|
31-08-2009, 18:12
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 27 Aug 2008
ubicazione: PERUGIA
Messaggi: 24
|
[R1150] quando il tappo non tappa
Premetto che ho già utilizzato il tasto "cerca" senza riuscire a trovare un problema analogo, quindi per cortesia, anche se vorrete prendermi a parolacce ed insulti, fatelo pure, ma cercate anche di aiutarmi a risolvere 'sta cagata.
Il mio non è un problema serio da officina, è solo uno di quegli inconvenienti che fanno girare i maroni; come da titolo il tappo dell'olio non tappa, non so se sia un difetto congenito, so solo che butta l'olio da sopra, imputtanendo cilindro, copricandela, candela e pantaloni. Il tappo in questione è quello in metallo, si apre con la brugola da dodici, cià la sua bella scritta BMW MOTORRAD e l'ho pagato la bellezza di 35 euri 4 anni fa.....e perde olio zio lèdèr, l'ha sempre perso. 3 settimane fa, prima di partire per le ferie sono andato dallo stesso conce BMW che me l'ha venduto, rispiego l'evidente problema, risostituisce la guarnizione e gli richiedo: "sicuro che così si risolve??" "vai tranquillo" "eh sì ma anche le altre volte" "tranquillo, sta volta è ok" "vabè, se lo dici tu".
Tranquillo una sega, la mattina seguente, dopo 10 km. di superstrada ecco comparire la goccia maledetta che via via diventa sempre più copiosa e fastidiosa, peggio che prima della sostituzione della guarnizione. Non ho ancora avuto tempo di tornare dal conce, ma tanto so che mi risostituirà l'ennesima guarnizione ed il problema resterà, quindi sono qui a chiedervi se il problema è frequente e se ci possano essere altre soluzioni oltre all'inutile sostituzione di guarnizione e/o tappo stesso. Ah, la moto in questione è un GS1150R del 2002. Grazie.
|
|
|
31-08-2009, 18:17
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 1.955
|
Anche il mio (quello di plastica del 1150) perdeva un troiaio di olio. Ho cambiato il tappo ma niente, ho cambiato la guarnizione e ho risolto. Se è vero che ti hanno cambiato la guarnizione, prova a farti prestare da un amico (o compralo, costerà 2€) quello in plastica. Se perde con guarnizione e tappo nuovi mi arrendo!
__________________
"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
www.chelabarbasiaconme.com
|
|
|
31-08-2009, 18:21
|
#3
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 27 Aug 2008
ubicazione: PERUGIA
Messaggi: 24
|
il vecchio tappo di plastica ce l'ho ancora, proverò a fare come dici. grazie
|
|
|
31-08-2009, 18:26
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 1.955
|
A volte è anche lo sporco che si forma a causale trafilaggi. Ti auguro di risolvere perchè è vero che tecnicamente è un problema da poco, non perde abbastanza da causare problemi ma è una cosa veramente antipatica perchè come dici tu si sporcano stivali, pantaloni tuoi e del passeggero. Quando si va in autostrada poi, con l'alta velocità, ne va da tutte le parti...fammi sapere
__________________
"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
www.chelabarbasiaconme.com
|
|
|
31-08-2009, 18:41
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
|
tappo e guarnizione
Ho esattamente lo stesso tappo sul 1200 GS, a conoscenza del problema fin dall'inizio, giro da 30.000 km senza guarnizione o-ring, mai uscita mezza goccia di olio.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
31-08-2009, 18:52
|
#6
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da Fermao
Premetto che ho già utilizzato il tasto "cerca" senza riuscire a trovare un problema analogo, quindi per cortesia, anche se vorrete prendermi a parolacce ed insulti, fatelo pure, ma cercate anche di aiutarmi a risolvere 'sta cagata.
Il mio non è un problema serio da officina, è solo uno di quegli inconvenienti che fanno girare i maroni; come da titolo il tappo dell'olio non tappa, non so se sia un difetto congenito, so solo che butta l'olio da sopra, imputtanendo cilindro, copricandela, candela e pantaloni. Il tappo in questione è quello in metallo, si apre con la brugola da dodici, cià la sua bella scritta BMW MOTORRAD e l'ho pagato la bellezza di 35 euri 4 anni fa.....e perde olio zio lèdèr, l'ha sempre perso. 3 settimane fa, prima di partire per le ferie sono andato dallo stesso conce BMW che me l'ha venduto, rispiego l'evidente problema, risostituisce la guarnizione e gli richiedo: "sicuro che così si risolve??" "vai tranquillo" "eh sì ma anche le altre volte" "tranquillo, sta volta è ok" "vabè, se lo dici tu".
Tranquillo una sega, la mattina seguente, dopo 10 km. di superstrada ecco comparire la goccia maledetta che via via diventa sempre più copiosa e fastidiosa, peggio che prima della sostituzione della guarnizione. Non ho ancora avuto tempo di tornare dal conce, ma tanto so che mi risostituirà l'ennesima guarnizione ed il problema resterà, quindi sono qui a chiedervi se il problema è frequente e se ci possano essere altre soluzioni oltre all'inutile sostituzione di guarnizione e/o tappo stesso. Ah, la moto in questione è un GS1150R del 2002. Grazie. 
|
Capisco la fastidiosità di un problema simile...ma una cosa è certa: hai un modo di scrivere che mi fa pisciare dalle risate.
In bocca al lupo per il tappo.
Ciao
|
|
|
31-08-2009, 19:05
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Ovunque
Messaggi: 1.491
|
Propendo anch'io per la guarnizione del tappo...forse per quello metallico quella standard non basta? Se rimetti il tappo originale come va?
__________________
Il Notaio
|
|
|
31-08-2009, 19:12
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Provinciarolo di Roma
Messaggi: 971
|
problema scattato questa estate(ccci sua), ho risolto capovolgendo la guarnizione, adesso TAPPA!!!! :-) naturalmente parlo del tappo in metallo.....non so se è il tuo stesso modello.
però tentar non nuoce...
__________________
1200 GS Adv '11
Ex 1100 GS 98' 212.000 Km...........guardavo teo11 al 1° Raduno dei Rimasti
|
|
|
31-08-2009, 19:19
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2008
ubicazione: firenze
Messaggi: 127
|
Stessa cosa con tappo in plastica originale, dopo tagliando tornando dal mare, avevo un geyser, mi ha sporcato pantaloni scarpe mie e di mia moglie e borse. Sostituito guarnizione sembrava risolto, domenica scorsa durante un giro all' argentario all'andata si è ripresentato il problema, in modo più leggero ( laghetto sul tappo ).
Al ritorno prima di ripartire ho pulito la guarnizione con un fazzolettino di carta, e per tutta la strada del ritorno, il problema non si è ripresentato.
Non mi so spiegare il motivo! forse la temperatura eccessiva??
__________________
R 80 G/S Tanto tempo fa!!!!!! adesso 1150 gs twin spark.
|
|
|
31-08-2009, 19:32
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
Messaggi: 5.174
|
Quote:
Originariamente inviata da un ex tk
Ho esattamente lo stesso tappo sul 1200 GS, a conoscenza del problema fin dall'inizio, giro da 30.000 km senza guarnizione o-ring, mai uscita mezza goccia di olio.
|
sul 1150 è diverso: mentre sui 1200 c'è un bel filetto ed il tappo si avvita, sul 1150 invece rimane in posizione grazie ad un "incastro".
ciao
bissio
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
|
|
|
31-08-2009, 19:35
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Nel mio caso la sostituzione della guarnizione ha risolto in due occasioni (ho ancora il tappo di plastica standard).
Suggerisco solamente di non stringere eccessivamente (se ci mettete mano), io lo apro a mano con un fazzoletto di carta, si ruota di circa 100°.
Nel caso di perdita di olio, per non imbrattarvi pantaloni e stivali, una volta ho risolto mettendo un paio di giri di garza sterile (quella in rotolo, ce l'ho sempre dietro nel mio kit di pronto soccorso) ed un bel fiocco!
La testa sembrava avesse il mal di denti ma almeno ho salvato i miei preziosi Oxtar.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
01-09-2009, 08:32
|
#12
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Novara
Messaggi: 13
|
Oltre alla guarnizione del tappo già sostituita ce nè un'altra intorno al foro del cilindro. Dove si immette l'olio... È nera e contorna il foro.
Si toglie con un cacciavite facendo leva ma meglio farlo fare da un meccanico. La guarnizione non è un o ring classico e serve un ricambio originale Bmw. Costa pochi euro e 3 minuti per sostituirla
Avevo lo stesso tuo problema ed è stato risolto.
