Sabato al rientro dal giro della Sagra della Ciuiga con tuttodunpezzo ci siamo fermati alla Triumph Brescia per provare la nuova Speed. Premetto ho saltato a piedi pari i modelli usciti dal 955 del 2003 a questa attuale Speed quindi posso fare un paragone esclusivo tra la mia 2003 profondamente rivista e l'attuale.
Desing e finiture: bene direi che ormai siamo a livelli molto alti, non come MV o Ducati ma poco ci manca. I dettagli sono curati e la livrea della moto tra la parte anteriore e la parte posteriore è ben proporzionata e raccordata nelle linee, come studio dello stile direi che siamo tornati alla bellissima 2001 mentre i modelli 02-04 e la 05 secondo me non sono sproporzionati tra serbatoio e codone.
Posizione in sella: cambiamento radicale. Si è più raccolti, pedane e manubrio più vicino. Sella larga e comoda e adesso si è infilati dentro nella moto tra il serbatoio e la continuazione della sella. La moto sembra cortissima e il busto è molto rivolto in avanti. La mia 2003 in confronto sembra un GS in confronto da quanto è spaziosa e abitabile, la differenza sta che la ruota davanti sembra più lontana di 10 cm! Questo può essere un handicap per persone alte come me e che intendono usarla per sgroppate più o meno allegre da minimo 350 km!
Motore: rimandato a Maggio. Non capite male, il triple è sempre il triple e hanno fatto dei lavori eccelsi a livello di iniezione, zero on off e motore pronto, progressivo, vigoroso, ecc ecc... Non ho passato i 6.000 giri perchè la moto ha 300 km e poi il motore lo conosco. Alla fine dal 955 del 2003 l'hanno un po' vitaminizzato e lavorato sulla regolarità e l'on off! Ma con 300 km un motore Triumph è imbarazzante da quanto è legato e come il cambio è ruvido, per questo rimandato a Maggio! Ed è una prerogativa dei motori della casa inglese... Con i chilometri migliorano nettamente, il mio 955 con 55.000 km ha un cambio che è un burro.
Freni: temevo di trovarmi al solito impianto Brembo da "tutto subito" invece ho dovuto piacevolmente ricredermi, la frenata è molto modulabile e progressiva, più strizzi la leva a più frena! Sulla potenza frenante siamo sicuramente su livelli di riferimento ma non ho potuto appurarlo perchè la moto era ancora da rodare. Qua il paragone con l'impianto di serie del mio 955 è impietoso, la leva da 14 mm di serie va bene per girare il minestrone, infatti come tutti ho montato una Discacciati da 19 mm e i dischi Braking per avere una frenata come dio comanda!
Sospensioni: forcella anteriore magnifica, sostenuta, scorrevole, precisa, assorbe bene anche le irregolarità del manto stradale mentre il mono l'ho trovato un po' secco. Anche qua il paragone con l'equipaggiamento del 955 di serie è impietoso, soprattutto la forcella. Infatti il mono di serie lo sto usando come ferma porte e su ho montato un Bitubo mentre la forcella è stata completamente rivista nell'idraulica, nella scorrevolezza e montate delle molle nuove. Adesso come adesso preferisco la forcella della 2011 mentre preferisco come lavora il mono che monto sulla 2003.
In movimento: hai la ruota davanti in mano, è precisa e stabile. Prima serviva una guida fisica per mettere la moto dove volevi invece adesso con molta nochalance la moto scende in piega veloce, dove vuoi te e soprattutto la segue precisa! Inoltre la moto è molto agile, scarta a destra e sinistra con estrema facilità!
Considerazioni: hanno fatto veramente un ottimo lavoro, la moto adesso è completa. Non immagino quanto si possa andare forte con questo modello, sono convito che dopo una giornata sui passi per prenderci confidenza possa diventare un'arma devastante! Il tre cilindri è un motore che spinge tanto ma non ti fa sembrare di stare andando forte, solo che diversamente a prima adesso anche la ciclistica ti rende molte cose più facili... Merita di sborsare 8.000 € per cambiare il mio 955? Si e no. Anche il 955 è una moto estremamente efficace, sicuramente meno di questo modello, ed è una moto che nonostante gli anni e i chilometri si comporta ancora in maniera eccelsa, richiede una guida più fisica e attenta e bisogna perdonargli qualche imprefezione alla forcella. Però questa 2011 è bella e deve essere veramente un mostro in mezzo alle curve, per di più non sarebbe una cosa malvagia svecchiare un po' il parco moto!
La ordino con gli scarichi Arrow alti?