Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Monocilindrico 650 > F650GS - Dakar - CS - ST - G650GS e Sertao


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-08-2009, 18:36   #1
giessEtto
Pivello Mukkista
 
L'avatar di giessEtto
 
Registrato dal: 22 Jan 2009
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 161
predefinito V strom

Dal ritorno dal mare sono passato vicino ad un concessionario Suzuki
Incuriosito dal fatto di aver visto 1 milione di v strom in giro, mi fermo a vederla e sedermi sopra.

Il venditore mi fa un preventivo (ottimo prezzo della moto, ottima valutazione della mia!) e poi mi “obbliga” a provarla.

La seduta è un po più alta del giessino ma nulla di preoccupante (sono 1.68 con gambine corte) il peso non sembra eccessivo.
Parto per un breve giretto, e mi iniziano a tremare le gambe, non per la paura ma per le caratteristiche di questa moto: vibrazioni nulle, motore molto silenzioso, protezione aereodinamica ottima, cambio eccezionale, frenata efficace.

Torno al salone, la lascio e torno sulla mia, i primi 100 metri l’avrei buttata giù dal burrone…

Questa Suzuki mi ha veramente colpito, ottimo il motore, bella davanti, ma con un c_ _o orribile, come belen col sedere di platinette…

Peccato che sia Suzuki e che tra 2 anni bisognerà prostituirsi per farsela ritirare o per venderla…

Però….
giessEtto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2009, 19:06   #2
alucchi
Mukkista
 
L'avatar di alucchi
 
Registrato dal: 07 Mar 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 683
predefinito

Le donne e le moto si amano sopratutto per i difetti e i limiti..............
alucchi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2009, 21:22   #3
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.497
predefinito

ottim moto il vstorm ma non puoi paragonare un mono con un bi infatto di vibrazioni e regolarità....
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2009, 21:36   #4
Stig
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Jul 2008
ubicazione: Fermo
Messaggi: 455
predefinito

e soprattutto non puoi paragonare un bmw ad una suzuki

come rivendibilità il giessino è una spanna avanti
__________________
triumph sprint st 1050 2006,ex cagiva raptor 650 2001,ex R1100R 1998,ex f 650 gs dakar 2002
Stig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2009, 21:43   #5
andyskb
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 19 Nov 2008
ubicazione: Udine
Messaggi: 141
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Stig Visualizza il messaggio
e soprattutto non puoi paragonare un bmw ad una suzuki

come rivendibilità il giessino è una spanna avanti

Mhhh non ne sarei cosi sicuro ne vedo dai conce in zona diverse ferme li da inizio stagione .......

L'usato si vende si ....ma perdendo parecchio
andyskb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2009, 22:24   #6
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.933
predefinito

tutto si vende e non si vende allo stesso modo. Basta trovare il compratore ed accordarsi sul prezzo.
I v-strom li tirano dietro e si rivendono. Un gs650 è dura...perchè costa troppo dall'inizio
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2009, 22:35   #7
live to ride
Mukkista doc
 
L'avatar di live to ride
 
Registrato dal: 26 Jun 2008
ubicazione: Salento-Trinacria
Messaggi: 1.791
predefinito

E sopratutto non puoi paragonare il culo di Belen con quello di Platinette..
__________________
ex R 1200 GS BLU TANZANITE "BELLISSIMA".
R 1200 GS ADV "30 YEARS" "SUPERBA".
live to ride non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2009, 07:50   #8
Stig
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Jul 2008
ubicazione: Fermo
Messaggi: 455
predefinito

io attualmente cambierei il mio giessino solo per un gs 800...peccato che nuovo costi troppo e secondarimente,ma non meno importante manchino i fondi per comprarlo
__________________
triumph sprint st 1050 2006,ex cagiva raptor 650 2001,ex R1100R 1998,ex f 650 gs dakar 2002
Stig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2009, 09:25   #9
il DADO
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 28 Aug 2008
ubicazione: GENOVA
Messaggi: 6
predefinito

