Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-06-2013, 10:43   #1
zumbit69
Mukkista doc
 
L'avatar di zumbit69
 
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: roma
Messaggi: 1.132
predefinito Verniciatura Bauletto da 26L-Qualcuno l'ha fatto?

Ragazzi.... qualcuno ha provato a verniciare o a far verniciare in tinta il bauletto nero da 28L della RT?
Io ci sto dacendo un pensierino.....
Secondo voi come potrebbe essere una volta realizzato? Piacevole?
A me sinceramente tutto nero non piace...... allora ho deciso di cimentarmi nell'opera.
Voi scrivete le costra impressioni.... io intanto lavoro.

http://www.google.it/imgres?q=baulet...5&tx=123&ty=82
__________________
Bmw k1200GT 2009
zumbit69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2013, 21:38   #2
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Certo che sarà piacevole. Del resto e come quello grande in tinta tutt altra cosa.
Fallo fare tranquillamente se trovi un onesto carrozziere con poco più di 50 euro te lo fa.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2013, 23:43   #3
zumbit69
Mukkista doc
 
L'avatar di zumbit69
 
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: roma
Messaggi: 1.132
Lightbulb

Più onesto di me? Penso proprio che non ci sia nessuno!
Sono all'opera!
__________________
Bmw k1200GT 2009
zumbit69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2013, 00:25   #4
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Aspettiamo le foto e il resoconto.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2013, 22:39   #5
zumbit69
Mukkista doc
 
L'avatar di zumbit69
 
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: roma
Messaggi: 1.132
predefinito

Sto lavorando.... un attimo
__________________
Bmw k1200GT 2009
zumbit69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2013, 13:06   #6
zumbit69
Mukkista doc
 
L'avatar di zumbit69
 
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: roma
Messaggi: 1.132
predefinito

Ecco fatto.... date un'occhiata. Ho avuto un po di difficoltà per il pannello posteriore, era dello stesso colore del baule e quindi della moto.Quindi ho cercato una soluzione.....siccome era verniciato nella parte posteriore, l'ho fatto sabbiare. Dopo è uscito perfettamente trasparente. Poi ho verniciato, sempre dal lato posteriore, dello stesso colore delle plastiche poste sotto le carene (antracite) ed alla fine il baule è perfettamente in tinta con la moto, grigio metallizzato bi strato-antracite e nero opaco la base.
Che ne pensate?







__________________
Bmw k1200GT 2009
zumbit69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2013, 00:06   #7
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Bello! Dalle foto sembra un ottimo lavoro. Con cosa e come lo hai verniciato?
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2013, 00:59   #8
masimanomasumadai
Pivello Mukkista
 
L'avatar di masimanomasumadai
 
Registrato dal: 21 May 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 269
predefinito

ah pero'!!! complimenti
__________________
è molto meglio fare del moto con la barca.... che imbarcarsi con la moto!!

R 1150 RT '04
masimanomasumadai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2013, 01:07   #9
GCarlo_PV
Mukkista in erba
 
L'avatar di GCarlo_PV
 
Registrato dal: 03 Oct 2010
ubicazione: Arona (NO)
Messaggi: 513
predefinito

Che bello.....ma ti porto anche il mio grande da fare...!!!!

COMPLIMENTI
__________________
BMW R 1200 RT 2010 Polar
Facebook Motoclub Vigevano
GCarlo_PV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2013, 06:12   #10
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Come al solito bravo.
Io ho avuto quel barilotto bello ma non serve a niente dentro non ci va una cippa.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2013, 08:49   #11
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

sicuramente sul piano estetico è valido... a parte le cerniere chiare...IMHO
sulla qualità della verniciatura in senso stretto, dalle foto, non si può giudicare... e se te ne intendi, sai cosa... intendo
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2013, 14:40   #12
zumbit69
Mukkista doc
 
L'avatar di zumbit69
 
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: roma
Messaggi: 1.132
predefinito

Cari ragazzi grazie per i vostri graditissimi complimenti. Purtroppo so che in questo bauletto c'entra poco e male... ma dal punto di vista estetico lo preferisco allo "scaldabagno" da 52 L.Io l'ho trovato ed acquistato dello stesso colore della mia moto per soli 150€.Ma una volta montato non mi piaceva per niente, troppo grande e la sua presenza per le linee della moto era troppo "prepotente". In più ho notato che è di colore opaco senza il trasparente di finitura e per quello che costa è una mancanza che risalta subito all'occhio. Comunque il 52 L l'ho poi venduto a 250€ con tanti ringraziamenti da parte di chi lo ha acquistato.
Per rispondere a chi mi ha chiesto su come ho operato, è abbastanza semplice, per chi ha un pochino di dimestichezza alla verniciatura con pistola a spruzzo.
L'importante è carteggiare per bene con acqua e carta abrasiva finissima la parte in plastica per togliere tutte le asperità e far emergere una superficie liscia e uniforme. Si passa prima un liquido anti silicone e va passato prima di verniciare nelle varie fasi.
Poi si passa ad applicare un primer aggrappante per materie plastiche, in bomboletta spray.Tutte le fasi di verniciatura io le faccio con la parte da verniciare a testa in giù, in modo da evitare alle particelle di polvere di depositarsi sulla superficie in fase di verniciatura, questo è fondamentale non disponendo di un forno o camera anti polvere.
A superficie asciutta si può spruzzare il colore che è un acrilico della stessa tonalità della moto, fatta col tintometro. Il risultato finale è una superficie già colorata ma opaca e poteva essere lasciata anche così come il baule fratello superiore da 52L.
Una volta asciugato il colore (bastano un paio d'ore) si applica il trasparente acrilico bicomponente (col catalizzatore) + diluente. La verniciatura con questa vernice è una cosa abbastanza complicata perchè se non indovini la giusta densità e insisti a spruzzare o aumenti la corposità dello spruzzo, questa tende a colare. Per non parlare de quanto resta appiccicoso tutto quello con cui entra in contatto (peli delle braccia, capelli, pavimento etc). Poi se non fai le giuste proporzioni tra base e catalizzatore asciuga o troppo velocemente e quindi lascia la classica superficie a "buccia d'arancia" o troppo lentamente e quindi la superficie si riempie tutta di polvere, particelle varie, peli essendo esposta all'aria per molto più tempo... insomma avete capito.
Altra particolarità del trasparente è che se nel compressore si crea condensa e se viene sparata anche una piccolissima goccia d'acqua sulla superficie in fase di verniciatura assieme al trasparente, questa si deposita e apre una sorta di piccolo cratere... più micro goccioline ci sono e più la superficie si riempie di rientranze a mò di cicatrici da varicella, per intenderci.
Comunque le cerniere non le ho tolte perchè almeno la parte ancorata al coperchio non può essere tolta. La parte inferiore viene via ma devi limare una parte del perno della cerniera perchè è punzonata a caldo... ergo.. ho lasciato stare e le ho verniciate in tinta.
A breve posto delle foto col baule montato.
Ho fatto + fatica a scrivere che a verniciare....
__________________
Bmw k1200GT 2009
zumbit69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2013, 18:15   #13
u00328431
Mukkista doc
 
L'avatar di u00328431
 
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
predefinito

Bravo Zumbit, bel lavoro. Avendo fatto la verniciatura delle borse laterali mi ritrovo con quanto hai scritto, e capisco anche le difficoltà che descrivi col trasparente. Io per fortuna non avevo quel problema, perché ho dato il nero 'bitorzoluto'. E' una bella soddisfazione, e non solo per il risparmio
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
u00328431 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2013, 22:39   #14
zumbit69
Mukkista doc
 
L'avatar di zumbit69
 
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: roma
Messaggi: 1.132
predefinito

Per i Delfini curiosi... ecco una vista d'insieme col bauletto applicato...





__________________
Bmw k1200GT 2009
zumbit69 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:32.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©