Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-08-2008, 11:57   #1
BARTH
Mukkista doc
 
L'avatar di BARTH
 
Registrato dal: 25 Oct 2005
ubicazione: FORT WILLIAM alle pendici delle Highlands
Messaggi: 3.209
predefinito Diario & Foto Viaggio Scozia 2008

Giovedì 7 Agosto

Partenza da Siracusa alle ore 15 alla volta di Palermo per imbarcarci nella nave che ci porterà a Genova (durata viaggio 20 ore).

Venerdì 8 Agosto

Sbarchiamo alle ore 18 a Genova e ci dirigiamo verso la zona del bergamasco per pernottare.Avrei potuto proseguire direttamente fino a Fussen,ma i passi che intendo percorrere sono da fare con la luce per gustare i panorami e le strade curvose.

Sabato 9 Agosto

Dopo un'abbondante colazione siamo pronti per salire in sella alla nostra petroliera per percorrere i 450 km che ci separano da Fussen.La scelta della strada da percorrere per arrivare a Fussen ricade sul Passo dello Stelvio e devo dire che risulta una scelta alquanto azzeccata per la splendida giornata e le temperature decisamente gradevoli.Alle 15 circa arriviamo a Fussen e decidiamo di provare immediatamente l'esperienza del campeggio e quindi ne cerchiamo uno pulito,attrezzato,con prati e possibilmente sul laghetto che sorge proprio ai piedi di Fussen.Lo troviamo e dopo aver piantato la tenda, scaricato la moto e aver fatto una bella doccia andiamo a fare una bella passeggiata a piedi per la città attraversando tutti i campi che separano il campeggio dal centro abitato,una sensazione gradevolissima l'abbiamo provata quando,dopo avere abbondantemente cenato e birreggiato,rientrando la sera in campeggio avevamo come sfondo il maestoso castello di Neuschwanstein illuminato.Ci prepariamo per la notte ed io per fare l'uomo duro mi infilo nel sacco a pelo con le sole mutande,ma nell'arco della notte la temperatura scende parecchio e mi costringe a indossare jeans,maglietta e calzettoni.Dormire in tenda risulta un pò traumatico e non riposiamo molto bene.

Domenica 10 Agosto

La sveglia in tenda è stata quasi obbligata dalla forte luce mattutina e quindi decidiamo di smontare il campo e di recarci a visitare il castello.Per espletare le varie operazioni mattutine(la cagata in particolar modo è alquanto problematica,perchè ad una cagata deve corrispondere una doccia e perdi un sacco di tempo,santo bidet ),lo smontaggio della tenda e per ricaricare nuovamente tutta la moto salta praticamente un' ora e mezza e la cosa sinceramente mi lascia un pò perplesso.Fatto tutto ciò visitiamo il castello(l'interno non merita) e ci dirigiamo verso Augsburg,Nordlingen,la splendida Rothenburg e infine Wurzburg dove decidiamo di trascorrere la notte.Questa volta un bell'alberghietto,dopo la tremenda notte in tenda,ci fa veramente gola e ne troviamo uno che si affaccia proprio sul fiume e soprattutto dotato di un bel parcheggio coperto.Visitiamo il grazioso centro di Wurzburg e la bella cattedrale in stile romanico,fin quando,arrivati alle 21 i nostri stomaci cominciano a borbottare e decidiamo di prepararci in camera due bei risotti precotti della Knorr agli asparagi ,dopodichè a nanna.

Lunedì 11 Agosto

Sveglia alle 7.30,mega colazione in albergo e ne approfittiamo per prepararci dei panini col prosciutto che ci serviranno per pranzare una volta arrivati al porto di Zeebrugge.I 650 km,grazie al magnifico tempo e alle strade non eccessivamente trafficate scorrono velocemente,e arriviamo al porto di Zeebrugge con netto anticipo.Una volta imbarcati ci prepariamo a trascorrere la notte sulle scomodissime poltrone della Superfast ferries.(sante carte siciliane e di UNO)

