Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-07-2009, 18:04   #1
memobon
Mukkista doc
 
L'avatar di memobon
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: li tur, near cremona
Messaggi: 2.137
predefinito attacco cardano incontinente, cosa ci faccio ?

ave
prima di partire per le ferie, mi faro' il tagliando al gs 1200 ( 2004 ) e pian piano sto raccogliendo le magagne da sistemare ; premesso che la moto e' stata comprata usata con 34000 km, mancano libretti e reprom e tutto cio' che servirebbe , avendo in mano una macchina fotografica ho immortalato il lato inferiore del cardano che trafila un po : allora vi domando : cosa ce' dietro che lo fa trafilare ( paraolio, suppongo ) e piuttosto ,che codice di ricambio ha ?
Immagini allegate
Tipo di file: jpg piscia cardano.jpg (65,6 KB, 287 visite)
memobon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2009, 19:24   #2
::zinco::
Compagno di merende
 
L'avatar di ::zinco::
 
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma)
Messaggi: 2.520
predefinito

se è quello che penso... ci sarà da cambiare la frizione se si è imbrattata d'olio...

ma sentiamo gli esperti...
__________________
BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
KTM Lc4 640 2.0 in progress
KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
::zinco:: non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2009, 19:54   #3
memobon
Mukkista doc
 
L'avatar di memobon
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: li tur, near cremona
Messaggi: 2.137
predefinito

spetta , ma il cardano , esce dall albero del cambio no ?, mica dalla frizione che dovrebbe essere dall altra parte , almeno 20 cm piu' verso il motore
memobon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2009, 15:44   #4
Citron1971
Mukkista doc
 
L'avatar di Citron1971
 
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.551
predefinito

Ciao memo,se ho ben capito hai fotografato da sotto la cuffia in uscita dal cambio verso il paralever,orbene se ho compreso bene a questo punto fai una totale messa a punto di tutto il retrotreno,infatti per smontare quel paraolio devi per forza aprire la moto in 2,a quel punto fai un unico lavoro e non ci pensi più:

Ti servono le boccole nuove da sotituire nel telaietto posteriore (sui 1150 non seriva sui 1.2 invece i mecca ufficilai bmw,che io sappia,le cambiano).

Grasso al bisolfuro di molibdeno per entrambi i 1000 righe albero e cardano e non ci pensi più.

Già che ci sei verifica anche la tenuta e lo stato interno dei parapolvere del paralever (le due "cuffie" per intenderci e se riesci ingrassale con un qualcosa che le tiene mordibe (qui non saprei ma forse anche la vaselina potrebbe andare bene ,poi vedi tu).

E' un lavoraccio ma ne vale sicuramente la pena,poi parti e goditi la mucca,ciao!!!



__________________
Sergio, R 1150 GSA Y04, un "ritornato" alla ghisa.
Citron1971 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2009, 16:13   #5
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

a me sembra più che una perdita un trasudaggio tralaltro vista a molti gs 1200...
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2009, 16:18   #6
memobon
Mukkista doc
 
L'avatar di memobon
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: li tur, near cremona
Messaggi: 2.137
predefinito

Bella Citron, te si che c' hai dell occhio ;
il cardano lo cavo comunque in quanto voglio cambiare l' olio della coppia conica, quindi no problem
le boccole quali sono, quelle grigio nere a 4 fori ? ( 3 perimetrali + 1 cenrle ?)
ho effettivamente supposto che fosse un paraolio pizzicato , il problema e' che non ho i codici di ricambio che qualcuno mi ha detto si trovano sul cd reprom
percaso qualche buon anima, mi da' il cod del paraolio + quello delle 2 boccole reggitelaietto ?
memobon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2009, 22:06   #7
Citron1971
Mukkista doc
 
L'avatar di Citron1971
 
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.551
predefinito

Ho rep-rom e lo sto consultando ora ora.

