta dietro la tuta antipioggia lo stesso o no?
Io in genere la portavo sempre ma ora mi chiedo se è superflua...
E' vero che la cordura esterna si bagna lo stesso ma è così problematico?
Voi cosa fate?
__________________
KTM 1290 SAS
R 1200 GS LC ADV TB - R 1200 GS LC
R 1200 GS - Honda Transalp 650
|
|
|
12-09-2009, 23:17
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Oct 2006
ubicazione: soverato
Messaggi: 1.912
|
Dopo molte ore si inzuppa e senti l'umido...o diciamo il molto fresco....
__________________
Leoni di Calabria
|
|
|
12-09-2009, 23:19
|
#3
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.785
|
a che scopo, se la giacca tiene ? i completi in gore-tex o simili li hanno inventati proprio per non portarsi dietro le tutine.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
12-09-2009, 23:21
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: MESTRE
Messaggi: 607
|
quando l'esterno si bagna,senti freddo;io se piove davvero,metto l'antipioggia(preferibilmente prima di bagnarmi e magari fermandomi in un posto riparato).
Altretanto importante è che siano impermeabili gli stivali!
Buon autunno.............
__________________
GS 1200 Lc 2016
c'è solo la strada, su cui puoi contare.........
|
|
|
12-09-2009, 23:28
|
#5
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.785
|
ho usato per anni la Savanna con il corpetto interno: mai bagnato sotto, mai sofferto di umidità.
La verità è che questi capi sono scomodi: se si vuole girare senza l'interno occorre mettersi nudi per indossare l'antiacqua , se poi piove all'improvviso.
Non è comodo in mezzo alla strada sotto l'acqua
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
12-09-2009, 23:32
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 2.819
|
Quindi visto che sono in sacrificio di spazio per le vacanze lascio la antipioggia a casa.....
__________________
KTM 1290 SAS
R 1200 GS LC ADV TB - R 1200 GS LC
R 1200 GS - Honda Transalp 650
|
|
|
12-09-2009, 23:33
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Oct 2006
ubicazione: soverato
Messaggi: 1.912
|
Io almeno la giacca dell'antipioggia me la porterei....
__________________
Leoni di Calabria
|
|
|
12-09-2009, 23:39
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 2.819
|
il fatto è che la mia antipioggia (credo la diluvio tucano) è a tutti gli effetti un altro giubbino, non è un semplice k-way...
__________________
KTM 1290 SAS
R 1200 GS LC ADV TB - R 1200 GS LC
R 1200 GS - Honda Transalp 650
|
|
|
12-09-2009, 23:40
|
#9
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da chrispazz
Ma chi ha un completo con fodera in goretex (io per esempio ho la Rev'it Cayenne Pro), si porta dietro la tuta antipioggia lo stesso o no?
Io in genere la portavo sempre ma ora mi chiedo se è superflua...
E' vero che la cordura esterna si bagna lo stesso ma è così problematico?
Voi cosa fate?
|
la cordura è un tessuto in nylon. Il nylon non assorbe acqua, però la può trattenere tra gli spazi della tessitura.
|
|
|
12-09-2009, 23:44
|
#10
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
Messaggi: 6.427
|
se la pioggia e forte ed insistente,vado di pvc sopra la cordura!
ciao Chri
|
|
|
12-09-2009, 23:45
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.332
|
Se l'esposizione all'acqua è relativamente breve (max 1/2 ora) è sopportabile.
In caso contrario niente può sostituire la tuta antipioggia.
__________________
R1200GS '08 naor
|
|
|
12-09-2009, 23:59
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 1.124
|
io ho la Rev'it Off-Track e mi porto l'antipioggia (Rev'it Titan intera), addirittura tengo in moto anche un giubbino Patagonia che metto se pioviggina.
concordo con chi ti ha detto che le membrane interne o le tieni su o le lasci a casa... non vedo praticabile fermarsi per inserile sotto la giacca, anche perchè c'è comunque da azzeccare la posizione, attaccare botton, chiudere cerniere, etc.
tornando indietro credo che non comprerei la tuta intera ma quella 2 pezzi: è più comoda da mettere e (soprattutto) da togliere e puoi metterti su solo la parte sopra, anche come antivento.
