|
28-08-2009, 09:45
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Milano
|
In città....casco modulare o integrale?
Che casco consigliereste per un uso per lo più urbano?....non ditemi jet....già ce l'ho... 
Grazie a chiunque voglia dire la sua
__________________
K1300R
|
|
|
28-08-2009, 11:38
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Jun 2006
ubicazione: Pavia
|
Ciao, io ho preso lo schuberth C3 da 2 mesi per fare il tratto pavia milano (40Km di cui 10 di città).
Se devo essere sincero io non lo apro praticamente mai, solo quando lo metto o devo chiedere qualche informazione o benzinaio o quando entro in un negozio per fare veloce.
Non vado MAI con il casco aperto (anche perchè mi pare non si possa), difficilmente lo apro al semaforo, solo se fa molto caldo e so che il semaforo dura un po'.
Se vado con lo zainetto e non ho l'interfono magari lo apro se devo parlare, ma sempre per poco.
Detto questo se dovessi ricomprarlo valuterei bene se non passare all'integrale per la sua maggior sicurezza e rumorosità (anche se il mio è già bello silenzioso).
Ciao
__________________
r80G/s
|
|
|
28-08-2009, 11:58
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Milano
|
Grazie mrave, ma quanto lo hai pagato pazzo??? ho visto alcune recensioni e ne parlano bene, a parte un piccolo "difetto" che si chiude a 130km/h...io pensavo ad più economico N103 SPECIAL N-COM NOLAN, fa ca**re?
__________________
K1300R
|
|
|
28-08-2009, 12:00
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jul 2009
ubicazione: Bergamo
|
Uso da sempre l'integrale perchè il jet mi ha dato sempre una sensazione da 50...
Detto questo il modulare ha numerosi vantaggi quali poterlo aprire anche in marcia ( quelli nuovi sono omologati anche in tal senso ), oggi hanno anche la visierina che ti toglie il problema degli occhiali scuri, tanti hanno già integrato il sistema di comunicazione sia con altri che con i vari cellulari, GPS, ecc,ecc...
Di contro c'è un maggior peso ( e se fai molta strada si sente...) un deterioramento generale del casco maggiore ( l'apri e chiudi inevitabilmente porta con sè un'usura ) con un utilizzo frequente ma soprattutto una minor sicurezza complessiva dello stesso.
E' infatti innegabile che in caso di caduta l'integrale offra una sicurezza maggiore.
Io giro da anni con ARAI e credo che non ci sia bisogno di aggiungere altro quale qualità ma oggi sono arrivati sul mercato anche caschi con mentonierie fisse ( mi sembra CABERG ) che si possono sostituire per il periodo estate ( con fori di ventilazione maggiori ) ed inverno ( mentoniera completamente chiusa ) oppure dei jet che hanno un tubolare che protegge il mento ( mi sembra Shubert ).
Devi valutare l'utilizzo che ne farai e poi andare in un buon negozio e provarli anche perchè la ns conformazione cranica non garantisce che per te il migliore sia un modello o l'altro finchè non lo provi.
__________________
Bergamasco D.O.C.
K 1200 R argento
|
|
|
28-08-2009, 12:03
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Feb 2009
ubicazione: Milano
|
Non derogare mai sul casco e utilizza sempre un integrale di fascia medio-alta.
Hai un missile pertanto anche te devi essere all'altezza del tuo mezzo.
Solo consigli.
__________________
- BMW K1300R.
- Ducati SportClassic Sport 1000 Monoposto.
|
|
|
28-08-2009, 12:38
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da LexmiA
Non derogare mai sul casco e utilizza sempre un integrale di fascia medio-alta.
Hai un missile pertanto anche te devi essere all'altezza del tuo mezzo.
Solo consigli.
|
tu quale possiedi?
__________________
K1300R
|
|
|
28-08-2009, 15:09
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Aug 2009
ubicazione: Roma
|
Per quanto mi rigurarda utilizzo uno schuberth J1...
|
|
|
28-08-2009, 15:14
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Jun 2006
ubicazione: Pavia
|
Quote:
Originariamente inviata da Basi
Grazie mrave, ma quanto lo hai pagato pazzo??? ho visto alcune recensioni e ne parlano bene, a parte un piccolo "difetto" che si chiude a 130km/h...io pensavo ad più economico N103 SPECIAL N-COM NOLAN, fa ca**re? 
|
Mi pare di averlo pagato 430€ nuovo bianco.
