03-06-2009, 10:09
|
#1
|
Terrorista bresciano Doc
Registrato dal: 14 Oct 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3.147
|
Primo finesettimana con la Triumph Tiger
Allora, dopo il primo wikkkend col tiger posso dire un paio di cosette:
La qualità generale delle finiture se si va nei dettagli è abbastanza economica, lontana dagli standard yappo, anche se l’estetica è davvero appagante.
Prima di tutto ci ho messo un paio di gommazze degne, dunlop sportmax qualifier RR, perchè le originali sono una vera porcheria poi scarico e centralina che l'anno resa migliore nell'erogazione.
Il motore è una vera figata, spinge SEMPRE è sia un bicilindrico che un quattro cilindri, fantastico, mooolto lineare, unico problema è che si corre sempre troppo la sensazione della velocità non cè, anche grazie alla posizione di guida inserita nella moto ma sei sempre sopra i centoallora ziocanaglia...
POsizione di guida ottimale secondo me bisognerebbe caricare un po in avanti ma provvederò con manubrio rizoma, il tipo di guida malgrado le apparenze non è da motardona da “in traversare” per capirci ma è assolutamente da moto da strada, una volta capito si comincia ad andar via bene.
Il mono quando si comincia a spingere non è il massimo, se la tengo va sostituito, se aumenta il passo, si scompone molto e da una pessima sensazione di perdita di controllo, le forcelle sono regolabili e secondo me non sono cosi male.
Il freno ant va molto bene ma la leva è davvero dura bisogna che trovi una soluzione.
Il cambio… mi sembra di essere tornato in BMvv col gli "sclonch", non sempre perfetto se lo si mette sottopressione.
Giudizio generale… ottima moto per andare a spasso, se si vuol cambiale passo bisogna metterci mano…. Come in quasi tutte le di questo segmento.
__________________
100% Teccor insidE
Q.d.e. since 14/10/2002
|
|
|