|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
18-04-2009, 00:36
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2008
ubicazione: Provincia Pistoia
Messaggi: 58
|
Corsica: richiesta suggerimenti ed info!
Sto valutando la possibilità di fare un viaggetto in Corsica per il ponte del 1°Maggio, esattamente dall'1 al 4, poichè i giorni non sono tantissimi, quale parte del Paese mi suggerite di visitare:il Nord o il Sud, comprendendo benissimo che tutta l'isola merita di essere girata, stando a tutti i vostri post che mi sono letto sull'argomento.
Desideravo chiedervi se anche in Corsica si riscontrano le medesime problematiche che ci sono in Francia ossia:scarsità di benzinai, carte di credito non sempre accettate ed ogni altra utile informazione che ritenete saggio conoscere, anche in merito all'aspetto sicurezza e rapporti con le persone dell'isola.
Grazie mille!!!
Ciao
Ultima modifica di alexginocchino; 18-04-2009 a 00:41
|
|
|
18-04-2009, 00:49
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Jan 2009
ubicazione: PIACENZA
Messaggi: 184
|
le carte le accettano senza problemi, visita la zona centro nord. partendo da Bastia fai il giro del dito in senso antiorario sino a st.floran scendi sino a Porto Vecchio e al ritorno passa x le vallate interne sono molto belle e selvagge
io lo scorso anno ho fatto 4 gg al nord e 3 al sud, totale 2500 km
ciao e divertiti
|
|
|
18-04-2009, 00:53
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2008
ubicazione: Provincia Pistoia
Messaggi: 58
|
Grazie Beppe. Circa i prezzi cosa sai dirmi?
Ultima modifica di alexginocchino; 18-04-2009 a 00:55
|
|
|
18-04-2009, 01:01
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Jan 2009
ubicazione: PIACENZA
Messaggi: 184
|
io ho dormito in albergo 3 *** in 2 1/2 pens. ~110€ ma eravamo in agosto!!! fuori stagione sec me 40% in meno la benza si trova senza problemi sulla costa al''interno OCCHIO !!!! puoi fare anche 40 km senza trovarlo.
cmq in 4 gg puoi fare metà del mio giro, io ho fatto base a St.Floran e da li tutti i gg ~300 km, andata sulla costa e ritorno valli interne. La zona più bella è quella che guarda a nord e ovest (secondo me)
|
|
|
18-04-2009, 08:55
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 949
|
Ciao
Amo la Corsica dal 1991 quando la visitai la prima volta in macchina, visitata poi in seguito sempre in moto prima con la Dominator e poi con iln GS1100 ed il GS1200.
la parte Nord è la più spettacolare ed io ti consiglio di soggiornare a Calvi che potrai raggiungere facilmente da Bastia sbarcando dal traghetto, o per la strada più seguita, La 193 andando a Sud verso Casamozza, quindi Ovest verso Ponte Leccia, quindi diritto verso la costa sulla 197 fino a Lozari, quindi Isola Rossa ed infine Calvi.
Altrimenti la spettacolare D81 per Monserrato e poi giù verso Patrimonio ( ottimi i vini rossi di questa regione !) St. Florent, Deserto degli Agriates e quindi la costa fino a Calvi.
Soggiornare a Calvi è più "pratico" di stare a St. Florent, peraltro carinissima: da Calvi puoi fare in un giorno il giro fantastico del Monte Cinto (Calvi-Ponte Leccia-D84 per Vergio-Elvisa-Porto-la straordinaria e panoramicissima D81/D351 delle Calanche di Piana-Galeria-Calvi) ed il giorno dopo il "classico" capo Corso. Vedo che hai un GS800, quindi potresti fare lo sterrato che conduce alla Spiaggia della Saleccia, lo troverai sulla strada che conduce a St.Florent in mezzo al Deserto degli Agriates in località Casta.
A calvi c'è un albergo della catena Logis ben piazzato con garage sotterraneo:
http://www.saintchristophecalvi.com/
In Corsica non ci sono problemi con le carte di credito, ci puoi comperare anche il giornale, con l' autonomia di una moto arrivi ovunque ed il pieno lo fai in ogni paese che incontri.
