Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-08-2009, 08:58   #1
jjerman
nipote di Rosy Bindi
 
L'avatar di jjerman
 
Registrato dal: 14 Mar 2004
ubicazione: Terni
Messaggi: 3.011
predefinito Paura pre partenza (attacchi rapidi benzina)

Domenica scorsa abbiamo scroccato un fantastico pranzo di pesce dall'amico
Sergio(73) e dolce signora in quel di Ancona.

Giornata splendida, compagnia ottima, trasferimenti senza intoppi.

L'indomani mattina PERO', mi trovo la moto (1150adv) a bagno in un LAGO DI BENZINA!

Si è rotto il raccordo rapido a L che collega inferiormente le due sacche del serbatoio adv.

Fortunatamente non si è aperto del tutto lasciando cadere liberamente la benza, ma è rimasto collegato perdendo lentamente il liquido.
Tanto che la sera eravamo rientrati senza nemmeno accorgercene.

Insomma la mattina procedo allo svuotamento del serbatoio non senza difficoltà e
spargendo benza ovunque, volo al conce dove mi ordinano il pezzetto (ovviamente non l'avevano disponibile).

Ieri pomeriggio ricambio in mano procedo alla sostituzione, ma quando vado
ad accendere la moto non ne vuole sapere.
PANICO! SABATO HO IL TRAGHETTO PER LA GRECIA!!

Grazie alla disponibilità del mio esperto amico (ex bmw ufficiale) Carlos
scopro che, armeggiando per rimontare il raccordo nuovo, avevo allentato
quello vicino che provvede alla alimentazione!
Il suo orecchio allenato ha subito individuato un rumore anomalo della pompa
benzina, e in 4 e 4otto ha risolto.
Ovviamente è tornato a casa con paio di bottiglie di quello buono !

Insomma, è andata bene che è successo qua, fra una settimana dovrei essere in Turchia!
Certo è sempre possibile in un caso come questo fare una riparazione di fortuna, ma se il raccordo
si apriva completamente avrei avuto un fiotto di benzina sopra i cilindri e poi giù al catalizzatore.
Come sarebbe andata?? Meglio non saperlo.

Ca@@o... BUONE FERIE!! MA CHE SMALTITA!

Morale:
attenzione ai raccordi rapidi! Il maschio (come confermatomi dal mecca)
non infrequentemente si rompe, portarsi sempre dietro un ricambio o alla peggio un tubicino in alternativa e fascette.
__________________
JJERMAN ® - R1200GS 2011
jjerman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2009, 09:02   #2
alpneus
Mukkista doc
 
L'avatar di alpneus
 
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
predefinito

2 piccoli trucchetti ...

invece di svuotare il serbatoio bastava usare delle pinze a scatto per chiudere il tubo ...

sul maschio dell'attacco rapido mettere un filo di grasso bianco intorno alla guarnizione ... e quanto si toglie/mette fare molta attezione a non forzarlo lateralmente ...
__________________
(.)(.) .. W
alpneus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2009, 09:21   #3
rombodituono
Mukkista doc
 
L'avatar di rombodituono
 
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 1.955
predefinito

I miei sono durati 5 anni, poi improvvisamente se ne sono rotti 2 su 3 smontando il serbatoio per sostituire gli ammo (e non è stata imperizia del meccanico se si sono rotti, perchè ero presente). Sostituiti tutti e 3 al volo con quelli in metallo
__________________
"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
www.chelabarbasiaconme.com
rombodituono non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2009, 09:23   #4
Boro
Mukkista doc
 
L'avatar di Boro
 
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: MO
Messaggi: 2.888
predefinito

Non sono se sia ancora possibile acquistarli, ma un amcio di dqe di cui non ricordo il nik in cordata ne aveva fatti fare in metallo. Io li presi, difficile avere dei guai con quelli.
Boro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2009, 09:30   #5
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.249
predefinito

ci vediamo sabato al porto.

io con la nave dei poveri e te con la nave dei ricchi.


e sà, tanto risparmi sui pranzi
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2009, 09:41   #6
jjerman
nipote di Rosy Bindi
 
L'avatar di jjerman
 
Registrato dal: 14 Mar 2004
ubicazione: Terni
Messaggi: 3.011
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alpheus Visualizza il messaggio
2 piccoli trucchetti ...

invece di svuotare il serbatoio bastava usare delle pinze a scatto per chiudere il tubo ...
ad avercele! ho provato invano con le mollette per i panni
__________________
JJERMAN ® - R1200GS 2011
jjerman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2009, 10:03   #7
Hellon2wheels
Mukkista doc
 
L'avatar di Hellon2wheels
 
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
predefinito

Senza sbattersi tanto, il maschio in metallo ormai lo vende anche bmw come ricambio ad una 30ina di euri.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
Hellon2wheels non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2009, 10:11   #8
Zio
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio
 
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: Zibido San Giacomo
Messaggi: 1.056
predefinito

non mettere nessun tipo di grasso e/o lubrificante sugli innesti rapidi.
in generale, le guarnizioni non vanno d'accordo coi grassi, e comunque bisogna conoscere l'esatta composizione, sia del grasso che della guarnizione.

I raccordi in metallo acquistati un po' di tempo fa' non erano stati "fatti fare", ma semplicemente acquistati dall'importatore ufficiale sul mercato italiano di quei materiali, prodotti nel minnesota, e che bmw acquista in grande q.tà facendoli brandizzare.

mi permetto anche di aggiungere un parere del tutto personale, anche se riguardo qui tipi di componenti avrei qualche nozione specifica: solo chi non lavora non sbaglia, quindi ci sta che succeda che qualcuno si rompa, ma in generale vige la regola che se non ci metti le mani dura in eterno.
Il 90% degli innesti sono stati rotti da tentativi più o meno maldestri di sganciarli; esiste un sistema ben preciso, senza il minimo sforzo, e sono testati per 1milione di cicli.
sono materiali concepiti per applicazioni industriali ed ospedaliere, non ci sono quindi dubbi riguardo l'affidabilità.
bmw stessa, qualche anno fa', fece un richiamo, peccato che andasse a sostituire il tubo, e non il raccordo, in quanto in catena di montaggio fissava con fascetta l'esterno del tubo sul portagomma dell'innesto, che è assolutamente sbagliato, essendoci un sistema "a spina di pesce" già stampato sul portagomma stesso.

in sostanza: meno tocchi, meglio è!
__________________
tante jap, poi RT, poi K poi GS poi ancora RT, ma anche scooteroni vari...adesso...R1250GS ADV
Zio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2009, 10:34   #9
Hellon2wheels
Mukkista doc
 
L'avatar di Hellon2wheels
 
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
predefinito

zio, consentimi di dissentire. Gli sganci rapidi in plastica dopo qualche tempo si rompono anche senza toccarli e tutti nello stesso punto.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
Hellon2wheels non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2009, 10:50   #10
Zio
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio
 
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: Zibido San Giacomo
Messaggi: 1.056
predefinito

si, è vero, quasi tutti nello stesso punto.
il problema era ancora più sentito sulla capo nord, che è poi passata a quelli metallici (lumex) ancora prima di bmw, ma li c'èra l'aggravante di un fissaggio rigido, a blocchetto, stile ducati (erano di serie sulla piasta dell'iniezione della bitron fino a prima del 999 dove sono stati tolti per problemi di ingombro, ma successivamente reinseriti come kit optional).

credimi se ti dico che la stragrande maggioranza si rompe per un'errata operazione di sgancio, anche da parte di service bmw: anni fa' fu addirittura organizzato un training a tal riguardo!
la maggior parte dei trafilamenti è comunque dovuta al vizio malefico di fascettare il tubo: la "spina di pesce" del raccordo si va a graffare internamente allo spiralato del tubo, se si mette una fascetta e la si sitringe, a lungo andare si creano, con l'aiuto delle vibrazioni, dei microtrafilamenti che si infiltano nella reticolatura, finendo poi poi per sgoggilare all'esterno e dando l'impressione che sia una cricca dell'innesto.
poi, ripeto, tutto può succedere.
io ti riporto i risultati delle indagini su vasta scala, dove il caso o i 100 casi balordi non influiscono sul risultato globale.
__________________
tante jap, poi RT, poi K poi GS poi ancora RT, ma anche scooteroni vari...adesso...R1250GS ADV
Zio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2009, 11:04   #11
Hellon2wheels
Mukkista doc
 
L'avatar di Hellon2wheels
 
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
predefinito

Per quanto riguarda le errate operazioni di sgancio non ti saprei dire; i miei mi hanno abbandonato mentre ero fermo ad un semaforo.
Al discorso fascette però non avevo pensato. Quindi dici che andrebbero installati solo a pressione senza mettere fascette ?
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
Hellon2wheels non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2009, 11:13   #12
Zio
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio
 
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: Zibido San Giacomo
Messaggi: 1.056
predefinito

i tuoi hanno manifestato la perdita mentre eri al semaforo, non è che si sono rotti in quel momento preciso: avrai fatto o fatto fare un tagliando prima di quel semaforo, no?

quanto alla fascetta: assolutamente si, ma ad una condizione fondamentale, cioè che il tubo sia perfettamente quotato e che il diametro interno sia quello prescritto (non ricordo se bmw monta il 3/8").

poi, parlando da motociclante più che da "addetto ai lavori", se con 20/30 euro, su una moto da 10/15mila euri, ci si sente più sereni....ben venga l'innesto in metallo!

in generale: non sostituite quegli innesti rapidi con materiali a caso! il comportamento delle plastiche, degli elastomeri e delle leghe leggere sottoposti a combinazione di benzina/alte temperature/stress meccanici è un mondo intero! il vantaggio offerto da questo tipo di connessione è la valcoa di ritegno integrata nel poppet, che evita fiumi di benza sul pavimento ogni volta che si deve intervenire: bene, lo studio di quella valvola è di derivazione medicale!!! basti questo a dare un'idea....

comunque, se si fa' una ricerca, si trovano in archivio tutti i contatti di quando ci fu la cordata.
per inciso, io nella cordata non c'entravo niente!
se servono particolari chiarimenti, non c'è nessu problema
:-)
__________________
tante jap, poi RT, poi K poi GS poi ancora RT, ma anche scooteroni vari...adesso...R1250GS ADV
Zio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2009, 11:19   #13
Burro
Mukkista doc
 
L'avatar di Burro
 
Registrato dal: 09 Apr 2004
ubicazione: Firenze - ma in segreteria
Messaggi: 5.251
predefinito

gli agganci rapidi di plastica sono una vera merda. (punto)

sulla esse per fortuna non ci sono ma ne ho cambiati una mezza dozzina ad amici con gs/r.

l'ultima volta 6mesi fà circa alla concessionaria ufficiale mi hanno dato direttamente quelli de fero.....come diceva hellon.

chiaramete il maschio, tanto è quello che si rompe.....

da una parte mi è dispiaciuto. ormai quelli di plastica me li regalavano....

comunque sia quando capita ne faccio comprare almeno due uno da tenere sotto sella
__________________
ho rinnegato TUTTO....

Un "uomo" da marciapiede
Burro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2009, 11:45   #14
Zio
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio
 
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: Zibido San Giacomo
Messaggi: 1.056
predefinito

Burro <gli agganci rapidi di plastica sono una vera merda. (punto)>

bello.
mi piace come approccio.
__________________
tante jap, poi RT, poi K poi GS poi ancora RT, ma anche scooteroni vari...adesso...R1250GS ADV
Zio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2009, 11:50   #15
Burro
Mukkista doc
 
L'avatar di Burro
 
Registrato dal: 09 Apr 2004
ubicazione: Firenze - ma in segreteria
Messaggi: 5.251
predefinito

pensi sia contestabile come affermazione?

forse si......ma io ringrazio la musa ispiratirice del progettista della esse per afrgli fatto tirare una riga dritta......
__________________
ho rinnegato TUTTO....

Un "uomo" da marciapiede
Burro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2009, 11:59   #16
Zio
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio
 
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: Zibido San Giacomo
Messaggi: 1.056
predefinito

penso.

e comunque ammiro chi di tutto sa.
__________________
tante jap, poi RT, poi K poi GS poi ancora RT, ma anche scooteroni vari...adesso...R1250GS ADV
Zio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2009, 12:15   #17
Burro
Mukkista doc
 
L'avatar di Burro
 
Registrato dal: 09 Apr 2004
ubicazione: Firenze - ma in segreteria
Messaggi: 5.251
predefinito

halt fermi tutti!
io non sò un cippa ma penso...presumo...suppongo di poter esprimere un parere.

parere non cosi "unico" visto che per questi attacchi hanno fatto una cordatata che quelle per andare sul k2 eran nulla

detto ciò se la BMW (non io) li fà in metallo un motivo ci sarà.

poi ribadisco è un parere personale espresso da chi non è nel settore ne ha competenze specifiche e che quindi va preso non con le molle.....

x jj
tielli. cosi se ti serve fare una flebo sai come fare
__________________
ho rinnegato TUTTO....

Un "uomo" da marciapiede
Burro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2009, 12:24   #18
Hellon2wheels
Mukkista doc
 
L'avatar di Hellon2wheels
 
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
predefinito

zio, la cosa che però farebbe escludere un problema di serraggio delle fascette è il fatto che gli sganci rapidi in plastica si rompevano sul maschio dove la parte stretta (quella sagomata a lisca di pesce) si fissava sul corpo dello sgancio rapido e non nel punto dove veniva stretta la fascetta. Quando andai al conce per sostituirli (la prima volta con un'altra coppia di innesti in plastica) mi dissero che alla lunga era la benzina a rendere fragile la plastica degli innesti.
D'altra parte questa affermazione sembra essere in contrasto con il fatto che ora come ricambio in metallo danno solo il maschio mentre la femmina resta in plastica.
Cmq sia, alla cordata del tempo participai anche io ed ora sotto ho quelli in metallo.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1

Ultima modifica di Hellon2wheels; 06-08-2009 a 12:27
Hellon2wheels non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2009, 12:25   #19
Zio
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio
 
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: Zibido San Giacomo
Messaggi: 1.056
predefinito

approccio migliore.

guarda che io non guadagno mica una lira da sti spippolini in plastica, nè?!?
esprimendomi forse male, volevo solo dire che quei componenti, nello specifico, funzionano, ed anche bene! il problema delle rotture è, in gran parte, dovuto a "manomissioni" involontarie.
spessissimo dai Mc Giver di turno, ma anche dagli specialisti.

poi, il mercato insegna, se alla fine è più la spesa che l'impresa....si cambiano e bona!

bmw, e tutte le altre case, non li fanno ne in plastica ne in lumex, è che a catalogo del produttore ci sono come li vuoi.
p.e., standard mi sembra ci siano in acetale, in polisulfone (quelli usati da bmw), in alluminio ed in acciaio inox.
sulle Yama di Valentino li usano per bere acqua senza togliere il casco...(in acetale)
su alcune versioni della ducati gp sono in titanio...

guarda che rispetto ai volumi industriali, la cordata era di qualche decina, si fece più per fare un favore che altro....solidarietà tra motociclanti... :-)
__________________
tante jap, poi RT, poi K poi GS poi ancora RT, ma anche scooteroni vari...adesso...R1250GS ADV
Zio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2009, 12:36   #20
Burro
Mukkista doc
 
L'avatar di Burro
 
Registrato dal: 09 Apr 2004
ubicazione: Firenze - ma in segreteria
Messaggi: 5.251
predefinito

beh allora ve la vogliamo dire tutta.

quando sono andato a prenderli l'ultima volta e me li hanno dati in metallo, la discussione è andata cosi:

io-"...ah...ora li avete in metallo?..."
me x-"..si. in realtà sapevano che erano dei troiai ma ci hanno chiesto di finire le scorte di magazzino prima di rifornirci con questi."

poi magari mi hanno detto ciò esttamente per l'opposto.
si erano scordati di fare l'ordine nei tempi e per accomodare ne avevano un pò di questi e si son voluti fare belli....vai a sapere.........
__________________
ho rinnegato TUTTO....

Un "uomo" da marciapiede
Burro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2009, 14:30   #21
duca_di_well
Cul@ di GHISA de EL Mukken
 
L'avatar di duca_di_well
 
Registrato dal: 03 Nov 2004
ubicazione: Siracusa Sud
Messaggi: 7.222
predefinito

Poi dite che l'età non conta...
__________________
https://www.ducadiwell.com/Storia/L-Hondina-di-casa
duca_di_well non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2009, 19:23   #22
elikantropo
Mukkista doc
 
L'avatar di elikantropo
 
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
Messaggi: 4.176
predefinito

Allora: saranno stati studiati per decenni, sottoposti a cicli di millantamilamilioni di aprichiudi, fatto si è che a me (che non intervengo personalmente sulla moto) tra i 40 ed i 50 mila km (quindi al max 5 tagliandi) se ne ruppe uno a moto per fortuna spenta da ore. Ho i testimoni. Fiumi di benzina e carro attrezzi.
Se fosse stata accesa con i collettori ben caldi?
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
elikantropo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2009, 21:13   #23
Papero56
Mukkista doc
 
L'avatar di Papero56
 
Registrato dal: 26 Aug 2006
ubicazione: Barbiano (RA)
Messaggi: 2.689
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da duca_di_well Visualizza il messaggio
Poi dite che l'età non conta...
Grande Duca
Ti dirò che anche io, che pure ho una certa età, da quando ho montato sul Gs i raccordi rapidi Touratech (in plastica anche quelli ) giro sempre con 2 tubetti di rame e 4 fascette.
Non mi hanno mai fatto difetto, almeno per ora (sgratt sgratt), ma non si sa mai .
Cosi sono tranquillo di tornare a casa
__________________
K100RS 1984 La Moto
Guzzi V7 Sport S3 1976 ex Bart
Ex R1100GS 1997 Il Papero
Papero56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2009, 21:15   #24
Papero56
Mukkista doc
 
L'avatar di Papero56
 
Registrato dal: 26 Aug 2006
ubicazione: Barbiano (RA)
Messaggi: 2.689
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da elikantropo Visualizza il messaggio
Se fosse stata accesa con i collettori ben caldi?
Beh, sarà stata solo fortuna, ma con tutti quelli che si sono rotti io non ho mai sentito di nessun Bmw accendersi come un cerino.
Qualcuno sa se sia mai successo?
__________________
K100RS 1984 La Moto
Guzzi V7 Sport S3 1976 ex Bart
Ex R1100GS 1997 Il Papero
Papero56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2009, 08:05   #25
cocram
Mukkista
 
L'avatar di cocram
 
Registrato dal: 01 Mar 2009
ubicazione: Bazværa
Messaggi: 906
Exclamation E adesso dove ne trovo uno il 17 a Modena?

Quote:
Originariamente inviata da jjerman Visualizza il messaggio
L'indomani mattina PERO', mi trovo la moto (1150adv) a bagno in un LAGO DI BENZINA!

Si è rotto il raccordo rapido a L che collega inferiormente le due sacche del serbatoio adv.

Fortunatamente non si è aperto del tutto lasciando cadere liberamente la benza, ma è rimasto collegato perdendo lentamente il liquido.

Morale:
attenzione ai raccordi rapidi! Il maschio (come confermatomi dal mecca)
non infrequentemente si rompe, portarsi sempre dietro un ricambio o alla peggio un tubicino in alternativa e fascette.
Successa la stessa cosa il 14 agosto sera.
Stavo per andarmene da "Bibbiano in festa" quando, al termine della vestizione, sento che la moto puzza di benzina.
Mi chino a guardare sotto e vedo il braccio destro del telelever leggermente bagnato.
Identifico il connettore (Lo stesso di jjerman), penso si sia sganciato e tento di reinserirlo.
Era crepato... Appena ci metto le mani, finisce di rompersi... Benzina fuori a tutto tubo.
Non sono stato cagato da decine di persone (Al massimo commentavano per la puzza...). Poi, nella disperazione del momento sento "Ti serve una mano?".
Voce femminile??? Mi giro e inaspettatamente tre gentilissime e graziose "samaritane" si adoperano in mille modi per aiutarmi. Scavano nelle borse per regalarmi fazzoletti, cercano di costruirmi un tappo di fortuna appallottolandomi della carta, vogliono tentar di capire cosa sia successo per darmi una mano a risolvere.
Io nel panico e nell'incazzatura del momento penso di non essere stato in grado di comunicare loro a sufficienza la mia gratitudine. Le ho fatte fuggire. Vi prego di scusarmi!

Dopo un pò, riordinate le idee, sfilo da sotto il serbatoio il tubo col connettore che perde e lo lego a fianco del serbatoio con il connettore il più possibile in alto. La perdita si ferma e posso affrontare i 43km che mi separano da casa.
  1. E mò, dove lo trovo il DICIASSETTE DI AGOSTO a Modena o anche fuori, un raccordo così visto che dovrei partire in moto il 18?
  2. Ho i sensi di colpa per le tre ragazze. Grazie! Grazie per tutta la vita! Il vostro perder tempo su un pirla con la benzina che gli gocciolava dai gomiti mi ha realmente reso felice. Sono in debito!

Aiuto...
__________________
R1150GS Adventure '02. 2cento21mila e un po'...
cocram non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:51.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©