Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-05-2009, 16:46   #1
ik1qhb
Mukkista in erba
 
L'avatar di ik1qhb
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Genova, North West Coast of Italy
predefinito dischi...o meglio disco freno ant. GS ADV 1150

Ciao ragazzi

Da un po il disco anteriore sinistro ha cominciato a fare rumore...
ho scoperto che si sono leggermente allargate le asole...
ho provato prima di scoprirlo, a sostituire tutta la viteria (con originale) che regge il disco...
il silenzio è durato 2 gg, poi tutto come prima ovviamente.
Ora, o metto una goccia di silicone nella sede e vedo che sucede... o provo a lanciare la ricerca di UN DISCO ANTERIORE SINISTRO per un GS ADV...
Il mekka mi ha straassicurato che non ci sono assolutissimamente rischi o problemi...se sopporto lo sferragliare... l'idea del silicone me la avvalla...ma non so se funziona.
Quanto puo costare, ovviamente usato un singolo disco ammesso di trovarlo?
La moto ha 55000KM...
Cambiarli tutti e due mi sa di salasso....

ciao a tutti

Pubblicità

ik1qhb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2009, 16:57   #2
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ik1qhb Visualizza il messaggio
Ciao ragazzi

Da un po il disco anteriore sinistro ha cominciato a fare rumore...
ho provato prima di scoprirlo, a sostituire tutta la viteria (con originale) che regge il disco...
il silenzio è durato 2 gg, poi tutto come prima ovviamente.
Ora, o metto una goccia di silicone nella sede e vedo che sucede... o provo a lanciare la ricerca di UN DISCO ANTERIORE SINISTRO per un GS ADV...
Il mekka mi ha straassicurato che non ci sono assolutissimamente rischi o problemi...se sopporto lo sferragliare... l'idea del silicone me la avvalla...ma non so se funziona.
Quanto puo costare, ovviamente usato un singolo disco ammesso di trovarlo?
La moto ha 55000KM...
Cambiarli tutti e due mi sa di salasso....

ciao a tutti

Quote:
ho scoperto che si sono leggermente allargate le asole...
............................ delle scarpe....???????
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2009, 17:48   #3
ik1qhb
Mukkista in erba
 
L'avatar di ik1qhb
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Genova, North West Coast of Italy
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
............................ delle scarpe....???????
dei dischi
ik1qhb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2009, 18:57   #4
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

Scherzi a parte

(ponendo per scontato che i dischi siano in buone condizioni)

non credo che il tuo sia un problema intrinseco ai dischi, considera che quelli della 1150 sono flottanti, cioè la pinza è montata rigidamente sullo stelo della forcella ed il disco invece ha un gioco anche abbastanza accentuato (fatto meccanicamente dalle asole) a volte tra la parte di contatto della pastiglia (il disco vero e proprio) e la corona del disco (imbullonata al cerchio) ma se i freni vengono usati normalmente è difficile che il gioco aumenti, o provochi rumore particolarmente accentuato.

Quindi penserei che il runore che senti è provocato o da sporcizia (dei ferodi) o da un certo deterioramento (indurimento) degli stessi.

Se puoi postare delle foto dei dischi possiamo capire meglio....)
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2009, 20:21   #5
ik1qhb
Mukkista in erba
 
L'avatar di ik1qhb
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Genova, North West Coast of Italy
predefinito

Ciao

I dischi sono in discrete condizioni, e visivamente i rondelloni cilindrici che guidano il perno torx nella sede sono leggermente ovalizzati.
Come lo erano diventati gli originali, lo sono ridiventati quelli nuovi.
Sabato ho provato a smontarne uno sul disco sx... mentre uno del disco dx era perfettamente cilindrico.
Purtroppo non ho fatto nessuna foto del particolare, poteva essere interessante...peccato.
Comunque tenterò con un po di silicone che attenuera il rumore.
La differenza è davvero minima comunque e percettibile appena.
Il rumore si sente quando si prende un buco o un tombino, altrimenti nulla, e ovviamente nulla se si tira la leva del freno, perche tenuti dalla pinza.
Direi che la sporcizia non c'entranulla.
Guardavo se per caso c'era qualcuno che nel box aveva un disco scompagnato da bendere, e tagliare la testa al toro.

ciao
ik1qhb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2009, 22:58   #6
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ik1qhb Visualizza il messaggio
Ciao

I dischi sono in discrete condizioni, e visivamente i rondelloni cilindrici che guidano il perno torx nella sede sono leggermente ovalizzati.
Come lo erano diventati gli originali, lo sono ridiventati quelli nuovi.
Sabato ho provato a smontarne uno sul disco sx... mentre uno del disco dx era perfettamente cilindrico.
Purtroppo non ho fatto nessuna foto del particolare, poteva essere interessante...peccato.
Comunque tenterò con un po di silicone che attenuera il rumore.
Direi che la sporcizia non c'entranulla.
Guardavo se per caso c'era qualcuno che nel box aveva un disco scompagnato da bendere, e tagliare la testa al toro.

ciao
Quote:
La differenza è davvero minima comunque e percettibile appena.
Il rumore si sente quando si prende un buco o un tombino, altrimenti nulla, e ovviamente nulla se si tira la leva del freno, perche tenuti dalla pinza.
Buona questa prova ed a questo punto concordo pure io sull' usura anomala dei nottolini o(rondelloni)

Un'altro motivo potrebbe essere le pastiglie che hanno un gioco eccessivo nelle pinze, le due molle di tenuta ci sono..????? se (si) non c'è altro motivo che non quello sopra esposto........
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2009, 21:52   #7
ik1qhb
Mukkista in erba
 
L'avatar di ik1qhb
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Genova, North West Coast of Italy
predefinito

RISOLTO...per ora dopo una settimana.
Ho smontato uno alla voltale viti che tengono il disco , in giro sotto la testa ho spalmato un velo di silicone, e li ho rimontati chiudendoli con la chiave, facendo rimanere un film di silicone sotto la vite stessa.
Ho lasciato asciugare 4 ore, e poi ho provato....
da circa una settimana tutto perfetto!
Credo possa essere definitivo, dato che nello spazio che prima era libero di muovere quel mezzo millimetro ora ci sia il silicone che si "fuma" il rumore....
Speriamo bene.
ik1qhb non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:46.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati