|
28-04-2009, 11:23
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 210
|
Quale Navigatore GPS
Ciao a tutti, mi sta venendo la  di montare un bel navi GPS sulla nostra moto...
Chi l'ha gia' installato potrebbe darci consigli su cosa scegliere, i costi e che supporto utilizzare sul manubrio???
Ce ne sono una marea e non e' facile capire quale puo' fare al caso nostro, quale rapporto qualita' e' il migliore e magari che non copre completamente il quadro strumenti..
Ciao a tutti e speriamo che la pioggia finisca..
|
|
|
28-04-2009, 11:41
|
#2
|
a me piace il C1
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.678
|
Zumo 550, con la sua staffa, tra quelli che ho provato devo dire che è proprio da moto, per mè è valido, gia collaudato qualche caduta e soprattutto molta acqua
__________________
www.sandandust.com
|
|
|
28-04-2009, 11:43
|
#3
|
Guest
|
per i navigatori c'è una sezione apposita ......quindi vi trasloco
|
|
|
28-04-2009, 11:46
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
una marea non direi proprio; specifici per moto, ovvero impermeabili, che io sappia ci sono il Garmin Zumo e il TomTom Rider 2. Dovrebbe uscire a breve anche il Mitac mio C523 V2, però non so com'è.
Per non coprire il quadro strumenti basta montare la staffa sul manubrio un po' spostata verso sn: trovare la posizione giusta dove piazzarlo è relativamente facile.
Io ho uno Zumo 500, adesso è appena uscito il 660 che ha il display da 4,3 ma che costa 599 euro di listino: forse è il caso di aspettare un po' prima di comprarlo. Il GPS e la staffa in dotazione allo Zumo sono molto robusti, le mappe Garmin sono della Navteq che io ritengo essere le migliori; il SW è semplice e di immediata intuizione. Considera che il GPS su moto va usato prevalentemente per le indicazioni vocali, mettersi a guardarlo è da folli, per cui metti in preventivo che ti servirà anche un auricolare BT (Midland o Cardo) con il quale si possono anche ricevere e fare telefonate attraverso lo Zumo.
Il TomTom include nel prezzo la fornitura di un auricolare BT un po' economico, in quanto non consente di essere usato come interfono con un secondo auricolare del passeggero o di altri motociclisti che viaggiano con te (a patto che siano entro i 200 metri di distanza); insomma, lì uno deve un po' valutare le reali esigenze, però l'auricolare fornito dal TomTom non consente upgrade in futuro.
Per adesso basta, lascio spazio a chi ha il TomTom
|
|
|
28-04-2009, 11:53
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 210
|
Quote:
Originariamente inviata da MagnaAole
una marea non direi proprio; specifici per moto, ovvero impermeabili, che io sappia ci sono il Garmin Zumo e il TomTom Rider 2. Dovrebbe uscire a breve anche il Mitac mio C523 V2, però non so com'è.
Per non coprire il quadro strumenti basta montare la staffa sul manubrio un po' spostata verso sn: trovare la posizione giusta dove piazzarlo è relativamente facile.
Io ho uno Zumo 500, adesso è appena uscito il 660 che ha il display da 4,3 ma che costa 599 euro di listino: forse è il caso di aspettare un po' prima di comprarlo. Il GPS e la staffa in dotazione allo Zumo sono molto robusti, le mappe Garmin sono della Navteq che io ritengo essere le migliori; il SW è semplice e di immediata intuizione. Considera che il GPS su moto va usato prevalentemente per le indicazioni vocali, mettersi a guardarlo è da folli, per cui metti in preventivo che ti servirà anche un auricolare BT (Midland o Cardo) con il quale si possono anche ricevere e fare telefonate attraverso lo Zumo.
Il TomTom include nel prezzo la fornitura di un auricolare BT un po' economico, in quanto non consente di essere usato come interfono con un secondo auricolare del passeggero o di altri motociclisti che viaggiano con te (a patto che siano entro i 200 metri di distanza); insomma, lì uno deve un po' valutare le reali esigenze, però l'auricolare fornito dal TomTom non consente upgrade in futuro.
Per adesso basta, lascio spazio a chi ha il TomTom 
|
ho un cellular line ....andrebbe bene con lo Zumo???
direi allora che mi conviene cercar uno zumo 500 ad un prezzo competitivo piuttosto che svenarmi per lo schermo un po' piu' grande.
In bmw montano lo zumo, quanto potrebbe costarmi far montar tutto da loro??
Marco tu hai il supporto sul manubrio lateralmente o davanti al cruscotto???
|
|
|
28-04-2009, 12:16
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 May 2007
ubicazione: MESTRE VENEZIA
Messaggi: 203
|
se devo dire la mia ,io ho un garmin 2782,mi sembra , devo dire che un " tafanario",costoso e molto complesso. Poi devo capire perche quelli da moto costano cosi tanto visto che hanno lo stesso software,,adesso sul mercato è arrivato il Becker coccodille 100, per 279 euro con supporto compreso. Certo che è comodo x trovare un indirizzo in una grande città,specie se è tardi e non conosci la lingua del luogo ,poi tutte le altre funzioni sono papponate,anche x che quella + usata è quella Vai a casa,quando mi sono perso!PER il resto ti posso consigliare di non comprare marche strane xche non trovi aggiornamenti e accessori,e poi aspetta perche costeranno meno e la cartina risulta sempre insostituibile.......
__________________
[I][/I][FONT="System"][/FONT][COLOR="Blue"]tourguidedolomiten rt1150[LEFT][/LEFT][/COLOR]
|
|
|
28-04-2009, 12:25
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Jun 2008
ubicazione: arezzo
Messaggi: 536
|
Zumo 500
Quote:
Originariamente inviata da jo76
ho un cellular line ....andrebbe bene con lo Zumo???
direi allora che mi conviene cercar uno zumo 500 ad un prezzo competitivo piuttosto che svenarmi per lo schermo un po' piu' grande.
In bmw montano lo zumo, quanto potrebbe costarmi far montar tutto da loro??
Marco tu hai il supporto sul manubrio lateralmente o davanti al cruscotto???

|
Ciao,
Io ho trovato lo Zumo 500 deluxe Europa a 240 € + s.s . Anche altri su QdE l'anno preso da questo mio contatto. Se ti interessa mandami il tuo indirizzo di posta elettronica che ti dò gli estremi del rivenditore da cui l'ho preso.
__________________
R1200 Gs STD My' 09 -
R1200 Gs ADV LC 2014 -
non conta quanti Km fai ma con chi li fai......
|
|
|
28-04-2009, 12:28
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 210
|
Quote:
Originariamente inviata da slick
Ciao,
Io ho trovato lo Zumo 500 deluxe Europa a 240 € + s.s . Anche altri su QdE l'anno preso da questo mio contatto. Se ti interessa mandami il tuo indirizzo di posta elettronica che ti dò gli estremi del rivenditore da cui l'ho preso.
|
grazie,
puoi scrivermi a
info@bunnyhop.it
avevo guardato il tuo topic.. che differenza c'e' tra lo zumo 500 e 550???
|
|
|
28-04-2009, 12:35
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Jun 2008
ubicazione: arezzo
Messaggi: 536
|
Quote:
Originariamente inviata da jo76
grazie,
puoi scrivermi a
info@bunnyhop.it
avevo guardato il tuo topic.. che differenza c'e' tra lo zumo 500 e 550???
|
il 500 ha precaricate solo le mappe Italia e Grecia (atene particolareggiata), mentre il 550 tutta l'eruopa. Ma nella confezione del 500 deluxe Europa che ho comprato io c'è un DVD con tutte le mappe (compreso Est Europa) che devi scricare su una Sd da 2giga (non fornita di serie) che poi metterai nell'apposito slot del 500. Altra differenza è che il 500 non ha il text to speech (credo si scriva così ...) cioè quando ti dà le indicazioni vocali ti dice solo "gira a destra , poi a sinistra ecc." ma non ti dà il nome della strada in cui devi girare. Il 550 credo che costi almeno un 100 € di più. Comunque ti mando la mail con il contatto
ciao
__________________
R1200 Gs STD My' 09 -
R1200 Gs ADV LC 2014 -
non conta quanti Km fai ma con chi li fai......
|
|
|
28-04-2009, 18:00
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 210
|
Quote:
Originariamente inviata da slick
il 500 ha precaricate solo le mappe Italia e Grecia (atene particolareggiata), mentre il 550 tutta l'eruopa. Ma nella confezione del 500 deluxe Europa che ho comprato io c'è un DVD con tutte le mappe (compreso Est Europa) che devi scricare su una Sd da 2giga (non fornita di serie) che poi metterai nell'apposito slot del 500. Altra differenza è che il 500 non ha il text to speech (credo si scriva così ...) cioè quando ti dà le indicazioni vocali ti dice solo "gira a destra , poi a sinistra ecc." ma non ti dà il nome della strada in cui devi girare. Il 550 credo che costi almeno un 100 € di più. Comunque ti mando la mail con il contatto
ciao
|
grazie mille appena riesco lo contatto al numero che mi hai dato.
Hai mai provato il Tom Tom???
quali potrebbero essere i motivi per scegliere lo Zumo invece che TT??
|
|
|
28-04-2009, 18:13
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
|
Garmin ma dipende...
Ti consiglio Gramin, se vuo fare un buon affare, cerca i Gramin 550 e 500 che si trovano in offerta, se vuoi il top aspetta un mesetto e prendi il Garmin Zumo 660.
Sono tutti modelli specifici per moto, si va da 240 euro a 590.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
28-04-2009, 18:53
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 2.565
|
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:00.
|
|
|