|
04-06-2009, 13:09
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
|
Domandona ...ma non bannatemi. ;)
Sulla mia R1200gs ADV del 02/2008 mi appresto a cambiare l'olio motore...ora, mi è venuto un dubbio:
bisogna cambiare anche la vite di scarico?
Non mi ricordo se l'ho letto da qualche parte o è un parto di un mondo onirico.
Alle precedenti (V-Strom DL1000) ho sempre cambiato olio e filtro dell'olio...ma mai la vite di scarico.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
04-06-2009, 13:18
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
|
Non devi cambiare la vite ma sarebbe meglio cambiare l'anello di tenuta (guarnizione) anche se io credo di averlo cambiato una volta in 150.oookm e due GS1150.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
04-06-2009, 13:20
|
#3
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
|
quoto Berghe.....
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
04-06-2009, 13:24
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
|
Lo dice pure il manuale insieme ad alcune ovvietà tipo "mettersi guanti ed occhiali, parcheggiare in piano, non avviare la moto, ricordarsi di rimettere il filtro prima di ripartire, non stringere troppo ma nemmeno troppo poco, okkio che l'olio macchia le beole del cortile ecc. ecc. "
Scherzi a parte leggo sotto.
• Svitare la vite di scarico olio e scaricare l’olio.
• Avvitare la vite di scarico olio insieme con il nuovo anello di tenuta.
• Svitare il filtro dell’olio con l’apposita chiave, N° BMW 11 4 650.
• Umettare con olio l’anello di tenuta del nuovo filtro olio ed avvitarlo.
• Effettuare il rifornimento d’olio.
• Chiudere il tappo a vite.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
04-06-2009, 13:28
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
|
Semmai sostituiscilo con un vite magnetica,comunque quoto Pedro,va sostituita la guarnizione in rame e non tutto.
La vite magnetica la trovi qui:
http://www.mrboxer.it/pages/shop/det...ategoria_id=90
Che reputo utilissima nei primi km di assestamento e rodaggio della bestia,quando ci sono molte più limature in giro per il motore
Per il resto goditi la mucca,ciao!!!
 
__________________
Sergio, R 1150 GSA Y04, un "ritornato" alla ghisa.
|
|
|
04-06-2009, 14:21
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
|
Ok! Grazie!
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
04-06-2009, 21:11
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 May 2009
ubicazione: Firenze
|
Un consiglio algi amici del boxer, non cambiate solo olio e filtri, controllate anche il gioco delle punterie, facilissimo, tolgiete le candele, inserite la marcia più alta,( naturalmente motore spento ),togliete i coperchi punterie, fate bilanciare le punterie di uno dei cilindri. Nel momento in cui siete al PMS, sarebbe quando i martelletti delle valvole di scarico tornano su e quelle di aspirazione cominciano a scender, ecco in quel momento bilanciate bene queste due cose, e l' altro cilindro è pronto per la registrazione, poi invertite le fasi e fate l' altro. Il mtore vi ringrazierà.
Ciao.
|
|
|
04-06-2009, 21:20
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
|
Quote:
Originariamente inviata da Motogrip
Un consiglio algi amici del boxer, non cambiate solo olio e filtri, controllate anche il gioco delle punterie, facilissimo, tolgiete le candele, inserite la marcia più alta,( naturalmente motore spento ),togliete i coperchi punterie, fate bilanciare le punterie di uno dei cilindri. Nel momento in cui siete al PMS, sarebbe quando i martelletti delle valvole di scarico tornano su e quelle di aspirazione cominciano a scender, ecco in quel momento bilanciate bene queste due cose, e l' altro cilindro è pronto per la registrazione, poi invertite le fasi e fate l' altro. Il mtore vi ringrazierà.
Ciao.
|
Eeeeeee na parola, ma tu vuoi spiegare in due righe come si registrano le punterie ??? metti qualche foto con i sottotitoli e sii più dettagliato possibile...........quà hanno scritto decine e decine di pagine per lo stesso argomento.........
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
|
|
|
05-06-2009, 09:14
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 May 2009
ubicazione: Firenze
|
Se fossi bravo con il computer come lo sono con le chiavi, non ci sarebbero problemi di foto e sottotitoli, quindi, almeno per adesso accontentatevi.
La procedura, però come ho scritto in due righe, è semplice e fattibilissimo da tutti.
Ciao
|
|
|
05-06-2009, 09:40
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
|
Non è necessario........ per la registrazione del gioco valvole c'è già un VAQ, completa di foto (compreso come registrare il gioco bilancieri di cui quasi nessuno parla).
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:24.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|