Ciao a tutti,dopo essermi consultato con Ezio eccomi qui con un topic nuovo nuovo che Ezio stesso pensa possa essere interessante per tutti,se ho sbagliato sezione si provveda pure a spostarlo

:
Vi scrivo per una mia personale questione "personale" che ho con la mia mucca (motore 1150) e il tutto è nato dal mio stile di guida tutt'altro che aggressivo (stile turistico - fermone mi godo il paesaggio e le gnocche

).
Ho notato che a limite del C.D.S (60km/h strumento = 55 km/h rilevatori stradali tenendo conto dell'errore dello strumento stesso) chilometro orario più o meno mi ritrovo a poter usare bene sia la 3° (2700 g/1°) o la 4° (2200 g/1°) leggermente più "riposata".
La mia questione è questa:Quale è il regime migliore di rotazione ai fini di una buona "scorrevolezza" del boxer e di un congruo risparmio di carburante ottenendo il massimo rapporto km/l ?
Lo so che sembra stupida come domanda ma mi sono accorto che tenendo un regime "tranquillo" oscillante tra i 2500 e i 3000 g/1° sono riuscito a fare oltre i 18.7 km/L che con i tempi che corrono male non fanno

,distribuiti sui 30lt di capacità della mia mucca (l'intento è arrivare a fare i 20km/L) cosa che che penso si riesca a raggiungere facendo un poco di attenzione

.
Avevo pensato di aprire un topic in quanto ho la mucca da poco (09/2008) e arrivando da un 1200 al quale riuscivo far fare i 21.5km/L mi sembra strano non riuscirci...ed ora a voi mucchisti incalliti fondamentalisti del boxer bavarese le vostre impressioni e idee








,ciao!!!

