|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
08-07-2009, 00:40
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 07 Jul 2009
ubicazione: Collecchio
Messaggi: 1
|
HONDA PACIFIC COAST vs DEAUVILLE. Sfida impossibile?
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e scusate se al mio esordio inizio con un intervento così lungo ma volevo porre un interrogativo su di una moto di venti anni fa ancora molto attuale.
Ripropongo in parte quello che ho scritto in un’altro forum in merito ai pregi che, a mio modesto parere, avrebbe la PACIFIC COAST 800 rispetto alla DEAUVILLE 650.
PREMESSA IMPORTANTE
Possiedo tutte e due le moto.
La DEA 650 l'ho acquistata nuova nel 1999 con attualmente 35.000 km fatti in parte in città e in parte per turismo in Italia ed Europa.
Ora sono 3 anni che la tengo ferma perché mi spiace venderla in quanto, delle 10 moto che ho avuto in 22 anni, è una delle migliori.
Attualmente preferisco usare una PACIFIC COAST 800 del 1989 che ho acquistato usata nel 2005 e con cui ho percorso 15.000 Km.
Di seguito elenco i motivi per i quali utilizzo più volentieri la PC 800:
BARICENTRO PIU' BASSO
per via della ruota da 15" e il serbatoio sotto la sella si guida molto ma molto meglio in città.
Ha la caratteristica di rimanere naturalmente in equilibrio anche a bassissime velocità e devi mettere i piedi a terra solo quando sei praticamente fermo....altrimenti cadi ovviamente.
DR. JEKYLL & MR. HYDE
Rispetto alla DEA è al tempo stesso più maneggevole nel traffico permettendo slalom incredibili tra le auto, ma è anche più stabile nei curvoni autostradali ad alta velocità.
Solitamente in una ciclistica da moto una di queste caratteristiche annulla l’altra, ma non nella PC 800.
SELLA BASSA
pesa 60 chili di più ma non te ne accorgi, un esempio:
anche se sei alto 1,65 (come me) con la PC 800 riesci a fare retromarcia con le tue gambe da seduto, con la DEA devi smontare.
MANUBRIO
è largo il giusto e rivolto verso il passeggero con le braccia assolutamente non caricate.
FORCELLA ANTI-DIVE
ha un funzionamento molto morbido ed assorbe qualsiasi buca poi quando freni c'è un dispositivo che collega la pinza sx all'idraulica dello stelo sx riducendo drasticamente l'affondamento in frenata anche nelle staccate più forti.
Praticamente la forcella perfetta.
Perchè non le fanno più ?!
BAULE INTEGRATO
ci stanno due caschi integrali più giacca antipioggia, guanti ecc. oppure puo' contenere agevolmente due 24 ore più altro.
Anche a massimo carico non influisce sulla guida essendo posizionato più in basso di qualsiasi altra moto.
Si carica dall'alto cosi non ti cade nulla e puoi armegggiare tra i bagagli senza estrarre tutto il contenutoper cercare un oggeto sperduto sul fondo.
Ha le borse Honda estraibili in cordura, l'ammortizzatore idraulico Showa (una chicca) e le luci interne.
CARENATURA
molto più protettiva su tutto il busto in più protegge anche le gambe, e grazie agli specchi integrati anche le mani.
In autostrada si viaggia a 160 km/h senza la minima turbolenza con una mano e il casco aperto, con la pioggia ti bagni meno della metà rispetto alla DEA.
VIBRAZIONI
è una delle pochissime moto in cui il motore è montato su silent-block quindi vibra come una automobile.
COMFORT
non c'è paragone, a differenza della DEA non vibra, non scalda, non senti il vento, il motore è silenziosissimo (anche la DEA non scherza), la sella è più larga, ha una frizione idraulica dolcissima, senti la metà delle buche, il passeggero è seduto come un re.
Posso dire che la stanchezza che si prova dopo 500 Km con la PC 800 equivale a quella che si prova dopo 300 Km con la DEA.
Ciò non toglie che la DEA sia, comunque, una moto piuttosto comoda.
PUNTERIE IDRAULCHE
le valvole non hanno bisogno di nessuna regolazione per tutta la durata del motore;
anche questa è una caratteristica che hanno pochissime moto al mondo.
