|
20-09-2009, 11:39
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 06 Sep 2009
ubicazione: Dalmine (BG)
Messaggi: 16
|
Spero di non scandalizzare nessuno ...
La prossima settimana dovrei ritirare una 1150 RT (usata) e dopo avere preso tanta, ma tanta pioggia con il mio Scarabeo 500 (l'ultima volta la settimasna scorsa sulla A4 da e verso Milano) sto pensando che sarà necessaria una protezione antipioggia anche per l'RT.
Il dilemma é: termoscudo oppure pantaloni antipioggia (e antifreddo)?
Confesso che non ho mai visto una RT con il Gaucho (soltanto GS) e che molti di voi storceranno il naso ma ... qualcuno l'ha mai usato sull'RT?
GRAZIE!
|
|
|
20-09-2009, 12:00
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
|
io la ho vista e ci avevo anche fatto un pensierino ma poi non ho proceduto...cmq non mi sembra male da vedere.........
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
20-09-2009, 13:12
|
#3
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.258
|
Se la pioggia non e' esagerata con l' RT ( parlo della 1200 ma penso che non siano grandi differenze) ci si bagna le spalle e un po' i pantaloni lateralmente. Io mi bagno anche la punta del piede sinistro perche' tengo il piede sotto il pedale del cambio; se fosse sopra non succederebbe. Personalmente uso , se l' acqua e' piu arrabbiata, una tuta antipioggia intera della givi. A parte il colore giallo fluo, che comunque secondo me e' molto utile col brutto tempo, e' molto comoda e rapida da indossare. Purtroppo non ci sta nell' alloggiamento della radio per cui e' sempre in mezzo alle balle. So per certo che esiste una antipioggia che ci entra, ma non so chi la faccia. Io, e' sempre una opinione personale proveniente da un vecchio, in tutti i sensi, crossista, non userei mai una roba tipo tucano urbano che mi limiti i movimenti delle gambe, piuttosto mi bagno. L' ho sempre detto e lo dico soprattutto dopo che una mia amica, magari un po' imbranata, ci si e' incastrata e si e' fatta fuori una caviglia cadendo di lato a un semaforo, e meno male che era su una Vespa 50. Con un aggeggio da 250 Kg e passa sto attento anche alle stringhe delle scarpe che non si incastrino nei pedali. Specie sul bagnato. Ciao Andrea
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
20-09-2009, 14:36
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Apr 2009
ubicazione: Voltri l'industre dove il vento regna...
Messaggi: 373
|
tuta antipioggia e vai. molto più pratica e veloce da mettere nelle borse laterali.
__________________
r1150rt - la biemmewuona
|
|
|
20-09-2009, 18:34
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Tuta antipioggia e lascia stare quegli accrocchi inguardabili...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
20-09-2009, 18:40
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Milano..appena fuori
Messaggi: 307
|
Tuta antipioggia!!!!!!
__________________
BMW R1150RT
|
|
|
20-09-2009, 18:58
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 May 2006
ubicazione: Merate
Messaggi: 1.217
|
Tucano sulla mucca!!? Per carita'. Molto meglio una tuta anche per le sagge considerazioni di Andrea.
__________________
R1200RT MY2007
R1200RS MY2018
|
|
|
20-09-2009, 19:11
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 315
|
tuta antipioggia e vai.
__________________
R1200RT '08 la EX R1200RT '11 la EX R1200GS ADV LC
|
|
|
20-09-2009, 20:01
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 May 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 265
|
Per l'acqua ti consiglio anche io una bella tutona, che è sicuramente più pratica della "copertina".
Per il freddo, soprattutto alle gambe e se mai ne dovessi soffrire (l'RT di suo offre già una bella protezione), ti consiglio una tuta antipioggia con l'imbottitura nei pantaloni. Io ne ho una della 3M, della quale usavo anche solo i pantaloni, quando giravo d'inverno con la mia R850R, e posso assicurarti che tiene veramente caldo, pure a temperature piuttosto basse.
Credo che come compromesso sia più che accettabile e poi, una volta tolta l'imbottitura, la puoi usare anche d'estate, come antipioggia e basta.
Buona strada!
__________________
R1150RT 2k3 e 45k - Passami il tornio...
|
|
|
20-09-2009, 20:49
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2008
ubicazione: MILANO
Messaggi: 229
|
Tuta.
Io ho la SPIDI (quella blu divisa in due pezzi). E' leggerissima, traspirante e ripara totalmente.
Si arrotola in un piccolo sacchettino che metti dove vuoi.
__________________
R850RT - MI-est - 100.000k
|
|
|
20-09-2009, 21:27
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Brescia La Leonessa
Messaggi: 252
|
tuta antipioggia sempre pratica, funzionale, da vero mukkista
__________________
__________
<<_the number one r1100gs>>
|
|
|
20-09-2009, 21:35
|
#12
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.095
|
Ciao,
Allora io di solito uso una giacca tecnica della spidi (h2out) e per il pantalone ne ho uno vecchio a salopette sempre della spidi che oltre ad essere impermeabile è antivento perciò non sento molto freddo. Nelle giornate più dure metto sotto una cazamaglia intima tecnica, un consiglio l'ho trovata della flower glovers, non è specifica per motociclisti ma essendo in un materiale chiamato fibra cava ti assicuro è spettacolare, leggerissima non ti accorgi di avercela addosso sotto i pantaloni. Unico neo è che essendo sintetica potrebbe darti qualche problema se sei un po allergico (prurito).
Quest'estate poi ho preso una tuta antiacqua sempre spidi che ha la cerniera trasversale dal collo fino sotto ad una gamba, subito ero scettico ma appena ci prendi un po di confidenza ci metti un attimo ad infilartela sotto la pioggia! e poi ripiegata sta in un sacchettino!
Max
|
|
|
20-09-2009, 22:46
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Feb 2009
ubicazione: varedo
Messaggi: 198
|
Io ho adoperato il termoscud della tucano urbano sul mio 1100 rt fino
all'anno scorso visto che adoperavo molto la moto anke d'inverno per
andare a milano per lavoro e devo dirti che mi sono trovato molto
bene,visto che riesci ad aumentare le gia' buone caratteristiche
di protezione della rt.Premesso che necessita di una modifica
nella parte bassa per il suo fissaggio,effettuata con delle fasciette
supplementari.Esteticamente non e' neanke brutta poi.
r1100rt+r80g/s paris dakar
|
|
|
21-09-2009, 08:50
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Aug 2007
ubicazione: Ragusa
Messaggi: 1.135
|
la mia tuta termosaldata abita sempre nel topcase
__________________
Nello [Aprilia Tuareg 660] - latitudine mooolto a sud
|
|
|
21-09-2009, 11:29
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Jul 2009
ubicazione: Imola
Messaggi: 241
|
Piuttosto che il Tucano (o simile) sulla RT... in slip da bagno! Tuta termosaldata al 1000% nel top o al massimo nelle borse. Abbiamo pur sempre una immagine da conservare e difendere...
__________________
Roberto.
Moto Guzzi 1000 SP I° tipo del 1978
BMW R1200RT Febbraio 2008, mia da Giugno 2009.
|
|
|
21-09-2009, 12:27
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
|
 quoto bobvvf, il sacchetto con tuta antiacqua lo messo sotto il sedile e non rompe le biglie, per recuperarlo ci metto un attimo.
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
|
|
|
21-09-2009, 13:12
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2008
ubicazione: Castelli Romani
Messaggi: 1.815
|
costretto alla "giacca e cravatta" ..... Gaucho!!!
uso tutti i giorni ed in tutte le condizioni meteo alternativamente sia la KLT sia la GS e, dovendo salire e scendere dalla moto almeno 4 - 5 volte al giorno, ho adottato il Gaucho di Tucano urbano (mod. 119) per entrambe, perchè:
- se piove o fa freddo non mi devo mettere e, soprattutto, togliere l'antiacqua che mi bagna l'interno delle valigie
- posso coprire il sedile e non ritrovarmelo bagnato
- posso girare in "giacca e cravatta" senza problemi di sgualcimenti etc. (uso i Panta 819 e Canvass di TucanoUrb. che hanno anche le protezioni ma sembrano pantaloni normali) e le scarpe BCE 251 di Tuc.Urb. con protezioni)
- è abbastanza lungo da proteggere anche le scarpe
consiglio per la pioggia: infila la "parannanza/pettorina" sotto la giacca così l'acqua, che immancabilmente scivola lungo la giacca, non ti bagna il cavallo dei pantaloni.
esteticamente forse non è un gran chè, ma chissenefrega se mi protegge senza ingombrare.
per "completare la torta", uso anche i coprimanopole con guanti estivi tutto l'inverno e per tornare a casa becco spesso i - 5°/7°
__________________
FrankAzz da Velletri (ex ADVBluLC+RTLC+KLT'05+ADV'12+GS'08) +Velosolex'78+ApePiaggio'01
|
|
|
21-09-2009, 13:12
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.434
|
Quote:
Originariamente inviata da luca zerbini
 quoto bobvvf, il sacchetto con tuta antiacqua lo messo sotto il sedile e non rompe le biglie, per recuperarlo ci metto un attimo.
|
 ma che tute da acqua avete??' micro??
come avete fatto a farle entrare sotto il sedile????
la mia che è due pezzi, non ci sta nemmeno uno.......
__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu
|
|
|
21-09-2009, 13:57
|
#19
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.258
|
Lo vorrei sapere anche io che tuta e' . La mia non ci entra neanche morta. O forse e' la taglia?.... Ciao
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
21-09-2009, 15:35
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Aug 2007
ubicazione: Ragusa
Messaggi: 1.135
|
la mia ci starebbe, ma il sottosella è già occupato da documenti, attrezzi, kit antiforatura; le borse che le abbiamo a fare?
__________________
Nello [Aprilia Tuareg 660] - latitudine mooolto a sud
|
|
|
21-09-2009, 18:08
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
|
il sacchetto sara' lungo 25 cm circa ci stanno giacca panta e guanti,lo faccio stare sotto sedile passeggero, ovviamente spingendo un po.se sapevo ti facevo vedere al raduno( per tukutela). per andrea.a invece alla prima occasione che ci si vede magari ne parliamo,
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
|
|
|
21-09-2009, 18:11
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
|
Quote:
Originariamente inviata da nellolo
la mia ci starebbe, ma il sottosella è già occupato da documenti, attrezzi, kit antiforatura; le borse che le abbiamo a fare? 
|
verissimo, ma io in citta le laterali non le uso e il top lo uso come porta caschi cosi per essere sicuro di avere la tuta da acqua sempre con me..........
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
|
|
|
21-09-2009, 19:43
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.434
|
Quote:
Originariamente inviata da luca zerbini
verissimo, ma io in citta le laterali non le uso e il top lo uso come porta caschi cosi per essere sicuro di avere la tuta da acqua sempre con me.......... 
|
 ocio... ricordati che proprio sotto il codone c'è la centralina.., attento anon pressarla....................!!!!!!!!!!!!!
__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu
|
|
|
21-09-2009, 19:52
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Aug 2007
ubicazione: Ragusa
Messaggi: 1.135
|
sotto il codone della mia RT non c'è proprio nulla  io la centralina ce l'ho sotto la sella passeggero  quindi ho spazio a sufficienza!
__________________
Nello [Aprilia Tuareg 660] - latitudine mooolto a sud
|
|
|
21-09-2009, 19:56
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.434
|
Quote:
Originariamente inviata da nellolo
sotto il codone della mia RT non c'è proprio nulla  io la centralina ce l'ho sotto la sella passeggero  quindi ho spazio a sufficienza!
|
 rt 1200 ciccio
__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:16.
|
|
|