Buon viaggio nell' isola Paradiso delle Moto
__________________
Antonio Tempora
"Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" - Ezra Pound
Ultima modifica di Antonio Tempora; 18-04-2009 a 08:59
|
|
|
18-04-2009, 10:16
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
|
sono appena rientrato... 1700 km in 5 gg. se riesco oggi ti descrivo il mio giro...
ciao
dimmi con che moto andrai...
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
|
|
|
18-04-2009, 12:00
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2008
ubicazione: Provincia Pistoia
Messaggi: 58
|
Quote:
Originariamente inviata da -REMO-
sono appena rientrato... 1700 km in 5 gg. se riesco oggi ti descrivo il mio giro...
ciao
dimmi con che moto andrai...
|
Magari.........!!! In questo periodo l'isola è molto affollata?
Ho un F800GS con zavorrina!!!
P.S.:Siccome la zavorrina mi sta ca@@iando perchè ho messo quella faccina devo anche aggiungere questa 
Ciao!!
|
|
|
18-04-2009, 12:04
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Aug 2006
ubicazione: ca mia
Messaggi: 334
|
visto che andrò giù anch'io durante quel ponte , mi ero proposto di fare il giro della parte nord occidentale , quindi dito , saint florent, ile rousse, calvi e puntatina a Corte , sfiorando la parte alta della Castagniccia ...
Andrò con la donna e a malincuore rinuncerò a Saleccia e quindi ai 12 km di splendido sterrato del deserto des agriates ...
Problemi di carte non se ne hanno , solamente negli orari di chiusura i più accettano solo la carte bleu , quindi ti consiglio di fare rifornimento sempre prima che il distributore chiuda ... Ciao e buona strada
__________________
K1100 LT '95 + sidecar eml gt2001
|
|
|
18-04-2009, 11:55
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2008
ubicazione: Provincia Pistoia
Messaggi: 58
|
Per ANTONIO TEMPORA: davvero molto riconoscente, una descrizione ricca di dettagli ed utili informazioni mi saranno di grande aiuto.
Per BEPPE55: grazie, bene a sapersi!
|
|
|
18-04-2009, 12:12
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2008
ubicazione: Provincia Pistoia
Messaggi: 58
|
Ritenete che non sia praticabile lo sterro nel deserto in due?
|
|
|
18-04-2009, 17:22
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 949
|
Quote:
Originariamente inviata da alexginocchino
Ritenete che non sia praticabile lo sterro nel deserto in due? 
|
La pista non presenta difficoltà, se hai un minimo di pratica di guida in fuoristrada: non si tratta altro che di una strada sterrata con alcuni punti dove buche e (poca) sabbia, ti costringono ad un pò più di attenzione...
Il problema è che un conto è farla in Estate, quando il clima è caldo e la pista è asciutta, un conto è quando le pioggie hanno scavato canali e le buche sono piene d' acqua....informati prima di andarci.
Comunque la spiaggia ed il mare sono, forse, i più belli del Mediterraneo.
Il camping "U Paradisu" è piccolo, sporco ma sicuramente di notte ti offre l' opportunità di sentirti come Robinson Crusoé in un posto meraviglioso...!
Ciao
__________________
Antonio Tempora
"Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" - Ezra Pound
|
|
|
18-04-2009, 18:43
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: Valdobbiadene D.O.C.G
Messaggi: 2.832
|
Quote:
Originariamente inviata da Antonio Tempora
Comunque la spiaggia ed il mare sono, forse, i più belli del Mediterraneo.
Il camping "U Paradisu" è piccolo, sporco ma sicuramente di notte ti offre l' opportunità di sentirti come Robinson Crusoé in un posto meraviglioso...!
Ciao
|
Confermo!!! A parte il "traffico marino" d'estate....
http://www.flickr.com/photos/3744738...7616895919431/
__________________
BMW.Hp2 & TSpeed.RS
...Bisolfito, ostia! Bisolfito per tutti!!
|
|
|
18-04-2009, 12:29
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Aug 2006
ubicazione: ca mia
Messaggi: 334
|
io vado caricuccio , andando per tenda , la donna non è granchè esperta e visto che me lo sono già goduto con il 1150 (stracarico) , preferisco passare ...
