Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-09-2008, 18:34   #1
ueciccio!
Mukkista
 
L'avatar di ueciccio!
 
Registrato dal: 08 Jun 2006
ubicazione: fra sole, mare e vento
predefinito xenon faretti supplementari GS 1200 ADV

non contento dello xeno sull'anabbagliante, approfittando del ridimensionamento dei ballast, ho montato lo xeno anche sui due faretti supplementari. Lo so, sembra una sboronata ma di notte viaggio in tutta tranquillità senza lati oscuri della carreggiata.
Ho però un problema: il faretto sinistro emette una luce tremolante, emette luce alternativamente a degli abbassamenti di tensione: il risultato è un effetto "sfarfallante" della luce.
La Xenonlamp ovviamente non mi da risposte plausibili perciò chiedo a voi: vi è mai capitata una cosa el genere? E' risolvibile o dipende da interferenze con il can-bus quindi mi devo tenere l'inconveniente?

Pubblicità

__________________
GS 1200 LC zebrata
fu GS 1200 ADV '06
furon molte altre...
Vespa VNB3 125cc 1962 D.C.
ueciccio! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2008, 18:41   #2
pieracc87
Mukkista doc
 
L'avatar di pieracc87
 
Registrato dal: 27 Jan 2008
ubicazione: BOLOGNA
predefinito

anche io ho gli xenon sui faretti supplementari e fa un luce incredibile... per quanto riguarda il tuo problema non ho proprio idea da cosa dipenda
__________________
Gs Adv 08 - Goldwing 2010 - Goldwing 2014
pieracc87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2008, 19:01   #3
ueciccio!
Mukkista
 
L'avatar di ueciccio!
 
Registrato dal: 08 Jun 2006
ubicazione: fra sole, mare e vento
predefinito

dove li hai presi?
non si sa mai, potrebbero essere gli stessi...
__________________
GS 1200 LC zebrata
fu GS 1200 ADV '06
furon molte altre...
Vespa VNB3 125cc 1962 D.C.
ueciccio! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2008, 19:43   #4
cardio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 May 2008
ubicazione: Emilia
predefinito

Mi piacerebbe metterli: dove li avete acquistati? Costo?

Grazie.
__________________
R 1200 GS ADV 2008 Magma -
cardio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2008, 19:55   #5
ueciccio!
Mukkista
 
L'avatar di ueciccio!
 
Registrato dal: 08 Jun 2006
ubicazione: fra sole, mare e vento
predefinito

www.xenonlamp.it
costano poco e durano abbastanza
__________________
GS 1200 LC zebrata
fu GS 1200 ADV '06
furon molte altre...
Vespa VNB3 125cc 1962 D.C.
ueciccio! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2008, 20:53   #6
SONNY66
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: piacenza
Smile

puoi, per cortesia, postare il codice articolo per il faro e anche quello per i faretti ?? Grazie mille ciao
__________________
" Se continui a fare quello che hai sempre fatto, avai sempre i soliti risultati ".
[B]SONNY66 ADV1200[/B]
SONNY66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2008, 09:55   #7
ueciccio!
Mukkista
 
L'avatar di ueciccio!
 
Registrato dal: 08 Jun 2006
ubicazione: fra sole, mare e vento
predefinito

su www.xenonlamp.it è semplicissimo:
io ho preso la Digital Slim Bike
H7 per anabbagliante
H11 per i faretti
il colore lo scegli tu (io ho presso la 4300K)

So che non dovrei dirlo ma sil forum LC8 ha una convenzione con questo sito che si traduce in uno sconto sul prezzo indicato. Se devi fare l'acquisto metti nelle note o scrivi una mail dicendo che sei iscritto al forum LC8
__________________
GS 1200 LC zebrata
fu GS 1200 ADV '06
furon molte altre...
Vespa VNB3 125cc 1962 D.C.
ueciccio! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2008, 09:56   #8
ueciccio!
Mukkista
 
L'avatar di ueciccio!
 
Registrato dal: 08 Jun 2006
ubicazione: fra sole, mare e vento
predefinito

non fraintendetemi, non faccio nessuna pubblicità al sito!!!!

Piuttosto, nessuno ha il mio inconveniente?
__________________
GS 1200 LC zebrata
fu GS 1200 ADV '06
furon molte altre...
Vespa VNB3 125cc 1962 D.C.
ueciccio! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2008, 16:05   #9
wariol
Mukkista doc
 
L'avatar di wariol
 
Registrato dal: 16 Jul 2004
ubicazione: temporaneamente a Bruxelles
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ueciccio! Visualizza il messaggio
su www.xenonlamp.it è semplicissimo:
io ho preso la Digital Slim Bike
H7 per anabbagliante
H11 per i faretti
il colore lo scegli tu (io ho presso la 4300K)

So che non dovrei dirlo ma sil forum LC8 ha una convenzione con questo sito che si traduce in uno sconto sul prezzo indicato. Se devi fare l'acquisto metti nelle note o scrivi una mail dicendo che sei iscritto al forum LC8
guarda che lo sconto l'abbiamo anche noi!!!!...non occorre spacciarsi per altri!!!
__________________
la scimmia mi ha preso!
e..io mi sono preso una R1200GS ADV 08
[email]wariol@fastwebnet.it[/email]
wariol non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2008, 17:39   #10
ueciccio!
Mukkista
 
L'avatar di ueciccio!
 
Registrato dal: 08 Jun 2006
ubicazione: fra sole, mare e vento
predefinito

Vero?
Non lo sapevo..
Ora devo vergognarmi amaramente?
__________________
GS 1200 LC zebrata
fu GS 1200 ADV '06
furon molte altre...
Vespa VNB3 125cc 1962 D.C.
ueciccio! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2009, 15:24   #11
Fabrix
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Jan 2008
ubicazione: Su per giù (VA)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ueciccio! Visualizza il messaggio
non contento dello xeno sull'anabbagliante, approfittando del ridimensionamento dei ballast, ho montato lo xeno anche sui due faretti supplementari. Lo so, sembra una sboronata ma di notte viaggio in tutta tranquillità senza lati oscuri della carreggiata.
Ciao avendo già lo xeno sull'anabbagliante e con il quale mi trovo magnificamente vorrei anche io montare il kit xenonlamp anche sui faretti originali BMW supplementari GS ADV. Hai avuto difficoltà particolari a montare i kit sui faretti originali con le lampade H11?

Per il tuo problema di sfarfallio mi era successa una cosa similare sul kit anabbagliante della mia precedente KLT ed avevo scoperto che era un falso contatto sul connettore della lampadina o meglio, quando in concessionaria ho chiesto di cambiarmi il connettore lampada ci siamo accorti che c'era uno dei due cavetti che era stirato e faceva male contatto. Prova a verificare muovendo i cavi se hai lo stesso problema.
__________________
K 100 RS - R 1100 RT
K 1200 LT - R 1200 GS ADV
R 1200 GS ADV 30th ANNIVERSARY EDITION
K1600 GTL
Fabrix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2009, 17:02   #12
ueciccio!
Mukkista
 
L'avatar di ueciccio!
 
Registrato dal: 08 Jun 2006
ubicazione: fra sole, mare e vento
predefinito

nessun problema (sfarfallìo a parte). ho solo limato leggermente il guscio perchè le lampade dello xenon sono leggermente più corte.
__________________
GS 1200 LC zebrata
fu GS 1200 ADV '06
furon molte altre...
Vespa VNB3 125cc 1962 D.C.
ueciccio! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2009, 17:32   #13
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
predefinito

X ueciccio

strano, il digital slim l'hanno montato in molti e mai nessun problema, qui c'è il link di Pepot http://quellidellelica.com/vbforum/s...d.php?t=201831

Non è per caso che la lampada è fissata male? Il canbus non dovrebbe dare dei problemi.....
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2009, 17:33   #14
Fabrix
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Jan 2008
ubicazione: Su per giù (VA)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ueciccio! Visualizza il messaggio
nessun problema (sfarfallìo a parte). ho solo limato leggermente il guscio perchè le lampade dello xenon sono leggermente più corte.
Ok. Ma essendo più corte come mai hai dovuto limare il guscio? Ti chiederei se non ti è di troppo disturbo che mettessi qualche foto. Grazie mille.
__________________
K 100 RS - R 1100 RT
K 1200 LT - R 1200 GS ADV
R 1200 GS ADV 30th ANNIVERSARY EDITION
K1600 GTL
Fabrix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2009, 18:04   #15
ueciccio!
Mukkista
 
L'avatar di ueciccio!
 