Martedì 12 Agosto

Sbarchiamo alle 11(ora britannica) nel porto di Rosyth con una puntualità e velocità di sbarco incredibile,ci dirigiamo verso la cittadina di St Andrew dove troviamo un grazioso B & B al costo di 50£.Dedichiamo l'intera giornata alla visita della cittadina e della cattedrale in rovina che si affaccia proprio sul mare.Il tempo è ottimo e la temperatura si aggira attorno ai 17°.Abbiamo anche il piacere di visitare il campo da golf con sfondo l'immensa spiaggia di St Andrew.Nel tardo pomeriggio viene giù una leggera pioggerellina e un venticello per nulla fastidiosi che sono un ottimo contorno per la cioccolata calda che decidiamo di gustare in un Milk & Coffee bar.Di sera decidiamo nuovamente di ricorrere ai nostri precotti e ci spariamo un bel risotto al pomodoro.Nanna.

Mercoledì 13 Agosto

Colazione veramente ipercalorica e poi in sella alla scoperta della costa orientale,un delirio inimmaginabile di paesaggi,una natura selvaggia cha fa da padrona su una terra di una bellezza che con le parole vien difficile da descrivere,la temperatura è fantastica(20°) e il sole insolitamente splendente rende ancora più bella la costa e i prati che arrivano fin giù al mare.Visitiamo il Dunnottar Castle,la cittadina di Aberdeen,il faro di Peterhead e Fraserburgh,ci fermiamo per trascorrere la notte a Nairn a 20 km da Inverness.Anche qui troviamo un bel B&B a 60& grazioso e pulito.Visitiamo la cittadina che non ha nulla di particolare da vedere e rientriamo in camera per "operazione risotto alla milanese" .A nanna.

Giovedì 14 Agosto

Anche oggi ci da il buongiorno una splendida giornata.Temperatura 19 - 20°.Colazione da colestorolo e via verso Inverness.Carina la città ma noi sinceramente preferiamo strade,castelli e bei paesaggi quindi procediamo verso il Dunrobin Castle sito in un posto da favola che sembra veramente incantato, decidiamo di visitarlo all’interno(8£ l’ingresso),belle ma poche le stanze che fanno visitare,infatti i castelli sono tutti abitati e pertanto solo una piccola parte è visitabile.Visita al giardino del castello che si affaccia direttamente sul mare.Una volta fuori nel parcheggio del castello incontriamo MrHorses con il quale insieme ad una simpatica coppia di camperisti lucani proseguiamo fino a John O’Groats dove gli ospitali camperisti ci preparano un bel piattone di spaghetti al pomodoro con una montagna di parmigiano.Dopo ciò proseguiamo fino a Tongue,B&B molto carino ma senza bagno in camera a 50£.Scarpe da ginnastica e visita al promontorio che si affaccia su Tongue.Cena e nanna.

Venerdì 15 Agosto

La giornata questa volta non appare molto clemente infatti piove a dirotto,indossate le tute antipioggia ci incamminiamo verso Durness,Scourie,Ullapool.Dopo aver mangiucchiato due panini in un Mc Donald proseguiamo per l’isola di Skye entrando dal ponte di Kyle of Localsh e proseguiamo fino a Portree.L’isola di Skye a mio parere è molto bella e per certi aspetti molto selvaggia ma sinceramente mi hanno colpito molto di più i paessaggi della costa orientale(quelli da Aberdeen fino a Tongue per interderci).Il centro di Portree è veramente piccolo,due pub,due piccole banche e qualche piccolo negozietto di gadgets,non è una zona che dal punto di vista commerciale offre molto al turista.Troviamo un B&B,costo 50£,ma fino ad adesso risulta il peggiore di tutti quelli che abbiamo provato,la casa all’interno è vecchia,le lenzuola del letto sono macchietta,il bagno non è in camera e quello in comune è alquanto malconcio,la doccia è stata ricavata su una vasca da bagno segnata dalle tracce rugginose dei rivoli di acqua e quindi non dà affatto una sensazione di pulito,ma sinceramente per una notte va bene lo stesso.Usciamo per andare a mangiare qualcosa.La mia lei prende un sicuro “chicken and chips” io mi avventuro invece in un fantasioso “steak & kidney with fresh vegetables” e a leggerlo così mi sembrava una bistecca con verdure ma avevo trascurato l’oscuro signifato della parola “kidney” che solo dopo ho scoperto che trattatavasi di “rognone di pecora” e ci sono rimasto molto male.Dopo una passeggiata lungo il molo di Portree decidiamo che è arrivato il momento di andare a dormire.

