Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-07-2009, 17:44   #1
Paoletto
Mukkista
 
Registrato dal: 27 Aug 2008
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 912
predefinito R1150R del 2002, com'è?

Mi hanno proposto una R1150R del 2002 con ABS e borse, buone condizioni estetiche generali (ma non l'ho ancora vista), uniproprietario tagliandata sempre e solo in concessionaria.

Che differenze prestazionali e di consumi ci sono tra un 2002 monocandela e un doppia candela?

Qual'è secondo voi il prezzo di mercato?

Ultima modifica di Paoletto; 16-07-2009 a 18:41
Paoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2009, 18:33   #2
omnidrive
Mukkista doc
 
L'avatar di omnidrive
 
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Barcellona
Messaggi: 1.320
predefinito

non twin spark? non è una 1150, direi..
__________________
R850R S.E. - 2002
R 1200 NineT Scrambler - 2017
ex R100R Scrambler - 1992
ex R850R - 1999
omnidrive non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2009, 18:40   #3
Paoletto
Mukkista
 
Registrato dal: 27 Aug 2008
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 912
predefinito

Fatto confusione.... intendevo doppia candela
Paoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2009, 18:44   #4
sauternes
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 1.124
predefinito

giusto per darti un riferimento sui prezzi:
a gennaio ne ho vista una del 2002 monospark da privato che chiedeva €5.800, secondo me trattabili.
moto perfetta (almeno da vedere), circa 30K Km, azzurra con sella beige ,senza ABS, con borse e manopole riscaldate.
stavo per farci un pensiero poi ho preso quella in firma del 2005 con meno di 20K Km a €7.500 (passaggio incluso) da concessionario (quindi con garanzia Premium Selection) e con ABS, borse, manopole, etc.

sui consumi non ti so dire altro che con la mia (twin) faccio tra 18 e 20 Km/l (più i secondo visto che in città giro poco e comunque non ci tiro sgarbatamente...)
__________________
Sauternes (Andrea - PR)
BMW R1150R (2005) grigio grafite
ex BMW R80 G/S (1984) blu
sauternes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2009, 19:23   #5
Paoletto
Mukkista
 
Registrato dal: 27 Aug 2008
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 912
predefinito

I consumi so che sono bassi... mi chiedevo dove fosse la differenza tangibile tra mono e bicandela
Paoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2009, 19:32   #6
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.265
predefinito

I motori 1150 precedenti al 2003 non sono twinspark.

La doppia candela é stata introdotta per migliorare la combustione e diminuire le emissioni.

C'é chi sostiene che i monocandela vadano meglio, chi dice che non cambia nulla.
Non saprei, due boxer ho (1100 e 1150) entrambi doppia candela.
Basta comunque una ricerca nel forum per tirare fuori fiumi di post.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2009, 19:43   #7
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.265
predefinito

Quote:
a gennaio ne ho vista una del 2002 monospark da privato che chiedeva €5.800, secondo me trattabili.
moto perfetta (almeno da vedere), circa 30K Km, azzurra con sella beige ,senza ABS, con borse e manopole riscaldate.
Ciao Saluternes! Molto trattabili spero. La mia R1150R 2003, é stata valutata dall'assicurazione (ad agosto 2008, quindi un bel po' di mesi prima) 6.000, come da listini usato. Anche se c'é da dire che questa di cui parli te aveva un chilometraggio basso.

Di media la BMW calcola un utilizzo di 10mila km annui.
Me lo ricordo bene perché era sempre la stessa frase che mi dicevano quando cercavo di dare indietro la mia dopo tre anni e vedevano 80/90 mila sul contakm.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2009, 22:35   #8
buck
Pivello Mukkista
 
L'avatar di buck
 
Registrato dal: 25 May 2009
ubicazione: a nord-ovest di Milano...Ca' di Barchi...
Messaggi: 269
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio
Ciao Saluternes! Molto trattabili spero. La mia R1150R 2003, é stata valutata dall'assicurazione (ad agosto 2008, quindi un bel po' di mesi prima) 6.000, come da listini usato. Anche se c'é da dire che questa di cui parli te aveva un chilometraggio basso.

