Spero di essermi agganciato alla discussione giusta.
Chiedo lumi tecnici :
da un migliaio di km la mia mukka non va propriamente bene, buchi in erogazione, minimo basso e poca resa del motore...
Inizialmente ho imputato la cosa ad un disallineamento improvviso dei corpi farfallati (un sassolino nella corsia di scorrimento dei cavi o qualcosa del genere), comunque dovevo farci un tagliando e così ho provveduto (grazie alla stupenda documentazione messa a disposizione sul forum) :
La moto è un 1150 GS del 2003 TS con ad oggi 52.000 km
Olio motore + filtro
Olio cambio e cardano
Filtro aria
Filtro benzina
Cinghia (era ancora nuova)
Le valvole le avevo controllate 2000 km fa e ho soprasseduto.
Allineamento corpi farfallati, quest'ultima operazione è stata piuttosto difficoltosa (solitamente non impiego più di 5 minuti), non c'era verso, a diversi regimi di giri un cilindro "tirava" sempre più dell'altro ed in modo parecchio scostante.
Comunque in un modo o nell'altro sono arrivato ad un risultato soddisfacente.
L'unica cosa che mi ha lasciato molto dubbioso è che per portare il minimo a 1100 rpm ho dovuto svitare parecchio entrambe le viti di ricircolo...
Sta di fatto che dopo tutto questo la moto non ha riportato sostanziali miglioramenti, forse un pò più fluida ma nulla di che, continua ad andare poco...
Sentendo anche dei piccoli scoppi in rilascio ho imputato la cosa ad una carburazione troppo magra, ho verificato e serrato tutte le fascette di aspirazione ai corpi farfallati e corretto un piccolo sfiato presente tra il catalizzatore ed il terminale.
Finiti gli scopietti ma la mukka ancora non cammina come la ricordavo..
Deciso a ricontrollare le valvole rimuovo le candele e scopro che il connettore della pipetta\bobina del cilindro SX ha 2 cavi completamente fusi.

Osservo la bobina e riporda delle forti ossidazioni nel suo "fodero" se così si può definire.
Stacco la bobina dal connettore (o da quello che ne resta) e provo a mettere in moto.
Non è cambiato una cippa.
La moto manco se ne accorge, praticamente il cilindro SX sta e stava lavorando con la sola candela inferiore.
Staccando il connettore dalla bobina di DX invece la moto se ne accorge eccome...
Premettendo che ora dovrò procurarmi una nuova bobina\pipetta (mi sembra sui 100 pleuri ?) che faccio con il cavo ?
Al vedere il connettore dovrebbe essere di qualche genere tipo superseal.
(3 poli)
Qualcuno ha il nome esatto di questo tipo ?
Due fili (quelli fusi) probabilmente entravano in corto ? A parte la loro guaina possono aver rovinato qualcos'altro ?
Cosa c'è a monte di questo cavo composto da 3 fili ?
I colori di questi fili sono Verde - Marrone - Nero.
Sono entrati probabilmente in corto quello Verde e quello Marrone.
Sostituirei volentieri anche il cavo, ma dai manuali (tra l'altro quello in mio possesso è per un monospark) non capisco dove vada a finire per poterlo scollegare da un presunto connettore a monte..
Al vedere è tutto sotto la scatola dell'aria.. Sbaglio ?
Scusate se sono stato prolisso ma volevo esporre un immagine completa della situazione.
Aiuti e consigli sono benvenuti...