__________________
K1100 LT '95 + sidecar eml gt2001
|
|
|
18-04-2009, 12:32
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Aug 2006
ubicazione: ca mia
Messaggi: 334
|
vedo ora che hai l'800 , vai tranquillo ...
__________________
K1100 LT '95 + sidecar eml gt2001
|
|
|
18-04-2009, 13:02
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
|
dunque io sono partito da Bastia puntando verso l'interno facendo la strada in direzione Corte. Non mi soffermerò più di tanto sulla descrizione delle strade per un semplice motivo: sono tutte estremamente pulite, livellate e curvose da stare come in un lunghissimo circuito!. dunque io sono passato per Corte, bella la cittadella, da non perderci più di mezz'ora, se decidete di far sosta merenda vale la pena nella piazzetta centrale l'ultimo baretto che confina con un fruttivendolo. Da corte si prosegue con tre opportunità: procedere vs. Ajaccio, procedere vs. Bonifacio passando per la litoranea, TERZA STRADA quella fatta da me, ho preso per stradine interne con direzione ZONZA, quindi Porto Vecchio. Memorabile, sono passato per una foresta pietrificata (alberi incendiati) con una strada che si inerpica fino a 1389 m nel parco dei "sensi autentici". Insomma Paesaggi e strade un pò meno comode ma decisamente transitabili (ah! anche io con F800GS). Prima tappa sosta a Porto Vecchio.
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
Ultima modifica di -REMO-; 18-04-2009 a 13:06
|
|
|
18-04-2009, 13:34
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2008
ubicazione: Provincia Pistoia
Messaggi: 58
|
Quote:
Originariamente inviata da -REMO-
dunque io sono partito da Bastia puntando verso l'interno facendo la strada in direzione Corte. Non mi soffermerò più di tanto sulla descrizione delle strade per un semplice motivo: sono tutte estremamente pulite, livellate e curvose da stare come in un lunghissimo circuito!. dunque io sono passato per Corte, bella la cittadella, da non perderci più di mezz'ora, se decidete di far sosta merenda vale la pena nella piazzetta centrale l'ultimo baretto che confina con un fruttivendolo. Da corte si prosegue con tre opportunità: procedere vs. Ajaccio, procedere vs. Bonifacio passando per la litoranea, TERZA STRADA quella fatta da me, ho preso per stradine interne con direzione ZONZA, quindi Porto Vecchio. Memorabile, sono passato per una foresta pietrificata (alberi incendiati) con una strada che si inerpica fino a 1389 m nel parco dei "sensi autentici". Insomma Paesaggi e strade un pò meno comode ma decisamente transitabili (ah! anche io con F800GS). Prima tappa sosta a Porto Vecchio.
|
Grazie  ..........specie la prima foto è quella più gradita!!!!
Ciao
|
|
|
18-04-2009, 14:52
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Sep 2007
ubicazione: Chianti
Messaggi: 442
|
Una parte di quello che so della Corsica lo trovi qui:
http://www.freevax.it/ITINERARI/Corsica.htm
Corsica 1990 - 1991 - 1992 - 2002 - 2006
Kalliste, L'ile de Beaute, La montagna in mezzo al mare, sono molteplici gli aggettivi con cui si usa appellare questa stupenda isola nota per la sua bellezza già agli antichi Greci.
E' stato amore a prima vista con questa meravigliosa terra, dalla prima volta che ho posato le mie ruote sul suo suolo ho capito che c'era qualcosa di "diverso" dai luoghi fino ad allora visitati.
E' un isola fiera quella che scorre davanti agli occhi, fiera negli sguardi degli abitanti nella asprezza delle scogliere nel silenzio delle foreste, unica per la possibilità di passare dal rumore delle onde allo stormire delle fronde dei rami in pochi minuti quando il caldo estivo si fa' opprimente.
Difficile indicare un tragitto, ogni strada si apre su di un mondo,da Bastia la porta dell'isola ogni strada e' quella giusta.
