|
21-06-2009, 14:32
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.091
|
R850R - consigli e pareri
Ciao a tutti, non ho trovato molto su questo modello per cui sono qui a chiedere qualche info per un mio amico che vorrebbe comprarla usata.
Ne abbiamo viste diverse del 2000/2003 a 5000 euro circa ma le domande nascono spontanee:
ci sono annate "particolari" per difetti congeniti?
a consumi come siamo messi?
è una moto indicata per un uso prevalentemente cittadino?
ogni consiglio è ben accetto, grazie, soprattutto su un usato a voi familiare e quindi "garantito" QDE!
Ultima modifica di joker; 21-06-2009 a 14:35
|
|
|
21-06-2009, 15:50
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Sep 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 67
|
mah,io l'ho tenuta due anni per poi venderla e tornare ad una jap. Non per 'colpe' della moto ma per mia volontà di riprendermi una enduro.
Detto questo provo a darti una serie di mie considerazioni:
Aspetti positivi 
moto robusta, di carattere, affidabile
estetica gradevole
consumi parchi (17/18 km per litro)
facile da guidare
buoni i freni
'dicono' che tiene il prezzo nel tempo: occhio, e' per amatori, potrebbe non accadere sempre
Aspetti negativi 
pesante e rigida, l'uso in città puo' risentirne
costi di esercizio mediamente alti (le famose officine boutique BMW, oltre i 300 euro a tagliando a patto che nulla sia rotto, in quel caso mamma BMW sa regalarti sorprese ancora piu' eccitanti..)
cambio imbarazzante: farraginoso, rumoroso e impreciso
vibrazioni fastidiose
spero di essere stato utile
ciao
|
|
|
21-06-2009, 16:42
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Mar 2009
ubicazione: Este (PD)
Messaggi: 1.850
|
Io l'ho comprata nuova nel 2000 e me la tengo stretta
Però è una moto che deve piacere... Ha una linea classica e anche se sembra una moto "tranquilla", con cui ci puoi fare i tuoi giretti fuori porta seduto abbastanza comodamente, è una moto divertente nel misto 
Attenzione però che è sempre una naked, e quindi per avere una discreta protezione dal vento ci dovresti mettere un cupolino.
Come annata ti consiglio di prenderne una dal 2003 in poi (della 3^ serie)... magari costa 1000 € in più, ma sicuramente è più aggiornata (telaio, cambio ecc. ecc.).
Come consumi varia dai 19 ai 17 km/l, dipende se si viaggia da soli, in 2 ecc.
Come manutenzione, devi mettere in preventivo circa 5/600 € ogni 10.000 km, tra tagliandi e gomme.
Per l'uso cittadino, potebbe anche andarebene, anche se da ferma è abbastanza pesante... (sicuramente è meglio uno sputer  ).
Comunque lascio la parola a quacun'altro
Ciao!
__________________
R1200GS LC MY2015
I video dei miei giri in moto:
www.youtube.com/channel/UCBX13ITK6mw8cioxTo2jhRQ
|
|
|
21-06-2009, 16:50
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Apr 2009
ubicazione: Cesena
Messaggi: 747
|
__________________
BMW R1150R 2005
|
|
|
21-06-2009, 17:43
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Una delle -molte- cose positive della R850R è che non ci sono difetti congeniti né annate sfortunate. E' una moto "sana", robusta, affidabile, che dura. Non ha un motore spinto, chi certa prestazioni sportive vada altrove. Buoni freni, buona tenuta, consumo sotto ai 20km/l, dipendente da come si và... Linea classica, unica e secondo me impareggiabile.
Ma... pesa un po', anche se in movimento non si sente, ha qualche vibrazione, il cambio non è impeccabile, anche se basta imparare come si deve usare. Ha il cardano e quindi i pro e contro di questa soluzione, per me sono pro... Per giri lunghi e autostrada si deve tenere presente che non è carenata.
Io la uso in città, vado fuori città, vado a farci giri e viaggetti. Se devo essere onesto dico che in città va bene, ma non è il massimo: anche qui dipende dal pilota e direi anche dalla città, fare lunghe code d'estate con il boxer non è piacevole.
Quoto Teo, cioè da prendere un modello nuovo, la Comfort post 2003: ha le stesse caratteristiche del 1150, con cilindrata 850, è euro 2, 6 marce, motronic 2.4, ecc. Costerà un po' di più ma li vale. Con questa moto si può fare quasi tutto e se tenuta per bene è indistruttibile. Tirando le somme: se dovessi sostituirla sarei in serio imbarazzo, non saprei cos'altro scegliere.
saluti, Dino
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
21-06-2009, 17:52
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Palermo
Messaggi: 2.662
|
da prendere al volo.
I pregi te li hanno già sciorinati i colleghi. se devo dirti un "eventuale" difetto, posso dirti che in Città se non sei abbastanza stacciuto può essere pesante. Io peso 90kg e sono 181cm e non ho problemi, ho un'amico che è 170cm per 70kg e si affatica moolto più di me..Saluti e buon acquisto!!
