|
23-06-2009, 11:32
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Apr 2009
ubicazione: Ulm (Germania)
Messaggi: 85
|
Spegnimento improvviso!!!
Salve ragazzi,
ho un grosso problema con la mucca (R 1100 R del '98).
La moto si é spenta improvvisamente mentre ero in marcia. In pratica é successo già tre volte nell'arco di un mese. Dove vivo (Germania!!!) nessuno capisce un tubo di moto e non ci sono meccanici di moto (anzi ce n'é uno solo che mi ha risposto: "no, guardo solo moto giapponesi"... ma che risposta é?). La cosa non é tanto pericolosa, se non fosse successa - per ben due volte! - in autostrada, uscendo ad uno svincolo.
I sintomi sono:
- arresto improvviso del motore;
- quadro acceso e spie accese;
- spesso é successo scalando dalla 5a alla 4a;
- la moto riparte dopo con relativa facilità.
La moto non ha neppure 30.000 Km e la batteria é carica abbastanza. La pompa della benzina sembra funzionare bene (la sento all'avvio e a motore avviato) e, per quanto abbia camminato, la moto dovrebbe avere carburatore & Co. ancora buoni.
Una cosa ho sistemato ieri, che potrebbe essere la causa: ho risaldato il filo originale della pompa della benzina, il quale era stato tagliato e poi solo legato assieme, dopo la rimozione di un inutile antifurto cinese.
Per la mia scarsa esperienza, una possibile spiegazione potrebbe essere: l'assorbimento di potenza (in termini di corrente) della pompa della benzina ha spesso dei picchi abbastanza alti, quindi potrebbe essere che i vecchi piccoli fili cinesi, che contattavano quelli originali, per il calore abbiano generato, allargandosi, un falso contatto. Da qui lo spegnimento del moto, per spegnimento della pompa. Tuttavia, il mio intervento di ieri ha riportato sì la moto nelle sue condizioni di fabbrica, ma non posso dire nulla visto che ancora il problema non si é ripresentato.
Cosa ne pensate voi? Aiuto, please! :-)
|
|
|
23-06-2009, 12:06
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Apr 2009
ubicazione: est
Messaggi: 446
|
ciao, hai mai cambiato il filtro benzina??
|
|
|
23-06-2009, 12:08
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Apr 2009
ubicazione: Ulm (Germania)
Messaggi: 85
|
No, ma in questo caso lo spegnimento del motore sarebbe l'unico sintomo?
O dovrebbe andare male anche il motore nel normale funzionamento?
|
|
|
23-06-2009, 12:13
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Mar 2009
ubicazione: Este (PD)
Messaggi: 1.850
|
Controlla i fili che sono sotto il manubrio...
Fai questa prova: metti la moto sopra il cavalletto centrale, una volta accesa, prova a girare completamente più volte il manublio completamenete sia a destra che a sinistra... Se dovesse spegnersi, sono i fili dell'interruttore accensione che hanno qualche contatto.
Facci sapere
Ciao!
__________________
R1200GS LC MY2015
I video dei miei giri in moto:
www.youtube.com/channel/UCBX13ITK6mw8cioxTo2jhRQ
|
|
|
23-06-2009, 12:15
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Apr 2009
ubicazione: Ulm (Germania)
Messaggi: 85
|
di pomeriggio provo :-) grazie
|
|
|
23-06-2009, 12:24
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
Messaggi: 3.598
|
è successo anche a me in autostrada,mentre sorpassavo,all'improvviso si
è spenta,mi accosto spengo il quadro,riaccendo è partita come se nulla fosse
successo,la paura di rimanere a piedi,miè rimasta per un pò,vado in officina
BMW,attaccano il compiuter, gli segnala un errore,lo cancellano e tutto ok
non sanno neanche loro cosa può essere successo,ciao
__________________
HP4 Competition
M1000XR
|
|
|
23-06-2009, 12:27
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Apr 2009
ubicazione: est
Messaggi: 446
|
come dice teoconte guarda anche i contatti la dal manubrio,io ho provato dire il filtro benz in quanto dopo l' autostrada ti si spegneva in scalata, ovvero quando chiudi il gas, se il fitro è otturato la benzina non passa e muore, oltre ai cavi come sopra penserei anche al filtro benzina se ha 30000 km e 11 anni.
|
|
|
23-06-2009, 12:38
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Apr 2009
ubicazione: Ulm (Germania)
Messaggi: 85
|
matteucci loris: sono stato di recente in un'officina BMW per l'ABS e non segnalava nessuno errore, se non l'ABS prima dell'intervento. Ho staccato e riattaccato la batteria, in modo da fare un RESET come consigliato da alcuni. Ma per adesso il dubbio mi resta e la paura anche.
75/5: in effetti non é da escludere che sia un'interruzione di benzina, mi sembra molto probabile. Il filto non costa molto ( http://www.bikerfactory.com/bike1/in...7.html&lang=it) posso provare a cambiarlo da solo?
|
|
|
23-06-2009, 13:00
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Apr 2009
ubicazione: est
Messaggi: 446
|
in germania lo vende anche louis o hein gericke mi sembra, comunque se hai attrezzi e un po di manualità non è proprio difficile, vuoti il serbatoio il piu possibile, lo togli dalla moto scollegando i tubi benz sfiati e cavo elettrico pompa ce il connettore sotto a destra sulla moto, il serbatoio mettilo sul tavolo con stracci o coperte che non lo gratti dietro hai 6 viti da 10mm le togli e tiri fuori tutto il pezzo "con pazienza", pompa filtro e gallegiante per la spia benz, smonti il filtro, guarda la freccia di direzione sul filtro vecchio metti su il nuovo, quando rimonti attento all' anello tipo o ring tra il serbatoio e il pezzo della pompa, le viti stringi a croce, rimonti tutto sulla moto
|
|
|
23-06-2009, 13:18
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Apr 2009
ubicazione: Ulm (Germania)
Messaggi: 85
|
allora provo nel weekend, grazie :-)
|
|
|
24-06-2009, 08:32
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Apr 2009
ubicazione: Ulm (Germania)
Messaggi: 85
|
Teoconte, ho fatto la prova, ma non sembrano esserci falsi contatti sotto-sterzo. Oggi il problema non si é manifestato, vedo dopo in autostrada come si comporta.
L'ultima spiaggia credo sia cambiare il filtro della benzina, ma vediamo come va.
|
|
|
24-06-2009, 08:54
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Apr 2008
ubicazione: terra di siena
Messaggi: 434
|
Sensore hall?!
__________________
BMW R850R6M R850GS R80R247EAmestista
|
|
|
24-06-2009, 09:08
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Mar 2009
ubicazione: Este (PD)
Messaggi: 1.850
|
Quote:
Originariamente inviata da wisdoms
Teoconte, ho fatto la prova, ma non sembrano esserci falsi contatti sotto-sterzo. Oggi il problema non si é manifestato, vedo dopo in autostrada come si comporta.
L'ultima spiaggia credo sia cambiare il filtro della benzina, ma vediamo come va.
|
Porca mucca... peccato perchè se erano quelli risolvevi il problema in fretta e con pochi €
Ma... chissà allora cosa sarà?
__________________
R1200GS LC MY2015
I video dei miei giri in moto:
www.youtube.com/channel/UCBX13ITK6mw8cioxTo2jhRQ
|
|
|
24-06-2009, 09:28
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Apr 2009
ubicazione: Ulm (Germania)
Messaggi: 85
|
quadrellablu: sensore hall? Non ho capito :-P
Teoconte: che c'entri qualcosa legato al circuito della benzina é fuori dubbio. Il motore muore, perché non arriva più benzina, secondo me. Se il quadro resta acceso, io escluderei pertanto l'alimentazione (cioè, batteria e contatti sotto chiave). Avendo saldato per bene il filo della pompa della benzina due giorni fa, il problema non si é ripresentato... ancora, ma non escludo - come ipotizza 75/5 - che possa trattarsi del filtro della benzina.
Il problema più grave - da qui la paura - é il brusco freno motore, in scalata (da 5a a 4a, ad es.) , dovuto allo spegnimento improvviso. Non mi é mai successo sotto accelerazione infatti, sempre al cambio di marcia e quindi quando non viene erogata benzina.
----------------
R1100R 1998
Ultima modifica di wisdoms; 24-06-2009 a 09:41
|
|
|
24-06-2009, 10:01
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Apr 2009
ubicazione: est
Messaggi: 446
|
prova a tenere l' acceleratore manuale sulla prima tacca, perche con tempo umido a temperature dai 10 ai 15c mi moriva ogni volta che mi fermavo quasi, e un altra ipotesi, fai doppietta e non si spegnerà in scalata se i contatti elettrici del quadro sono ok comunque se il filtro ha 30000 e 11 anni lo cambierei comunque. il co dev essere a 2,5 senno hai una carburazione magra e si puo spegnere in quelle circostanze, non ho scritto ieri questo perche hai scritto che era apposto. per curiosità a probelma risolto scrivi.
1 andrei verificare il co o e catalizzata e ha la sonda lambda???
2 cambio il filtro benzina ,
poi cerco avanti se non risolvo cosi
|
|
|
24-06-2009, 10:35
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Apr 2009
ubicazione: Ulm (Germania)
Messaggi: 85
|
75/5: sei troppo profondo per le mie conoscenze :-) Credo sia catalizzata, é come questa (stesso anno di costruzione).
__________________
BMW R1100R
|
|
|
24-06-2009, 10:45
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Apr 2009
ubicazione: est
Messaggi: 446
|
lo so che è quella l' ho uguale nera e griggia del 97 con 130mila km presa nuova all' epoca, e la terro fin che và... ho altre bmw a casa d' epoca però, comunque garda sullo scarico sul lato interno sotto il cambio parte destra se ha la sonda lambda. era per capire se e come la mia non catalizzata) che si puo regolare manualmente il co.
|
|
|
24-06-2009, 10:53
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Apr 2009
ubicazione: Ulm (Germania)
Messaggi: 85
|
anche la mia é nera e grigia, io credo sia la stessa.
e da dove regolo il co?
__________________
BMW R1100R
|
|
|
24-06-2009, 11:26
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Apr 2009
ubicazione: est
Messaggi: 446
|
il co senza l' apparecchio non fai niente... e una delle poche cose che non si fa a casa...
avi a ulm in bmw e che ti guardino il co e la sincronizzazione delle farfalle...
|
|
|
24-06-2009, 12:41
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Apr 2009
ubicazione: Ulm (Germania)
Messaggi: 85
|
la BMW più vicina é a 70Km! I tedeschi ragionano a compartimenti stagni: un'officina che fa A, B e C non può fare D e E - anche se lo sa fare - perché questa é la regola. Quindi devo farmi 70Km ogni volta che ho un problema.
__________________
BMW R1100R
|
|
|
24-06-2009, 15:15
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 207
|
...forse dico una cagata...non è che il problema possa derivare dal contatto del cavalletto laterale?...non ho presente sulla tua dove sia..nella mia r1200r lo sfioro sempre con la punta del piede..se il contatto è un poco ossidato basta sfiorarlo x far spegnere la moto con marcia inserita...nel dubbio controlla anche quello..
|
|
|
24-06-2009, 16:08
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
|
ma il regime minimo a quanto sta?
__________________
S1000 XR
|
|
|
24-06-2009, 16:21
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Berikon (AG) - Svizzera
Messaggi: 1.201
|
... non c'è piü Seitz a Ulm? due anni fa mi avevano riparato ben benino il cambio....
mi sembra fosse ovviamente in Einsteinstrasse...
__________________
R1150R "la pilla" in pensione in D/R1200GS sciancata a Lugano
Always took candies from strangers
|
|
|
25-06-2009, 08:23
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Apr 2009
ubicazione: Ulm (Germania)
Messaggi: 85
|
C'é da dire che negli ultimi 3 giorni, avendo risaldato il filo della pompa della benzina, il problema non si é ripresentato (ancora), ma vediamo. Spero sia stato solo questo il problema.
sauro.susp: non é il cavalletto, ho provato a "giocarci" e nulla. Ma non era un'idea tanto strana, non c'avevo pensato.
greenmanalishi: al minimo intendi i 1000 giri/min?
errepierre: c'era... l'hanno chiuso da poco, un paio di mesi :-( erano bei tempi, a pochi isolati da casa, un'officina spettacolare!!! Forse la riaprono, ma la crisi é la crisi (panacea di tutti i mali!).
__________________
BMW R1100R
Ultima modifica di wisdoms; 25-06-2009 a 13:27
|
|
|
29-06-2009, 10:55
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Apr 2009
ubicazione: Ulm (Germania)
Messaggi: 85
|
Credo che il problema sia risolto. La mucca va bene e non si spegne più (neanche in scalata, etc.). Il problema, visti i risultanti del mio intervento, era solo l'alimentazione della pompa della benzina, cioè, un falso contatto sotto il fusibile della pompa (6° da 15 A dal bordo della scatola dei fusibili). Una volta risaldato bene il filo, sembra tutto ok.
Mille grazie per i vostri interventi: sono serviti a capire meglio le cause del problema :-)
__________________
BMW R1100R
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:33.
|
|
|