Si puo' fare il giro del "Dito" passando per la torre genovese di Erbalunga fino alla punta a nord dove ci si puo' bagnare nelle cristalline acque di Macinaggio e Tollare e poi riscendere fino alla spiaggia nera di Nonza, oppure vistare St. Florent oltre la quale si apre il sassoso e aspro Desert des Agraties attraverso il quale con una buona enduro si possono raggiungere le spiagge piu' belle e selvagge dell'isola.
Avanti ancora verso l'ile Rousse ,Calvi, piccole gemme incastonate sulla costa, poi su strade lstrette e tortuose a picco sul mare si raggiunge Porto tranquilla cittadina di mare intorno alla quale si ergono i famosi calanchi rossi di Piana che si gettano ripidi in mare.
La strada prosegue poi per Ajaccio in un susseguirsi di spiagge e calette, la citta' e' forse la meno interessante dell'isola, il tempo di rendere omaggio al suo illustre figlio (Napoleone) e poi si puo' ripartire verso il sud dell'isola, da Porticcio a Porto Pollo, ancora spiagge e acque cristalline.
Merita da Propriano una deviazione per Filitosa dove si puo' ammirare un insediamento neolitico con Menhir perfettamente conservati.
Attraverso Sartene forse la piu' "vera" delle citta' Corse si raggiunge infine la piu' bella perla di questa isola: Bonifacio.
Dalle prime case alla bella passeggiata lungo il porto fino ad arrampicarsi verso la citta' vecchia arroccata su di uno sperone roccioso che precipita in mare, suggestiva soprattutto nella ambientazione notturna, anche nei suoi vicoli pieni di vita.
Dopo avere esplorato i dintorni ricchi di spiagge, si risale verso nord attraverso Portovecchio caratteristica cittadina forse un po' troppo caotica ma piacevole, da qui si possno visitare alcune delle piu' famose spiagge dell'isola come la Palombaggia, Santa Giulia, Rondinara.
La costa si mantiene bellissima fino a Solenzara, da dove inizia , a mio giudizio il tratto meno interessante dell'isola, fatto di spiaggioni sabbiosi fino a Bastia, monotonia spezzata solo da alcuni stagni dove si allevano ostriche e mitili ben cucinati dagli isolani.
L'interno dell'isola è un tripudio di verde e strade fatte apposta per le moto, da Porto Vecchio ci si dirige verso l'interno attraverso la verdissima foresta dell'ospedale dove si puo' visitare (dopo una lunga camminata) la cascata della Piscia de gallu
Poi da Zonza a Aullene e su verso nord sulla D69 che percorre la dorsale dell'isola in un susseguirsi di curve e foreste, una raccomandazione importante, gli animali nell'interno sono allevati allo stato brado, e facile trovare mucche e soprattutto maiali selvatici che ingombrano la carreggiata: MODERARE LA VELOCITA!!!
Ogni deviazione da questa strada e' una nuova sorpresa, piccole strade che si addentrano nel cuore dell'isola e che scendono poi verso il mare come la D84 che conduce a Porto passando per il col de vergio (1477 mt)
Ma e' da Corte , antica ed arroccata cittadine che parte uno dei piu' bei itinerari dell'interno dell'isola le Gole della Restonica,stretta valle scavata da un impetuoso e limpido torrente (nel quale si puo' e si DEVE fare il bagno) che poi' si apre in uno splendido scenario montano che culmina sulla vetta del monte Rotondo (2622 mt).
Da qui consiglio di effettuare una escursione (ovviamente a piedi e quindi in assetto da trekking) che in alcune ore porta fino ad una serie di laghi montani, il panorama e' mozzafiato e ben poco ha da invidiare a quelli presenti sulle ben piu' blasonate alpi.
Per chi ama fare Trekking la Corsica offre innumerevoli possibilita, una su tutte la mitica GR20 che attraversa la dorsale dell'isola partendo da Calvi e arrivando a Porto vecchio.
Non ci sono limiti alle sensazioni che questa isola puo' destare ed alle esigenze che puo' soddisfare, qui come in nessun altro luogo lo stimolo al viaggiare e' forte, dietro ogni curva , dopo ogni rilievo si scoprono nuove emozioni nuove suggestioni che lasciano a bocca aperta liberando l'eterno bambino che e' in noi.
E' consigliabile per godere al meglio delle magie dell'isola di visitarla in periodi non di alta stagione
__________________
MTS 1100S Nera "Maia"
www.freevax.it
www.biomototurismo.it
Ultima modifica di freevax; 18-04-2009 a 14:54
|
|
|
18-04-2009, 15:23
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jan 2009
ubicazione: Monticelli Brusati (Brescia)
Messaggi: 47
|
Alex, con un gruppo di amici sono anch'io in corsica nello stesso periodo, se ci si incontra poi ci si saluta.
R1200RT BLU
__________________
R1200RT (07), K75RT (95), R80G/S (82), R50 SIDECAR(1955). In sella, sempre! (+ che mai)
|
|
|
19-04-2009, 10:57
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2008
ubicazione: Provincia Pistoia
Messaggi: 58
|
Quote:
Originariamente inviata da stiguns
Alex, con un gruppo di amici sono anch'io in corsica nello stesso periodo, se ci si incontra poi ci si saluta.
R1200RT BLU
|
Contaci!!i
Ultima modifica di alexginocchino; 19-04-2009 a 11:03
|
|
|
19-04-2009, 10:56
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2008
ubicazione: Provincia Pistoia
Messaggi: 58
|
[QUOTE=freevax;3624386]Una parte di quello che so della Corsica lo trovi qui:
http://www.freevax.it/ITINERARI/Corsica.htm
Corsica 1990 - 1991 - 1992 - 2002 - 2006
Avevo già letto tutto il tuo ottimo report...............impossibile da perdere!!
Hai qualche link per ostelli e B.B.?
|
|
|
19-04-2009, 12:43
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Feb 2009
ubicazione: Fiorenzuola,Piacenza -corsu sempre corsu-
Messaggi: 605
|
Io parto per la Corsica il 5 di maggio,sarà la terza volta che vado e come sempre fantastica...posso consigliarti i suggerimenti di freevax!!in più di un'occasione mi sono avvalso delle sue guide con ottimi risultati!!!!grazie freevax!!!!
buon viaggio!!!
__________________
1989 Yamaha 125TDR 1998 Ducati Monster750 2002 BMWR1150R 2009 BMWR1200GS 2018 BMW 1200 RT LC
|
|
|
19-04-2009, 13:11
|
#22
|
sTuonata Doc
Registrato dal: 24 Aug 2007
ubicazione: Milano / Siracusa
Messaggi: 4.310
|
Ma andiamo tutti lì per il ponte del primo maggio??? mi sa che troveremo traffico!
io dovrei andare a fare quello organizzato da ruoteinpiega.com ... e' questo:
ci vediamo tutti lì
L.
__________________
Street Triple RS
|
|
|
20-04-2009, 00:11
|
#23
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 27 May 2007
ubicazione: Monza
Messaggi: 16
|
Io ho fatto il giro della corsica due anni fa: merita veramente! Attenzione che quando i benzinai sono chiusi non mi chiedere perchè ma le carte di credito non le prendono... mah
Per quanto riguarda l'itinerario merita sicuramente il nord, la parte ovest e la strada per andare a Coorte (nel centro) un gran bel passo!
Che aggiungere buon divertimento!
|
|
|
21-04-2009, 13:37
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 May 2008
ubicazione: bernareggio
Messaggi: 30
|
Ci sono anch'io!
Anch'io con un amico di Firenze e rispettive mogli.
Vorremmo fare il sud perchè il dito lo abbiamo già fatto l'anno scorso.
Si accettano volentieri consigli su strade e dove andare a dormire.
Ci vediamo
Luigi
|
|
|
21-04-2009, 14:24
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Le strade della parte ovest del dito sono state per buona parte rifatte e allargate negli ultimi anni e sono quasi completamente protette con muretto o guardrail. Sono stato in Corsica in moto 9 anni di fila, quest'anno ci tornerò in barca. Confermo che l'opzione migliore, se vuoi goderti i panorami è farla in senso antiorario. Se vuoi farla per turismo e vederla. D'altronde su quelle strade vai piano. Grossi pericoli non ce ne sono, a parte trovarsi una capra davanti all'improvviso. 
Sempre IMHO, ovviamente.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:54.
|
|
|