|
20-09-2009, 00:17
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 02 Dec 2008
ubicazione: Pisa
Messaggi: 4
|
Usato da acquistare
Salve a tutti, pensavo di comprare un 650gs. Ne ho trovato uno usato del 2002 con 15000km con borse originali bmw e cupolino a 2700euro,ha tre propietari..dalle foto sembra messa molto bene,la settimana prossima andrò a vederla dal vivo,mi sembra pochini i km per gli anni che ha e i proprietari che ha avuto...ma intanto vorrei sapere se come moto per uso cittadino,per andare al mare in coppia ed eventuali gite/vacanze in coppia con le valige ecc è godibile,se la manutenzione non è troppo costosa(è un bmw)e dato il chilometraggio che ha già la moto quanto posso andare avanti facendo costantemente cambi olio filtri e manutensione scrupolosamente(facciamo tutto io e mio fratello)??
|
|
|
20-09-2009, 09:25
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jun 2006
ubicazione: Serpentara-ROMA
Messaggi: 1.259
|
__________________
"è inutile sbattersi nella vita, tanto non ne usciamo vivi !!!"
R 1200 GS
|
|
|
20-09-2009, 10:33
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Feb 2007
ubicazione: Bari
Messaggi: 954
|
Io l'ho acquistata pochi mesi fa, 5000 km all'attivo.
La moto è godibilissima, facile facile da guidare e da manutenere, ti porta ovunque, consumi ridotti.
Se non sei interessato alla velocità è perfetta.
__________________
BMW R1200GS Rallye 2018
|
|
|
20-09-2009, 10:54
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
|
...hehehehe.....è un bel trattoretto che ti porta dovunque divertendoti........
__________________
R 1100 GS
" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
|
|
|
20-09-2009, 15:10
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Jul 2008
ubicazione: Fermo
Messaggi: 455
|
15000km praticamente sono nulla...come moto va benissimo!io l'ho comprata usata 2 anni fa con 2 proprietari alle spalle e 8900km...in 2 anni io ne ho fatti 20000 di km e l'unica manutenzione che gli ho fatto fino ad ora è stataun tagliando da 120€ un cambio gomme da 180€ e una volta ho sostituito il bulbo della pressione olio(60€ con l'aggiornamento altrimenti ne costava 15)...consumi bassissimi,manutenzione bassissima(basta fare i tagliandi)e puoi girare quanto ti pare
__________________
triumph sprint st 1050 2006,ex cagiva raptor 650 2001,ex R1100R 1998,ex f 650 gs dakar 2002
|
|
|
20-09-2009, 18:31
|
#6
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 02 Dec 2008
ubicazione: Pisa
Messaggi: 4
|
Grazie a tutti delle info,vi volevo chiedere una cosa...dato che il modello è del 2002 è quello ad una sola candela,quello soggetto a spegnimenti vero?Ho trovato questa notizia spulciando nel forum,c'è possibilità di sistemare il problema oppure bisogna conviverci?
Per quanto riguarda il peso si sente molto?
|
|
|
20-09-2009, 20:06
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jun 2006
ubicazione: Serpentara-ROMA
Messaggi: 1.259
|
il peso non lo senti perchè ha il baricentro basso.
si è quella monocandela, come la mia, ma non è detto che possa avere quel problema.
io non l'ho avuto e se tu dovessi averlo puoi fare sempre l'upgrade della centralina.
__________________
"è inutile sbattersi nella vita, tanto non ne usciamo vivi !!!"
R 1200 GS
|
|
|
20-09-2009, 20:42
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Apr 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 762
|
Quoto PaoPao, fatto anche io a maggio, e finora il problema non si è più ripresentato (6000 km). Come unico intervento, mi sembra sia sui 25-30 euro....
__________________
R1200RT MY2007 44500 Km, in vendita sul mercatino
|
|
|
20-09-2009, 20:44
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Faenza
Messaggi: 31
|
Io ne ho presa una da circa un mese e posso darti le mie prime impressioni.
Vengo dal mondo degli scooter e cercavo qualcosa di agile per la città e che mi permettesse di raggiungere il posto di lavoro anche in inverno (25+25 km per andata e ritorno). Devo dire che con "il trattorino" mi trovo benissimo, soprattutto dopo aver messo il cupolino medio dell'isotta. E' una moto agile nel traffico e sicuramente più sicura di uno scooter. Ho preso già alcuni temporali e con la giusta attrezzatura arrivo al lavoro asciutto. L'unica differenza che trovo da prima è che devo indossare i pantaloni antipioggia ed il copriscarpe anche se piove piano perchè ovviamente, a differenza dello scooter, tira su acqua e ti infradici scarpe e pantaloni. Ma i 3 minuti che si perdono a fare questo sono ampiamente ripagati da quello che hai sotto al sedere.
Non sono neppure d'accordo con chi dice che va piano.. certo... per i motociclisti rodati magari i cv possono essere pochi, ma io, che ero abituato a girare in scooter, mi sembra che vada parecchio... ultima cosa, anche nei giri lunghi la schiena è ok (a differenza dello scooter), solo il sedere soffre un po' la sella... quella sarebbe da migliorare....
Prendila e non ti pentirai.
__________________
http://www.lapiccolascarola.blogspot.com
http://labiopalatoschisi.blogspot.com
|
|
|
20-09-2009, 21:00
|
#10
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 02 Dec 2008
ubicazione: Pisa
Messaggi: 4
|
Scusate la mia ignoranza,ma di preciso l'intervento alla centralina in cosa consisterebbe?E poi apparte il fatto della doppia candela,il motore ha differenze nella versione successiva?Ci sono particolari aspetti/problemi da tenere di conto?
Scusate le mie tante domande,ma provengo da una moto che mi ha dato varie noie..
|
|
|
20-09-2009, 22:34
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jun 2006
ubicazione: Conegliano (TV)
Messaggi: 6.405
|
comprata nel 2002, ricomprata twin spark (doppia candela) nel 2004 
20mila km in 5 anni...cambiato solo bulbo pressostato (50 euro) quest'anno
ovviamente la twin spark va meglio,ha la piastra porta bauletto rinforzata,il faro fa piu' luce,il parabrezza nasconde meno la strada...
e' una gran moto
l'unico vero difetto e' il peso se fai spesso fuoristrada,il resto son pregi.
oltre 170 di tachimetro:viaggiare a 130 km all'ora non e' male 
se nel misto la tieni sopra i 3500 giri,va che e' un piacere
ma aggiungendo poco piu' di mille euro ti prendi la mia!
__________________
Maiale non capriccioso
|
|
|
21-09-2009, 00:26
|
#12
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 02 Dec 2008
ubicazione: Pisa
Messaggi: 4
|
La tua è una dakar?quanti km ha per curiosità?non volevo spendere tanto...
|
|
|
21-09-2009, 08:53
|
#13
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: GENOVA
Messaggi: 27
|
Quote:
Originariamente inviata da Cipo46
Salve a tutti, pensavo di comprare un 650gs. Ne ho trovato uno usato del 2002 con 15000km con borse originali bmw e cupolino a 2700euro,ha tre propietari..dalle foto sembra messa molto bene,la settimana prossima andrò a vederla dal vivo,mi sembra pochini i km per gli anni che ha e i proprietari che ha avuto...ma intanto vorrei sapere se come moto per uso cittadino,per andare al mare in coppia ed eventuali gite/vacanze in coppia con le valige ecc è godibile,se la manutenzione non è troppo costosa(è un bmw)e dato il chilometraggio che ha già la moto quanto posso andare avanti facendo costantemente cambi olio filtri e manutensione scrupolosamente(facciamo tutto io e mio fratello)??
|
ciao, ti ho mandato un m.p., ho da vendere la mia se t'interessa.
grazie
|
|
|
21-09-2009, 17:16
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jun 2006
ubicazione: Conegliano (TV)
Messaggi: 6.405
|
eh no erufetta! sono arrivato prima io !
si,la mia e' una dakar, ed e' in vendita in un post nel mercatino.
se interessa,mp!
ciao!
__________________
Maiale non capriccioso
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:17.
|
|
|