Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R1100S - R1200S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-04-2014, 00:28   #1
fazza82
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 25 Jun 2011
ubicazione: Ivrea
predefinito Montaggio borse laterali r1200s

Buonasera a tutti.

Da giugno dello scorso anno sono felice possessore di una splendida R1200S rossa/grigia.

Ho acquistato la moto, con pochissimi km lo scorso anno, e ne sono veramente soddisfatto; ogni volta che la guido mi riempie di emozioni, e ne sono molto contento. Unico neo è la posizione per il passeggero che non è ottimale, ma basta guardare la moto per capirlo.

Quando ho acquistato la moto, mi hanno dato assieme anche le valige laterali bmw sport, praticamente nuove. Il precedente proprietario ha fatto i fori nella coda, le ha montate una volta sola, dopodiché le ha smontate assieme ai telai e le ha riposte in una scatole, visto che esteticamente non gli piacevano per niente. Quindi io mi sono ritrovato con 2 valige nuove di pacca, e adesso vorrei usarle per un giro di un paio di giorni.

Qualcuno di voi le ha montate da solo con anche i telai? Sono difficili da montare e smontare (intendo i telai, le borse so che sono molto semplici, le avevo nel F800S che avevo ptima).

Ho letto da qualche parte che bisognerebbe comprare delle parti in gomma da attaccare ai telaietti nella parte in cui questi vanno avvitati al telaio, in modo da non segnare il telaio. È vero?

Ho scaricato delle istruzioni da internet per il montaggio delle borse, ma non ci ho capito molto. Dalle istruzioni sembrerebbe che per montare i telaietti si debbano smontare le carene della coda e il portatarga per spostare il portafilo della luce targa. Possibile che sia così complesso?

Grazie a tutti per l'aiuto.

Ciaooo

Fazza

Pubblicità

fazza82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2014, 11:57   #2
Alfredone
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 Jun 2011
ubicazione: Parma
predefinito

Fidati che è facilissimo. Devi smontare le due fiancatine posteriori per poter lavorare bene ma è un attimo. Se non le ha mai montate i fori sono chiusi da un tappo in plastica che rimuovi con un cacciavite. Il tutto è intuitivo e impossibile sbagliare.
OCCHIO: dopo aver tolto le viti della fiancata, devi farla scorrere indietro per liberare il fermo a fianco fanale.

Buon divertimento!
Ciao
Alfredone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2014, 13:00   #3
fazza82
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 25 Jun 2011
ubicazione: Ivrea
predefinito

Ok ti ringrazio.

I tappini non li ho, in quanto al posto dei tappini il precedente proprietario ha messo 2 viti a brugola.

Quindi svito queste 2 viti, svito le viti delle fiancate, le sfilo e dopo dove attacco i telaietti? Si capisce subito? Servono le parti in gomma da attaccare nel punto dove si avvitano i telaietti al telaio per non rovinarlo?

Ciao e grazie ancora
fazza82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2014, 15:44   #4
Il Veterinario
Mukkista doc
 
L'avatar di Il Veterinario
 
Registrato dal: 02 Sep 2005
ubicazione: Pian Camuno (Bs)
predefinito

parti in gomma?? mai state....secondo me sono un accorgimento in più del precedente proprietario....io non smonto mai il telaietti quindi non so dirti.

se serve tolgo i perni e tappo i buchi con un gommino...ma i telaietti sono comodi per eventuali borse morbide ed i perni per la borsa sport quindi ormai sono sempre in configurazione telaietti e perni ON!!

fai molta attenzione ai nottolini interni al telaio..prima di avvitare/svitare le viti spruzzaci un filo di wd40,se grippano sei finito... avevo scritto un post in merito a sta cosa ma non lo trovo..
__________________
EX F 650 GS "La roboante"
EX R 1100 S
EX R 1200 S "Chiquita"
Ora R 1150 R "Manzetta"
Il Veterinario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2014, 15:49   #5
Il Veterinario
Mukkista doc
 
L'avatar di Il Veterinario
 
Registrato dal: 02 Sep 2005
ubicazione: Pian Camuno (Bs)
predefinito

trovato!

http://www.quellidellelica.com/vbfor...4&postcount=55
__________________
EX F 650 GS "La roboante"
EX R 1100 S
EX R 1200 S "Chiquita"
Ora R 1150 R "Manzetta"
Il Veterinario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2014, 21:21   #6
fazza82
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 25 Jun 2011
ubicazione: Ivrea
predefinito

Grazie per il grande aiuto.

Quindi tu lasci i telaietti sempre montati? Ma non sono brutti da vedere? La mia idea era quella di lasciare i telaietti montati sooo quando servono. C'è qualcuno altro che fa lo stesso, o tutti li lasciano sempre monrati? Io le borse le uso al massimo 1 o 2 volte l'anno.

Per i nottolini interni al telaio cosa intendi? Quali sono?

Oggi ho iniziato il lavoro, ho smontato il codino, ma purtroppo poi mi son dovuto fermare, in quanto non sono riuscito a svitare le pedane paseeggero,( sono praticamente saldate), e nemmeno il portatarga ( non ho quello originale e per far passare i telaietti devo smontare il portararga).

Spero di riuscire a svitarli domani. È giusto, vanno attaccati in quei punti i telaietti?

Grazie ancora
fazza82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2014, 21:34   #7
Alfredone
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 Jun 2011
ubicazione: Parma
predefinito

Il telaietto è sempre montato. Certo che non è il massimo ma neanche così brutto. Poi usando sempre la borsa dx un pò si confonde.
Vado a memoria e non voglio essere maledetto ma secondo me le viti delle pedane sono filettate nel pieno. Proverei con una torx di misura esatta e abbastanza lunga da permettere una forza discreta. Non credo che spruzzare svitol possa servire più di tanto ma male non fa!
Ho utilizzato del grasso al rame sulle viti prima del montaggio per evitare il grippaggio. Qualunque grasso dovrebbe andar bene

Ancora a memoria...se scolleghi la spina del portatarga non dovresti aver bisogno di smontarlo

In bocca al lupo!