Saluti
__________________
GS 1150 ADVENTURE - R 1150RT - R 1100 RT - HONDA CN 250 - AFRICA TWIN - SUZUKI GS55OE - ET3 125
|
|
|
01-09-2009, 09:08
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 196
|
Concordo con Chicco super anche il mio tappo perdeva abbondantemente cambiando la guarnizione della ghiera e' tornato tutto perfettaemte a posto !!! Lavoro da 3 minuti.
Soluzione garantita al 100%
|
|
|
01-09-2009, 09:12
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: boxerrandagio
Messaggi: 1.106
|
anch'io ho lo stesso problema con il tappo comprato alla bmw (quello in metallo con la chiavetta dedicata e il tappino di gomma sopra).Continua a pisciare olio, ho cambiato la guarnizione del tappo che quella interna ma nienete di niente dopo un po' di km esce il rivoletto d'olio...........mi sono talmente rotto i c...........ni che ormai pulisco con un fazzoletto di carta dopo ogni uscita.
__________________
GS 1200 ADV "La scelta Finale"
|
|
|
01-09-2009, 09:19
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jun 2009
ubicazione: Gallipoli Costa del Sud..... quella Jonica
Messaggi: 1.485
|
Mal comune, mezzo gaudio...
Consolati fermao sicuramente è una cazzata che prima o poi e con un poco di pazienza risolverai...
__________________
Patologo: voglio una troia e birra a iosa...
in una parola: MITICO
patologo non esiste
|
|
|
01-09-2009, 10:28
|
#16
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 27 Aug 2008
ubicazione: PERUGIA
Messaggi: 24
|
bon, grazie dei consigli, ierisera, dopo accurata pulizia di tutto quanto, ho rimesso il vecchio tappo di plastica e per ora non ci sono perdite, ma non ho potuto ancora portare il bestione a limitatore a 280 km orari, quindi non so se funziona.
grazie ancora
|
|
|
01-09-2009, 11:43
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
|
Gli oring sono DUE, uno sta sul tappo vero e proprio (parte mobile) e l'altro sull'"imbuto" (parte fissa sul coperchio valvole).
Gli oring è meglio cambiarli entrambi visto che non si riesce a capire esattamente quale dei due perde per primo.
In tutti i casi si tratta di due normali o-ring, di tipo comerciale, che ho sempre trovato anche in ferramenta specializzate in vendita di attrezzature per meccanica.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
|
|
|
04-09-2009, 17:12
|
#18
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 27 Aug 2008
ubicazione: PERUGIA
Messaggi: 24
|
bene, finora col vecchio tappo di plastica tutto ok, ma ho solo fatto casa-lavoro-casa, ora ci aspetta un uikkend teribbile sùeggiù per le Alpi, vediamo come reagisce. bai bai
|
|
|
10-09-2009, 10:47
|
#19
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 27 Aug 2008
ubicazione: PERUGIA
Messaggi: 24
|
eccomi qua di ritorno dal giretto con nicola66 & c. http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=236740, appena 2.000 km. in 3 giorni. Neanche il vecchio tappo tappa, il problema è stato parzialmente risolto arrotolando pezzetti di fazzoletti di carta attorno al tappo, sostituiti ogni giorno. Ieri sera ho rimosso la parte fissa, ho tolto l'o-ring e pulito il tutto, ci ho dato qualche giro di teflon ed ho rimesso tutto a posto; dopodiché ho messo del teflon anche sul tappo, quello bello in metallo, rimesso l'o-ring e tappato....vedrò il risultato 'sto uikkend.
To be continued.....
|
|
|
14-09-2009, 11:10
|
#20
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 27 Aug 2008
ubicazione: PERUGIA
Messaggi: 24
|
solita sgambaturina di fine settimana di 500 km. L'accrocco funziona, manco 'na goccia d'olio fuoriuscita. soccontento cazzo
|
|
|
14-09-2009, 16:55
|
#21
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da UCCH
anch'io ho lo stesso problema con il tappo comprato alla bmw (quello in metallo con la chiavetta dedicata e il tappino di gomma sopra).Continua a pisciare olio, ho cambiato la guarnizione del tappo che quella interna ma nienete di niente dopo un po' di km esce il rivoletto d'olio...........mi sono talmente rotto i c...........ni che ormai pulisco con un fazzoletto di carta dopo ogni uscita.
|
A me il mecca ha risolto il problema con una nuova guarniz e una limatina ai bordini delle alette che ruotando bloccano il tappo, che essendo a spigolo vivo dopo un pò rosicchiano la guarnizione inferiore (quella sul cilindro per capirci). Ha funzionato.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:51.
|
|
|