|
01-07-2009, 12:06
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Jan 2009
ubicazione: In sella
Messaggi: 378
|
R1200R Particolare Pericolosissimo !!!!
Guardate un pò cosa ho trovato facendo una verifica del circuito freni. 
La protezione del tubo è stata completamente mangiata dalla plastica che serve per fissarci la fascietta (vedi il mio dito che indica il punto) che per altro è molto tagliente , per fortuna che il tubo è in metallo è si è fermato li per il momento , cosa sarebbe successo se fosse stato un tubo normale ????
Non ho parole , io che sono un tecnico elettronico vedo assemblaggi del genere solo sulle peggiori apparecchiature Cinesi .
Controllate tutti questo particolare !!!!!
|
|
|
01-07-2009, 12:10
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2009
ubicazione: in tea tina dea zarpa
Messaggi: 1.081
|
ustia.....nn dare queste notizie all'ora di pranzo.......ora vado subito in garage a controllare se devo digiunare....mi pare sia zona anteriore serbatoio o sbaglio?
__________________
la val dee tole...
|
|
|
01-07-2009, 12:15
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
|
Quote:
Originariamente inviata da ginolatino
Guardate un pò cosa ho trovato facendo una verifica del circuito freni. 
La protezione del tubo è stata completamente mangiata dalla plastica che serve per fissarci la fascietta (vedi il mio dito che indica il punto)...
|
Scusa, ma ti mangi le unghie?? 
Cmq, a parte gli scherzi, non ho mica capito l'esatta posizione del tubo...
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
|
|
|
01-07-2009, 12:17
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Jan 2009
ubicazione: In sella
Messaggi: 378
|
Quote:
Originariamente inviata da proseccoboxer
ustia.....nn dare queste notizie all'ora di pranzo.......ora vado subito in garage a controllare se devo digiunare....mi pare sia zona anteriore serbatoio o sbaglio?
|
Sotto il blocchetto della chiave , più precisamente dovrebbe essere la plastica della centralina della antenna anulare del famoso immobilizer , ho il dubbio che quando mi hanno sostituito l'antenna (rimasto a piedi con ews il 15 agosto 2008 !!!!) non abbiano fissato il cavo o una cazz... del genere
|
|
|
01-07-2009, 12:24
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2009
ubicazione: in tea tina dea zarpa
Messaggi: 1.081
|
....guardando al volo sembrerebbe tutto a posto....forse è propio una svista nel fissaggio della tua sost. ews
__________________
la val dee tole...
|
|
|
01-07-2009, 12:34
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Jan 2009
ubicazione: In sella
Messaggi: 378
|
Quote:
Originariamente inviata da proseccoboxer
....guardando al volo sembrerebbe tutto a posto....forse è propio una svista nel fissaggio della tua sost. ews
|
Per curiosità , il tuo tubo è libero o è fissato con una fascetta ?
|
|
|
02-07-2009, 12:50
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2009
ubicazione: in tea tina dea zarpa
Messaggi: 1.081
|
ciao gino
...il mio "appoggia libero" senza costrizioni sul blocchetto accensione......
__________________
la val dee tole...
|
|
|
02-07-2009, 14:42
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Jan 2009
ubicazione: In sella
Messaggi: 378
|
Quote:
Originariamente inviata da proseccoboxer
ciao gino
...il mio "appoggia libero" senza costrizioni sul blocchetto accensione......
|
Appunto , anche il mio era così , occhio !!!
Vedo che ora il conce me lo ha fissato con una fascetta tenuta larga in modo che il tubo possa muoversi ma non tocca più la plastica .
|
|
|
02-07-2009, 23:06
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2009
ubicazione: in tea tina dea zarpa
Messaggi: 1.081
|
ok ! thank's
__________________
la val dee tole...
|
|
|
04-07-2009, 12:53
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Jun 2009
ubicazione: San Benedetto del Tronto (AP)
Messaggi: 142
|
Quote:
Originariamente inviata da ginolatino
Appunto , anche il mio era così , occhio !!!