Ci ho pensato un po' su poi o deciso per il migliore o tra i migliori perché facendo 80Km al giorno preferisco stare sicuro.
Io non ho mai avuto problemi con il casco che si chiude a 130 anche se mi è capitato poche volte di tenerlo aperto (ovviamente intendo solo visiera) a quella velocità.
Non conosco il NOLAN per cui non saprei darti un parere.
__________________
r80G/s
|
|
|
28-08-2009, 15:29
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Apr 2009
ubicazione: Mestre
|
Quote:
Originariamente inviata da Basi
Che casco consigliereste per un uso per lo più urbano?....non ditemi jet....già ce l'ho... 
Grazie a chiunque voglia dire la sua 
|
Ciao ho avuto NOLAN ed andava benissimo con il GS ADVENTURE perchè aveva il parabrezza alto ma con il Kappa........apriti cielo, son venuti fuori tutti i difetti, rumorosissimo in primis. Ho preso quindi il C3 della SCHUBERTH a 400 euro nero opaco bellissimo e praticissimo sono appena tornato da Napoli partendo da Venezia, aperto lo usi fino a 110-120 Km/h poi lo devi chiudere perchè l' aria è troppo forte, te lo consiglio vivamente, sai che nero opaco è delicatissimo!! Guarda anche il casco della BMW che quando lo apri la mentoniera sta più attaccata alla calotta e forse fa meno effetto vela.
P.S. Ho venduto tutti i miei caschi (5) perchè ora uso solo questo, spendi di più, ma come quasi sempre son soldi ben spesi...ciao
|
|
|
28-08-2009, 20:36
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
|
Non si tratta di consigli, ma di scelte personali.
Sappiamo tutti qual'è il rischio di un Jet o di un modulare aperto.
Il resto è legato alla percentuale di rischio che si vuol assumere.
Scelto il tipo (Jet, Mod, Int), si può discutere su quale sia il migliore (che, a margine, è quello con cui ti trovi meglio).
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
|
|
|
28-08-2009, 21:52
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
|
3d che cade a fagiolo perchè devo cambiare il mio dopo 6 anni di onorato servizio.
Ho sempre preferito Shoei perchè mi "veste" meglio internamente rispetto ad Arai, gli Schubert non li ho mai provati.
Avevo una mezza intenzione di prendere uno modulare (che fà tanto figo), però mi sà che anche questa volta alla fine prendo uno integrale!
Unica cosa che vorrei avere la visiera superiore scura, visto che il sole mi dà molto fastidio, ma almeno Shoei mi pare non la faccia e si deve cambiare visiera, cosa abbastanza fastidiosa se si parte la mattina e si rientra la sera.
Avete qualche info da questo punto di vista?
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
28-08-2009, 22:43
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
|
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
|
|
|
30-08-2009, 15:02
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
|
Secondo me un jet o un modulare servono solo a ripararsi dalla grandine se piove forte. Del caldo non mi sono mai curato: una volta sono caduto sbattendo di faccia, e non oso pensare a cosa mi sarebbe capitato se invece del mio Suomy Gunwind avessi avuto in testa un qualsiasi modulare o, peggio ancora, un jet.
L'ultimo che ho preso è marchiato BMW. Non ricordo il modello, ma è quello precedente al nuovo con la bocchettina regolabile sulla mentoniera in titanio: me lo regalò il concessionario quando presi la moto perché c'era una promozione sull'usato. Ottima silenziosità, molto comodo se lo usi per tragitti relativamente brevi. Torno però da 2000 chilometri in 3 giorni e usandolo così tanto devo dire che mi ha dato molto fastidio, soprattutto perché porto gli occhiali e mi schiaccia le astine sulla testa provocando vero e proprio dolore. Mi era già successo nel viaggetto di un paio di mesi fa e ho voluto comunque riprovare perché l'altro casco che ho (un Suomy Extreme) è molto rumoroso, ma a questo punto meglio il rumore del dolore. Ma forse proverò presto a rimediare comprando un terzo casco... non so...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
31-08-2009, 17:04
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Jul 2009
ubicazione: Varago di Maserada (TV)
|
Da sempre fedele all'integrale Shoei, da un anno ho ceduto alle lusinghe dello Shoei Multitec. Posso dire che è un ottimo prodotto. Pesa leggermente di più e fino ai 110/120 puoi viaggiare anche aperto (io sono circa 1,90m.)
Ottimo prodotto. Manca il visierino, ma se ne può fare a meno... IMHO.
Hola.
