|
19-08-2009, 23:39
|
#1
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
Paramotore tubolare per R1150rt
Qualcuno lo ha montato? Ad esempio quello Wunderlich?
http://www.mrboxer.it/pages/shop/det...ategoria_id=75
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Ultima modifica di Weiss; 19-08-2009 a 23:43
|
|
|
20-08-2009, 00:08
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jun 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 690
|
 Fomentatore di scimmie, una volta che mi era passata tu provvedi a farmela tornare? 
a parte gli scherzi l'ho visto montato e devo dire che.....
__________________
R1150 GS Adv.........R1200 Gs Adv bialberaus
|
|
|
20-08-2009, 00:12
|
#3
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
più che altro se sdrai la moto eviti di dover metter mano ai 120 mq di carenatura della moto oltre a salvare i cilindri
e poi effettivamente non è male male....
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
20-08-2009, 13:11
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
|
si io lo ho montato.....da una vita...e il suo lavoro lo fa' proprio bene.....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
20-08-2009, 13:23
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Jul 2009
ubicazione: Imola
Messaggi: 241
|
Io l'ho montato sulla mia 1200RT, è bello, poco appariscente e, da ultimo che non guasta, facilissimo e preciso da montare. Credo sia un ottimo acquisto!
__________________
Roberto.
Moto Guzzi 1000 SP I° tipo del 1978
BMW R1200RT Febbraio 2008, mia da Giugno 2009.
|
|
|
20-08-2009, 13:26
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jan 2009
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 785
|
ma e' possibile montarlo facilmente oppure bisogna smontare tre quarti della carenatura?
e' fattibile da parte di un semibradipo paraplegico come me?
__________________
Germano
R 1200 RT LC "Carolina"
|
|
|
20-08-2009, 13:31
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Jul 2009
ubicazione: Imola
Messaggi: 241
|
Guarda, io avevo giù la carena, ma ti posso assicurare che con molta cura, almeno sulla 1200 si monta anche senza smontarla, si arriva bene dappertutto, però ripeto con molta cura.
__________________
Roberto.
Moto Guzzi 1000 SP I° tipo del 1978
BMW R1200RT Febbraio 2008, mia da Giugno 2009.
|
|
|
20-08-2009, 13:32
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jan 2009
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 785
|
grassie + 10 chars
__________________
Germano
R 1200 RT LC "Carolina"
|
|
|
20-08-2009, 13:33
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Jul 2009
ubicazione: Imola
Messaggi: 241
|
Di nulla amico mio. Ciao.
__________________
Roberto.
Moto Guzzi 1000 SP I° tipo del 1978
BMW R1200RT Febbraio 2008, mia da Giugno 2009.
|
|
|
20-08-2009, 21:45
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Apr 2007
ubicazione: siracusa
Messaggi: 233
|
ma sul 1150 non ho letto che bisogna forare la carena?
|
|
|
22-08-2009, 21:20
|
#11
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
sì, va forata la carena...ma meglio un foro sulla carena (che poi non vedi) che una carena ed una testa schiantati!!!
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
23-08-2009, 09:50
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 152
|
si può avere una foto?
__________________
California III, 850T5 polizia, 850 RT 2002
|
|
|
26-08-2009, 12:38
|
#13
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
io lo devo ancora prendere...confidiamo in qualche anima buona!
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
26-08-2009, 13:19
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Aug 2007
ubicazione: Ragusa
Messaggi: 1.135
|
Certo appare abbastanza protettivo, però 250 eurozzi...
Mettere i parateste in plastica nera, non sarà meglio di niente, in caso di ribaltamento da fermo?
|
|
|
26-08-2009, 14:22
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jan 2009
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 785
|
non e' che le regalano le coperture in plastica e comunque quando mi hanno buttato giu' dal cavalletto la mia ex 1150 i coperchi dei cilindri si sono segnati lo stesso
__________________
Germano
R 1200 RT LC "Carolina"
|
|
|
26-08-2009, 14:27
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jun 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 690
|
Quoto germano, se non ricordo male le coperture nere la coppia vanno sui 140 e quando cadde la mia r1100r si ruppe ( obbligandomi a sostituirlo) e il coperchio si graffiò anche se in misura minore
__________________
R1150 GS Adv.........R1200 Gs Adv bialberaus
|
|
|
26-08-2009, 15:38
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 152
|
quanto costa un coperchio?
__________________
California III, 850T5 polizia, 850 RT 2002
|
|
|
26-08-2009, 20:41
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.617
|
fatto montare sulla 1200, esiste cromato oppure opaco, io l'ho montato opaco è meno appariscente.
comunque non è semplice montarlo, il mecca con la moto sul ponte ha tribolato non poco.
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
|
|
|
31-08-2009, 17:57
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Jul 2009
ubicazione: Imola
Messaggi: 241
|
Pagati a suo tempo 115 euro. Per il montaggio, fatto da solo, ma sulla R1200RT c'è da smontare completamente la carenatura laterale (o le carenature se si cambiano entrambi) in quanto il bullone inferiore è proprio coperto dalla carenatura. Li vendono a coppia ed a quanto mi risulta uno solo non lo danno. Quoto chi ha detto che in caso di caduta riparano molto, ma molto poco. Lampeggi a tutti.
__________________
Roberto.
Moto Guzzi 1000 SP I° tipo del 1978
BMW R1200RT Febbraio 2008, mia da Giugno 2009.
|
|
|
31-08-2009, 18:36
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 May 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 265
|
Ciao, mi accodo per avere foto ed eventuali consigli sul montaggio per il 1150.
Buona strada!
__________________
R1150RT 2k3 e 45k - Passami il tornio...
|
|
|
31-08-2009, 20:28
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.617
|
Quote:
Originariamente inviata da bobvvf
Pagati a suo tempo 115 euro. Per il montaggio, fatto da solo, ma sulla R1200RT c'è da smontare completamente la carenatura laterale (o le carenature se si cambiano entrambi) in quanto il bullone inferiore è proprio coperto dalla carenatura. Li vendono a coppia ed a quanto mi risulta uno solo non lo danno. Quoto chi ha detto che in caso di caduta riparano molto, ma molto poco. Lampeggi a tutti.
|
ilo mecca non ha smontato nulla ha montato il tutto senza smontare niente,gli sono stato attaccato come un terzino all'attaccante..........
Giocavo stopper.............
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
|
|
|
31-08-2009, 20:07
|
#22
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
Io sulla mia ho quelli neri in plastica, ma dubito (e i vostri post me lo confermano) che riescano a salvare i coperchi delle teste.
Il K1100LT che avevo aveva le protezioni tubolari per salvare i 150mq di carenatura.
Appoggiata per terra un paio di volte: mai neppure un graffio neppure alle borse.
E poi parliamoci chiaro: quasi 3 quintali di moto su un pezzo di plastica.... 
W il metallo in genere!!!  (e anche la musica metal!  )
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
31-08-2009, 20:14
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Aug 2007
ubicazione: Ragusa
Messaggi: 1.135
|
Secondo me i paracilindri in plastica sono utili in caso di caduta da fermo o quasi.
In movimento, meglio non pensarci...
__________________
Nello [Aprilia Tuareg 660] - latitudine mooolto a sud
|
|
|
31-08-2009, 20:20
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
|
i paracilindri in plastica servono solo come ornamento o poco piu'...al massimo montare quelli in metallo....eppoi il tubolare...quello si che serve.....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
31-08-2009, 20:54
|
#25
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
Credo che entro febbraio dovrò comprarlo il paramotore se intendo davvero andare al Kristall rally....
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:13.
|
|
|