Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-03-2005, 16:41   #1
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.482
predefinito In sella all'RT - Lungo e pure noioso

Finalmente, stamattina sono riuscito ad avere una RT1200 da provare.
Pur non essendo di certo un "manico", mi permetto di farvene un piccolo resoconto, nella speranza che interessi a qualcuno.
Premetto che possiedo già una RT 1150 e quindi sono sceso da una per montare direttamente sull'altra. Dico anche che nei giorni scorsi, avevo già ordinato l'RT 1200 e quindi non ho nessuna motivazione per magnificare il modello precedente.
Tralascio le questioni di carattere estetico, ormai trite e ritrite e passo subito alle impressioni di guida, anticipandovi che non sono tutte rose e fiori.

Intanto, bisogna dire che venendo dalla RT 1150, ci si trova immediatamente a casa, ma con in più una sensazione di leggerezza che mi ha stupito. Fatti 2 metri ci si sente già padroni del mezzo e dopo la terza curva, si piega di più di quanto non si sia mai fatto con l'RT precedente. Nel traffico di Roma, ci si divincola con facilità (ero senza borse), meglio di tanti megascooter dal passo enorme. Non voglio esagerare, ma la nuova RT è veramente "leggera" da guidare, anche se non credo che questo abbia a che fare con la riduzione di peso. Ne ho ricavato una impressione simile a quella che ho avuto guidando il GS 1200, ma a differenza di questa, la nuova RT è saldamente piantata sull'avantreno, ancora più della 1150.
Chiunque continui a paragonare questa moto alla varie PanEuropen o FJR, dovrebbe provarne una per capire che neppure si assomigliano.

Il cambio è migliorato ed anche se non raggiunge i vertici delle migliori giapponesi, si stacca piuttosto nettamente dal precedente.
Il motore è più potente e con più allungo, la differenza si nota subito. Mi è parso salire di giri con regolarità e non ho notato l'avvallamento attorno ad 4500 giri, del quale alcune riviste hanno parlato.

Bisogna riabituarsi a frenare, il nuovo impianto è più progressivo e meno sensibile/brusco e richiede un periodo di tirocinio per chi era male-abituato alla 1150. La leva della frizione cede con più facilità e ci si affatica decisamente di meno quando la si utilizza molto, come in città.
Complessivamente, ci si stanca di meno e non si ha l'impressione di dover tenere un bue per le corna.
La posizione di guida è più alta della precedente e forse leggermente più avanzata. Io l'ho guidata con la sella standard regolata al minimo ed ho l'impressione che sarà piuttosto raro che qualcuno la voglia spostare più in alto (sono alto 1.82). Forse la sella ribassata sarà più adatta in molto casi.

In autostrada, si avverte immediatamente la 6th di potenza, anche se non ho potuto spingere la moto per via del jet che avevo in testa e per altri ovvi motivi.
La protezione è ottima, migliorata almeno fino alle spalle. Il nuovo parabrezza fa il suo dovere ed il casco procede come in un tunnel. Le gambe sono completamente incassate.
Non ho spremuto il motore, ma fino a dove sono arrivato, le vibrazioni erano assenti.

Rientro in città e cerco di sedare ogni facile entusiasmo, dettato soprattutto dal fatto che il mezzo è evidentemente più "sportivo" del precedente.
Ed è a questo punto, che vengono fuori le prime magagne.
Al regime del minimo, malgrado il controalbero, la moto pare vibrare di più. Forse è a causa della maggior compressione del nuovo boxer, ma questa è l'impressione che ho avuto. Neppure ho rilevato la tanto decantata maggiore elasticità o meglio, il tiro è eccellente come lo è sul vecchio Boxer, ma è meno piacevole scendere così in basso.
Passo sui sampietrini e su qualche fondo sconnesso e qualche cigolio arriva dalla muso della moto. Presumo sia il parabrezza elettrico, il cui meccanismo è piuttosto elastico. Come dicevo, l'avantreno è piazzatissimo, ma la sospensione anteriore è molto "secca" e reagisce duramente a qualunque asperità del terreno. Probabilmente è il prezzo da pagare per avere un assetto di questo tipo.
Faccio salire un passeggero ed alla prima frenata, mi arriva addosso. E già, la sella posteriore, non è più orizzontale e concava, ma piatta, liscia ed inclinata in avanti ... comunque, le maniglie ai lati sono comodissime (mi dicono).

La cosa però che mi ha più infastidito, è stata la trasmissione. Il cardano infatti, aprendo il gas, ma soprattutto chiudendolo, si comporta come se fosse affetto da un gioco eccessivo. La sensazione è piuttosto sgradevole e mi stupisco che Motociclismo, dopo ben due prove, non abbia messo in luce questo fatto (Motosprint invece si). Per evitare questo fastidio, bisogna imparare a dosare il gas con grande cura e più di una volta, rilasciando l'acceleratore, mi sono trovato a tirare la frizione per evitare che accadesse.
Mi rendo conto che la riduzione di peso è importante, ma se si dovesse confermare l'esistenza questo problema come non circoscritto ad un singolo esemplare, forse BMW farebbe meglio e rivedere la trasmissione.

La sensazione complessiva comunque, è di una moto più "leggerina" della genitrice, con tutti i vantaggi e svantaggi che ciò comporta.

Riporto la moto dal concessionario, la isso sul cavalletto centrale (ci va, anche senza la maniglia) e vado a scambiare quattro chiacchere in officina delle quali, per correttezza, non vi dirò l'esito.
Compilo il questionario dove riporto le impressioni che ha ricavato dalla prova, è risalgo sulla mia (ancora per poco...) RT.

Beh, la sensazione è quella di un "caldo abbraccio" e tutto appare più compatto ed ovattato. Poche vibrazioni a bassi regimi e comunque più "dense", suono più caldo e grande impressione di solidità e sontuosità.
Alla prima curva però, mi accorgo che anche qualcos'altro è cambiato ed effettivamente, si piega con meno entusiasmo, ogni manovra è più impegnativa, il cambio è duro e rumoroso, la frizione pure, i freni bruschi ecc.. OK, ho la gomma anteriore andata, ma è solo questo?
Mentre rimugino, mi supera a piena manetta il solito scooter truccatissimo con sopra il solito ragazzino brufoloso ed arrogante che mi guizza intorno con l'atteggiamento del tipo "Dove vai vecchio bacucco con questo catafalco di BMW da dentista pensionato".
Ha scelto la giornata sbagliata e così gli rifilo la solita lezione, sverniciandogli mezzo motorino per poi sparire in un anfratto tra due auto, dove neppure lui pensava di potercisi infilare in monopattino.
Al semaforo successivo, neppure si accosta.

Adesso, mentre sono davanti al computer, sono sempre più convinto che con la RT 1150, si è chiusa una bellissima stagione, alla quale sono molto contento di aver preso parte.
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea  
Vecchio 07-03-2005, 16:45   #2
Cimina
Mukkista doc
 
L'avatar di Cimina
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
Messaggi: 3.618
predefinito

Lunga ma non noiosa... bravo!
Mi è piaciuta la tua "prova"!!!
Cimina non è in linea  
Vecchio 07-03-2005, 16:49   #3
b10m
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Clap clap clap

 
Vecchio 07-03-2005, 16:51   #4
Tedescone
Mukkista in erba
 
L'avatar di Tedescone
 
Registrato dal: 04 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 365
predefinito

Altro che noioso!! Direi molto interessante invece!

Una curiosità: il 1150 ha una poltrona Frau al posto della sella! Quella del 1200 sembra piuttosto striminzita: come ti è la comodità della nuova?
__________________
ex R1150GS
ex R1150RT
Ex HD Dyna Low Rider
HarleyDavidson RoadKing
Tedescone non è in linea  
Vecchio 07-03-2005, 16:54   #5
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
predefinito

Grazie
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea  
Vecchio 07-03-2005, 17:00   #6
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.482
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tedescone
Altro che noioso!! Direi molto interessante invece!
Una curiosità: il 1150 ha una poltrona Frau al posto della sella! Quella del 1200 sembra piuttosto striminzita: come ti è la comodità della nuova?
Grazie
Inizialmente, mi ero posto anch'io il problema della sella, ma poi, a bordo della nuova RT, non ho rimpianto la poltrona Frau
Comunuque, temo non bastino pochi Km per fare questa valutazione e mi ricordo che quando sono passato dall'RT 1100 alla 1150, mi sono reso conto di quanto fosse più comoda, solo dopo aver fatto dei viaggi lunghi.
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea  
Vecchio 07-03-2005, 17:05   #7
il_della
"Lo" dell' obsoelika
 
L'avatar di il_della
 
Registrato dal: 12 Mar 2003
ubicazione: Piacenza - centro
Messaggi: 11.966
predefinito

bel resoconto, grazie! :o

P.S. quella del ragazzino brufoloso mi ha fatto piegare
__________________
für hocste ansprüche
il_della non è in linea  
Vecchio 07-03-2005, 17:31   #8
pirsig
Pivello Mukkista
 
L'avatar di pirsig
 
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 198
predefinito

8)Bel resoconto....comunque penso si possa concludere che l'anima della nuova RT sia senz'altro meno "tourer" e più "sport"...
Poi x il fattore estetico......de gustibus
pirsig non è in linea  
Vecchio 07-03-2005, 17:38   #9
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pirsig
8)Bel resoconto....comunque penso si possa concludere che l'anima della nuova RT sia senz'altro meno "tourer" e più "sport"...
Poi x il fattore estetico......de gustibus
Beh, meno tourer non direi....
Pare che sia più comoda......oltre che più sport
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 07-03-2005, 18:37   #10
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

ottima prova...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 07-03-2005, 19:55   #11
luHa
Mukkista doc
 
L'avatar di luHa
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Fiorentino, ma esule per amore a Pistoia... sigh!
Messaggi: 3.046
predefinito

Grazie!
Ma cosa intendi con "cardano affeto da gioco eccessivo"?
__________________
ADVdeFero!
“Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato beneâ€. (V.Woolf)
luHa non è in linea  
Vecchio 07-03-2005, 20:22   #12
Saetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saetta
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.398
predefinito

A Roma, ogni tre ragazzini brufolosi "rieducati", ti regalano cinque punti patente !

Ottima prova, però sai bene che non esiste una moto in grado di superare indenne la "prova sanpietrino bagnato/stortignaccolo e sporgente"
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
Saetta non è in linea  
Vecchio 07-03-2005, 20:23   #13
Nitto
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Bella descrizione davvero ....
 
Vecchio 07-03-2005, 20:44   #14
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito

Ottima prova e molto piacevole da leggere.

La sverniciatura del ragazzino sputerista è ormai un must in città.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 07-03-2005, 23:32   #15
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.482
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luHa
Grazie!
Ma cosa intendi con "cardano affeto da gioco eccessivo"?
In pratica, rilasciando il gas, il freno motore rallenta bruscamente la rotazione dell'albero di trasmissione e si avverte una sorta di "percussione" metallica, probabilmente dovuta all'eccessiva tolleranza tra gli ingranaggi in gioco. Questo effeetto, non è avvertibile solo acusticamente, ma anche a livello di "feel".
Non è una novità e si tratta di uno dei difetti storici del cardano, ma questa volta, mi è sembrato più fastidioso che in passato.

Non sono un tecnico e posso solo presumere che in questa architettura siano previsti dei parastrappi. Se così è, non sono abbastanza efficaci, almeno sull'esemplare che ho provato io.

Sul GS però, non mi pare di aver notato lo stesso fenomeno, ma non bisogne dimenticare che il rapporto di compressione del suo boxer, è inferiore, come pure il suo freno motore.
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea  
Vecchio 08-03-2005, 00:05   #16
cecco
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco
 
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
predefinito

Grazie per la prova, molto più veritiera di tante viste in giro; c'é di che rifletterci molto!
__________________
SZKVSTRM650!
cecco non è in linea  
Vecchio 08-03-2005, 00:55   #17
Axelroth
Mukkista doc
 
L'avatar di Axelroth
 
Registrato dal: 23 Feb 2004
ubicazione: sulla SS494
Messaggi: 3.981
predefinito

Complimenti per la tua prova, è tutt'altro che noiosa !!!
__________________
EX R1150R -Km 87.765 - R1200GS Triple Black - Ktm Exc 250 F Sixs Days ora K51 Fart is FREEDOM !!
Axelroth non è in linea  
Vecchio 08-03-2005, 07:40   #18
Killarney
GiroMukkista doc
 
L'avatar di Killarney
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Mosciano S.A.
Messaggi: 2.374
predefinito

Grazie del resoconto. Quando capita l'occasione l'andrò a provare.
__________________
Honda Forza 750 (la signora) - Seat Mò
Killarney non è in linea  
Vecchio 08-03-2005, 08:47   #19
emmegey
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Bella prova ed impressioni misurate e penso giuste...I tempi cambiano, le moto pure. Posseggo una RT1150 ed all'inizio rimpiangevo, per certi versi, la vetusta R100CS!
Sicuramente chi lascia l'RT1150 x la nuova RT1200 all'inizio avrà qualche rimpianto, ma poi ci si abituerà al nuovo stile di guida e risposta e forse anche (a mio avviso) all'orribile e poco omogenea estetica....
 
Vecchio 08-03-2005, 12:21   #20
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.482
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Saetta
A Roma, ogni tre ragazzini brufolosi "rieducati", ti regalano cinque punti patente !
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
La sverniciatura del ragazzino sputerista è ormai un must in città.
Noto con piacere che i miei concittadini sanno di cosa parlo
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea  
Vecchio 08-03-2005, 13:22   #21
mr-bongo
Mukkista doc
 
L'avatar di mr-bongo
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Buttigliera Alta (Valle di Susa, TO)
Messaggi: 3.076
predefinito

Interessante e per niente noioso: grazie ....
__________________
Avevo l'Astronave R100RS, ora solo Vespe Caffettiere
Membro orgoglione della "Cena dei Babbioni"
mr-bongo non è in linea  
Vecchio 08-03-2005, 13:27   #22
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.482
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da emmegey
Bella prova ed impressioni misurate e penso giuste...I tempi cambiano, le moto pure. Posseggo una RT1150 ed all'inizio rimpiangevo, per certi versi, la vetusta R100CS!
Sicuramente chi lascia l'RT1150 x la nuova RT1200 all'inizio avrà qualche rimpianto, ma poi ci si abituerà al nuovo stile di guida e risposta e forse anche (a mio avviso) all'orribile e poco omogenea estetica....
Si, i tempi cambiano, le moto pure, credo che tu abbia proprio colto il senso

Per ciò che concerne l'estetica invece, non sono così d'accordo con l'opinione, abbastanza generalizzata, che si tratti di una brutta moto.
Forse il frontale può destare qualche perplessità, ma di profilo è più filante della vecchia. Inoltre, una oculata scelta dell'abbinamento colori, la rende più omogenea.
Privata della valigie, mantiene una bella linea, mentre la 1150 nelle stessa condizioni, risultava molto sbilanciata verso l'anteriore.
Il vecchio TopCase, era veramente brutto e stava male sulla moto. Il mio è intonso, visto che non l'ho quasi mai usato. Inoltre, la faceva oscillare ad alta velocità. La 1150 con il solo TopCase e senza le valigie, era inguardabile ed infatti io ho messo i coperchi city alle valigie (che però sono fatti male e non sono affatto ermetici), ed in città giro con quelli.
La nuova, ha un TopCase carino (quello piccolo, il grande è una specie di enorme frigorifero), che non ne mortifica la linea. Mi sa che è la volta buono che tolgo le borse quando non viaggio.

Il commento più diffuso, è che sembra uno scooterone ... beh, moltissime moto ormai lo sembrano, come pure gli scooters si stanno avvicinando al settore motociclistico. Mi rendo conto che questa forma di omologazione è sinonimo di mancanza di personalità, ma allora, dovremmo comprarci tutti l'ST ?

Inoltre, bisogna anche considerare le dimensioni della carenatura. E' veramente enorme e questo aspetto, è ben mascherato dal fatto che si tratta di più parti sovrapposte. Se fosse stata più omegenea, più che alla vecchia RT, sarebbe assomigliata alla Nimitz

Insomma, tutto questo per dire che, probabilmente, tanti aspetti che a noi possono sembrare poco azzeccati, sono conseguenze di scelte progettuali tese ad ottenere determinati risultati (maggior protezione ed aereodinamica, motore migliore, maneggevolezza, peso ecc.) ed in quest'ottica, rappresentano il male minore
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea  
Vecchio 08-03-2005, 14:41   #23
Tedescone
Mukkista in erba
 
L'avatar di Tedescone
 
Registrato dal: 04 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 365
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ipotenus

Il commento più diffuso, è che sembra uno scooterone ... beh, moltissime moto ormai lo sembrano, come pure gli scooters si stanno avvicinando al settore motociclistico. Mi rendo conto che questa forma di omologazione è sinonimo di mancanza di personalità, ma allora, dovremmo comprarci tutti l'ST ?

Concordo: ormai ogni moto carenata è uno scooterone: si dimentica invece che, al contrario di certi attrezzi ultimamente partoriti a Monaco, gli "scooteroni" RT ed LT sono in linea con la filosofia BMW, che del resto è stata la prima casa a partorire una carenatura sulla produzione industriale, ma credo che di elichisti che sappiano cosa hanno sotto il sedere ne sono rimasti in pochi...
__________________
ex R1150GS
ex R1150RT
Ex HD Dyna Low Rider
HarleyDavidson RoadKing
Tedescone non è in linea  
Vecchio 08-03-2005, 16:50   #24
gaetanocallista
Mukkista in erba
 
L'avatar di gaetanocallista
 
Registrato dal: 03 Jan 2005
ubicazione: Montesilvano
Messaggi: 590
predefinito

vorrei chiederti qualcosa della ripresa (accelerazione). Qualcuno di quelli che ha provato la 1200 mi ha detto che si nota molto la differenza con marce più lunghe e non aggressive e ravvicinate come nella 1150 e questo non è piaciuto. Tu come ti sei trovato
__________________
ex R850R, R1150RT, K1200GT, R1200GS, R1200GS my 2015, R1250GS "The bass"
gaetanocallista non è in linea  
Vecchio 08-03-2005, 19:50   #25
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.482
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gaetanocallista
vorrei chiederti qualcosa della ripresa (accelerazione). Qualcuno di quelli che ha provato la 1200 mi ha detto che si nota molto la differenza con marce più lunghe e non aggressive e ravvicinate come nella 1150 e questo non è piaciuto. Tu come ti sei trovato
... Bene
Però io parto dal principio che qulcosa è cambiato e non per questo è peggiorato. Se così non fosse, anche il cambio, i freni e la frizione, sarebbero un passo indietro, visto che sono diversi dalla vecchia RT.

Per esempio, mi sono trovato male con i freni perchè è da 33.000 Km che guido la 1150, il freno posteriore della quale, come lo sfiori inchioda. Ho quindi avuto la sensazione di dover fare un pressione eccessiva sul pedale.
La realtà invece, è che la frenata della RT 1200 è molto più equilibrata ed a lungo andare, la apprezzerò più di quanto non abbia fatto con la 1150.
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:41.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©