Registrato dal: 08 Jun 2006
ubicazione: fra sole, mare e vento
predefinito

e che vi devo dire... avrò beccato quelli fulminati!

per le foto mi è un po' complicato postarle.
ho dovuto limare un po' il guscio perchè altrimenti non riuscivo ad avvitarle
ma niente di ingegneristico, ti assicuro
__________________
GS 1200 LC zebrata
fu GS 1200 ADV '06
furon molte altre...
Vespa VNB3 125cc 1962 D.C.
ueciccio! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2009, 08:58   #16
ueciccio!
Mukkista
 
L'avatar di ueciccio!
 
Registrato dal: 08 Jun 2006
ubicazione: fra sole, mare e vento
predefinito

per la cronaca ho trovato un po' di tempo ed ho ricontrollato il faretto sfarfallante.
Ho ricontrollato tutti i connettori ed ho anche spostato un po' i fili ma niente, stesso risultato.
Del resto l'istallazione non può essere fatta in altri modi pena il mancato funzionamento del tutto. Non so che dire, proverò a comprarne un altro
__________________
GS 1200 LC zebrata
fu GS 1200 ADV '06
furon molte altre...
Vespa VNB3 125cc 1962 D.C.
ueciccio! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2009, 08:58   #17
ueciccio!
Mukkista
 
L'avatar di ueciccio!
 