__________________
Guzzi V35II, GSX 750 F, RAPTOR 1000, Tuono 1000, RSV MILLE, ETV Caponord, K1200r ora R1200GS my 09
|
|
|
31-08-2009, 17:10
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Jun 2006
ubicazione: Pavia
|
ecco un altro vantaggio del modulare!!!
Nel Weekend mi sono preso un bel raffreddore  , con il modulare in un secondo lo apro, espello tutti i germi e lo richiudo, con l'integrale avrei la visiera cosparsa di muco ..
__________________
r80G/s
|
|
|
31-08-2009, 17:19
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Feb 2009
ubicazione: Brescia ma amo Rio e Napoli
|
Quote:
Originariamente inviata da mrave
ecco un altro vantaggio del modulare!!!
Nel Weekend mi sono preso un bel raffreddore  , con il modulare in un secondo lo apro, espello tutti i germi e lo richiudo, con l'integrale avrei la visiera cosparsa di muco .. 
|
ma ke skifo!!!!!!!!!!
__________________
ELIMINIAMOLI...ELIMINIAMOLE...
ORA!!!
AMORE? FLAVIA + INTER + VIAGGIARE + LELLO TVB
|
|
|
31-08-2009, 18:19
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Aug 2006
ubicazione: Milano/Livorno
|
Quoto Maceio
Io cerco di usare SEMPRE il casco integrale.
Ne ho sentite troppe per non sopportare un po' di claustrofobia
__________________
K1200R Sport Azzurra
Ho provato a superare me stesso, ma c'era la linea continua
|
|
|
31-08-2009, 21:07
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
|
Giusto oggi un amico che non vedevo da tantissimo tempo mi ha detto di aver avuto un incidente in scUter l'anno scorso. Il pallone con cui dei bambini stavano giocando per strada gli è finito sotto le ruote, a non più di 40 all'ora e a non più di 500 metri da casa. Usava lo scUter per andare da casa alla stazione e portava un casco jet di quelli a scodella che fortunatamente sono fuorilegge. Risultato? Ha spaccato il parabrezza dello scUter con la faccia e oggi ha una piastra di titanio in uno zigomo e almeno quaranta punti tra bocca e sopracciglio. E gli è andata di culo che non ha preso niente con l'occhio.
Il jet o il modulare portateli voi, se volete...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
31-08-2009, 21:11
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Jun 2006
ubicazione: Pavia
|
secondo te con un buon modulare si sarebbe rotto tutto ugualmente? dite che sono cosi fragili le mentoniere?
__________________
r80G/s
|
|
|
31-08-2009, 21:12
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Feb 2009
ubicazione: Brescia ma amo Rio e Napoli
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
Giusto oggi un amico che non vedevo da tantissimo tempo mi ha detto di aver avuto un incidente in scUter l'anno scorso. Il pallone con cui dei bambini stavano giocando per strada gli è finito sotto le ruote, a non più di 40 all'ora e a non più di 500 metri da casa. Usava lo scUter per andare da casa alla stazione e portava un casco jet di quelli a scodella che fortunatamente sono fuorilegge. Risultato? Ha spaccato il parabrezza dello scUter con la faccia e oggi ha una piastra di titanio in uno zigomo e almeno quaranta punti tra bocca e sopracciglio. E gli è andata di culo che non ha preso niente con l'occhio.
Il jet o il modulare portateli voi, se volete... 
|
pienamente d'accordo. mai avuto un modulare e mai lo avro'. cmq basta guardarsi in giro x vedere certa gente come gira in moto,bermuda,maglietta,ciabatte etc.. x non dire delle zavorrine dietro con il perizoma fuori!!!
io saro' anche ridicolo ma quando esco ovunque vada indosso: pelle,stivali o scarpe tecniche e il guscio zandona,oltre ai guanti e integrale.
in italia manca la cultura della sicurezza,io vieterei ai motociclisti di viaggiare senza abb tecnico.
__________________
ELIMINIAMOLI...ELIMINIAMOLE...
ORA!!!
AMORE? FLAVIA + INTER + VIAGGIARE + LELLO TVB
|
|
|
31-08-2009, 21:15
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Feb 2009
ubicazione: Brescia ma amo Rio e Napoli
|
Quote:
Originariamente inviata da mrave
secondo te con un buon modulare si sarebbe rotto tutto ugualmente? dite che sono cosi fragili le mentoniere?
|
qs penso nessuno puo' affermarlo,saperlo,x quanto mi riguarda basta anche solo pensare a cosa possa accadere se la mentoniera si rompe x darsi una risposta. eppoi, almeno in citta' tutti quelli che hanno il modulare girano con la mentoniera alzata,quindi anche se fosse resistente.....
oltretutto pesa almeno 300 grammi in piu' e credimi a 150 km/h x mezz'ora gia' senti la differenza,ekkome!!!!!!!!!!
__________________
ELIMINIAMOLI...ELIMINIAMOLE...
ORA!!!
AMORE? FLAVIA + INTER + VIAGGIARE + LELLO TVB
|
|
|
31-08-2009, 21:26
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
|
Quote:
Originariamente inviata da maceio
qs penso nessuno puo' affermarlo,saperlo,x quanto mi riguarda basta anche solo pensare a cosa possa accadere se la mentoniera si rompe x darsi una risposta. eppoi, almeno in citta' tutti quelli che hanno il modulare girano con la mentoniera alzata,quindi anche se fosse resistente.....
oltretutto pesa almeno 300 grammi in piu' e credimi a 150 km/h x mezz'ora gia' senti la differenza,ekkome!!!!!!!!!!
|
Pienamente d'accordo. Sto cominciando a considerare l'idea di ricomprare un casco. Non so che marca andrò a scegliere: istintivamente mi piacciono gli Arai... ne ho uno da molti anni che uso poco perché lo venero come una reliquia, ma mi ci sono sempre trovato alla grande. Mai più un Suomy: saranno particolari secondari, ma un casco con particolari fluorescenti che si stingono al sole secondo me può costare cento euro, non 450 scontato. E poi... se ti cambiano una volta la calotta riconoscendo il problema, come mai se dopo tre mesi sei daccapo ti dicono che in TUTTI i caschi i particolari fluorescenti scoloriscono? Mi piacerebbe far vedere loro il mio Arai Harada che mi pare sia del '95: sembra uscito ieri dalla vetrina...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
31-08-2009, 21:28
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Feb 2009
ubicazione: Brescia ma amo Rio e Napoli
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
Pienamente d'accordo. Sto cominciando a considerare l'idea di ricomprare un casco. Non so che marca andrò a scegliere: istintivamente mi piacciono gli Arai... ne ho uno da molti anni che uso poco perché lo venero come una reliquia, ma mi ci sono sempre trovato alla grande. Mai più un Suomy: saranno particolari secondari, ma un casco con particolari fluorescenti che si stingono al sole secondo me può costare cento euro, non 450 scontato. E poi... se ti cambiano una volta la calotta riconoscendo il problema, come mai se dopo tre mesi sei daccapo ti dicono che in TUTTI i caschi i particolari fluorescenti scoloriscono? Mi piacerebbe far vedere loro il mio Arai Harada che mi pare sia del '95: sembra uscito ieri dalla vetrina... 
|
io ho suomy ventura e mi ci trovo da dio,pagato pochissimo ed e' in fibra.
dikono che e' rumoroso ma io sento solo la mia remus...............
__________________
ELIMINIAMOLI...ELIMINIAMOLE...
ORA!!!
AMORE? FLAVIA + INTER + VIAGGIARE + LELLO TVB
|
|
|
31-08-2009, 21:34
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
|
Non ho provato il Ventura, ma l'Extreme da questo punto di vista è pessimo. Calza molto bene (almeno per me), ma senti un casino tale di fruscii che sotto coppia fai fatica a sentire il motore.
Per contro il BMW è un altro mondo per la silenziosità (il migliore che ho mai avuto), ma a dire il vero a me calza piuttosto male, anche a parte il problema degli occhiali che comunque non avevo mai avuto con nessun altro casco.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
31-08-2009, 21:40
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Feb 2009
ubicazione: Brescia ma amo Rio e Napoli
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
Non ho provato il Ventura, ma l'Extreme da questo punto di vista è pessimo. Calza molto bene (almeno per me), ma senti un casino tale di fruscii che sotto coppia fai fatica a sentire il motore.
Per contro il BMW è un altro mondo per la silenziosità (il migliore che ho mai avuto), ma a dire il vero a me calza piuttosto male, anche a parte il problema degli occhiali che comunque non avevo mai avuto con nessun altro casco.
|
pensa che il ventura era l'entry della suomy in fibra.
il tuo e' superiore almeno il prezzo dice qs.
io l'ho pagato 150€ anziche' i 330€
__________________
ELIMINIAMOLI...ELIMINIAMOLE...
ORA!!!
AMORE? FLAVIA + INTER + VIAGGIARE + LELLO TVB
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:49.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|