Ultima modifica di Alfredone; 23-04-2014 a 21:36 Motivo: aggiunta
Alfredone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2014, 21:53   #8
ISIMAX
Mukkista
 
L'avatar di ISIMAX
 
Registrato dal: 19 Aug 2008
ubicazione: Marcon
predefinito

Ciao io il telaietto lo lascio montato,ultimamente uso spesso le valigie,certo se hai sempre le valigie su il telaietto non si nota,ma senza valigie non è il massimo esteticamente !!! P.s. io visto che non uso le pedane passeggero al suo posto ho messo i raccordi tubo freni tagliati e all'interno ho inserito un tubicino in alluminio giusto per recuperare lo spessore delle pedane e anche esteticamente molto bello
__________________
R1100GS,R5 GT turbo...
ISIMAX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2014, 22:01   #9
fazza82
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 25 Jun 2011
ubicazione: Ivrea
predefinito

Io invece necessito delle valige solo per un paio di giorni, poi non le userò più non so per quanto, quindi volevo togliere i telaietti, ma comincio a pensare che non sia così facile.

Quindi le viti delle pedane passeggero sono filettate nel pieno? Tu come le hai svitate? Devo procurarmi unantorx lunga, il problema è che secondo me il precedente proprietario ha spanato un po le viti
fazza82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2014, 23:24   #10
fazza82
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 25 Jun 2011
ubicazione: Ivrea
predefinito

Per il portatarga io non ho, l'originale, e ad occhio non mimsembra che il telaietto passi. Ma magari sbaglio. Devo guardare bene.
fazza82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2014, 12:16   #11
Il Veterinario
Mukkista doc
 
L'avatar di Il Veterinario
 
Registrato dal: 02 Sep 2005
ubicazione: Pian Camuno (Bs)
predefinito

il portatarga non influisce sui telaietti. l'unico punto a cui può dare noie è dietro la targa dove i telaietti si raccordano
__________________
EX F 650 GS "La roboante"
EX R 1100 S
EX R 1200 S "Chiquita"
Ora R 1150 R "Manzetta"
Il Veterinario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2014, 13:17   #12
fazza82
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 25 Jun 2011
ubicazione: Ivrea
predefinito

Infatti

il problema è nel raccordo con i telaietti, dove il portatarga che ho non fa passare i telaietti.

Devo capire come fare. Forse basta spostare solamente un po il portatarga.

Con quello originale era molto meglio.
fazza82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2014, 11:37   #13
fazza82
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 25 Jun 2011
ubicazione: Ivrea
predefinito

Ciao a tutti.

Come temevo il portatarga non mo ha permesso di montare i telaietti, non passano nel punto di giunzione, causa la forma del portatarga.

Ho ordinato quello originale BMW, mi tocca cambiarlo se voglio mettere ogni tanto le borse. Il mio va bene per chi non ha le borse da mettere.

Chi è interessato mi contatti che lo vendo a prezzo modico, nuovo costa € 85,00.

Ciao
fazza82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2014, 13:12   #14
Il Veterinario
Mukkista doc
 
L'avatar di Il Veterinario
 
Registrato dal: 02 Sep 2005
ubicazione: Pian Camuno (Bs)
predefinito

non so come è ma secondo me c'è sempre un rimedio....prima di ordinare quello originale bastava una foto e qualcosa potevamo suggerirti...!!
__________________
EX F 650 GS "La roboante"
EX R 1100 S
EX R 1200 S "Chiquita"
Ora R 1150 R "Manzetta"
Il Veterinario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2014, 13:41   #15
fazza82
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 25 Jun 2011
ubicazione: Ivrea
predefinito

http://www.steelbike.it/prodotti/bmw...023%20EVO2.JPG

È questo qui.

L'unica soluzione era di segare e limare via un pezzo del portatarga. Abbiamo guardato tutte le soluzioni possibili ieri ma non ce ne erano proprio.

Poi magari qualcuno di più ingegnoso la trovava una soluzione. Però per 20€ ho deciso di comprarlo. Fosse costato di più avrei cercato idee alternative.
fazza82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2014, 20:31   #16
Il Veterinario
Mukkista doc
 
L'avatar di Il Veterinario
 
Registrato dal: 02 Sep 2005
ubicazione: Pian Camuno (Bs)
predefinito

visto così non mi dice nulla.....magari vederlo montato....quello originale si può sempre rivendere,so che tanti lo montano sulla r 1200 r
__________________
EX F 650 GS "La roboante"
EX R 1100 S
EX R 1200 S "Chiquita"
Ora R 1150 R "Manzetta"
Il Veterinario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2014, 22:45   #17
fazza82
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 25 Jun 2011
ubicazione: Ivrea
predefinito

A me onestamente questo che ho non è mai piaciuto più di tanto. Se riuscissi a venderlo sarei contento.

Tu hai quello originale o ne hai un altro?

È così brutti quello originale?
fazza82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2014, 11:37   #18
Il Veterinario
Mukkista doc
 
L'avatar di Il Veterinario
 
Registrato dal: 02 Sep 2005
ubicazione: Pian Camuno (Bs)
predefinito

ho quello originale....
__________________
EX F 650 GS "La roboante"
EX R 1100 S
EX R 1200 S "Chiquita"
Ora R 1150 R "Manzetta"
Il Veterinario non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:39.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati