|
04-08-2009, 17:42
|
#1
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
cidi - paolo, a me! Come staccare velocemente la batteria?
C'é un modo senza smontare mezza moto di staccare un attimo la batteria?
Devo lavorare sulla presa di corrente al manubrio senza dare in pasto alle fiamme il tutto o fare corti.
danke
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
04-08-2009, 17:43
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese della Piccola Vedetta Lombarda
|
non basta staccare il negativo ?
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
04-08-2009, 18:03
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: (Bg) ma solo d'adozione
|
Non riesco a capire perché alle volte le cose più semplici sembrano le più complicate...
Basta tagliare i fili che giungono alla presa di corrente al manubrio, e poi ci lavori con tutta calma!
A parte i suggerimenti utili: io sulla presa di corrente che ho messo al manubrio, ho collegato un interruttore sul positivo, in modo tale da escludere totalmente la presa in caso di mancato utilizzo..
Buon lavoro!
|
|
|
04-08-2009, 18:12
|
#4
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
ok, ci lavoro tranquillo pur senza staccare la batteria.
Tanto una volta tagliato il connettore che ci sta adesso... poi lavoro sui fili singoli.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
04-08-2009, 18:18
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: (Bg) ma solo d'adozione
|
Oh, fa il bravo, va che scherzavo!
Se li tagli devi essere sicuro di riuscire a riconnetterli con qualcosa che abbia almeno una parvenza di isolamento (sia elettrico che acquifero), altrimenti poi son guai..
Io ho preso, da un negozio di elettronica, degli interruttori a levetta con un cappuccio di gomma che gli si avvita sopra per renderli impermeabili. Costano un po' (quasi 3 € l'uno) però funziona bene!
|
|
|
04-08-2009, 18:25
|
#6
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Lo so. 
Non riesco a trovare niente che sia isolato: devo sostituire un connettore simil DIN (comunque libero e coperto con un giro del nastro isolante) presente al momento con una presa faston... in modo da poterci attaccare quello che mi pare (al momento tomtom).
Mi sa che il lavoro lo faccio arrivato in ita.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
05-08-2009, 10:42
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: (Bg) ma solo d'adozione
|
Un lavoro non tanto a modo, ma che può essere un rimedio al volo (senza usare troppo il nastro isolante che poi lascia la colla ovunque) potrebbe essere quella di utilizzare un tubetto di gomma morbida (tipo camera d'aria ma di diametro ben più piccolo), inserire dentro il filo col faston e fascettare alle estremità.
Solo a quel punto puoi usare il nastro isolante per dare la tenuta "finale"...ma se vuoi fare un lavoro definitivo, la soluzione non credo proprio possa essere questa..
|
|
|
05-08-2009, 10:49
|
#8
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Si, infatti ho i contatti, membrana termorestringente, etc...
Peró sinceramente a mettere le mani (inesperte) sull'impianto elettrico 48 ore prima di partire non mi sembra una gran furbata. Utilizzeró le cartine come ho sempre fatto ed accenderó il TomTom alla bisogna solo per trovare strada in mezzo alle due cittá dove devo passare
Poi ho pensato che le due settimane in vacanza al mare, da qualche negozio di nautica, sicuramente trovo qualche spinotto stagno per farmi un attacco "universale" al manubrio.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
05-08-2009, 11:04
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
|
CMq amico mio rassegnati: delle moto che ho avuto la batteria della 1100 S è la più inavvicinabile in assoluto. Mai visto una posizione più cel cazzo in relazione ai pezzi da smontare per tirarla via....
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
05-08-2009, 11:06
|
#10
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Infatti per quello chiedevo.
Magari c'era un punto segreto di facile accesso al negativo... una presa segreta alla Mr. Spock... che ne so...
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
05-08-2009, 11:09
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
|
No.....forte Knox è meno protetto :-(
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
05-08-2009, 11:12
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
|
Se ti serve per il viaggio e non pensi di fare più di una decina di ore alla volta, puoi procurarti un battery pack (quello che ho io l'ho preso su Pixmania, la confezione mi ha fatto sorridere perché parla espressamente di "uso del GPS in moto" ma è un alimentatore USB universale, 3200mAh) che è comunque utile per ogni evenienza.
Io l'ho usato per 8 ore filate (forse di più ma non ricordo) ed alla fine della giornata il livello della batteria era a metà: il GPS che uso io è nel PDA, dunque funzionavano GPS, telefono e bluetooth (per l'auricolare) come antenne, più le applicazioni... come soluzione tampone non è male, se il tuo GPS ha come attacco di alimentazione la USB mini.
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
05-08-2009, 11:18
|
#13
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Grande franz! 
Vedo se Amazon lo ha se no faccio una scappata al centro.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
05-08-2009, 11:19
|
#14
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
|
bravo Er-minio!
Molto saggio.
Ricordo perfettamente la mattina di due anni fa, nel cortile dell'hotel Toureg di Douz, 20 minuti prima di partire per Ksahr Ghilane, la mia ideona di tirare al volo un cavo dalla batteria per alimentare il GPS.
Invertito polarità.
GPS fulminato all'istante.
BESTEMMIA MOSTRUOSE PER IL RESTO DELLA SETTIMANA ALLA CIECA NEL DESERTO:
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:34.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|