Vedo che ora il conce me lo ha fissato con una fascetta tenuta larga in modo che il tubo possa muoversi ma non tocca più la plastica .
|
Ti chiedo un gorsso favore, avendo il tuo stesso problema (anche se la gomma è meno consumata) puoi fare una foto per vedere come ha fissato la fascetta il conc., così rimedio anche io...ti ringrazio anticipatamente.
Non so se quella gomma è stata messa li apposta per protezione, anche se in teoria non dovrebbe consumarsi.
Comunque anche mangiata tutta la gomma penso che l'acciaio dei tubi sia praticamente inattacabile...
p.s. Anche sulla mia moto il tubo è libero...
|
|
|
04-07-2009, 20:57
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Jan 2009
ubicazione: In sella
Messaggi: 378
|
Quote:
Originariamente inviata da Sergius
Ti chiedo un gorsso favore, avendo il tuo stesso problema (anche se la gomma è meno consumata) puoi fare una foto per vedere come ha fissato la fascetta il conc., così rimedio anche io...ti ringrazio anticipatamente.
Non so se quella gomma è stata messa li apposta per protezione, anche se in teoria non dovrebbe consumarsi.
Comunque anche mangiata tutta la gomma penso che l'acciaio dei tubi sia praticamente inattacabile...
p.s. Anche sulla mia moto il tubo è libero...
|
Ok , appena posso mando una foto , non prima di lunedi però.
Il conce mi ha conferrmato che la protezione è li proprio per un problema del genere , ma in questo caso dovevano mettere una protezione in ghisa
|
|
|
05-07-2009, 11:09
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Jun 2009
ubicazione: San Benedetto del Tronto (AP)
Messaggi: 142
|
Quote:
Originariamente inviata da ginolatino
Ok , appena posso mando una foto , non prima di lunedi però.
Il conce mi ha conferrmato che la protezione è li proprio per un problema del genere , ma in questo caso dovevano mettere una protezione in ghisa 
|
Ti ringrazio....effettivamente avrebbero duvuto usare un materiale un pò più resistente....
|
|
|
07-07-2009, 08:53
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Jan 2009
ubicazione: In sella
Messaggi: 378
|
Quote:
Originariamente inviata da Sergius
Ti chiedo un gorsso favore, avendo il tuo stesso problema (anche se la gomma è meno consumata) puoi fare una foto per vedere come ha fissato la fascetta il conc., così rimedio anche io...ti ringrazio anticipatamente.
Non so se quella gomma è stata messa li apposta per protezione, anche se in teoria non dovrebbe consumarsi.
Comunque anche mangiata tutta la gomma penso che l'acciaio dei tubi sia praticamente inattacabile...
p.s. Anche sulla mia moto il tubo è libero...
|
Ecco la foto del capolavoro !!!
__________________
k75
R1200R
........è come volare
|
|
|
07-07-2009, 11:47
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Jun 2009
ubicazione: San Benedetto del Tronto (AP)
Messaggi: 142
|
Grazie 1000!!!!!!!
|
|
|
24-08-2009, 12:16
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Jan 2009
ubicazione: In sella
Messaggi: 378
|
L'altro giorno ho avuto modo di verificare una R1200R nuova di pacca , ho verificato il tubo incriminato e udite udite , la mamma ha fatto una bella modifica propio nel punto dove si rovina .
Ha inserito sul tubo freno oltre la guaina che c'era anche prima una spugnetta o comunque una ulteriore protezione si 3-4 mm di spessore .
Come al solito noi siamo i nostri migliori tester !!!
__________________
k75
R1200R
........è come volare
|
|
|
24-08-2009, 12:57
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 1.035
|
Quote:
Originariamente inviata da ginolatino
L'altro giorno ho avuto modo di verificare una R1200R nuova di pacca , ho verificato il tubo incriminato e udite udite , la mamma ha fatto una bella modifica propio nel punto dove si rovina .
Ha inserito sul tubo freno oltre la guaina che c'era anche prima una spugnetta o comunque una ulteriore protezione si 3-4 mm di spessore .
Come al solito noi siamo i nostri migliori tester !!!
|
Sono stati comunque tempestivi. 4 anni 
__________________
R1200R NERA
il "BARONE NERO"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:05.
|
|
|