Scrivo le varie fasi come sono paro paro sul rep-rom:

1) Smontare la sella
2) Smontare il paraspruzzi
3) Smontaggio pinza freno posteriore
4) Smontare il silenziatore
5) Smontaggio ruota posteriore
6) Smontaggio del sensore giri ruota posteriore
7) Smontaggio del braccio oscillante con la trazione posteriore:

Con una fascetta di fissaggio assicurare la trazione posteriore in modo che non si rovesci (non è il tuo caso in quanto avrai già sfilato il tutto)

Smontare il dado (quello che collega la scatola della C.C. con l'asta di forza) con la vite e la rondella.

Allentare la vite (quella che è "annegata" nel telaio in prossimità del soffietto in uscita dal cambio).

Fissare il puntone (asta di reazione) con la pinza freno al telaietto reggisella con la fascetta cavi.

Fissare la trazione posteriore con la cinghia alla gru si vabbè(N. 46 5 671) , (N. 46 5 672) , (N. 46 5 673) e (N. 46 5 674) ,anche qui dovresti avere un blocco più gestibile per i motivi sopra menzionati

Smontaggio del gruppo molla/ammortizzatore posteriore :
Togliere la vite (alla base del mono).

Smontare il dado (quello sopra al mono).

Sollevare il gruppo molla/ammortizzatore e smontare la vite (sempre quella sopra al mono).

Espulsione dell'albero di trasmissione dall'albero di uscita del cambio:
Pinzare il serracavo del soffietto sul lato cambio e sfilare il soffietto dalla scatola del cambio.

Girare l'albero di trasmissione finché sia possibile raggiungerlo dall'esterno e fissare la sua posizione inserendo una marcia.

Con un cacciavite adatto espellere l'albero di trasmissione dall'albero di uscita del cambio.
--------------------------------------------------------------------------------
Avvertenza:

Se l'albero di trasmissione viene tirato fuori dal tunnel cardanico in misura eccessiva, esso scivola dalla dentatura dell'albero di entrata del gruppo di trazione posteriore. L'albero di trasmissione può essere montato solo smontando il gruppo di trazione posteriore.

--------------------------------------------------------------------------------
Rimuovere le viti (quelle che coprono il grosso tappo sulla dx del paralever per intenderci).

Smontare il cappuccio (per l'appunto sul lato sx stavolta).

Allentare il controdado (troverai sotto un grosso controdado e relativo filetto su cui corre) con la chiave esagonale (N. 33 6 642) e la bussola speciale (N. 33 6 641) (ti lascio i codici in quanto non so se sono chiavi speciali oppure no)

Rimuovere il perno di supporto (il perno del paralever sul lati sx).

Avvitare la barra di trazione (N. 00 8 581) con il peso di equilibratura (N. 00 8 582) nel perno di banco destro (2).

Smontare il braccio oscillante e smontare il perno di banco.

Sfilare il braccio oscillante con l'albero di trasmissione tirandolo indietro con cautela e contemporaneamente con un attrezzo adatto espellere l'albero di trasmissione dall'albero di uscita del cambio.

--------------------------------------------------------------------------------
Avvertenza

Se l'albero di trasmissione viene tirato fuori dal tunnel cardanico in misura eccessiva, esso scivola dalla dentatura dell'albero di entrata del gruppo di trazione posteriore. L'albero di trasmissione può essere montato solo smontando il gruppo di trazione posteriore.

--------------------------------------------------------------------------------

Smontaggio del paraolio dell'albero di uscita dal coperchio del cambio:

Non ha un codice,almeno in questa sezione del rep-rom non lo indica


Smontaggio del paraolio dell'albero di uscita dal coperchio del cambio:

Non dice come si fa porcomondo !

Montaggio del paraolio dell'albero di uscita nel coperchio del cambio:

Pulire il foro dei cuscinetti nella scatola.

--------------------------------------------------------------------------------
Avvertenza

Prima di montare i paraolio oliare leggermente i labbri di tenuta.
--------------------------------------------------------------------------------

Montare il nuovo paraolio con la bussola di scorrimento (N. 23 4 732) e il tampone di spinta (N. 23 4 731) .

Non so inserire le immagini per cui non ho modo di aiutarti oltre,spero che vada bene,i valori di serraggio sono questi:

Coppie di serraggio 0307 - R 1200 GS

23 12 078 Sostituzione del paraolio dell'albero di uscita

Tappo a vite di riempimento olio cambio
30 Nm

Forcellone su telaio principale destro
Forcellone su telaio principale destro, M6
9 Nm

Perno di cuscinetto forcellone su telaio principale sinistro
Perno di cuscinetto forcellone su telaio principale sinistro, M24 x 1,25
7 Nm

Controdado forcellone su telaio principale sinistro
Controdado forcellone su telaio principale sinistro, M24 x 1,25
145 Nm

Puntone su carter asse posteriore
Puntone su carter asse posteriore, M10 x 55, Sostituire il dado
43 Nm

Puntone su telaio
Puntone su telaio, M10 x 55-10.9, Sostituire il dado
42 Nm

Gruppo molla/ammortizzatore sul forcellone posteriore
Gruppo molla/ammortizzatore sul forcellone posteriore, M10 x 80 - 10.9
Loctite 243
Preserraggio, 20 Nm

Serraggio finale, 58 Nm

Gruppo molla/ammortizzatore su telaio principale

Gruppo molla/ammortizzatore su telaio principale, M10 x 1,25, Sostituire il dado
Fissaggio meccanico per viti
50 Nm

Sensore giri con coperchio scatola ponte posteriore
Sensore giri con coperchio scatola ponte posteriore, M5 x 10
4 Nm

Ruota posteriore su supporto ruota
Flangia ruota con boccola o filettatura tagliata, M10 x 40 x 1,25, a croce
60 Nm

Flangia ruota con boccola o filettatura tagliata, M10 x 53 x 1,25, a croce
60 Nm
Variante, Ruote con raggi incrociati

Pinza freno posteriore su coperchio scatola ponte posteriore
Pinza freno posteriore su coperchio scatola ponte posteriore, M8 x 25
24 Nm

Paraspruzzi su trazione posteriore
Paraspruzzi su trazione posteriore, M6 x 20
Loctite 243
8 Nm

Paraspruzzi su ritegno trazione posteriore
Paraspruzzi su ritegno trazione posteriore, M6 x 65
Loctite 243
8 Nm

Silenziatore finale su parte posteriore del telaio
Silenziatore finale su parte posteriore del telaio, M8 x 45
19 Nm

Fascetta Torca su silenziatore e collettore
Fascetta Torca su silenziatore e collettore, M8
Optimoly TA
55 Nm


Buon lavoro Memo,so che il post è lunghissimo e penso fai prima a fare un copia-incolla che a stampare il tutto,altro non sono in grado di fornire come aiuto (con il p.c. faccio schifiooo ) ciao!!!



__________________
Sergio, R 1150 GSA Y04, un "ritornato" alla ghisa.
Citron1971 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2009, 07:34   #8
memobon
Mukkista doc
 
L'avatar di memobon
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: li tur, near cremona
Messaggi: 2.137
predefinito

ho capito ho capito , in pratica ci son vari passaggi accessori per cavare ste cazzo d' un cardano e questo non e' un problema, ci sara' solo un po da tribolare ma lo faccio ; l' unica cosa che ti chiedo ancora, e' sapere se sul tuo reprom c'e anche il codice del paraolio , come poi cavarlo e rimontarlo, mi arrangio
grassie
memobon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2009, 08:29   #9
Gonzo
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 18 Jun 2008
ubicazione: GENOVA
Messaggi: 19
predefinito

Prova a questo indirizzo:

http://www.realoem.com/bmw/select.do

Metti il tuo numero di telaio e ti si apre un mondo!
Ciao
__________________
Matteo
R1200GS ('06-?)
Gonzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2009, 10:33   #10
memobon
Mukkista doc
 
L'avatar di memobon
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: li tur, near cremona
Messaggi: 2.137
predefinito

grassie Gonzo
memobon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2009, 11:54   #11
Citron1971
Mukkista doc
 
L'avatar di Citron1971
 
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.551
predefinito

Confermo Gonzo,lo uso anche io e ti stavo per indicare la stessa cosa,ciao!!!



__________________
Sergio, R 1150 GSA Y04, un "ritornato" alla ghisa.
Citron1971 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:36.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©