Di media la BMW calcola un utilizzo di 10mila km annui.
Me lo ricordo bene perché era sempre la stessa frase che mi dicevano quando cercavo di dare indietro la mia dopo tre anni e vedevano 80/90 mila sul contakm.
Che lavoro fai? Il rappresentante in moto?......
__________________
r1150r bicolore grey/blue..l'ultima...
Bmw è solo boxer
buck non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2009, 22:44   #9
sauternes
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 1.124
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio
Ciao Saluternes! Molto trattabili spero. La mia R1150R 2003, é stata valutata dall'assicurazione (ad agosto 2008, quindi un bel po' di mesi prima) 6.000, come da listini usato. Anche se c'é da dire che questa di cui parli te aveva un chilometraggio basso.

Di media la BMW calcola un utilizzo di 10mila km annui.
Me lo ricordo bene perché era sempre la stessa frase che mi dicevano quando cercavo di dare indietro la mia dopo tre anni e vedevano 80/90 mila sul contakm.
non saprei, mi sono limitato a riportare la mia personale esperienza delle 2 R1150R che ho visto (e una che ho comprato...)
comunque alla fine vale sempre la storia per cui quando compri è la moto/auto/casa più richiesta dal mercato (e in più c'hai la che obnubila la ragione...) per cui costa tanto, quando vendi, e potrebbe essere 1 mese dopo, la setssa moto/auto/casa è impossibile da vendere (ma tanto incombe la nuova ...) per cui più di tanto non possono darti...
__________________
Sauternes (Andrea - PR)
BMW R1150R (2005) grigio grafite
ex BMW R80 G/S (1984) blu
sauternes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2009, 12:58   #10
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sauternes Visualizza il messaggio
comunque alla fine vale sempre la storia per cui quando compri è la moto/auto/casa più richiesta dal mercato (e in più c'hai la che obnubila la ragione...)
hehehehe la regola della scimmia

Quote:
Che lavoro fai? Il rappresentante in moto?......
all'epoca avevo il tempo (e i soldi da buttare) per fare 30mila km l'anno.
Ora, penso che se ne faro' 8/10 mila e' grasso che cola.

Paoletto: accattati la eRRe che è una moto splendida!
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2009, 16:50   #11
Paoletto
Mukkista
 
Registrato dal: 27 Aug 2008
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 912
predefinito

Ma sulla R1150R quanto costava l'ABS come accessorio sul nuovo? E le borse?

Perchè la presenza di questi due optional (e poi qua in Sardegna con l' ABS ne sono uscite poche) ho notato che fa lievitare un bel po' il prezzo di queste moto usate
Paoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2009, 19:53   #12
brixia
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 23 Oct 2008
ubicazione: ROMA
Messaggi: 6
predefinito

l' unica cosa buona che sento è l' abs per il resto devi pensare assolutamente ad un twin spark il mono soffre spesso seghettamenti ai minimi regimi
e poi il mono è euro 1
io non darei + di 4000 euro
brixia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2009, 16:46   #13
mvx63
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 15 Jul 2009
ubicazione: Gorizia
Messaggi: 1
predefinito

Salve

Ho avuto la fortuna di avere tutte le boxer dalla (850r,1150r;1100 s,1200 rt) . ora ho la 1200 r. Ti confermo che la 1150 è una gran moto . Non precoppuarti di aver la doppia candela o no . Controlla prima lo stato generale , se veramente ha tutti i tagliandi regolari bmw e si mette in moto al primo colpo senza esitazioni prendila subito.
Ti ricordo che ha 40.000 km bisogna aver cambiato la cinghia alternatore e ogni 20.000 l'olio cambio. Queste sono le cose più importanti . Se ne ha di più contralla che nn ci siano trafilature dalle teste , e se il cardano sulla coppia conica sia rumoroso.
Per la frizione fai una partenza su di una rampa e capirai se e buona o no.
Prezzo stimato dai 5.000 ai 5.500 in base alle condizioni generali.
Ricordatevi tutti che le serie 1100 e 1150 consumano sempre olio che siano monocandela o twin spark
Ciao a tutti
mvx63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2009, 17:41   #14
salga
Mukkista in erba
 
L'avatar di salga
 
Registrato dal: 04 Jan 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 476
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mvx63 Visualizza il messaggio
Ti ricordo che ha 40.000 km bisogna aver cambiato la cinghia alternatore
Mi permetto di contraddirti su questo punto: il manuale di officina per le 1150 fino al 2003 (ed anche oltre) raccomanda la sostituzione della cinghia ogni 60mila km. Quindi anche se questa non è stata cambiata va bene lo stesso.
__________________
ex 1988 R 80 GS
2003 R 1150 R
salga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2009, 20:55   #15
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.265
predefinito

Hm, a me venne cambiata a 40mila.
Di solito il tagliando dei 40mila e' uno di quelli "polposi".
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2009, 10:15   #16
salga
Mukkista in erba
 
L'avatar di salga
 
Registrato dal: 04 Jan 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 476
predefinito

La nuova cinghia "Elast" va cambiata ogni 40mila km, ma sulle 1150 venne montata dal luglio 2003 in poi.

La cinghia di tipo "vecchio", ossia quella che richiede la tensionatura lavorando sull'alternatore, dovrebbe invece essere cambiata ogni 60mila km, naturalmente prima se è usurata. Questo è ciò che dice il manuale di officina, a pagina 5: http://www.luke3d.org/bmw/BMW%20R115...cina%20ITA.pdf

Alcuni meccanici insistono per cambiarla a 40mila, probabilmente perché ormai sono abituati ai cicli di quella nuova. Ma se si ha quella vecchia, non c'è motivo per cambiarla ogni 40mila.

Procedura per la sostituzione di quella vecchia, nonché per capire se è usurata, spiegata benissimo dal buon Ezio nelle VAQ.
__________________
ex 1988 R 80 GS
2003 R 1150 R
salga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2009, 13:11   #17
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.265
predefinito

Buono a sapersi.

Lo dicevo solo perchè quando ho poi ritardato il cambio a 80mila mi trovai sul raccordo anulare con la cinghia tranciata, e conseguente viaggio fino a morte batteria (resuscitata dal manutentore) a 4km da casa.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2009, 13:40   #18
miki65
Pivello Mukkista
 
L'avatar di miki65
 
Registrato dal: 03 Jun 2006
ubicazione: cork-roma
Messaggi: 167
predefinito

Credo sia questione di c..o come in tutte le cose.
La mia cinghia l'ho fatta controllare a 32k ed era completamente sfilacciata.
( il lavoro e' stato fatto in una di quelle officine dove puoi assistere,quindi ero presente)
__________________
miki65

R1150R f650dakar
miki65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2009, 15:12   #19
Paoletto
Mukkista
 
Registrato dal: 27 Aug 2008
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 912
predefinito

Altri lavori che a 60000 km devono essere fatti?

Venerdì la vado a vedere
Paoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2009, 16:42   #20
salga
Mukkista in erba
 
L'avatar di salga
 
Registrato dal: 04 Jan 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 476
predefinito

Paoletto, guarda il link che ho mandato sopra: è il manuale di officina. A pagina 5 ci sono tutti gli interventi programmati per tutta la vita della moto.
__________________
ex 1988 R 80 GS
2003 R 1150 R
salga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2009, 20:02   #21
Paoletto
Mukkista
 
Registrato dal: 27 Aug 2008
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 912
predefinito

Provata piaciuta ma... prezzo fuori mercato
Paoletto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:22.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©