Ciao a tutti,

proprio nel 2003 ha cambiato il gs 650 PD per il vstrom (era appena uscita). In effetti, il cambio, la fluidità di marcia,la comodità e molto buona. Però, concordo sul fatto che la vstrom è un bicilindrico. L'ho tenuta circa 3 anni per cambiarla con un KTM 990 ADV. Per la "cronaca", attualmente son dinuovo un felice possessore di una giessina (comprata usata)del 2006. Bisogna vedere se una persona preferisce un bi o un mono, son moto - a mio avviso - con caratteristiche molto diverse.
il DADO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2009, 02:43   #10
alex74
Pivello Mukkista
 
L'avatar di alex74
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: Napoli
Messaggi: 257
predefinito

Mi interessa sapere i motivi del passaggio da 990 a gsino dato che è una delle moto per cui cambierei la mia dakar...
alex74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2009, 09:48   #11
il DADO
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 28 Aug 2008
ubicazione: GENOVA
Messaggi: 6
predefinito

Ciao Alex74,

premetto che il 990adv è una gran moto, un gran motore, così come la sua ciclistica. I problemi li ho avuti con un on off (insopportabile) ed il motore che scaldava tantissimo.

Considera che io abito in liguria e, seppur in estato avevo fatto dei viaggi a lungo raggio, durante l'anno la utilizzavo lungo la costa o sulle provinciali di collina (pertanto: curve strette, sali scendi ecc ecc).

Così come avevo già scritto sul forum lc8, durante i miei giri trovavo l'on off estremamente fastidioso per quel tipo di moto (specialmente nei tornati, curve strette con fondo bagnato con la moto che tende a strappare il viaggio non è dei più divertenti....).

Cmq, da quel che mi risulta, i nuovi "k" sono esenti da on off.

Resta sempre una grande moto, fatta bene. Ma - a mio giudizio - troppo per off da grandi spazi. Io avevo il modello 2006 "s" il primo con l'iniezione tanto per capirci.

Son 2 moto molto diverse. Il k mi piace sempre, ha un suo fascino (non per nulla l'avevo comprata), ma avevo sfruttato molto di più il PD
il DADO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2009, 09:55   #12
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

[QUOTE]
Quote:
Originariamente inviata da giessina Visualizza il messaggio
Peccato che sia Suzuki e che tra 2 anni bisognerà prostituirsi per farsela ritirare o per venderla…
QUOTE]
Non credo proprio sai.... sono ben altre le moto per cui fra due anni ti devi abbassare i pantaloni perchè te la ritirino.......
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2009, 11:15   #13
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.497
predefinito

premesso che con tutto ci puoi fare tutto, imho rimane improponibile la comparazione del mono con il twin..... son 2 cose diverse, il twin permette di allargare gli orizzonti, di viaggiare meglio, è un percorso di crescita...
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2009, 17:29   #14
tammaro
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 May 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.724
predefinito

a questo punto prova pure la versys
__________________
ex Scarver
Potrei fare un lavoro ma sprecherei troppo tempo
tammaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2009, 18:39   #15
miche58
Mukkista doc
 
L'avatar di miche58
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: Apricena (FG)
Messaggi: 2.480
predefinito Falso problema

Quote:
Originariamente inviata da giessina Visualizza il messaggio
Dal ritorno dal mare sono passato vicino ad un concessionario Suzuki
Incuriosito dal fatto di aver visto 1 milione di v strom in giro, mi fermo a vederla e sedermi sopra.

Il venditore mi fa un preventivo (ottimo prezzo della moto, ottima valutazione della mia!) e poi mi “obbliga” a provarla.

La seduta è un po più alta del giessino ma nulla di preoccupante (sono 1.68 con gambine corte) il peso non sembra eccessivo.
Parto per un breve giretto, e mi iniziano a tremare le gambe, non per la paura ma per le caratteristiche di questa moto: vibrazioni nulle, motore molto silenzioso, protezione aereodinamica ottima, cambio eccezionale, frenata efficace.

Torno al salone, la lascio e torno sulla mia, i primi 100 metri l’avrei buttata giù dal burrone…

Questa Suzuki mi ha veramente colpito, ottimo il motore, bella davanti, ma con un c_ _o orribile, come belen col sedere di platinette…

Peccato che sia Suzuki e che tra 2 anni bisognerà prostituirsi per farsela ritirare o per venderla…

Però….
ma se già spendi 2000 € in meno all'acquisto per una analoga bmw il problema dov'è? io posseggo una xcountry, bella moto, ma mi sta diventando stretta ed ho buttato un occhio sulla vstrom per le stesse qualità che hai elencato, anche se la f 800 gs...(oltre 10000 eurozzi)
miche58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2009, 00:57   #16
alex74
Pivello Mukkista
 
L'avatar di alex74
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: Napoli
Messaggi: 257
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il DADO Visualizza il messaggio
Ciao Alex74,

premetto che il 990adv è una gran moto, un gran motore, così come la sua ciclistica. I problemi li ho avuti con un on off (insopportabile) ed il motore che scaldava tantissimo.

Considera che io abito in liguria e, seppur in estato avevo fatto dei viaggi a lungo raggio, durante l'anno la utilizzavo lungo la costa o sulle provinciali di collina (pertanto: curve strette, sali scendi ecc ecc).

Così come avevo già scritto sul forum lc8, durante i miei giri trovavo l'on off estremamente fastidioso per quel tipo di moto (specialmente nei tornati, curve strette con fondo bagnato con la moto che tende a strappare il viaggio non è dei più divertenti....).

Cmq, da quel che mi risulta, i nuovi "k" sono esenti da on off.

Resta sempre una grande moto, fatta bene. Ma - a mio giudizio - troppo per off da grandi spazi. Io avevo il modello 2006 "s" il primo con l'iniezione tanto per capirci.

Son 2 moto molto diverse. Il k mi piace sempre, ha un suo fascino (non per nulla l'avevo comprata), ma avevo sfruttato molto di più il PD
Grazie della risposta, il mio timore è soprattutto per il fuoristrada: la dakar è una gazzella, non so se la kappona si arrampica ugualmente...ooooopps sono off-topic
alex74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2009, 15:15   #17
cclaud
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Nov 2008
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 176
predefinito

Se ci arrivi bene come altezza di sella e te la senti comoda... il problema non esiste. La V-Strom 650 è una moto di cui parlano bene tutti e non farai mai fatica a rivenderla.
Considera che è il cavallo di battaglia della Suzuki... se non c'era lei, era dura andare avanti solo col GSX!!!
__________________
-
E' nato MondoScarver
http://www.quellidellelica.com/vbforum/group.php?groupid=87
cclaud non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2009, 11:44   #18
giessEtto
Pivello Mukkista
 
L'avatar di giessEtto
 
Registrato dal: 22 Jan 2009
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 161
predefinito

non credo che comprero la v strom, la mia era solo una piccola recensione.

Conosco bene le caratteristiche dei moni bi e 4 cilindri, solo non pensavo che la suzuki andasse cosi bene.

Certo se fosse BMW e fosse piu bella...
giessEtto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2009, 14:49   #19
framax
Mukkista doc
 
L'avatar di framax
 
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: CdC
Messaggi: 1.573
predefinito

il v-strom non è che non ha mercato, ha il problema della svalutazione, dovuto del resto al basso prezzo di partenza che si può spuntare dai concessionari.

Ecco un semplice paragone:

- io mi sono comprato lo scorso anno a luglio la mia giessina del 2002, quindi di 6 anni, con 16.000km senza nessun optional tranne il cupolino della givi e l'ho pagata 3000 euro.

- un mio amico solo qualche mese fa, per 4800 euro (quindi solo 1800 euro in più), ha preso un v-strom del luglio 2008 (quindi di nemmeno un anno e con anno di garanzia residua), con meno di 10.000km, bagster, paramotore, fendinebbia, allarme e telai per le borse.

Se il mio amico tra due anni vorrà venderla a quanto la dovrà piazzare, a 2000 euro? E l'eventuale terzo proprietario se la vorrà vendere tra 4 anni dovrà pagare lui l'acquirente?

Certo se uno se la compra sapendo di essere esente da scimmie fa un affare. Ma se si ha voglia di cambiare moto non so quanto possa essere conveniente scegliere un v-strom.
__________________
www.vecchioferro.it
www.instagram.com/vecchioferro.it/
framax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2009, 15:23   #20
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.129
predefinito

la v-strom è una moto apprezzata

passato il primo momento di forte svalutazione (nei primi 2 anni)
l'usato rimarrà appetibile

se ben tenuta credo che i 3500 euro si prenderanno almeno per altri 2 o 3 anni
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2009, 22:54   #21
paopao69
Mukkista doc
 
L'avatar di paopao69
 
Registrato dal: 24 Jun 2006
ubicazione: Serpentara-ROMA
Messaggi: 1.259
predefinito

è vero che de gustibus..... ma il v strom nun sè pò guardà !!!
sembra uno scooterone.
apparte questo credo che sia una grande moto come rapporto qualità e prezzo e sinceramente non mi importa molto se tiene il prezzo o no visto che costa poco ( in rapporto alle BMW che amo) ma non ha anima e per me una compagnia di viaggio ne deve avere.
__________________
"è inutile sbattersi nella vita, tanto non ne usciamo vivi !!!"
R 1200 GS
paopao69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2009, 23:51   #22
Spitfire
Mukkista doc
 
L'avatar di Spitfire
 
Registrato dal: 09 Nov 2008
ubicazione: Tango Victor, ma sono di Victor India. C/O fiume Sacro alla Patria
Messaggi: 3.248
predefinito

il vstrom tanto malvagio nn è..lo preferisco a tante altre (nel suo genere ovviamente)
__________________
BMW R equalchecosa GS "Hybrid"
Troppo bellissimo
Spitfire non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2009, 18:36   #23
Lelehellas
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Lelehellas
 
Registrato dal: 24 May 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 245
predefinito

Salve a tutti, la v-strom 650 l'ho comperata nel 2006 e c'ho fatto 30000 km in due anni. E' una moto totale che problemi seri non ne ha e che mi ha dato tante soddisfazioni. L'estetica certamente non è il suo forte ma non mi pare che nemmeno il giesse 6 e mezzo sia una "miss".

Sulla rivendibilità certamente bisogna fare i conti con la svalutazione delle giapponesi, la mia (pagata nuova sui 6200 euro) l'ho rivenduta a poco più di 4000.... direi che 2000 euro in due anni per 30000 km siano accettabili.

Il motore v-twin è collaudatissimo, parco e prestante, nemmeno paragonabile ad un monocilindrico (per completezza al momento, oltre alla mukka, possiedo un monocilindrico 50 cv) ma se si cerca più coppia ci si ricorda in fretta che è pur sempre un 650!

Nel complesso un po' mi manca e non nascondo che un domani, magari con un modello restyling, potrei riaffiancarla alla mia R1200R.
__________________
3mavo un po' di doglie blu e di esistenza inutile...
Lelehellas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2009, 19:26   #24
DAKAR2WD
Pivello Mukkista
 
L'avatar di DAKAR2WD
 
Registrato dal: 20 Feb 2009
ubicazione: ROMA
Messaggi: 100
predefinito

Dico la mia ..... se vogliamo fare una comparazione sul prezzo dobbiamo considerare anche che la V-stromm non ha l'ABS (non è poco!).
Se si vuole l'ABS, nuova, costa il prezzo di listino più vari altri Euro. Ora la convenienza economica verso Suzuki contro GS anche Dakar non la trovo!
Fermo il resto che si tratta di un bicilindrico, ma è pure vero che la Dakar ha il 21" e ruote a raggi, è più leggera e sopratutto ha un comfort, sulle strade accidentate, senza paragoni. Stiamo parlando di 21 cm di sospensioni contro se non erro 16,5 cm. Poi tutta la moto è molto più rigida. Vogliamo poi considerare l'affidabilità Suzuki con BMW? Ho avuto un drz 400 sm bastava lasciarlo fermo una settimana che già la frizione diventava dura, i dischi dei freni si cominciavano ad ossidare. Poi per carità se il vstrom vi piace fate quello che volete si tratta sempre di soldi vostri. Peronalmente ho una Dakar dopo avere avuto 2 Suzuki DR 650, 2 Pegaso, 2 Transalp, 1 Drz SM. Oggi posso dire con sincerità che avrei risparmiato un pacco di soldi se avessi scelto subito la Dakar. Ciao e buona moto a tutti qualunque sia.
DAKAR2WD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2009, 19:56   #25
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.927
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da DAKAR2WD Visualizza il messaggio
Vogliamo poi considerare l'affidabilità Suzuki con BMW? .

Se vuoi ne parliamo.

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=238605
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 ora è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:25.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©