Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-05-2009, 00:01   #1
Osty
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 May 2009
ubicazione: Como
Messaggi: 119
predefinito Fragilità del motore boxer

Ciao a tutti
da bravo figlio di un bmwista mi appresto all'acquisto di una mia BMW,
ho trovato un'offertona, una R1200r del 2008 a 3600 Km; l'unico dubbio che mi resta prima dell'acquisto è un graffio sul cilindro sinistro, a questo punto la mia domanda: il motore può avere subito danni da una botta presa? contando che l'unico segno restato visibile sulla mota è un graffio?
fatemi sapere...
Osty non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2009, 00:19   #2
Alecri
Mukkista doc
 
L'avatar di Alecri
 
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: Catania
Messaggi: 2.381
predefinito

MA VA Là!!!!!!!!!!!!!11


Se il graffio era in profondità il coprivalvole si bucava e a moto non camminava più...il tipo si sarà sdraiatoper terra quasi da fermo...per fare dei danni che possano compromettere le funzionalità del motore...ma sai che botta ci vuole??? tutta lamoto sarebbe distrutta.

Daltro canto se l'avesse distrutta e poi ri-sistemata, avrebbe omesso di sostituire solo quel coperchio li??? non credo.

Prova la moto,verifica che prendendo un po' di velocità la moto non vibri troppo a causa di una ciclistica compromessa, tipo telaio danneggiato o forcelle storte.: prendi un po' di velocità in rettilineo guarda che sia libero avanti e dietro, soprattutto, poii tiraun po' la frizione e metti il gas al minimo....vibra?? no? ok riprendi piano e prova a fare un percorso un po' veloce dove ti va...se c'è un problema te ne devi accorgere per forza: difficoltà a curvare, vibrazioni eccessive, rumori metallici strani....
__________________
POWERED BY BMW R1150GS ADV Nera + G 450 X Factory Replica + BMW Junior Bike
Alecri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2009, 13:13   #3
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Sul cilindro???? Ma sei sicuro, hai smontato il motore?
Sarà per caso il COPERCHIO copri valvole?
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2009, 00:01   #4
matteucci loris
Mukkista doc
 
L'avatar di matteucci loris
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
Messaggi: 3.598
predefinito

è un classico,avere il coperchio,valvole graffiato,penso che non ci sia
compreso il sottoscritto,uno che almeno una volta non gli sia caduta la moto
da fermo,ho nel far manovra,nel nostro caso si appoggia il cilindro per terra sensa causare altri danni,complimenti per l'aquisto
__________________
HP4 Competition
M1000XR
matteucci loris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2009, 21:47   #5
R72
Mukkista doc
 
L'avatar di R72
 
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.626
predefinito

se smontando il coperchio delle valvole si notano crepe magari e' meglio sostituire se no no
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
R72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2009, 23:02   #6
ziobato
Mukkista doc
 
L'avatar di ziobato
 
Registrato dal: 04 Jun 2006
ubicazione: Rimini
Messaggi: 3.746
Thumbs up

Quote:
Originariamente inviata da matteucci loris Visualizza il messaggio
è un classico,avere il coperchio,valvole graffiato,penso che non ci sia
compreso il sottoscritto,uno che almeno una volta non gli sia caduta la moto
da fermo,ho nel far manovra,nel nostro caso si appoggia il cilindro per terra sensa causare altri danni,complimenti per l'aquisto
Quoto loris (succede spesso ultimamente )
__________________
Jappo mode ON..........R1200R 俺の誇り.......... Jappo mode OFF
Il lato bianco della forza.
ziobato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2009, 16:35   #7
cicciox
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 31 May 2009
ubicazione: noventa vicentina (VI)
Messaggi: 2
predefinito

01-06-09. sono andato a prendere una 850 r, 37000 km, senza un graffio. Portata a casa, salgo sù appena sbilanciato sulla destra, ciao...Perchèèèèèè!!!!!!!!!coprivalvole sverginato. Provo la moto da fermo sui tremila giri da un colpo di sbilanciamento a destra è normale? La moto non ho potuta provarla su strada perchè non è ancora a posto con i documenti.
Qualcuno può dirmi come posso procurarmi dei paracilindri?
grazie ciao.
cicciox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2009, 16:38   #8
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Ascolta, sono scivolato in curva ed il mio coprivalvole ha strisciato per 20 metri sull'asfalto per poi finire sulla terra, la moto (ed io) va meglio di prima, TRANQUILLO!!!!!!!!!
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2009, 16:42   #9
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cicciox Visualizza il messaggio
01-06-09. sono andato a prendere una 850 r, 37000 km, senza un graffio. Portata a casa, salgo sù appena sbilanciato sulla destra, ciao...Perchèèèèèè!!!!!!!!!coprivalvole sverginato. Provo la moto da fermo sui tremila giri da un colpo di sbilanciamento a destra è normale? La moto non ho potuta provarla su strada perchè non è ancora a posto con i documenti.
Qualcuno può dirmi come posso procurarmi dei paracilindri?
grazie ciao.
I parcilindri tubolari li trovi tra gli accessori aftermarket, io ho solo e sempre usato i paracilindri in materiale sintetico della BMW che si sono dimostrati ottimi nella occasione di cui sopra ed hanno l'anima metallica.
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2009, 14:22   #10
Maxbofond
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 08 May 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 25
predefinito buco nel cilindro

tempo fa sono caduto in curva a causa di ghiaia sull'asfalto che non avevo visto. si è bucato il copri valvole destro tanto che usciva olio a motore acceso. ero inviaggio e non avevo voglia di fermarmi. quindi ho comprato del nastro adesivo... quello grigio con l'anima in tela di cui non ricordo il nome... l'ho applicato sul cilindro e ho fatto altri duemila chilometri. (ogni tanto lo dovevo cambiare perché il calore lo rovinava).
al ritorno a bologna ho portato la moto in officina e mi hanno cambiato il pezzo bucato. euro 140 se non ricordo male.
per il resto l'r1200r non ha fatto una piega.
manco se n'è accorto del buco.
perciò vai sereno. però provala perchè una moto caduta è sempre da provare.
Maxbofond non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:03.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©