ISOLAMENTO TERMICO
è l'unica moto che d'estate in città scalda come uno scooter perchè il motore è incapsulato da un guscio termo-fonoassorbente ed i flussi di aria calda provenienti dal radiatore sono studiati aerodinamicamente in modo che non invadano il conducente.
Unica moto al mondo ad averlo.
MOTO STORICA paghi poco e CIRCOLI DOVE VUOI
la mia ha compiuto 20 anni quindi ha bollo e assicurazione irrisori e circoli in centro storico quando vuoi.
VALORE USATO
quando fu commercializzata nel 1989 era i anticipo sui tempi perchè esprimeva per la prima volta il concetto innovativo di moto-automobile per casa-ufficio-turismo ma erano gli anni 80 delle racer-replica e nessuno se la filava, in più costava carissima 14.000.000 di lire, 1,2 milioni più di un VFR e nessuno la comprava.
Pochi anni dopo l'uscita di produzione avvenuta nel 1996 nacque il fenomeno degli scooteroni e allora molti capirono che la PC800 era meglio perchè manteneva la piacevolezza di guida della moto con il comfort dello scooter, e allora quelle poche usate andarono a ruba.
Oggi una PC 800 ha una tenuta del mercato altissima che la DEA non potrà mai avere.
Le quotazioni si aggirano tra 3.500,00/5.000,00 euro a volte anche di più per gli esemplari perfetti da collezione.
PC 800 = PRODOTTO QUALITATIVAMENTE ED ECONOMICAMENTE DI FASCIA ALTA COME TUTTE LE HONDA CHE HANNO FATTO STORIA.
Un'osservazione sul prezzo:
10 anni dopo, la DEA, costava la stessa cifra, vuoi perchè era costruita a Barcellona, vuoi perchè non era un nuovo progetto in quanto telaio e meccanica ad eccezione del forcellone derivavano dalla Revere, ma usando tutti i giorni la PC 800 ci si accorge che la qualità dei materiali come accessori, plastiche, assemblaggi e verniciature sia notevolmente superiore.
In oltre si nota l'enorme sforzo fatto per rendere più razionale ed economica la manutenzione; risultato:
nonostante la crenatura totale, in 5/7 minuti, svitando 4 viti, si accede al filtro aria, candele, carburatori e addirittura le valvole sono idrauliche con recupero automatico del gioco;
nella DEA ci vogliono 30/40 minuti e se poi devi anche registrare la valvole in cui si è costretti smontare mezza moto come è accaduto a tutti a 24.000 km....auguri.
Per risparmiare sui componenti la DEA è stata costruita in modo che per smontarla e rimontarla devi fare le contorsioni con il terrore che qualcosa si svernici o che si rompa qualche attacco;
con la PC 800 è facile come smontare e rimontare i Lego.
PRO DEAUVILLE
con la con la Deauville ho percorso 35.000 km e, comunque per me, rimane una gran moto per equilibrio e completezza.
L'unica cosa che rimpiango rispetto alla PC 800 è la sua inaspettata efficacia sul misto stretto senza passeggero, se sei bravo arrivi a toccare pedane e marmitta dando filo da torcere ad un CBR 600.
Tutte e due sono sottomotorizzate ma la PC 800 è più elastica ha più coppia e considerato tutte le coccole che sa dare al conducente si fa perdonare di più.
Cambierei della PC 800 solo la sospensione posteriore, qui è l'unico punto i cui si sente l'anzianità di progetto, magari anche il serbatoio da 16lt. che è troppo piccolo e se tiri fai 180 km, se sei bravo 250 Km.
Tutte e due passano agevolmente i 100.000 km.
L'unico difetto delle prime Pacific Coast è la rottura per surriscaldamento dell'alternatore perchè non avevano calcolato correttamente la mancanza di smaltimento del calore in una moto cosi isolata termicamente.
Secondo voi ho preso un abbaglio, oppure la Honda quando progettò la Deauville poteva mettere un po' più di esperienza maturata con la Pacific Coast?
Sarebbe costata di più, d'accordo, ma se una moto merita, l'utente è in grado di riconoscere la qualità ed è disposto a spendere di più e si possono anche fare grandi numeri di vendita, vedi BMW GS 1200.
Non mi sembra che la DEA abbia venduto quanto la Honda si aspettasse.
Se siete arrivati fino a qui vi ringrazio per la pazienza e mi scuso per la lunghezza ma mi sembrava giusto fare un tributo a questa valida moto che molti non hanno compreso e alcuni nemmeno conoscono.
Soichiro
|
|
|
08-07-2009, 00:44
|
#2
|
Piromane doc
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
|
apri l'ombrello...
p.s. benvenuto...
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
|
|
|
08-07-2009, 01:02
|
#3
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.688
|
citazione:
http://www.youtube.com/watch?v=oeHQCfZDfF4
...ah, lei è il collezziunista di mostri, quello che cià il mostro più piccino e quello più crante  .....
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
08-07-2009, 01:02
|
#4
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.688
|
comunque tra le due preferisco nettamente la PC....
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
08-07-2009, 02:19
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: nel bel mezzo del triangolo lariano
Messaggi: 2.610
|
vendi entrambe, aggiungici un paio di migliaia di euro e fatti un R 1150 R o un R 1150 RT!
__________________
"La traiettoria migliore è quella che ti fa tornare a casa la sera. Augh!" (cit. bikelink)
|
|
|
08-07-2009, 07:11
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.129
|
anche a me affascina la Pacific Coast
al punto che ho posseduto due Burgman650, che ritengo la sua evoluzione in chiave moderna
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
08-07-2009, 08:30
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Affascinano come la vasca da bagno della mi nonna, belle non sono, nè l'una nè l'altra, di moto che van bene come quelle ce ne sono a decine.
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
08-07-2009, 08:35
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
|
hehehehe....hai del coraggio ragazzo.......presentarti in un forum di bmwisti e parlare di honda ce ne vuole........
..comunque...bmwenuto........
__________________
R 1100 GS
" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
|
|
|
08-07-2009, 11:31
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
|
e anche il suo nick la dice tutta....
Benvenuto!!!!!
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
08-07-2009, 12:39
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.450
|
Quote:
Originariamente inviata da madagascaaar
vendi entrambe, aggiungici un paio di migliaia di euro e fatti un R 1150 R o un R 1150 RT!
|
sono sicuro che non sei mai montato sulla pacific e tanto meno sulla deauville... ma che te lo dico a fa'!
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
08-07-2009, 12:51
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.860
|
Benvenuto (nella fossa dei leoni.. sai quante te ne dicono ora ???!!)
Comunque la pacifi.c. mi è sempre piaciuta tantissimo, solo che al tempo era troppo innovativa ma il vero "difetto" è che gli mancavano 20 30 cavalli per essere appetibile a tanti motociclisti che voglione anche "correre" un po'...
la deauville invece non mi è mai piaciuta molto, look generale da "moto intelligente" come si diceva un tempo che pero' la faceva apparire troppo "insulsa" , e da qui le scarse vendite...
ma un bel k1200gt prima versione col motore laterale anni 2003-2005 ???
secondo me ti troveresti bene... (a parte il peso...  ) e lo compri anche a poco... (e ci viaggi a 200 fissi...)
p.s. io di honda mi sono comprato da poco l'auto (jazz 09 1400)
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
08-07-2009, 12:58
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 654
|
un mese fà sono stato in Francia con un amico che possiede una deauville, circa 3000km con zavorrine e carico per una settimana, è andata benissimo, anche dopo 300km di pioggia, consumo medio 19/20 come la mia, certo lui è un pò più alto di 1,65, l'altezza è da considerare quando si compra la moto altrimenti fai il doppio della fatica, la pacific non ho avuto mai occasione di provarla, secondo me sono due moto che si equivalgono, la scelta l'hai già fatta tu, anche in base alle tue esigenze fisiche.
__________________
orgoglioso "rimasto" r1100gs Paris Dakar
|
|
|
08-07-2009, 13:13
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
|
Hai sia la PC che la Deauville??
Amico, prima o poi ti dovrai decidere... o la moto o lo sputer....
__________________
R1200GS ADV vintage
|
|
|
08-07-2009, 13:31
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
PC 800 = MotoVESPA...
La si chiamava così, quando uscì...
però devo dire che a me piace, non sarebbe sicuramente la mia prima moto e nemmeno la seconda, ma come terza la prenderei volentieri: andare in giro nel massimo comfort senza l'ingombro di una Gold Wing, ci metto la firma!
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
08-07-2009, 13:43
|
#15
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.831
|
io ho letto con interesse soichiro, la PC800 ha davvero fatto quella strana storia. Era ed e' costruita al massimo delle finiture delle honda di meta' anni 80 (le meglio curate di sempre). Ed era un prodotto di lusso, quindi ancor piu' curato.Sono certissimo che tutti i pregi minuziosamente descritti siano reali e avrei la curiosita' di provarla.
Se avesse un filo di motore in piu' non credo proprio che avrebbe niente da invidiare alle migliori gt odierne, sopratutto come compromesso confort/facilita' d'uso.
Anche come concetto e' superiore, il baulone e' decisamente piu' razionale che non le borse appiccicate di lato. La carena integrale isola dal calore e rumore, insomma un concetto automobilistico, ma per il suo scopo realizzato splendidamente e alla grande.
E non a caso vale piu' ora che allora....
ma la gomma dietro si trova come misura?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
08-07-2009, 13:54
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2007
ubicazione: Tobruk
Messaggi: 1.553
|
Soichiro mi spieghi una cosa??
Ha messo lo stesso post (un bel copia e incolla) sul Forum deauviller
Poi sei sparito.
Volevo sapere se stai facendo una buona recensione sulla PC800 per poi ritrovarcela nel mercatino di entrambi i siti o è solo per una cosa tua personale dove ti aspetti che la gente ti dica: Wow bravo bella moto.
cosi per capire
__________________
Un dittatore puo' essere un gran democratico. Basta essere sempre d'accordo con lui!
|
|
|
08-07-2009, 14:00
|
#17
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
La dea e la Pacific due finte moto da turismo non ci puoi mettere una mazza per via delle costrizioni imposte dalle paradossali borse di una e baule dell' altra molto meglio la pan quella vecchia però........o addirittura la transalp sempre vecchia però......
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
08-07-2009, 14:34
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
|
Secondo me e' piu' bella la PC800 della Deauville...
A me e' sempre piaciuta, ma al tempo in cui usci' non fu capita.
Peccato ...
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
|
|
|
08-07-2009, 14:38
|
#19
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da Motopoppi
...
|
Quote:
Secondo me e' piu' bella la PC800
|
Ed anche più originale effettivamente forse per i timpi in cui fu messa in produzione.
Comunque per essere una moto da turismo aveva dei limiti di carico inrisolvibili (sai i Japp di queste stronzate ne fanno ogni tanto e la Honda e la maestra) e secondo me anche per questo fu messa da parte...
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
08-07-2009, 14:44
|
#20
|
Uccellato dop
Registrato dal: 05 Feb 2009
ubicazione: MO-NTY
Messaggi: 2.615
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
Ed anche più originale effettivamente forse per i timpi in cui fu messa in produzione.
|
tu non puoi parlare di honda.....non ne hai mai avuta una.....  

__________________
T.N.T. group founder
®..Sommo custode del real augello..®
|
|
|
08-07-2009, 14:49
|
#21
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da Kap69
|
ciao amico mio  ahahahah hai ragione.....
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
08-07-2009, 19:12
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
a me num me pias
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
08-07-2009, 19:42
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.129
|
Quote:
Originariamente inviata da freebird
Soichiro mi spieghi una cosa??
Ha messo lo stesso post (un bel copia e incolla) sul Forum deauviller
Poi sei sparito.
Volevo sapere se stai facendo una buona recensione sulla PC800 per poi ritrovarcela nel mercatino di entrambi i siti o è solo per una cosa tua personale dove ti aspetti che la gente ti dica: Wow bravo bella moto.
cosi per capire 
|
se è per questo ce ne sono altri di forum con lo stesso messaggio identico
http://forum.mototurismo.it/showthread.php?t=15192
sarà un restauratore di Pacific Coast... dopo questi mess.diventerà l'usato più ricercato del mercato
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
08-07-2009, 19:45
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
Messaggi: 3.018
|
Fossi in te mi terrei la mitica (imho) PC800; a parte il fatto che è storica, era davvero un mezzo molto avanti per l'epoca, un vero prototipo.
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:11.
|
|
|