Da Walwalil Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.
Il w.e. scorso, con signora al seguito e visto l'abbigliamento a strati che siamo stati costretti ad usare, ho dovuto, mio malgrado, montare il bauletto.
Preciso che ho un vecchio Givi Maxia 52 lt., che mi accompagna da ormai 10 anni.
Ovviamente è impareggiabile per quanto riguarda la capienza ma, oltre che pittosto brutto trovo possa anche essere piuttosto pericoloso.
Infatti, con il bauletto montato penso che un qualsiasi mezzo che abbia la guida posta piuttosto in alto (TIR, furgoni vari etc.) e si trovi abbastanza vicino al posteriore non riesca a vedere la luce di stop.
Potete immaginare le conseguenze con relativo concorso di colpo (bene che vada).
C'è qualcuno di voi che ha visto e/o montato un faro di stop supplentare da applicare sotto la piastra del bauletto?
Grazie.
__________________
Da soli od in compagnia, MOTO UGUALE LIBERTA'
Io avevo montato lo stop supplementare cui sopra.
Ha funzionato per pochissimo in quanto la presa a contatti striscianti sul fondo del bauletto e sulla piastra si è subito arruginita e comunque non ha mai fatto bene contatto.
Peccato perchè era comodo togliere il bauletto senza staccare alcun filo.
Dovresti fare un'impianto con contatti smontabili dentro il bauletto
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
Lascia perdere i bauletti con lo stop integrato. Funzionano malissimo proprio per i motivi detti da Peranga. Due miei colleghi li montano sui loro scooter e non ce n'e' uno che funzioni!
Dovresti fare un collegamento semi permanente, ma a quel punto tanto vale mettere lo stop aggiuntivo di cui parli.
A questo punto pero' non posso non raccomandarti di studiare bene il CdS e le normative di omologazione del caso, perche' non e' per niente detto che un intervento del genere sia consentito dalla legge.