Avevo capito il tuo problema... ma come ti ho già detto io non metterei le mani sul mono senza sapere bene cosa fare.
Il mio consiglio è sempre quello di farlo vedere da uno "specialista".
anche se riusciussi a smontare tu il regolatore dovresti comunque spurgare il tutto, cambiare il (probabile) paraolio rotto e rimettere in pressione l'impianto di regolazione. Non mi sembra banale.
Se vuoi limitare i danni (cioè i costi) smonta tu il mono, nelle FAQ è descritto bene come fare:
0) allentare i bulloni ruota post e la vite che blocca l'ammo sulla trasmissione (almeno eviti di ribaltare la mukka per l'elevato sforzo sulla chiave)
1) mettere in sicurezza la mukka (pesi sul manubrio, cinghia fra cavalletto e ruota anteriore)
2) smontare la ruota posteriore (prima devi togliere la pinza freno)
3) Svitare completamente la vite di blocco inferiore del mono (sulla traslissione)
3a) forse dovrai allentare la fascetta di blocco del terminale sul cat
4) Svitare la vite + dado superiore di blocco del mono (sotto la sella)
5) Svitare il regolatore di precarico dal supporto
5) Estrarre il mono e portarlo da "uno bravo" per la revisione
Buon lavoro!
Ultima modifica di Frankie72; 08-08-2005 a 12:33
|