La mia zavorrina si lamenta degli eccessivi trasferimenti di carico.
Quando viaggiando in accellerazione, cambio marcia, si ha un attimo in cui la moto sembra che si "fermi" per poi riprendere con energia dopo l'inserimento della marcia più alta. Ebbene questi strappi le sembrano un pò scomodi... Se procedo a velocità più basse il problema è meno sensibile.
Cosa ne pensate... sono troppo brusco nella cambiata o è un funzionamento tipico di un bicilindrico di grossa cilindrata?
Quando viaggiando in accellerazione, cambio marcia, si ha un attimo in cui la moto sembra che si "fermi" per poi riprendere con energia dopo l'inserimento della marcia più alta.
Curioso fenomeno fisico/dinamico.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Entrambe!
Le mukke hanno parecchio freno motore...
Devi cercare di non chiudere bruscamente il gas.
Inoltre nel cambiare le marce prova a tenere leggermente l'accelleratore tirato, vedrai che la zavorrina andrà decisamente meglio
Ciao!
__________________
R1200GS LC MY2015
I video dei miei giri in moto:
www.youtube.com/channel/UCBX13ITK6mw8cioxTo2jhRQ
[QUOTE=MBrider;3695008]Mi capitava la stessa cosa, si tratta solo di prenderci la mano.
Fai come dice teoconte e vedrai che ne guadagnerai in fluidità!
Se poi lasci a casa la donna c'è anche il caso che ti diverta di più![/QUOTE
anche a me capitava all'inizio.
giusto il consiglio di teoconte, alternativamente puoi gestire lo strappo con la frizione, rilasciandola più dolcemente.
o combinando entrambe le tecniche.
__________________
mr__ma
R1200R_nera senza scritte
Benvenuto sul pianeta BMW Boxer.
Vedrai che poi ti abituerai e già la tua è una moto con un cambio moolto silenzioso rispetto alla mia 850 e più fluida nell'erogazione.
__________________
R850R Comfort - la più bella di sempre.
Venite a Lucca in Toscana