Sabato 16 Agosto

Colazione e via alla scoperta di paesaggi sperduti.Decido di andare a fare una visita all’entroterra e poi nel primo pomeriggio andiamo a visitare la baia di Elgol (10 case) prendendo una strada “alternativa” e cioè un sentiero molto stretto e dissestato che costeggia tutta la scogliera e che tra mucche e pecore che invadono il sentiero ci porta fino ad Elgol,un bello scorcio di paesaggio che merita di essere visto.Nel pomeriggio usciamo dall’isola di Skye e andiamo a fare una visita all’Eilean Donan Castle,già visitato due anni prima ma solo all’esterno e quindi visitiamo questa volta anche l’interno.Un magnifico salone con grandi dipinti raffiguranti gli avi dei proprietari del castello,grosse spade,candelabri e armi medioevali appese sui muri,si visitano poi le camere da letto arredate in uno stile britannico anni 50 che con il salone non ha nulla in comune,la grande cucina,qualche bagno e stop.Cinque sterline non sono tantissime,ma praticamente l’unica cosa davvero bella è il salone,il resto non merita.Un piacevole incontro l’abbiamo fatto alla biglietteria del castello,abbiamo incontrato gli amici camperisti che ci avevano offerto gli spaghetti a John O’Groats e insieme a loro decidiamo di andare a visitare Fort William,dove noi troviamo un B&B veramente grazioso e gestito da una donnina sui settanta anni dotata della estrema gentilezza tipica del popolo scozzese.Fort William è un bel paesino,è considerato il capoluogo delle Highlands,è bagnato dal mare che dall’esterno si insinua sino ai piedi del paese in una spaccatura tanto da sembrare addirittura un lago,ha molti piccoli negozietti da quelli di gadgets a quelli di whiskey e parecchi pubs,insomma è una cittadina dove puoi trascorrere un piacevole pomeriggio all’insegna dello shopping e una serata in compagnia di una bella birrozza doppio malto.La nostra serata prosegue con un altro piacevole invito da parte di Antonio e Antonietta nel loro meraviglioso camper,il menù è ricco e parecchio italiano : orecchiette al ragù,salsiccia con patate al forno,cetriolini sott’aceto,pane,formaggio,gelato ciccolato e vaniglia,vino rosso frizzantino,caffè e ammazzacaffè e per concludere un limoncello fatto in casa ehm ehm …..in camper.Buonanotte.

Domenica 17 Agosto

La giornata comincia decisamente bene,il cielo è limpido e la gentilezza della signora che ci serve la colazione sono gli ingredienti migliori per partire con una giornata “up”.Carichiamo la petroliera e via alla volta di Stirling,bellissima la strada interna che unisce le due città.Un veloce sguardo al castello di Stirling e poi visita al monumento nazionale di William Wallace che è arroccato su uno spuntone di roccia che sovrasta la cittadina di Stirling.Prima di fermarci per cercare un B&B decidiamo di fare un salto a Glasgow che dista circa 25 miglia e ci rendiamo conto che è una città decisamente diversa dal resto della Scozia,una bolgia infernale,un fiume di gente che percorreva la via principale della città,tantissimi negozi,in poche parole una Milano abitata da scozzesi.Scappiamo e pure la fuga da Glasgow è difficile,il navigatore è in palla e i cartelli non sono affatto chiari anche a causa delle ripetute interruzioni della strada a causa di lavori di manutenzione.Tornati a Stirling troviamo un B&B e trascorriamo la serata in città,anche se alle 20 tutti i negozi sono chiusi e francamente c’è veramente poco da fare.Un bel panino dal Mac,una mega porzione di patatine e un litro di Fanta chiudono la nostra giornata,giusto per tenerci leggeri per la notte.

Lunedì 18 Agosto

Sono triste,i nostri giorni in Scozia stanno per concludersi e comunque da Stirling ci spostiamo verso Edimburgo,piove e fortunatamente troviamo subito un Hotel in centro al prezzo di 80£ dove trovo anche il parcheggio per la moto.Giornata intera trascorsa sulla Royal Mile,tanta gente e tanti artisti di strada di una bravura incredibile che ci fanno trascorrere velocemente la giornata.Edimburgo è una città gotica e merita decisamente una visita più approfondita.Noi comunque l’avevamo già visitata per bene due anni fa.La notte ci aspetta.

Martedì 19 Agosto

Con grande calma facciamo colazione e con altrettanta calma ci prepariamo per partire e raggiungere il porto di Rosyth dove la nave alle 17 ci riporterà in Belgio.Una notte interminabile ci attende in nave,un incubo.Le carte siciliane e da Uno ci fanno compagnia.

Mercoledì 20 Agosto

Sbarchiamo puntualissimi alle 12 e con grande entusiasmo ci dirigiamo verso Crisenoy a 20 km da Parigi dove avevamo preventivamente prenotato un appartamentino in una azienda agricola,una sola parola per descrivere la bellezza di questo posto : S P E T T A C O L A R E.L’appartamento è veramente bello e dotato di ogni comodità.Merita qui una visita il castello di Vaux Le Vicomte,residenza estiva di re Luigi XIV.Decidiamo,avendo una bella cucina,di cucinarci qualcosa e quindi andiamo in un piccolo market a comprarci pasta,sugo,pane,bastoncini di pesce e gelato SLURP!!! Dopo cena a nanna.

Giovedì 21 Agosto

E U R O D I S N E Y!!!!!!!

Venerdì 22 Agosto

Dapprima indecisi se fare tappa in Val d’Aosta,decidiamo di andare a trovare mia sorella a Milano e per 700 km ci accompagna una bella pioggia scrosciante che ci costringe a rinchiudere i nostri corpi dentro gli antipioggia.Arrivati in prossimità del Frejus la pioggia cessa e arriviamo con un caldo afoso,al quale non eravamo più abituati,a Milano dove in bel localino ci aspetta una cena a base di formaggi,vino e bisteccone fiorentine.

Sabato 23 Agosto

Da Milano ci spostiamo al porto di Genova dove ci attende la nave che ci riporterà in Sicilia.

Domenica 24 Agosto

Il rientro a Siracusa.Sigh!!!!


CURIOSITA’ E NUMERI

KM PERCORSI : 5484
COSTO CARBURANTE IN GERMANIA : 1,44 €
BELGIO: 1,60 €
SCOZIA : AL SUD 1,09 £ AL NORD 1,16 £
FRANCIA : 1,48 €
COSTO B&B IN SCOZIA : MEDIAMENTE 50£ - 60 £
COSTO NAVE PALERMO GENOVA A/R CON CABINA 700€
COSTO NAVE BELGIO SCOZIA A/R CON POLTRONA 529€
COSTO INGRESSO CASTELLI TRA 5£ E 8£
IL POSTO PIU’ BELLO : LA COSTA ORIENTALE
IL POSTO MENO BELLO : GLASGOW
__________________
SARO' PER SEMPRE UN GOONIE
KTM1290 SUPERADVENTURE DETTO "ARNOLD"
MOTOGUZZISP1000MY'80 DETTA"VIRNA"

Ultima modifica di BARTH; 04-09-2008 a 09:26
BARTH non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 13:06   #2
Silver Ace
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Silver Ace
 
Registrato dal: 11 Feb 2008
ubicazione: Tra la polenta ed il pesto
Messaggi: 217
predefinito

Complimenti Barth, letto tutto d'un fiato, sono d'accordo con te , la costa orientale e' bellissima e tutta da scoprire. Mi e' venuta voglia di ritornarci.... Il prossimo anno penso di fare le Orcadi e le Shetland. Ciao
__________________
R1100GS/GW1800 http://www.flickr.com/photos/giackx
Silver Ace non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 13:45   #3
AdoroQuellinMoto
Mukkista doc
 
L'avatar di AdoroQuellinMoto
 
Registrato dal: 17 Mar 2006
ubicazione: Floridia SR
Messaggi: 1.033
predefinito

Bentornato Biondino....bel giretto!!!
AdoroQuellinMoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 14:36   #4
FULL ZEX
Pivello Mukkista
 
L'avatar di FULL ZEX
 
Registrato dal: 15 Mar 2006
ubicazione: FIRENZE
Messaggi: 2.244
predefinito

ciao BARTH mi dispiace che non ci siamo potuti incontrare ma in inghilterra non accetavano la mia carta visa prepagata molto stano....e il nostro viaggio a fatto retromarcia poco piu su di londra

abbiamo fatto parigi, londra, reims, baden baden,strasburgo,colmar,freburgo,lucerna e i passi svizzeri


londra in moto e' da follia
__________________
PRIMA DI CRITICARE GLI ALTRI PENSA A GUIDARE BENE LA TUA MOTO .....
FULL ZEX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 16:18   #5
BARTH
Mukkista doc
 
L'avatar di BARTH
 
Registrato dal: 25 Oct 2005
ubicazione: FORT WILLIAM alle pendici delle Highlands
Messaggi: 3.209
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da FULL ZEX Visualizza il messaggio
ciao BARTH mi dispiace che non ci siamo potuti incontrare ma in inghilterra non accetavano la mia carta visa prepagata molto stano....e il nostro viaggio a fatto retromarcia poco piu su di londra

abbiamo fatto parigi, londra, reims, baden baden,strasburgo,colmar,freburgo,lucerna e i passi svizzeri


londra in moto e' da follia
Dai Full hai fatto lo stesso un bel giro,il prossimo preparati alla Scozia,ne vale davvero la pena
__________________
SARO' PER SEMPRE UN GOONIE
KTM1290 SUPERADVENTURE DETTO "ARNOLD"
MOTOGUZZISP1000MY'80 DETTA"VIRNA"
BARTH non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 23:39   #6
Kilimanjaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Kilimanjaro
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
predefinito

Ben tornati!
Bel report Barth, complimenti per il giro
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
Kilimanjaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2008, 07:47   #7
andreawake
Mr. Guy Montag
 
L'avatar di andreawake
 
Registrato dal: 18 Jan 2006
ubicazione: Masaniello's town
Messaggi: 4.000
predefinito

Sporcho nanerottolo siculo!!! Foto foto foto!!!!!!!
__________________
nineT
andreawake non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2008, 08:27   #8
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Talking

Una cosa che non ho capito è stata la " poltrona " sul traghetto Zeebrugge-Rosyth...ma, forse, a 30 anni si può fare...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2008, 08:36   #9
BARTH
Mukkista doc
 
L'avatar di BARTH
 
Registrato dal: 25 Oct 2005
ubicazione: FORT WILLIAM alle pendici delle Highlands
Messaggi: 3.209
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ADOROQUELLINMOTO Visualizza il messaggio
Bentornato Biondino....bel giretto!!!
grazie Claudietta
__________________
SARO' PER SEMPRE UN GOONIE
KTM1290 SUPERADVENTURE DETTO "ARNOLD"
MOTOGUZZISP1000MY'80 DETTA"VIRNA"
BARTH non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2008, 08:37   #10
BARTH
Mukkista doc
 
L'avatar di BARTH
 
Registrato dal: 25 Oct 2005
ubicazione: FORT WILLIAM alle pendici delle Highlands
Messaggi: 3.209
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kilimanjaro Visualizza il messaggio
Ben tornati!
Bel report Barth, complimenti per il giro
Grazie Kili comunque le tue dritte mi sono state di grande aiuto e sulla questione "tenda" aveva perfettamente ragione,grazie mille
__________________
SARO' PER SEMPRE UN GOONIE
KTM1290 SUPERADVENTURE DETTO "ARNOLD"
MOTOGUZZISP1000MY'80 DETTA"VIRNA"
BARTH non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2008, 08:38   #11
BARTH
Mukkista doc
 
L'avatar di BARTH
 
Registrato dal: 25 Oct 2005
ubicazione: FORT WILLIAM alle pendici delle Highlands
Messaggi: 3.209
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andreawake Visualizza il messaggio
Sporcho nanerottolo siculo!!! Foto foto foto!!!!!!!
Frocione e ricchione di un napoletano,ti sei divertito negli USA
appena posso inserisco le foto
__________________
SARO' PER SEMPRE UN GOONIE
KTM1290 SUPERADVENTURE DETTO "ARNOLD"
MOTOGUZZISP1000MY'80 DETTA"VIRNA"
BARTH non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2008, 08:42   #12
BARTH
Mukkista doc
 
L'avatar di BARTH
 
Registrato dal: 25 Oct 2005
ubicazione: FORT WILLIAM alle pendici delle Highlands
Messaggi: 3.209
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
Una cosa che non ho capito è stata la " poltrona " sul traghetto Zeebrugge-Rosyth...ma, forse, a 30 anni si può fare...
Buongiorno Mary,infatti ho descritto la traversata della tratta Belgio Scozia e ritorno un vero incubo,purtroppo non siamo riusciti a trovare le cabine disponibili e ci siamo dovuti accontentare della poltrona.
__________________
SARO' PER SEMPRE UN GOONIE
KTM1290 SUPERADVENTURE DETTO "ARNOLD"
MOTOGUZZISP1000MY'80 DETTA"VIRNA"
BARTH non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2008, 08:47   #13
The Lock
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: Gallia Insubria - Dolomiti BL
Messaggi: 1.001
predefinito

Bentornato Barth!
Bel giro davvero.....devo davvero tornarci in Scozia in moto!!

...e poi lo Steak&Kidney Pie è buonissimo, soprattutto innaffiato da una pinta di Bitter o Ale!
__________________
BMW R1250GS HP // HD FLHRC Road King Classic
The Lock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2008, 12:27   #14
BARTH
Mukkista doc
 
L'avatar di BARTH
 
Registrato dal: 25 Oct 2005
ubicazione: FORT WILLIAM alle pendici delle Highlands
Messaggi: 3.209
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da The Lock Visualizza il messaggio
Bentornato Barth!
Bel giro davvero.....devo davvero tornarci in Scozia in moto!!

...e poi lo Steak&Kidney Pie è buonissimo, soprattutto innaffiato da una pinta di Bitter o Ale!
quando sei lì dimentichi veramente tutto
__________________
SARO' PER SEMPRE UN GOONIE
KTM1290 SUPERADVENTURE DETTO "ARNOLD"
MOTOGUZZISP1000MY'80 DETTA"VIRNA"
BARTH non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2008, 15:54   #15
modmax
Mukkista doc
 
L'avatar di modmax
 
Registrato dal: 28 Oct 2002
ubicazione: Sanremo
Messaggi: 4.339
predefinito

Bel giro complimeti, dopo aver fatto l'Irlanda, la scimmia della Scozia mi stà torturando........ ma la cabina nel traghetto Belgio/Scozia ha un costo proibitivo ?



OT: Siracusano ? Ho i suoceri ad Augusta.
__________________
R 1200 RT La radio con la moto intorno.
www.bmwsezioneb.it
modmax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2008, 16:35   #16
Paperinik
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: in paradiso , Abruzzo.!!
Messaggi: 1.456
predefinito

Bravo bella gita...forse il rapporto costo\beneficio(il calcolo grossolano mi da' 3500-4000 euro per 15 gg....cioe' 250euro\giorno ma forse sbaglio) è un po' scarso ma dove c'è gusto non c'è perdenza....foto no?
__________________
basta con i giocattoloni compratevi una moto
Paperinik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2008, 11:57   #17
BARTH
Mukkista doc
 
L'avatar di BARTH
 
Registrato dal: 25 Oct 2005
ubicazione: FORT WILLIAM alle pendici delle Highlands
Messaggi: 3.209
predefinito

A Presto Le Foto
__________________
SARO' PER SEMPRE UN GOONIE
KTM1290 SUPERADVENTURE DETTO "ARNOLD"
MOTOGUZZISP1000MY'80 DETTA"VIRNA"
BARTH non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2008, 12:44   #18
Bonfa
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Apr 2007
ubicazione: Italia
Messaggi: 72
predefinito

Barth davvero bel giro e bel racconto!!
ora attendiamo le foto!
__________________
R 1150 R 'eRRy'
Bonfa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2008, 13:48   #19
Rainbow
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Mantova
Messaggi: 1.603
predefinito

Grazie per il report davvero stimolante. La voglia di partire è davvero forte ed aspettare un anno per cercare di programmare un nuovo viaggio è un po' avvilente.
Sono tornato da 1 settimana dal mia vacanza in moto, con dolce metà, e non sapevo quale sarebbe potuto essere il nostro prossimo itinerario di massima...adesso un'idea c'è.
Comunque una cosa è certa, indipendentemente da quanti km si facciano, da quanti viaggi riesca uno ad affrontare visti tutti gli impegni che ognuno di noi ha, quando si parte in moto, magari senza un programma rigido...beh, io dico che è felicità pura.
E' un misto fra senso di libertà, senso di appartenenza al mondo, anche senso di appartenenza al pianeta mototuristico...boh, io mi emoziono tutte le volte che parto in moto e puntualmente appena ritorno, ripartirei il giorno dopo.
Grazie ancora
__________________
A piedi...
Rainbow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2008, 08:44   #20
BARTH
Mukkista doc
 
L'avatar di BARTH
 
Registrato dal: 25 Oct 2005
ubicazione: FORT WILLIAM alle pendici delle Highlands
Messaggi: 3.209
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rainbow Visualizza il messaggio
Grazie per il report davvero stimolante. La voglia di partire è davvero forte ed aspettare un anno per cercare di programmare un nuovo viaggio è un po' avvilente.
Sono tornato da 1 settimana dal mia vacanza in moto, con dolce metà, e non sapevo quale sarebbe potuto essere il nostro prossimo itinerario di massima...adesso un'idea c'è.
Comunque una cosa è certa, indipendentemente da quanti km si facciano, da quanti viaggi riesca uno ad affrontare visti tutti gli impegni che ognuno di noi ha, quando si parte in moto, magari senza un programma rigido...beh, io dico che è felicità pura.
E' un misto fra senso di libertà, senso di appartenenza al mondo, anche senso di appartenenza al pianeta mototuristico...boh, io mi emoziono tutte le volte che parto in moto e puntualmente appena ritorno, ripartirei il giorno dopo.
Grazie ancora
diciamo che si tratta di un sentimento comune.......è come fuggire dalla merda che ci circonda per una vera e propria purificazione
__________________
SARO' PER SEMPRE UN GOONIE
KTM1290 SUPERADVENTURE DETTO "ARNOLD"
MOTOGUZZISP1000MY'80 DETTA"VIRNA"
BARTH non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2008, 08:47   #21
TheBoss
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

bentornato!
  Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2008, 12:06   #22
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

Bentornato Barth, e complimenti per il viaggio.

Posta una qualche fotina che ce le gustiamo.
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2008, 17:54   #23
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito

Bentornato, ho letto in interesse il tuo resoconto! Maaaaaaa... A quando la prossima notte in tenda???
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2008, 14:59   #24
OIBAF
BiKiAPPONE doc
 
L'avatar di OIBAF
 
Registrato dal: 04 Aug 2006
ubicazione: Giarre-Riposto
Messaggi: 3.923
predefinito

Sono partito il giorno dopo da Palermo... e meno male altrimenti un grappolo di sana invidia per il giro che stavate per fare era inevitabile
Ma le foto??? Postate postate!!!
__________________
K1100RS "Nerina"
KTM 990 Adventure "Carotina"
Aprilia RSV Factory "Dorotea"
OIBAF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2008, 08:38   #25
BARTH
Mukkista doc
 
L'avatar di BARTH
 
Registrato dal: 25 Oct 2005
ubicazione: FORT WILLIAM alle pendici delle Highlands
Messaggi: 3.209
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da OIBAF Visualizza il messaggio
Sono partito il giorno dopo da Palermo... e meno male altrimenti un grappolo di sana invidia per il giro che stavate per fare era inevitabile
Ma le foto??? Postate postate!!!
questa sera posto tutte le foto
__________________
SARO' PER SEMPRE UN GOONIE
KTM1290 SUPERADVENTURE DETTO "ARNOLD"
MOTOGUZZISP1000MY'80 DETTA"VIRNA"
BARTH non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:53.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©