__________________
R1250GS - Exclusive - Valkiria
Quelli dei 25KM/L
|
|
|
21-06-2009, 19:22
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Jan 2005
ubicazione: alessandria
Messaggi: 239
|
ti dirò l'ho avuta dal 1996 al 2003 quando l'ho sostituita con il 1150.
Ora ho il 1150 RT ma se dovessi ritornare a una moto non carenata ( stiamo parlando di usato !) non avrei dubbi e tornerei all'850, ultima serie dal 2003.
Anzi, sotto sotto ci sto pensando.
|
|
|
21-06-2009, 20:10
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Dec 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 558
|
Io l'ho venduta da poco per tornare al custom.... 
Ma se da una parte sono rimasto positivamente colpito dalla bellezza della moto in sè e dal motore sempre bello pieno,  dall'altra devo ammettere che il cambio (come dice Alexpp) è davvero imbarazzante  .
La mia era versione 2001. Dicono che la Comfort (quella col cambio a 6 marce prodotta dal 2003) sia moooolto meglio....Compra quella se puoi
__________________
enzorock: moto, panza e rock'n roll!!!
|
|
|
21-06-2009, 21:01
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Mar 2009
ubicazione: salerno
Messaggi: 245
|
saluti, io ho una r850r del 2006 è fantastica un po pesante da fermo,sono sceso da una ducati ss750 ma come agilità in movimento faccio le stesse cose,(PIEGHE IN COSTIERA AMALFITANA). è TROP BEL!
|
|
|
22-06-2009, 10:26
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Feb 2009
ubicazione: monza
Messaggi: 314
|
Mi aggiungo al coro dei giudizi positivi. Io provengo da una monocilindrica stradale da 160/70 kili che come agilità è uguale ad una bici e sono piccoletto (170). Ho preso a inizio marzo una 850 Comfort con ABS: cambio ok, freni con ABS poco modulabili ad inizio pressione; non mi piaciono al 100%, però in città e sullo sporco ti danno una gran sicurezza.
Ovviamente la 850 nelle manovre da fermo si fa sentire tutta e ci ho messo un paio di mesi ad abituarmici e capire come e dove far forza per spostarla, ora ho trovato la posizione ma si fa fatica, inutile nasconderlo.
Diametralmente opposta la situazione in movimento! E' agilissima per i suoi 250 kili e basta un filo di gas per muoverla e farla sgattaiolare tra le auto senza il minimo problema, a patto di non avere borse laterali ovviamente (io alla prima uscita borsa munito in città ho tatuato il paraurti di una panda sulla borsa destra  )
Fuori città sì può guidare solo con il pensiero fa quello che vuoi, ovviamente con il limite del peso/potenza, però il misto stretto è meraviglioso; ti godi la coppia al 100%. Io ho sempre avuto moto nude, quindi per me anche l'autostrada con il cupolino piccolo è + che sopportabile.
Altro difetto per me era la posizione di guida tropo infossata... ho messo un manubrio basso (simile a quello del 1150) e ho risolto: comfort non compromesso ed ora sono + caricato in avanti che mi da + fiducia.
Mi sono dilungato? nooooooo
__________________
Yamaha srx6 - F800GS
|
|
|
22-06-2009, 12:04
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Quote:
Originariamente inviata da enzorock
Io l'ho venduta da poco per tornare al custom.... 
Ma se da una parte sono rimasto positivamente colpito dalla bellezza della moto in sè e dal motore sempre bello pieno,  dall'altra devo ammettere che il cambio (come dice Alexpp) è davvero imbarazzante  .
La mia era versione 2001. Dicono che la Comfort (quella col cambio a 6 marce prodotta dal 2003) sia moooolto meglio....Compra quella se puoi 
|
Pussa via te, torna nel forum Zuzzuki kustom...
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
22-06-2009, 12:06
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.091
|
grazie per le risposte, ma quella con il serbatoio grigio con delle strisce laterali gialle di che anno è?
è un'edizione particolare?
|
|
|
22-06-2009, 12:27
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Dec 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 558
|
Quote:
Originariamente inviata da dino_g
Pussa via te, torna nel forum Zuzzuki kustom...
|
Non so manco qual'è quel forum!!! 
Vojo restà qua! Tiè! 
__________________
enzorock: moto, panza e rock'n roll!!!
|
|
|
22-06-2009, 12:31
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Quote:
Originariamente inviata da enzorock
Non so manco qual'è quel forum!!! 
Vojo restà qua! Tiè!  
|
Vogliamo restare... vicini vicini....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
22-06-2009, 12:32
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Quote:
Originariamente inviata da joker
grazie per le risposte, ma quella con il serbatoio grigio con delle strisce laterali gialle di che anno è?
è un'edizione particolare?
|
Non è una Comfort, quelle sono tutte nere... Probabilmente è una Special Edition (o una ridipinta).
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
22-06-2009, 12:39
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.091
|
|
|
|
22-06-2009, 12:44
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.632
|
L'ho avuta per 10 anni. La mia era del 98 cambio 5 marce.
Moto eccellente. Punto.
Motore indistruttibile, dolcissimo, pastoso, non mangia un filo d'olio.