Registrato dal: 08 Jun 2006
ubicazione: fra sole, mare e vento
predefinito

Ah dimenticavo, chi me l'ha venduto mi ha risposto così:
Come individuare i guasti
Eseguire attentamente queste piccole prove in quanto è l'unica maniera che permette di individuare per certo se ci sono anomalie sul prodotto.
Non siate convinti da subito che non funziona un qualche cosa, 80 % dei rientri non dipende da quanto ci si pensa immediatamente.
ORA PROCEDERE E SEGUIRE ATTENTAMENTE TUTTI I PASSI PER INDIVIDUARE IL GUASTO
1. Verificare lo stato dei fusibili ed essere certi che siano almeno da 20A (Un fusibile + basso non fa passare la corrente necessaria allo spunto
di avvio quindi frena l’accensione e non fa accendere una delle 2 ballast al primo avvio)
2. Verificare le tutte connessioni, staccale e riattaccale accertandosi che facciano “CLIK” a fine corsa (In caso di un blocco della ballast o un
innesto mal innestato, staccando e riattaccando le connessioni si resetta la ballast)
3. Provare a riaccendere i fari, se il difetto è ancora presente, procedere con il punto 4 .
4. Testare i componenti al di fuori dell'impianto dell'auto. (questa prova va fatta con una centralina alla volta con entrambe le lampade non
sull'impianto dell'auto collegata ai fili provenienti dal fanale, ma direttamente sui poli della batteria dell'auto o tramite un alimentatore da
banco a patto che abbia almeno 15 A di potenza, in quanto uno più piccolo non riuscirebbe a far fare lo spunto necessario per la partenza.
5. Contrassegnare sia le lampade che le ballast con un una lettera (tipo le Ballast A e B e le lampada C e D ) .
6. Individuare i 2 fastom di alimentazione, che sono inseriti nel gommino passacavi, ci sono i 2 cavi di alimentazione, il BLU (oppure ROSSO)
per il positivo e il NERO per il negativo.
7. Collega la ballast A con la lampada C e alimenta il cavi di alimentazione con un positivo e con un negativo direttamente ad un alimentatore o
sui poli della batteria stessa come scritto al punto 4 .
8. A questo punto se non ci sono problemi si deve accendere la lampada. Lasciala accesa almeno per qualche minuto e osserva il suo
comportamento individuando se presenta il difetto.
9. Fai la stessa prova con tutte le lampade ed entrambe le ballast incrociando le connessioni. ( A e C; A e D; B e C; B e D )
In questo modo, verificando con un controllo incrociato i componenti, se qualcuno di essi non funziona correttamente lo si scopre immediatamente,
contrassegnare il componente e farlo pervenire.
Non vi preoccupate, in caso che si invertire la polarità, non succede nulla in quanto le ballast hanno la protezione in caso di inversione di polarità.
Al ricevimento della merce presunta difettosa verranno fatti i seguenti test ( CHE POTETE FARE ANCHE VOI PRIMA ) :
1. Prova del freddo
Viene messo il componente in una cella congelatore di normale frigorifero per qualche ora, portandolo a una temperatura al di sotto dei 0°,
poi viene acceso, questo perché più è freddo e più è alto il consumo di corrente;
2. Prova accensioni intermittenti da freddo
Viene acceso e spento con intervalli di circa 1 secondo tra una operazione e l'altra per un periodi di circa 5 minuti;
3. Prova accensione in durata
Viene acceso e lasciato acceso il tutto per minimo per 4 ore consecutive;
4. Prova accensioni intermittenti da caldo
Viene acceso e spento con intervalli di circa 1 secondo tra una operazione e l'altra per un periodi di circa 5 minuti;
5. Prova assorbimento
Viene provato che l’assorbimento in fase di operatività non superi i 3,5 /4 A
6. Prova temperatura di esercizio
Viene misurata la temperatura di esercizio che non superi i 20 / 25 gradi oltre quella ambiente ( i punti 5 e 6 solo per le ballast )
Il tutto alimentato con un alimentatore stabilizzato da 25A a corrente continua.
Passate queste prove il componente è da considerarsi non difettoso.
Se il difetto lo si riscontra solo installato in auto o in certe situazioni, certamente il presunto problema riscontrato potrebbe provenire dai
disturbi generati dall’auto stessa, in genere il disturbo più comune è chiamato “FLIKERING“ con motore acceso, dato che le ballast sono
componenti elettronici molto sensibili che devono funzionare con un semplice 12 Volts il più stabilizzato possibile e quindi la presenza di
disturbi ( tipo can-bus ) ne compromette il funzionamento e occorre eseguire i propri accorgimenti necessari per eliminare il problema
(moduli aggiuntivi stabilizzatori, codifiche delle centrali dell’auto, installazioni relè o altro )
Cordi
__________________
GS 1200 LC zebrata
fu GS 1200 ADV '06
furon molte altre...
Vespa VNB3 125cc 1962 D.C.
ueciccio! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2009, 22:14   #18
METIUS 57
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Feb 2008
ubicazione: bassano del grappa e dintorni (VI)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pieracc87 Visualizza il messaggio
anche io ho gli xenon sui faretti supplementari e fa un luce incredibile... per quanto riguarda il tuo problema non ho proprio idea da cosa dipenda
dove hai piazzato le centraline dell'anabagliane e dei faretti?....
per il motaggio hai incontrato difficolta'?......
avrei intenzione di montarle anch'io ma prima ci voglio capire qualcosa:
che attacco usa l'anabagliante, e quale i faretti originali bmw visto che ho anch'io l'adventure 2008 .......
......si lo so' la ha colpito ancora, ma che ci posso fare, .....
grazie mille e a buon rendere .....
METIUS 57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 09:03   #19
ueciccio!
Mukkista
 
L'avatar di ueciccio!
 
Registrato dal: 08 Jun 2006
ubicazione: fra sole, mare e vento
predefinito

lo spazio per i ballast sull'adv c'è da tutte le parti. per l'anabbagliante io l'ho messo all'interno della pancia destra di fiano allo stelo della forcella. Per i faretti invece li ho nascosti sotto le fiancatine di plastica copri serbatoio (quelle con il logo bmw)
__________________
GS 1200 LC zebrata
fu GS 1200 ADV '06
furon molte altre...
Vespa VNB3 125cc 1962 D.C.
ueciccio! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2009, 21:24   #20
Fabrix
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Jan 2008
ubicazione: Su per giù (VA)
Exclamation

Chi mi può aiutare??
Ho finalmente deciso di montare gli xeno nei faretti supplementari della ADV.