__________________
Sauternes (Andrea - PR)
BMW R1150R (2005) grigio grafite
ex BMW R80 G/S (1984) blu
|
|
|
13-09-2009, 00:13
|
#13
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
io di completi giacca-pantaloni impermeabili ne ho 2 un dainese cordura-goretex e uno spidi cordura-H2Out. Ci ho fatto delle ore sotto pioggia battente, mai passato nulla all'interno. Cmq la migliore giacca che ho provato e che purtroppo non ho preso è la belstaff tourist trophy
|
|
|
13-09-2009, 00:13
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: Valdobbiadene D.O.C.G
Messaggi: 2.832
|
...ho la stessa giacca anch'io...ma ti dirò che in caso di DILUVIO benedico la mia inseparabile due-pezzi della spidi!!
__________________
BMW.Hp2 & TSpeed.RS
...Bisolfito, ostia! Bisolfito per tutti!!
|
|
|
13-09-2009, 00:18
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
|
io usa la spidi e deve dire che malgrado di fracicate ne ho prese tante ma proprio tante mai indossata l'antipioggia, la giacca si inzuppa talmente tanto che magari il giorno dopo non la metto ma all'interno rimane asciutta
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
13-09-2009, 01:35
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Non ci credo più, meglio una qualsiasi giacca in cordura, che per le pioggerelle basta da sola e una Klimaconfort in goretex sopra quando serve, niente pioggia, niente saune, niente freddo.
Le giacche che van bene estate/inverno-pioggia/sole sono mediocri in tutto e quelle della bmw non fanno eccezione
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
13-09-2009, 01:59
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2006
ubicazione: Barbiano (RA)
Messaggi: 2.689
|
Quote:
Originariamente inviata da CAPOTEAM
io usa la spidi e deve dire che malgrado di fracicate ne ho prese tante ma proprio tante mai indossata l'antipioggia, la giacca si inzuppa talmente tanto che magari il giorno dopo non la metto ma all'interno rimane asciutta
|
E io con Dainese idem. 
Presa acqua a diluvio, svariate volte, estate e inverno, x centinaia di km, fuori giacca inzuppata, dentro sempre perfettamente asciutti. E mia moglie uguale.
A parte le volte che ci siamo dimenticati di chiudere bene i colletti 
I completi antipioggia li abbiamo regalati 20 anni fa, quando comprammo i ns. primi completi in goretex.
Adesso ho pure,da un anno, giacca e pantaloni Klimakonfort che lascio d'estate in una borsa, per quando esco in giubbino di pelle e jeans, non si sa mai..........
__________________
K100RS 1984 La Moto
Guzzi V7 Sport S3 1976 ex Bart
Ex R1100GS 1997 Il Papero
|
|
|
13-09-2009, 03:24
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Jul 2008
ubicazione: CESENATICO
Messaggi: 275
|
Anch'io completo Dainese in Goretex e la tuta antiacqua a casa. E' vero che si inzuppa ma dentro rimani al caldo e asciutto. Poi quando smette di piovere si asciuga velocemente e al limite rimane un pò umida. Non fate l'errore che ho commesso io di indossare l'antiacqua sopra il goretex. Venendo a meno la traspirazione quando te la togli fuori sei asciutto ma dentro è come avere fatto la sauna e cioè bagnato fradicio.
__________________
BMW K1200LT ' 05
Il mondo in piega a 45° non è interessante
|
|
|
13-09-2009, 09:11
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.908
|
Specialmente se parti ora ti consiglio di portarti una tuta integrale antiacqua da mettere sopra tutto.
Se trovi acqua, e quando si gira se ne trova sempre, c'è differenza tra la roba asciutta e quella bagnata, soprattutto, se piove di seguito.
La differenza tra noi (DX) ed i nostri compagni di viaggio (SX) è che alla sera avevamo il materiale goretex asciutto, mentre loro, ovviamente, bagnato.
Il problema non è tanto se fai pianura con temperature "calde", il problema è se viaggi in quota, ed ora inizia il "freschetto".
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
13-09-2009, 10:39
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Jan 2007
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 794
|
E' sempre solo questione di temperature esterne nell'arco dell'intero viaggio, IMHO. Se parti d'estate e il primo 40% è sotto temperature come abbiamo avuto questa estate, schiumi dentro come spurgano le lumache...poi arrivi alle temperature medie delle altitudini dei rilievi, e allora godi e i completi come il tuo che traspirano ti consentono di vivere. Poi torni alle temperature alte e finisci di schiumare quello che non pensavi di avere ancora dato. Ma l'acqua la tengono eccome, poi ci sono i risvolti di girare tutto il giorno sotto l'acqua che porta al fatto di arrivare a sera bagnati fuori e la mattina dopo, finchè l'aria non fà effetto, è una brutta sensazione. Io preferisco ancora la classica antipioggia spezzata, facile da indossare, e la pelle come tuta. Spezzata anche lei. Come la pelle non ho ancora trovato nulla che mi dia il comfort di 9 ore in moto, magari 1000 e passa km (1020 l'ultima) e la sera essere tranquillo e rilassato. Viva la pelle!!  
Ciauz
__________________
Tempo al tempo
e che il tempo porti via il maltempo
Ste & Cri
R1250GS ADV 2022 only Yellow
|
|
|
13-09-2009, 10:46
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Aug 2009
ubicazione: Firenze - Chianti
Messaggi: 43
|
...il completo ce l'ho (due pezzi della Tucano) ma mi fa quasi sempre fatica portarmelo dietro...credo di averlo messo su una volta su e ha funzionato...
...ora ho più spazio rispetto all'altra moto quindi lo porto sempre al seguito, ma sono indeciso se prendere una tutina un solo pezzo...magari quella della SPIDI rifrangente...
...uso comunque abbigliamento D-DRY della Dainese...
__________________
Vincenzo - BMW R1200R Nero Notte MY 2009
|
|
|
13-09-2009, 10:47
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2006
ubicazione: Nella ridente Ossola
Messaggi: 2.671
|
__________________
Il sesso... la droga ed il rock and roll erano i miei studi... [cit. Rantax]
|
|
|
13-09-2009, 10:58
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: Cagli (pu)
Messaggi: 1.585
|
SE la pioggia è abbondante ,metto la 2 pezzi della Spidi sopra alla Rev'it in cordura ,concordo con -63roger63-quando si toglie l'antipioggia sotto si forma la condensa e si ha una sensazione di fresco.
GS 1200 ADV-07
__________________
valter 58
Gs 1100, Gs 1200 adv, Super Tenere 1200, Gs 1200 adv, F 800 adv- 2014
|
|
|
13-09-2009, 11:00
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 949
|
Salve a tutti
Ho comperato la prima giaca in Gore-Tex della Dainese, per me e mia moglie, nel 92, quando pioveva intensamente rimanevamo asciutti sotto ma l' esterno in cordura si impregnava d' acqua e sentivamo freddo, inoltre occorreva tempo od un' ambiente molto caldo per farla asciugare per il giorno successivo.
Nel 2003 ho comperato una nuova giacca, sempre della Dainese, questa volta oltre al Gore-Tex, la giacca ha il tessuto esterno protetto con il Teflon, questo la rende più impermeabile anche all' esterno.
Con i pantaloni, sempre in Gore-Tex ho preso pioggia battente senza alcun problema.
Il massimo però si raggiunge con le tute BMW di ultima generazione che hanno il Gore-Tex "spalmato" all' esterno del tessuto, il chè rende l' abbigliamento non solo impermeabile ma al riparo dall' essere impregnato d' acqua.
In un viaggio itinerante su lunghe percorrenze per vari giorni penso che una tuta 2 pezzi in Gore-Tex di ultima generazione sia una scelta che anche ad un prezzo, naturalmente, alto rappresenti il miglior investimento.
P.S. Ieri di ritorno da un giro di 300 kilometri intorno alla Tuscia, la splendida regione in provincia di Viterbo tra Lazio e Toscana, ho preso in pieno il primo temporale d' Agosto. ero con giacca Boulder e pantaloni Summer con guanti estivi traforati essendo partito con 32 gradi di temperatura e sole fino a 30 kilometri da casa. Mi sono bagnato come un pulcino e quando ho tolto gli stivali oltre all' acqua sono usciti anche i pesciolini rossi....Meno male che la temperatura era ancora sui 24 gradi !
Un saluto
__________________
Antonio Tempora
"Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" - Ezra Pound
|
|
|
13-09-2009, 11:26
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2005
ubicazione: Messina-Siracusa Sicilia Italia.
Messaggi: 1.833
|
Per l'Atlantis era disponibile come optional l'interno in goretex per lunghi tragitti sotto la pioggia battente e,come già scritto sopra,và fissato all'interno di giacca e pantaloni con automatici.Ovviamente fare l'operazione in viaggio è alquanto scomodo oltre al fatto che,l'interno in goretex,fà,(almeno nel mio caso),molta condensa e alla fine ti senti l'umido addosso ed inoltre ti trovi il capo esternamente zuppo d'acqua il che crea qualche problema quando ti devi fermare in un locale.Il problema si risolve indossando sopra alla giacca e,in casi estremi,anche sopra i pantaloni,una tuta in due pezzi come l'ottima rain lock di bmw..............
__________________
Vivi come se dovessi morire domani,pensa come se dovessi vivere in eterno.....
k1200gt Top Class
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:40.
|
|
|