Con il parabrezza di serie ha una protezione areodinamica eccellente e un livello di confort inaspettato per una nuda. Gran moto, rigorosissima sul veloce, ottima passista, di una affidabilità bestiale (in dieci anni non ha mai avuto un problema che fosse uno, manco una lampadina fulminata).
Una linea senza tempo, più invecchia più diventa bella.
Difetti?...il cambio 5 marce senza dubbio è duro e impreciso. Stop.
Del resto la miglior moto che abbia mai avuto, senza dubbio.
ps: in città? non il suo habitat, è pesante nel traffico.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
22-06-2009, 12:53
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.632
|
Ps quella che hai postato era un colorazione optional della r 850 R modello 5 marce.
La mia era molto simile era grigia e nera, quella grigia e nera con il filetto giallo venne fuori un anno o due dopo....se non sbaglio '99 o 2000
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
22-06-2009, 16:01
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 May 2009
ubicazione: Teramo
Messaggi: 269
|
Ce l'ho io ed è del 2001. 
Vengo dalla F650 del 1994 ed il salto non è stato un granchè buono.
E' stato semplicemente FAN TA STI CO!!!!!! 
I pregi ed i difetti te li hanno elencati un po' gli altri amici ma se vuoi ti posso dare una sensazione epidermica.
Quando l'ho ritirata, presa usata lo scorso anno, 6 agosto a 3.500,00 euro con 44.000 km, tenuta come una reliqua del santo, borse laterali, paramani e cupolino touring, ci sono salito sopra e ho detto "esco dal concessionario e la butto in un fosso". Sono alto 160 cm e peso quasi 90 kg. Gambe, puoi immaginare, corte e muovere la mucca nel piccolo cortiletto del concessionario è stato un altrettanto piccolo dramma. Poi sono partito, sentito il "tlak" della prima, ho girato intorno ad una rotonda e sembrava di essere entrato in tutto un altro mondo. Ora la uso anche per andare dalla cucina al bagno. Confermo la poca agilità con le borse ma nego la non praticità per un viaggio lungo. E' una moto con la quale puoi fare veramente tutto. Il caffè non viene un granchè bene, ti avviso! 
Insomma: consigliata al 100%
Mav
__________________
BMW R850R 2001
A lo parlare agi mesura
|
|
|
22-06-2009, 16:25
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Mar 2009
ubicazione: Nocera Umbra
Messaggi: 69
|
Hola Fratello !
Presa venerdì scorso, del 2002, con 26000 km e per portarla a casa ho fatto subito un viaggetto di 150 km.
S P E T T A C O L A R E !
Praticamente ti mette la voglia di fare chilometri ! In movimento non la senti e ti legge nel pensiero !
Certo, come dicono gli altri, ti devi abituare la cambio che è un pochino duro, ma si fa presto a prenderci la mano.
E' un pò "ingombrante", ma nel percorso cittadino, senza averla mai guidata, è risultata maneggevole.
Ottima moto !
|
|
|
22-06-2009, 19:16
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Mar 2007
ubicazione: Tra Adriatico e Ionio
Messaggi: 723
|
__________________
Dal GSA '06 al GSA '11 ... ora GSA '04 ...
|
|
|
22-06-2009, 22:23
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 May 2009
ubicazione: Teramo
Messaggi: 269
|
La vera mucca, quella + classica, è quella fino al 2002 ... semimanubri e specchetti cromati ...  
Che altro dire?
P.S. nel mio post precedente mi sono tolto 8 cm ma sempre un tappo resto.
Quindi se vedete una mucca grigia e antracite con filetti arancioni con Barbapapà sopra ... sono io!!!!!
Mav
__________________
BMW R850R 2001
A lo parlare agi mesura
|
|
|
23-06-2009, 12:11
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
LA VERA MUKKA E' QUELLA PROPRIA.
Per esempio a me gli specchietti cromati non piacciono, ce l'ho già sul Beverly....
E nemmeno i semimanubri che sembra un aratro.
A me MI piacciono le 6 marce e lo scarico dritto, e mi piace il COMFORT...
Oh, l'ho detto....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
23-06-2009, 12:29
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Barcellona
Messaggi: 1.320
|
Quote:
Originariamente inviata da dino_g
LA VERA MUKKA E' QUELLA PROPRIA.
|
ecco, si scatena il putiferio sull'annata!
la linea resta quella, i dettagli sono a piacimento, io apprezzo entrambe le versioni e sono innamorato delle "special edition", se dovessi ricomprarla ne cercherei una del 2001 con motore nero e ruote a raggi
certo, non disdegno il resto e resto fedele alla mia ragazza del '99, posso vantarmi di avere una moto del secolo scorso?
lamps a tutti!
__________________
R850R S.E. - 2002
R 1200 NineT Scrambler - 2017
ex R100R Scrambler - 1992
ex R850R - 1999
|
|
|
23-06-2009, 12:45
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Mar 2009
ubicazione: Este (PD)
Messaggi: 1.850
|
__________________
R1200GS LC MY2015
I video dei miei giri in moto:
www.youtube.com/channel/UCBX13ITK6mw8cioxTo2jhRQ
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:19.
|
|
|