Ordinato kit H11 da Xenonlamp.
Mi arriva il kit e mi trovo dentro queste lampade (vedi foto la lampada in alto)

Non riesco a capire se è errata la versione della lampada che mi è stata inviata oppure se sbaglio io qualcosa.

Come vedete la lampada xeno non è curvata ad L come la H11 alogena ed sul lato posteriore è quindi più lunga di circa 1cm abbondante cosa che non permette di entrare nel faretto supplementare ADV (la lampada si avvita correttamente ed ha il passo giusto H11 e ci sta in lunghezza dal lato vetro nel portalampada).

Chi di voi ha già montato il kit xenonlamp mi può dare qualche chiarimento in merito?
Devo richiedere di cambiarmi le lampade o sono stupido io?

Grazie
Immagini allegate
Tipo di file: jpg XENO.jpg (59,6 KB, 474 visite)
__________________
K 100 RS - R 1100 RT
K 1200 LT - R 1200 GS ADV
R 1200 GS ADV 30th ANNIVERSARY EDITION
K1600 GTL

Ultima modifica di Fabrix; 18-07-2009 a 08:56
Fabrix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2009, 08:59   #21
ueciccio!
Mukkista
 
L'avatar di ueciccio!
 
Registrato dal: 08 Jun 2006
ubicazione: fra sole, mare e vento
predefinito

li ho montati io
purtoppo devi tagliare via un pezzetto di plastica dura dal coperchio posteriore del faretto. in sostanza devi allargare il foro dal quale già esce la parte posteriore delle lampade originali. niente di che, molto facile e senza grossi problemi
__________________
GS 1200 LC zebrata
fu GS 1200 ADV '06
furon molte altre...
Vespa VNB3 125cc 1962 D.C.
ueciccio! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2009, 09:02   #22
Fabrix
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Jan 2008
ubicazione: Su per giù (VA)
predefinito

Grazie della info ueciccio.... ma sui miei faretti (originali) il foro è in basso e non dietro.

C'è qualcosa che non mi quadra.
__________________
K 100 RS - R 1100 RT
K 1200 LT - R 1200 GS ADV
R 1200 GS ADV 30th ANNIVERSARY EDITION
K1600 GTL
Fabrix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2009, 09:08   #23
ueciccio!
Mukkista
 
L'avatar di ueciccio!
 
Registrato dal: 08 Jun 2006
ubicazione: fra sole, mare e vento
predefinito

infatti il foro lo devi allargare fino a dietro!!
immagina dove deve uscire la parte posteriore della lampada ed allarga il foro sino a lì
__________________
GS 1200 LC zebrata
fu GS 1200 ADV '06
furon molte altre...
Vespa VNB3 125cc 1962 D.C.
ueciccio! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2009, 15:30   #24
Fabrix
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Jan 2008
ubicazione: Su per giù (VA)
predefinito

Ok grazie.
Pensavo che fossero sbagliate le lampade infatti sul sito xenonlamp negli esempi fa vedere le H11 con il connettore angolare ad L.

Per curiosità i due cavetti di alimentazione (blu e nero) li hai collegati tenendoli all'interno del faretto sul connettore originale che andava collegato sulla lampada alogena oppure hai portato tutto in zona ballast?

Hai mantunuto la cuffia in gomma del kit oppure l'hai eliminata?
__________________
K 100 RS - R 1100 RT
K 1200 LT - R 1200 GS ADV
R 1200 GS ADV 30th ANNIVERSARY EDITION
K1600 GTL
Fabrix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2009, 09:10   #25
ueciccio!
Mukkista
 
L'avatar di ueciccio!
 
Registrato dal: 08 Jun 2006
ubicazione: fra sole, mare e vento
predefinito

la cuffia in gomma l'ho tagliata e buttata via
per quanto riguarda i cavetti non ricordo bene però ho cercato di mettere in vista il meno possibile...
__________________
GS 1200 LC zebrata
fu GS 1200 ADV '06
furon molte altre...
Vespa VNB3 125cc 1962 D.C.
ueciccio! non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:31.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati