Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > GPS & Mappe > GPS quesiti a carattere generale


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-02-2005, 09:02   #1
Flinstones
Mukkista
 
L'avatar di Flinstones
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Modena
predefinito Palmare e borsa da serbatoio

Ho un Garmin street pilot III ma per il mio tipo di utilizzo sarebbe più comodo un palmare.

Volevo sapere se qualcuno utilizza un palmare inserito nella borsa da serbatoio e più nello specifico:

1) Il modello di plamare
2) dove è posizionata l'antenna GPS
3) in genere se i collegamenti e le varie procedure di attacca - stacca sono comode.
4) consigli in genere

Grazie

Pubblicità

__________________
R 1250 RT Triple Black
R 1200 GS ADV LC Alpine white
R 1150 RT - Titan Silver
Flinstones non è in linea  
Vecchio 28-02-2005, 21:22   #2
marcoexa
Mukkista doc
 
L'avatar di marcoexa
 
Registrato dal: 02 Dec 2004
ubicazione: Palermo
predefinito

io lo uso ho in ipaq con tom tom!!!
__________________
Nessun luogo è lontano
marcoexa non è in linea  
Vecchio 28-02-2005, 22:52   #3
Flinstones
Mukkista
 
L'avatar di Flinstones
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Modena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marcoexa
io lo uso ho in ipaq con tom tom!!!
...quindi?

...nulla da dire per i punti 2, 3 e 4 ?
__________________
R 1250 RT Triple Black
R 1200 GS ADV LC Alpine white
R 1150 RT - Titan Silver
Flinstones non è in linea  
Vecchio 01-03-2005, 07:21   #4
joe la motta
Guest
 
predefinito

Io ho da poco il kit della catena commerciale Trony composto da Asus mypal a620 + navigator3 comprato 450 euro.
Il costo è maggiore di altri, ho visto in offerta il kit Ipaq a 350, ma qui ho un processore da 400 invece dell'altro a 266.
Per il montaggio a bordo ho tirato un cavo di corrente dalla batteria protetto da fusibile con finale presa accendino volante a 2 posti avvitata sul coperchio filtro sotto la parte anteriore della sella per utilizzare, solo su lunghe percorrenze, anche il carica-cellulare o il caricatore delle stilo della digitale.
Il cavo scorre sotto la base della Bagster che lascio sempre a copriserbatoio e la presa doppia sta bene anche con la sella tutta bassa.
Il sensore sta attaccato con doppio velcro adesivo sulla parte nera dietro il parabrezza e tutto l'ambaradan, compreso il cellulare ma solo per non tener l'auricolare e non per altro, dentro una borsetta trasparente, ex custodia di guanti, fissata ai ganci anteriori della Bagster quando non porto la borsa al serbatoio.
Avendo la radio ho messo l'audiocassetta finta per rimandare l'audio del palmare alle casse o in alternativa si può tirare ad un auricolare nel casco.
Il sensore l'ho provato anche sulla borsa\borsetta sul serbatoio ma pare perdere il segnale di tanto in tanto, messo davanti è + stabile.
NON provare a seguire a vista il palmare ma SOLO via audio perchè ovviamente ci si distoglie dalla guida.
Dimentico qualcosa ?
 
Vecchio 01-03-2005, 13:11   #5
Flinstones
Mukkista
 
L'avatar di Flinstones
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Modena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da joe la motta
I
Il sensore l'ho provato anche sulla borsa\borsetta sul serbatoio ma pare perdere il segnale di tanto in tanto, messo davanti è + stabile.
Grazie, era il dubbio maggiore .
__________________
R 1250 RT Triple Black
R 1200 GS ADV LC Alpine white
R 1150 RT - Titan Silver
Flinstones non è in linea  
Vecchio 02-03-2005, 12:27   #6
marcoexa
Mukkista doc
 
L'avatar di marcoexa
 
Registrato dal: 02 Dec 2004
ubicazione: Palermo
predefinito

per il ricevitore del tom tom l'ho messo nella borsa o meglio nella tasca superiore trsparente ( leggicarte) come pure il palmare .

Per il collegamento cosi come per la macchina alla presa del accendino facendo passare in modo " pulito " i cavi dentro la carenatura e poi passanti dal cannotto dello sterzo! in questo modo i fili non svolazzano e tutto funziona alla grande !!

unica cosa non senti le indicazioni, ma forse anche quello puo essere ovviato con un auricolare o meglio ancora con Bluthoth
__________________
Nessun luogo è lontano
marcoexa non è in linea  
Vecchio 13-03-2005, 23:33   #7
joe la motta
Guest
 
predefinito

Se ti interessa ancora, ho preso la staffa di una tromba che è composta da 2 staffe fini accoppiate.
Le ho messe a V in una delle 2 viti sopra gli strumenti ed applico il sensore che ha la base magnetica.
 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:30.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati